Guida utente Annulla

Provini a contatto e presentazioni PDF

 

I plug-in Provino a contatto II e Presentazioni PDF di Photoshop CS6 e Photoshop sono compatibili con sistemi a 64 bit per prestazioni ottimali sui sistemi più recenti.

Nota:

Alcune procedure in questo articolo sono applicabili ad Adobe Bridge. Adobe Bridge non viene installato per impostazione predefinita con Photoshop. Per scaricare Bridge, effettuate l’accesso a Creative Cloud con il vostro Adobe ID, quindi passate alle applicazioni.

Creare un provino a contatto

  1. Effettuate una delle seguenti operazioni:

    • (Photoshop) Scegliete File > Automatizza > Provino a contatto II.
    • (Bridge) Selezionate una cartella di immagini o dei file specifici. Dal menu di Bridge, scegliete Strumenti > Photoshop > Provino a contatto II. Se non selezionate delle immagini specifiche, il provino a contatto includerà tutte le immagini visualizzate in Adobe Bridge. Dopo l’apertura della finestra Provino a contatto II potete selezionare immagini diverse.
  2. Nella finestra di dialogo Provino a contatto II, specificate le immagini da includere scegliendo un’opzione dal menu Usa.

    Nota:

    Nota: se selezionate Bridge, vengono utilizzate tutte le immagini attualmente in Bridge a meno che non abbiate selezionato alcune immagini prima di scegliere il comando Provino a contatto II. Le immagini nelle sottocartelle non vengono incluse.

  3. Nell’area Documento, specificate le dimensioni e il metodo di colore per il provino a contatto. Selezionate Unisci tutti i livelli per creare un provino con tutte le immagini e il testo su un singolo livello. Deselezionate questa opzione affinché ogni immagine sia collocata su un livello distinto e ogni didascalia su un livello di testo distinto.

  4. Nell’area Miniature, specificate le opzioni di layout per le anteprime delle miniature.

    • Per Posiziona, scegliete se inserire le miniature in orizzontale (da sinistra a destra e dall’alto al basso) o in verticale (dall’alto al basso e da sinistra a destra).
    • Immettete il numero di colonne e righe di immagini desiderate.
    • Selezionate Usa spaziatura automatica affinché le miniature vengano distanziate automaticamente nel provino a contatto. Se deselezionate Usa spaziatura automatica, potete specificare lo spazio verticale e orizzontale attorno alle miniature.
    • Selezionate Ruota per rientrare meglio, per ruotare le immagini indipendentemente dal loro orientamento e inserirle in modo efficiente nel provino.
  5. Selezionate Usa nome del file come didascalia per etichettare le miniature con i rispettivi nomi di file. Usate il menu per specificare il tipo e la dimensione del font per la didascalia.

  6. Fate clic su OK.

Creazione di una presentazione PDF

Il comando Presentazione PDF consente di utilizzare varie immagini per creare un documento o una presentazione con più pagine.

  1. Scegliete File > Automatizza > Presentazione PDF.

  2. Nella finestra di dialogo Presentazione PDF, fate clic su Sfoglia e individuate i file da aggiungere alla presentazione PDF. Selezionate Aggiungi file aperti per aggiungere i file già aperto in Photoshop.

    Nota:

    Per riordinare i file nella presentazione, trascinateli verso l’alto o il basso. Se desiderate che un file venga inserito più volte, fate clic su Duplica.

  3. Impostate le opzioni Output e Presentazione. Quindi fate clic su Salva.

    Nota:

    Le presentazioni PDF vengono salvate come file PDF generici, non come file Photoshop PDF, e vengono rasterizzate quando le riaprite in Photoshop.

Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?