Guida utente Annulla

Creare il testo

Il testo in Adobe Photoshop è costituito da contorni vettoriali, vale a dire forme che definiscono in modo matematico le lettere, i numeri e i simboli di un tipo di carattere. Molti tipi di carattere sono disponibili in più formati; i formati più comuni sono Type 1 (o font PostScript), TrueType, OpenType, New CID e CID senza protezione (solo per il giapponese).

Photoshop mantiene inalterate le proporzioni vettoriali del contorno del testo e le usa ogni volta che modificate le dimensioni del testo, salvate un file in formato PDF o EPS o stampate l’immagine con stampanti PostScript. È così possibile produrre immagini con testo dai contorni sempre nitidi, a qualsiasi risoluzione.

Nota:

se importate dei livelli di testo bitmap creati in precedenti versioni di Photoshop o Photoshop Elements, scegliete Testo > Aggiorna tutti i livelli di testo per convertirli in testo vettoriale.

Livelli di testo

Nota:

non è possibile creare livelli di testo in immagini Multicanale, Bitmap o Scala di colore, poiché questi metodi non supportano i livelli. In questi casi, il testo appare sullo sfondo come testo rasterizzato.

Quando inserite del testo, viene aggiunto un nuovo livello di testo al pannello Livelli. Una volta creato un livello di testo, potete modificare il testo e applicare i comandi di livello.

Tuttavia, una volta modificato un livello di testo da rasterizzare, Photoshop converte le proporzioni vettoriali del contorno del testo in pixel. Il testo rasterizzato non presenta più contorni vettoriali, quindi non è più modificabile come testo. Consultate Rasterizzare i livelli di testo.

Il testo resta modificabile anche dopo avere apportato le seguenti modifiche al livello:

  • Modifica dell’orientamento del testo
  • Applicazione dell’anti-alias
  • Convertire il testo indipendente in testo paragrafo e viceversa.
  • Creare un tracciato di lavoro dal testo.
  • Applicazione dei comandi di trasformazione del menu Modifica, eccetto Prospettiva e Distorci
Nota:

per trasformare parte del livello di testo, occorre rasterizzare il livello.

  • Uso degli stili del livello

  • Utilizzo di scelte rapide per riempimenti (consultate Tasti per la pittura).

  • Alterazione del testo per adattarlo a diverse forme

Immissione del testo

A seconda del metodo con cui viene creato, il testo può essere indipendente, di tipo paragrafo o disposto lungo un tracciato.

  • Per testo indipendente si intende una riga orizzontale o verticale di testo che inizia nel punto in cui fate clic sull’immagine. L’inserimento di testo indipendente è utile per aggiungere alcune parole all’immagine creata.

  • Per testo paragrafo si intende testo inserito all’interno di un’area delimitata che ne controlla lo scorrimento, in orizzontale o verticale. Questo metodo è utile quando volete creare uno o più paragrafi di testo, come ad esempio in una brochure.

Testo indipendente (in alto) e testo paragrafo in un’area delimitata (in basso)

  • Il testo su un tracciato scorre lungo il bordo di un tracciato aperto o chiuso. Se il testo viene inserito in orizzontale, i caratteri risultano perpendicolari alla linea di base. Se il testo viene inserito in verticale, i caratteri risultano paralleli alla linea di base. In entrambi i casi, il testo scorre nella direzione in cui sono stati aggiunti i punti del tracciato.

    Se il testo inserito eccede le dimensioni del rettangolo di selezione del paragrafo o del tracciato, nella maniglia all’angolo del bordo di selezione o nel punto di ancoraggio alla fine del tracciato viene visualizzato un quadratino o un cerchio contenente il simbolo più (+).

Quando si fa clic in un’immagine con lo strumento testo, viene attivata la modalità di modifica dello strumento. Con lo strumento in modalità di modifica, potete immettere e modificare i caratteri ed eseguire altri comandi da vari menu; tuttavia alcune operazioni richiedono che vengano dapprima confermate le modifiche sul livello di testo. Uno strumento testo si trova in modalità di modifica quando nella barra delle opzioni sono visualizzati i pulsanti Conferma  e Annulla .

Immettere il testo indipendente

Quando immettete il testo indipendente, ogni riga di testo è indipendente dalle altre: la lunghezza della riga di testo varia secondo il contenuto, ma senza alcun ritorno a capo automatico. Il testo immesso appare in un nuovo livello di testo.

  1. Selezionate lo strumento testo orizzontale  o testo verticale  .
  2. Fate clic nell’immagine per specificare il punto di inserimento del testo. Il trattino nel puntatore a forma di I indica la linea di base del testo (la linea immaginaria sulla quale si trova il testo). Per il testo verticale, la linea di base corrisponde all’asse centrale dei caratteri.
  3. Selezionate opzioni di testo aggiuntive nella barra delle opzioni e nei pannelli Carattere e Paragrafo.
  4. Immettete i caratteri desiderati. Per iniziare una nuova riga, premete Invio (Windows) o A capo (Mac OS).
    Nota:

    in modalità di modifica, è inoltre possibile applicare trasformazioni al testo indipendente. Tenete premuto il tasto Ctrl (Windows) o Comando (Mac OS). Attorno al testo compare un rettangolo di selezione. Trascinate una maniglia per ridimensionare o inclinare il testo, oppure ruotate il rettangolo di selezione.

  5. Terminata l’immissione o la modifica del testo, effettuate una delle seguenti operazioni:
    • Fate clic sul pulsante Conferma  nella barra delle opzioni.

