Guida utente Annulla

Regolare colore e tonalità con i contagocce di Valori tonali e Curve

Impostare i punti di bianco e nero con gli strumenti contagocce

Quando si utilizzano i contagocce, vengono annullate tutte le regolazioni precedentemente effettuate in Valori tonali o Curve. Se prevedete di usare gli strumenti contagocce, è consigliabile usarli subito e perfezionare successivamente le regolazioni con i cursori Valori tonali o con i punti Curve.

  1. Applicate una regolazione con Valori tonali o Curve.

  2. Nel pannello Proprietà, effettuate una delle seguenti operazioni:

    • Per impostare il punto nero, fate doppio clic sullo strumento contagocce Imposta punto nero.
    • Per impostare il punto bianco, fate doppio clic sullo strumento contagocce Imposta punto bianco.
  3. Nel Selettore colore di Adobe, determinate i valori desiderati rispettivamente per il tono più scuro e quello più chiaro nell’immagine:

    • Per impostare il valore del punto nero come nero puro, digitate 0 per R, G e B.
    • Per impostare il valore del punto bianco come bianco puro, digitate 255 per R, G e B.
    • Per specificare una tonalità di grigio per il punto nero o bianco, digitate valori identici (tra 0 e 255) per R, G e B. Utilizzate valori bassi per ottenere un grigio più scuro. e valori alti per un grigio più chiaro.
  4. Effettuate una delle seguenti operazioni per regolare le aree tonali sul punto nero o bianco specificato al passaggio 2:

    • Con il contagocce Imposta punto nero, fate clic su un’area dell’immagine che rappresenta il punto nero (area con i valori tonali più bassi).
    • Con il contagocce Imposta punto bianco, fate clic su un’area dell’immagine che rappresenta il punto bianco (area con i valori tonali più alti).

Correggere il colore con gli strumenti contagocce

Potete usare gli strumenti contagocce nelle regolazioni Valori tonali o Curve per correggere una dominante di colore, ovvero una tonalità indesiderata dovuta a un eccesso di colore (rosso, verde, blu oppure cyan, magenta, giallo). Per bilanciare il colore di un’immagine, conviene individuare un’area che dovrebbe essere neutra ed eliminare la dominante di colore in tale area. A seconda dell’immagine, potete usare un solo contagocce o tutti e tre. Il contagocce Imposta punto grigio è indicato per le immagini che non richiedono regolazioni di grande entità e con colori neutri facilmente identificabili.

Quando si utilizzano i contagocce, vengono annullate tutte le regolazioni precedentemente effettuate in Valori tonali o Curve. Se prevedete di usare gli strumenti contagocce, è consigliabile usarli subito e perfezionare successivamente le regolazioni con i cursori Valori tonali o con i punti Curve.

Nota:

lo strumento contagocce che imposta il punto grigio  viene usato principalmente per la correzione del colore e non è disponibile quando si lavora con immagini in scala di grigio.

  1. Prima di applicare una regolazione, individuate l’area dell’immagine che deve essere di colore grigio neutro (ad esempio, la superficie di una strada).

    Nota:

    Usate un campionatore colore per contrassegnare l’area neutra, in modo da potervi fare clic sopra con un contagocce in seguito.

  2. Fate clic sull’icona Valori tonali o Curve nel pannello Regolazioni.

  3. Nel pannello Proprietà, fate doppio clic sul pulsante Imposta il punto grigio .

  4. Nel Selettore colore di Adobe, verificate che il colore selezionato abbia valori numerici identici nelle caselle R, G e B per ottenere un grigio neutro (ad esempio, 128-128-128). Se necessario, digitate valori identici per R, G e B. Verrà chiesto se intendete salvare il nuovo colore di destinazione come impostazione predefinita.

  5. Con il contagocce Imposta il punto grigio, fate clic sull’area neutra identificata al passaggio 1. Nell’immagine vengono reimpostati i mezzitoni e la dominante di colore viene rimossa.

  6. (Facoltativo) Apportate le ultime regolazioni con Valori tonali o Curve nel pannello Proprietà.

Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?