Guida utente Annulla

Strumenti di pittura

Gli strumenti di pittura, i predefiniti e le opzioni

Adobe Photoshop offre diversi strumenti con cui colorare e modificare le immagini a colori. Gli strumenti pennello e matita funzionano come strumenti di disegno tradizionali in quanto applicano tratti di colore. Altri strumenti, quali gomma, sfoca e sfumino, modificano i colori esistenti nell’immagine. Nella barra delle opzioni di ciascuno strumento di pittura potete impostare la modalità di applicazione del colore nell’immagine e scegliere fra punte di pennelli predefiniti. Consultate Galleria degli strumenti di pittura.

Pennelli e strumenti predefiniti

Potete salvare un set di opzioni dei pennelli come predefiniti e accedere rapidamente al pennello con le caratteristiche che usate più frequentemente. Photoshop offre numerosi pennelli predefiniti, che potete usare come punto di partenza per modificarli e ottenere nuovi effetti. Anche dal sito Web potete scaricare svariati pennelli predefiniti originali.

Potete scegliere rapidamente dei predefiniti dal selettore Pennelli predefiniti nella barra delle opzioni, che consente di modificare temporaneamente la dimensione e la durezza di un pennello predefinito.

Gli strumenti predefiniti vi permettono di salvare le caratteristiche della punta insieme alle impostazioni della barra delle opzioni, quali opacità, flusso e colore. Per ulteriori informazioni sugli strumenti predefiniti, consultate Creare e usare strumenti predefiniti.

Opzioni per la punta del pennello

Insieme alle impostazioni della barra delle opzioni, quelle della punta del pennello consentono di controllare la modalità di applicazione del colore. Potete applicare il colore gradualmente, con bordi sfumati, con grandi tratti, con vari elementi dinamici del pennello, con diverse proprietà di fusione e con pennelli di forma diversa. Con tratti di pennello potete anche applicare una texture che simuli la pittura su tela o carta da disegno. Potete anche simulare la pittura spray con un aerografo. Per impostare le opzioni della punta del pennello, usate il pannello Impostazioni pennello. Consultate Panoramica del pannello Impostazioni pennello.

Se lavorate con una tavoletta grafica, potete controllare la modalità di applicazione del colore in base alla pressione, all’angolazione e alla rotazione della penna o usando la rotellina stilo. Le opzioni per le tavolette grafiche sono disponibili nel pannello Impostazioni Pennello e nella barra delle opzioni.

Colorare con lo strumento pennello o matita

Nota:

Modifica del comportamento previsto per lo strumento Pennello in Photoshop 25.0

Quando si lavora con lo strumento Pennello su un oggetto avanzato, un livello testo, un livello forma o un livello di regolazione, viene visualizzato un nuovo livello di trasparenza anziché un prompt che richiede di rasterizzare i livelli.

Gli strumenti pennello e matita consentono di disegnare su un’immagine usando il colore di primo piano corrente. Lo strumento pennello crea tratti di colore con bordi sfumati. Lo strumento matita crea linee con profilo netto.

Nota:

Lo strumento rotazione ruota il quadro per facilitare l’operazione di pittura. Consultate Usare lo strumento ruota vista.

  1. Scegliete un colore di primo piano. Consultate Scegliere i colori nella finestra degli strumenti.

  2. Selezionate lo strumento pennello  o matita  .
  3. Scegliete un pennello dal pannello Pennelli. Consultate Selezionare un pennello predefinito.

  4. Nella barra delle opzioni, impostate le opzioni dello strumento per Metodo, Opacità, ecc.

  5. Effettuate una o più delle seguenti operazioni:
    • Per colorare, trascinate il puntatore sull’immagine.
    • Per disegnare una linea retta, fate clic sull’immagine per impostare il punto iniziale, tenete premuto Maiusc e fate clic sul punto finale.
    • Se usate lo strumento pennello come aerografo, potete creare accumuli di colore tenendo premuto il pulsante del mouse senza trascinare.

Selezione di una preferenza di cursore

Funzione aggiornata in Photoshop 24.1 (versione di dicembre 2022)

Con questa versione, è stata aggiunta una preferenza diretta che consente di impostare facilmente la nitidezza dei contorni del pennello in base alle preferenze indicate nel pannello Cursori. Potete scegliere tra le seguenti opzioni: Sottile, Normale, Grassettoe Grassetto aggiuntivo.

Quando si regola questa impostazione, la modifica delle preferenze diventa immediatamente effettiva, senza bisogno di riavviare Photoshop.

Preferenze Cursori in Photoshop
Impostate facilmente la nitidezza dei contorni del pennello in base alle preferenze nel pannello Cursori.

Gli strumenti di pittura possono avere tre cursori: il cursore standard (l’icona della finestra degli strumenti), una crocetta  e un cursore con la forma e le dimensioni della punta del pennello selezionato.

