Guida utente Annulla

Scripting

Photoshop supporta le funzioni di automazione tramite scripting. In Windows potete usare qualsiasi linguaggio di scripting che supporti l’automazione COM, come ad esempio VB Script. In macOS potete usare i linguaggi, come AppleScript, che consentono di inviare eventi Apple. Questi linguaggi non sono multipiattaforma ma possono controllare più applicazioni quali Adobe Photoshop, Adobe Illustrator, Microsoft Office e altre. In macOS potete usare anche le azioni di Photoshop di Apple per Automator, che permette di gestire le operazioni in Photoshop.

Potete anche usare JavaScript su entrambe le piattaforme. Il supporto per JavaScript consente di scrivere script di Photoshop da eseguire su Windows o macOS.

Nota:

Consultate la documentazione sullo scripting installata nella cartella Photoshop 2022/Scripting/Documents. Il plug-in Scriptlistener è disponibile nella cartella Photoshop 2022/Scripting/Utilities. Per ulteriori informazioni, consultate le risorse Adobe CEP.

Eseguire un JavaScript

  1. Selezionate File > Script, quindi selezionate lo script dall’elenco. L’elenco degli script include tutti i file script salvati con estensione .js o .jsx e che si trovano nella cartella Photoshop 2022/Presets/Script. Per eseguire uno script salvato in una diversa posizione, selezionate File > Script > Sfoglia e selezionate lo script.

Impostare l’esecuzione automatica di script e azioni

Potete fare in modo che un evento, ad esempio apertura, salvataggio o esportazione di un file in Photoshop, attivi un’azione di JavaScript o di Photoshop. Photoshop offre numerosi eventi predefiniti e tutti gli eventi di Photoshop gestibili tramite script possono attivare uno script o un’azione. Per maggiori informazioni sugli eventi gestibili tramite script, consultate la Guida agli script di Photoshop.

  1. Selezionate File > Script > Gestione eventi di scripting.
  2. Selezionate Attiva eventi per l’esecuzione di script/azioni.
  3. Dal menu Evento di Photoshop, selezionate l’evento che deve attivare lo script o l’azione.
  4. Selezionate Script o Azione, quindi selezionate lo script o l’azione da eseguire quando si verifica l’evento.

    Photoshop offre numerosi script campione fra i quali scegliere. Per eseguire uno script differente, selezionate Sfoglia, quindi selezionate lo script desiderato. Per le azioni, selezionate il set di azioni dal primo menu a comparsa e l’azione dal secondo menu. Per visualizzare le azioni in questi menu dovete caricarle nel pannello Azioni.

  5. Fate clic su Aggiungi. L’evento e relativo script o azione vengono elencati nella finestra di dialogo.
  6. Per disattivare ed eliminare singoli eventi, selezionate l’evento dall’elenco e fate clic su Rimuovi. Per disattivare tutti gli eventi, senza però eliminarli dall’elenco, deselezionate Attiva eventi per l’esecuzione di script/azioni.

Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?