Importante:
Importante: Le funzioni 3D di Photoshop verranno rimosse in seguito agli aggiornamenti futuri. Gli utenti che lavorano con 3D sono incoraggiati ad esplorare la nuova raccolta 3D di Adobe Substance, che rappresenta la nuova generazione di strumenti 3D di Adobe. Ulteriori dettagli sull’interruzione delle funzioni 3D di Photoshop sono disponibili qui: Photoshop 3D | Domande comuni sulle funzioni 3D discontinue. |
Con Photoshop è possibile stampare un modello 3D compatibile senza doversi preoccupare dei limiti di una stampante 3D. Nella preparazione per la stampa, Photoshop rende automaticamente ermetici i modelli 3D. Photoshop genera inoltre le strutture di supporto (impalcatura e base) necessarie per la stampa 3D.
Potete ora stampare modelli 3D come file 3D Manufacturing Format (3MF). Quando specificate le Impostazioni stampa 3D, selezionate Stampa su: Locale e Stampante: File 3MF. Quando stampate l’oggetto 3D, Photoshop genera il file 3MF. Sui computer con sistema operativo Windows, Photoshop avvia anche Microsoft 3D Builder per consentirvi di continuare a lavorare sul File 3MF.
Per aggiornare l’elenco delle stampanti supportate o dei profili online, scegliete Ottieni ultime stampanti dal menu a comparsa Stampa su.
Per visualizzare una stima dei prezzi per la stampa di modelli 3D tramite i profili Shapeways.com, scegliete Stampante > Stima prezzo.
A. Modello 3D B. Piatto di stampa C. Sovrapposizione volume di stampa
Per scorrere il valore di una dimensione Volume scena, fate clic sull’etichetta corrispondente (X, Y o Z) e trascinate verso sinistra o destra. Tenete premuto Maiusc per modificare il valore più rapidamente.
Potete attivare la funzione sperimentale che consente di stampare toni continui con la stampante 3D MakerBot Replicator 2x.
Per la stampa con più tonalità è necessario attivare le funzioni sperimentali in Photoshop:
Le funzioni sperimentali non sono ancora pronte per essere utilizzate in ambienti produttivi. Utilizzatele quindi con cautela.
Dopo aver specificato le impostazioni per la stampa 3D, effettuate le seguenti operazioni:
Per annullare una stampa 3D in corso, selezionate 3D > Annulla stampa 3D.
Photoshop offre utility interattive basate su procedure guidate per la configurazione, la calibrazione e la manutenzione della stampante 3D. Potete utilizzare tali utility solo quando la stampante 3D è accesa e collegata al computer.
Calibra piatto di stampa
Consente di livellare il piatto di stampa. Questa utility esegue le seguenti operazioni:
Potete utilizzare questa utility in modalità guidata o manuale.
Carica filamento
Consente di caricare un filamento in una stampante 3D di tipo FDM. Photoshop avvia il processo di riscaldamento della testina e il meccanismo di caricamento del filamento, che consente di cambiarlo agevolmente.
Rimuovi filamento
Consente di rimuovere un filamento da una stampante 3D di tipo FDM. Photoshop avvia il processo di riscaldamento della testina e il meccanismo di caricamento del filamento, che consente di rimuoverlo agevolmente.
Cambia filamento
Consente di sostituire il filamento di una stampante 3D FDM. Photoshop avvia il processo di riscaldamento della testina e il meccanismo di caricamento del filamento, che consente di cambiarlo agevolmente.
A volte può essere necessario stampare più istanze di uno stesso oggetto sullo stesso piatto di stampa. Effettuate le seguenti operazioni:
Photoshop supporta al momento le seguenti stampanti 3D locali:
Inoltre, Photoshop supporta diversi profili di Shapeways.com e Sculpteo.
la stampa USB diretta con il profilo della stampante MakerBot Replicator 5th Generation non è ancora supportata. Potete esportare i file da stampare su una chiavetta USB e stamparli quindi localmente.
Sì. Prima della stampa potete definire le sezioni trasversali in modo che taglino specifiche parti di un modello 3D. Effettuate le seguenti operazioni:
Prima della stampa, è necessario applicare la sezione trasversale definita.
Sì. Effettuate le seguenti operazioni:
Sì, è possibile stampare modelli 3D a due colori utilizzando una stampante 3D dotata di due testine. Nel pannello Proprietà stampa vengono visualizzate opzioni a comparsa per le testine aggiuntive disponibili. Nell’area di lavoro 3D e nell’anteprima di stampa 3D il modello viene visualizzato a due colori.
Dal punto di vista della stampa, ciascun livello di un modello 3D viene trattato come un oggetto 3D. Se necessario, potete unire due o più livelli (3D > Unisci livelli 3D).
Accedi al tuo account