  1. Selezionate Modifica > Preferenze > Cursori (Windows) o Photoshop > Preferenze > Cursori (macOS).

  2. Selezionate i cursori desiderati nelle aree Cursori di disegno e Altri cursori. I cursori campione riflettono la scelta fatta. Per il cursore della punta del pennello, scegliete una dimensione e specificate se il cursore deve includere una crocetta.
    • Punta pennello normale limita la dimensione del cursore alle aree del tratto con opacità a partire dal 50%.
    • Punta pennello a grandezza naturale visualizza un cursore che copre tutta l’area del tratto. Per i pennelli morbidi questa opzione visualizza un cursore più grande di Punta pennello normale, poiché comprende anche le aree di tratto con opacità inferiore.
Nota:

Per combinare diversi tipi di cursori, selezionate Mostra cursore preciso sulla punta del pennello oppure Mostra solo cursore preciso durante il disegno. In alternativa, per gli strumenti penna e pennello, premete Bloc Maiusc per passare dal cursore standard al cursore di precisione e viceversa.

Opzioni degli strumenti di pittura

Nella barra delle opzioni, impostate le seguenti voci. Le opzioni disponibili variano a seconda dello strumento selezionato.

Metodo

Imposta il metodo di fusione del colore che applicate con i pixel esistenti. I metodi disponibili variano a seconda dello strumento selezionato. I metodi di pittura sono simili ai metodi di fusione dei livelli. Consultate Metodi di fusione.

Opacità

Imposta la trasparenza del colore che applicate. Quando colorate un’area senza rilasciare il pulsante del mouse, l’opacità non supera il livello impostato anche se passate più volte il puntatore sulla stessa area. Se invece passate il pennello di nuovo sulla stessa area dopo aver rilasciato il pulsante, viene applicato altro colore, equivalente all’opacità impostata. Il valore 100% produce colore completamente opaco.

Flusso

Imposta la velocità di applicazione del colore quando passate il puntatore su un’area. Quando dipingete su un’area, tenete premuto il pulsante del mouse per accumulare il colore in base alla velocità di flusso e fino al valore di Opacità impostato. Se, ad esempio, impostate Opacità su 33% e Flusso su 33%, tutte le volte che passate il pennello su un’area il colore si avvicina del 33% al colore del pennello. Il totale non supera il 33% di opacità, a meno che non rilasciate il pulsante del mouse e passiate di nuovo il pennello sulla stessa area.

Nota:

Premete un singolo tasto numerico per impostare l’opacità dello strumento in multipli di 10% (premete 1 per impostare l’opacità al 10%, 0 per impostarla al 100%). Premete due tasti numerici per impostare uno specifico valore di opacità. Per impostare il flusso, premete il tasto Maiusc e un tasto numerico.

Aerografo 

Simula la pittura con un aerografo. Quando passate il puntatore su un’area, il colore si accumula se mantenete premuto il pulsante del mouse. Le opzioni che regolano durezza, opacità e flusso determinano la velocità e la quantità di colore applicato. Fate clic sul pulsante per attivare o disattivare questa opzione.

Auto cancella

(Solo per lo strumento matita) Applica il colore di sfondo alle aree con il colore di primo piano. Selezionate il colore di primo piano che volete cancellare e il colore di sfondo in cui lo volete trasformare. Consultate Opzione Auto cancella con lo strumento matita.

Pulsanti di pressione per tavoletta grafica

Con la pressione dello stilo potete variare le impostazioni di opacità e dimensione nel pannello Impostazioni Pennello.

Arrotondamento dei tratti

Con Photoshop, ora potete rendere i tratti di pennello più uniformi grazie alla funzione di arrotondamento intelligente. Inserite un valore (0-100) per l’opzione Arrotondamento nella barra delle opzioni quando utilizzate uno dei seguenti strumenti: Pennello, Matita, Pennello miscela colori o Gomma. Il valore 0 corrisponde all’arrotondamento esistente delle precedenti versioni di Photoshop. Con valori maggiori viene applicato un arrotondamento intelligente di maggiore entità.

L’arrotondamento del tratto funziona in diverse modalità. Fate clic sull’icona dell’ingranaggio () per attivare una o più delle seguenti modalità:

Modalità filo tirato

Applica il colore solo quando il “filo” è teso. I movimenti del cursore all’interno del raggio di arrotondamento non lasciano segni.

Messa in pari del tratto

Consente al colore di continuare a seguire il cursore mentre il tratto è stato sospeso. Se si disattiva questa modalità, l’applicazione del colore viene interrotta non appena il movimento del cursore si ferma.

Metti in pari alla fine del tratto

Completa il tratto dall’ultima posizione del colore applicato al punto in cui avete rilasciato il controllo dello stilo o del mouse.

Regola per zoom

Impedisce la presenza di tratti irregolari tramite la regolazione dell’attenuazione. Riduce l’arrotondamento quando l’immagine viene ingrandita, lo aumenta quando l’immagine viene rimpicciolita.

Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?