Guida utente Annulla

Visualizzare istogrammi e valori dei pixel

Gli istogrammi

Un istogramma illustra il modo in cui i valori dei pixel sono distribuiti in un’immagine: un grafico rappresenta il numero di pixel per ogni grado di intensità del colore. L’istogramma mostra i particolari presenti nelle aree di ombra (parte sinistra dell’istogramma), nei mezzitoni (parte centrale) e nelle aree di luce (parte destra) e può aiutarvi a determinare se un’immagine contiene sufficienti particolari per consentire una buona correzione.

L’istogramma fornisce inoltre una rappresentazione veloce della gamma tonale, o qualità tonale, dell’immagine. I particolari delle immagini a toni bassi sono concentrati nelle zone d’ombra; quelli delle immagini a toni alti nelle zone di luce; quelli delle immagini a toni medi nelle aree dei mezzitoni. Un’immagine con una gamma tonale completa ha pixel in tutte queste aree. L’identificazione della gamma tonale aiuta a determinare le correzioni tonali necessarie.

Esempi di istogramma in Photoshop
Come leggere un istogramma

A. Foto sovraesposta B. Foto con esposizione corretta e gamma tonale completa C. Foto sottoesposta 

Il pannello Istogramma offre molte opzioni per visualizzare informazioni su tonalità e colori di un’immagine. Per impostazione predefinita, l’istogramma visualizza la gamma tonale di tutta l’immagine. Per visualizzare i dati dell’istogramma per una parte dell’immagine, selezionate la parte in questione.

Nota:

è possibile visualizzare l’istogramma di un’immagine come sovrapposizione nella finestra di dialogo Curve selezionando l’opzione Istogramma in Opzioni di visualizzazione curva, nel pannello Regolazione curve, oppure scegliendo Opzioni di visualizzazione curva dal menu del pannello, quindi scegliendo Istogramma.  

Panoramica del pannello Istogramma

  1. Per aprire il pannello Istogramma, scegliete Finestra > Istogramma o fate clic sulla linguetta Istogramma. Per impostazione predefinita, il pannello Istogramma si apre in Vista compatta senza comandi né statistiche, ma l’impostazione di visualizzazione è modificabile.
    Pannello Istogramma - vista ingrandita in Photoshop
    Pannello Istogramma (Vista ingrandita)

    A. Menu Canale B. Menu del pannello C. Pulsante Aggiornamento fuori cache D. Icona di avvertenza di dati in cache E. Statistiche 

Regolare la visualizzazione del pannello Istogramma

  1. Scegliete una vista dal menu del pannello Istogramma.

    Vista ingrandita

    Visualizza l’istogramma con le statistiche. Visualizza inoltre i controlli per scegliere il canale rappresentato dall’istogramma, visualizzare le opzioni nel pannello Istogramma, aggiornare l’istogramma per visualizzare i dati fuori cache e scegliere un livello specifico in un documento con più livelli.

    Vista compatta

    Visualizza l’istogramma senza controlli né statistiche. L’istogramma rappresenta l’intera immagine.

    Mostra tutti i canali

    Visualizza i singoli istogrammi dei canali oltre a tutte le opzioni di Vista ingrandita. I singoli istogrammi non includono canali alfa, canali di tinte piatte o maschere.

    Pannello Istogramma con canali a colori in Photoshop
    Pannello Istogramma con tutti i canali visualizzati a colori e le statistiche nascoste

Visualizzare un canale specifico nell’istogramma

Se per il pannello Istogramma avete scelto Vista ingrandita o Mostra tutti i canali, potete scegliere un’impostazione dal menu Canale. Se da Vista ingrandita o Mostra tutti i canali tornate a Vista compatta, Photoshop memorizza l’impostazione del canale.

  • Scegliete un canale per visualizzare un istogramma del canale (canale di colore, canale alfa e canale di tinte piatte).
  • A seconda del metodo di colore dell’immagine, scegliete RGB, CMYK o Composito per visualizzare un istogramma composito di tutti i canali.
  • Se l’immagine è RGB o CMYK, scegliete Luminosità per visualizzare un istogramma che rappresenti i valori di luminanza o di intensità del canale composito.
  • Se l’immagine è RGB o CMYK, scegliete Colori per visualizzare un istogramma composito dei singoli canali di colore a colori. Questa opzione è la vista predefinita per le immagini RGB e CMYK quando scegliete per la prima volta Vista ingrandita o Mostra tutti i canali.

    In Mostra tutti i canali, le opzioni scelte dal menu Canali hanno effetto solo sull’istogramma superiore nel pannello.

Visualizzare gli istogrammi dei canali a colori

  1. Nel pannello Istogramma, effettuate una delle seguenti operazioni:
    • In Mostra tutti i canali, scegliete Mostra canali di colore dal menu del pannello.

    • In Vista ingrandita o Mostra tutti i canali, scegliete un singolo canale dal menu Canale e scegliete Mostra canali di colore dal menu del pannello. Se passate a Vista compatta, il canale continua a essere visualizzato a colori.