    • Premete il tasto Invio del tastierino numerico.

    • Premete Ctrl+Invio (Windows) o Comando+A capo (Mac OS).

    • Selezionate uno strumento nella finestra degli strumenti, fate clic nel pannello Livelli, Canali, Tracciati, Storia, Azioni, Stili o scegliete un comando di menu.

Immettere il testo paragrafo

Quando immettete caratteri di testo paragrafo, viene eseguito un ritorno a capo automatico per rispettare le dimensioni del rettangolo di selezione. Potete immettere più paragrafi e selezionare un’opzione di giustificazione di paragrafo.

Potete anche modificare le dimensioni del rettangolo di selezione: lo scorrimento del testo si adatterà alle nuove dimensioni del rettangolo. Potete modificare le dimensioni del rettangolo di selezione mentre immettete il testo o dopo avere creato il livello di testo. Il rettangolo di selezione consente anche di ridimensionare, ruotare o inclinare il testo.

  1. Selezionate lo strumento testo orizzontale  o testo verticale  .
  2. Effettuate una delle seguenti operazioni:
    • Trascinate il puntatore diagonalmente per definire un rettangolo di selezione del testo.

    • Per visualizzare la finestra Dimensione testo paragrafo, tenete premuto Alt (Windows) o Opzione (Mac OS) mentre fate clic o trascinate il puntatore. Immettete i valori desiderati per Larghezza e Altezza e fate clic su OK.

  3. Selezionate altre opzioni di testo nella barra delle opzioni, nel pannello Carattere o Paragrafo e in Livello > Testo.
  4. Immettete i caratteri desiderati. Per iniziare un nuovo paragrafo, premete Invio (Windows) o A capo (Mac OS). Se immettete una quantità di testo superiore alle dimensioni del rettangolo di selezione, appare l’icona di testo in eccesso  .
  5. Se necessario, potete ruotare il rettangolo di selezione, inclinarlo o modificarne le dimensioni.
  6. Confermate il livello di testo effettuando una delle seguenti operazioni:
    • Fate clic sul pulsante Conferma  nella barra delle opzioni.

    • Premete il tasto Invio del tastierino numerico.

    • Premete Ctrl+Invio (Windows) o Comando+A capo (Mac OS).

    • Selezionate uno strumento nella finestra degli strumenti, fate clic nel pannello Livelli, Canali, Tracciati, Storia, Azioni, Stili o scegliete un comando di menu.

Il testo immesso appare in un nuovo livello di testo.

Incollare testo segnaposto Lorem ipsum

Il testo segnaposto Lorem ipsum consente di riempire rapidamente un blocco di testo in fase di definizione del layout.

  1. Selezionate uno strumento testo e fate clic per inserire il cursore in una riga di testo o in una casella esistente.

  2. Scegliete Testo > Incolla Lorem ipsum.

Ridimensionare o trasformare un rettangolo di selezione del testo

  1. Visualizzate le maniglie del rettangolo di selezione per il testo paragrafo. Con lo strumento testo  attivo, selezionate il livello di testo nel pannello Livelli e fate clic sul flusso di testo nell’immagine.
    Nota:

    in modalità di modifica potete applicare trasformazioni al testo indipendente. Tenete premuto il tasto Ctrl (Windows) o Comando (Mac OS) per visualizzare il rettangolo di selezione attorno al testo.

    • Per ridimensionare il rettangolo di selezione, posizionate il puntatore su una maniglia fino a visualizzare una freccia doppia  e trascinate. Per mantenere inalterate le proporzioni, tenete premuto Maiusc.

    • Per ruotare il rettangolo di selezione, posizionate il puntatore fuori dell’area del rettangolo fino a visualizzare una freccia curva a due punte  e trascinate. Per ruotare in incrementi di 15°, tenete premuto Maiusc. Per modificare il centro di rotazione, trascinate il punto centrale in una nuova posizione tenendo premuto Ctrl (Windows) o Comando (Mac OS). Il punto centrale può trovarsi anche al di fuori del rettangolo di selezione.

    • Per inclinare il rettangolo di selezione, tenete premuto Ctrl (Windows) o Comando (Mac OS) e trascinate una maniglia centrale. Il puntatore diventa una freccia .

    Inclinazione del testo tramite il rettangolo di selezione

    • Per ridimensionare il testo mentre ridimensionate il rettangolo di selezione, trascinate una maniglia d’angolo tenendo premuto Ctrl (Windows) o Comando (Mac OS).

    • Per ridimensionare il rettangolo di selezione dal centro, trascinate una maniglia d’angolo tenendo premuto Ctrl (Windows) o Comando (Mac OS).

Convertire il testo indipendente in testo paragrafo e viceversa

Potete convertire il testo indipendente in testo paragrafo per adattare il flusso dei caratteri all’interno di un rettangolo di selezione. Potete inoltre convertire il testo paragrafo in testo indipendente per consentire a ogni riga di testo di scorrere indipendentemente dalle altre. Nella conversione da testo paragrafo in testo indipendente, viene aggiunto un a capo alla fine di ogni riga di testo, eccetto l’ultima.

  1. Selezionate il livello esistente nel pannello Livelli.
  2. Scegliete Testo > Converti in testo indipendente oppure Testo > Converti in testo paragrafo.

    Nota:

    quando convertite il testo paragrafo in testo indipendente, eventuali caratteri che non rientrano nel rettangolo di selezione vengono eliminati. Per evitare la perdita di testo, ridimensionate il rettangolo di selezione in modo da rendere visibile tutto il testo prima della conversione.

Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?