    • In Vista ingrandita o Mostra tutti i canali, scegliete Colori dal menu Canale per visualizzare un istogramma composito dei canali a colori. Se passate a Vista compatta, l’istogramma composito continua a essere visualizzato a colori.

Visualizzare le statistiche dell’istogramma

Per impostazione predefinita, il pannello Istogramma visualizza le statistiche in Vista ingrandita e Mostra tutti i canali.

  1. Scegliete Mostra statistiche dal menu del pannello Istogramma.
  2. Effettuate una delle seguenti operazioni:
    • Per visualizzare informazioni su un valore di pixel specifico, posizionate il puntatore sull’istogramma.

    • Per visualizzare informazioni su un intervallo di valori, trascinate il puntatore sull’istogramma per evidenziare l’intervallo.

    Il pannello visualizza le seguenti informazioni statistiche sotto l’istogramma:

    Media

    Rappresenta il valore di luminosità medio.

    Deviazione standard (Dev std)

    Rappresenta di quanto variano i valori di intensità.

    Intermedio

    Mostra il valore intermedio dell’intervallo di valori di intensità.

    Pixel

    Rappresenta il numero totale di pixel nell’immagine o nell’area selezionata.

    Livello

    Visualizza il livello di intensità dell’area sotto al puntatore.

    Conteggio

    Mostra il numero totale di pixel corrispondente al livello di intensità sotto al puntatore.

    Percentile

    Visualizza il numero cumulativo di pixel con un livello di intensità pari o inferiore a quello sotto al puntatore. Il valore è espresso come percentuale di tutti i pixel dell’immagine, da 0% all’estremità sinistra a 100% all’estremità destra.

    Livello cache

    Mostra la cache dell’immagine corrente usata per creare l’istogramma. Quando il livello di cache è maggiore di 1, la visualizzazione dell’istogramma risulta più veloce. In questo caso, l’istogramma si basa su una campionatura rappresentativa dei pixel dell’immagine (a seconda del livello di ingrandimento). L’immagine originale è il livello di cache 1. Per ogni livello superiore a 1, viene calcolata la media di quattro pixel adiacenti per ottenere un solo valore di pixel. Le dimensioni dell’immagine in cache sono così dimezzate rispetto al livello di cache precedente (contengono solo 1/4 dei pixel). Quando Photoshop esegue un’approssimazione veloce, può usare uno dei livelli superiori. Fate clic sul pulsante Aggiornamento fuori cache per aggiornare l’istogramma con il livello dell’immagine effettivo.

Visualizzare l’istogramma per un documento a più livelli

  1. Scegliete Vista ingrandita dal menu del pannello Istogramma.
  2. Scegliete un’impostazione dal menu Origine (il menu Origine non è disponibile per i documenti con un solo livello).

    Immagine intera

    Visualizza un istogramma dell’immagine intera, compresi tutti i livelli.

    Livello selezionato

    Visualizza un istogramma del livello selezionato nel pannello Livelli.

    Composito con regolazione

    Visualizza un istogramma di un livello di regolazione selezionato nel pannello Livelli, compresi tutti i livelli sottostanti.

Visualizzare in anteprima le regolazioni sull’istogramma

Potete visualizzare in anteprima l’effetto di qualsiasi regolazione di colore e tonalità sull’istogramma.

  1. Selezionate l’opzione Anteprima nella finestra di dialogo di qualsiasi comando di regolazione del colore o delle tonalità.

    Quando l’opzione Anteprima è selezionata, nel pannello Istogramma viene visualizzato il modo in cui la regolazione agisce sull’istogramma.

    Nota:

    mentre apportate le modifiche con il pannello Regolazioni, queste vengono riportate anche nel pannello Istogramma.

    Istogramma regolazione anteprima in Photoshop
    Anteprima della regolazione sull’istogramma nel pannello Istogramma

    A. Istogramma originale B. Istogramma modificato C. Ombre D. Mezzitoni E. Luci 

Aggiornare la visualizzazione dell’istogramma

Quando un istogramma viene letto dai dati della cache anziché dallo stato corrente del documento, nel pannello Istogramma appare l’icona di avvertenza di dati in cache . Gli istogrammi letti dai dati della cache dell’immagine vengono visualizzati più rapidamente e si basano su un campionamento rappresentativo dei pixel dell’immagine. Potete impostare il livello di cache massimo (da 2 a 8) nelle preferenze Prestazioni.

Nota:

con un livello di cache più elevato l’aggiornamento della visualizzazione risulta più veloce per documenti con più livelli e di dimensioni elevate, ma richiede anche un maggiore utilizzo della RAM del sistema. Se disponete di poca RAM o se lavorate prevalentemente su immagini di dimensioni contenute, impostate il livello di cache su un valore inferiore

  1. Per aggiornare l’istogramma e visualizzare tutti i pixel dell’immagine originale nello stato corrente, effettuate una delle seguenti operazioni:
    • Fate doppio clic su un punto qualsiasi dell’istogramma.

    • Fate clic sull’icona di avvertenza di dati in cache .

    • Fate clic sul pulsante Aggiornamento fuori cache .

    • Scegliete Aggiornamento fuori cache dal menu del pannello Istogramma.

    Per informazioni sul livello di cache, consultate Panoramica del pannello Istogramma.

Visualizzare i valori cromatici di un’immagine

Potete usare il pannello Info per visualizzare i valori cromatici dei pixel mentre effettuate le regolazioni del colore. Quando lavorate con il pannello Proprietà, il pannello Info contiene due set di valori di colore per i pixel che si trovano sotto il puntatore. La colonna a sinistra riporta il valore cromatico originale. Quella a destra riporta il valore cromatico risultante dalla regolazione.

Valori cromatici in un’immagine in Photoshop
Uso dei pannelli Valori tonali e Info per rendere neutra la tonalità dell’immagine

Per visualizzare il colore di una singola area, utilizzate lo strumento contagocce . Per visualizzare le informazioni cromatiche per più aree nell’immagine, potete usare fino a quattro campionatori di colore . Tali campionatori vengono salvati nell’immagine, per cui potete farvi riferimento in qualsiasi momento, anche se chiudete e riaprite l’immagine.

Campionatori colore e pannello Info in Photoshop
Campionatori colore e pannello Info

  1. Scegliete Finestra > Info per aprire il pannello Info.
  2. Selezionate (quindi fate clic tenendo premuto il tasto Maiusc) gli strumenti contagocce o il campionatore colore e, se necessario, scegliete una dimensione campione nella barra delle opzioni. L’opzione Punto campione rileva il valore di un solo pixel, mentre le altre opzioni rilevano la media di un’area di pixel.
  3. Se avete selezionato lo strumento campionatore colore  , potete posizionare fino a quattro campionatori sull’immagine. Fate clic sul punto in cui volete posizionare il campionatore.

Visualizzare le informazioni cromatiche durante la regolazione del colore

Potete visualizzare le informazioni di colore per specifici pixel nell’immagine mentre regolate il colore nel pannello Proprietà.

  1. Aggiungete una regolazione con il pannello Regolazioni.
  2. Apportate le modifiche nel pannello Proprietà. Mano a mano che apportate le modifiche, potete visualizzare i valori di colore “prima” e “dopo” nel pannello Info. Spostate il puntatore sull’immagine per visualizzare i valori cromatici in corrispondenza del puntatore.

    Nota:

    se utilizzate un comando dal menu Immagine > Regolazione, quando passate il puntatore sull’immagine viene attivato lo strumento contagocce (e gli altri strumenti vengono temporaneamente disattivati). Potete continuare ad accedere ai comandi di scorrimento e agli strumenti mano e zoom  tramite le scelte rapide da tastiera.

  3. Se avete collocato nell’immagine dei campionatori di colore, i valori cromatici in corrispondenza dei campionatori sono visualizzati nella parte inferiore del pannello Info. Per aggiungere nuovi campionatori colore, selezionate lo strumento campionatore colore e fate clic sull’immagine; oppure selezionate lo strumento contagocce e fate clic sull’immagine tenendo premuto il tasto Maiusc.

Regolazione dei campionatori colore

Dopo avere aggiunto un campionatore colore, lo potete spostare, eliminare o nascondere, oppure potete modificare le informazioni su tale campionatore colore visualizzate nel pannello Info.

Spostare o eliminare un campionatore colore

  1. Selezionate lo strumento campionatore colore  .
  2. Effettuate una delle seguenti operazioni:
    • Per spostare un campionatore colore, trascinatelo nella nuova posizione.

    • Per eliminare un campionatore colore, trascinatelo fuori dalla finestra del documento. In alternativa, tenete premuto Alt (Windows) o Opzione (Mac OS) finché il puntatore non si trasforma in forbice, quindi fate clic sul campionatore.

    • Per eliminare tutti i campionatori colore, fate clic su Cancella nella barra delle opzioni.

    • Per eliminare un campionatore colore mentre è aperta una finestra di dialogo di regolazione, fate clic sul campionatore tenendo premuto Alt+Maiusc (Windows) o Opzione+Maiusc (Mac OS).

Visualizzare o nascondere i campionatori colore in un’immagine

  1. Scegliete Visualizza > Extra. Un segno di spunta indica che i campionatori colore sono visibili.

Modificare la visualizzazione delle informazioni sul campionatore colore nel pannello Info

  • Per visualizzare o nascondere le informazioni sul campionatore colore nel pannello Info, scegliete Campioni colore dal menu del pannello. Un segno di spunta indica che le informazioni sul campionatore colore sono visibili.
  • Per cambiare lo spazio colore per la visualizzazione dei valori di un campionatore colore, portate il puntatore sull’icona del campionatore colore  nel pannello Info. Tenete premuto il pulsante del mouse e scegliete dal menu lo spazio colore desiderato.

Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?