Guida utente Annulla

Aggiungere elementi dinamici ai pennelli

Aggiungere elementi dinamici ai pennelli

Il pannello Pennello include molte opzioni per modificare gli elementi dinamici delle punte dei pennelli predefiniti o aggiungerne di nuovi. Potete, ad esempio, impostare le opzioni per variare le dimensioni, il colore e l’opacità dei segni durante il tratto.

Quando aggiungete elementi dinamici a un pennello, lavorate con due elementi:

  • Le percentuali di variazione specificano la casualità degli elementi dinamici. Allo 0% l’elemento non cambia durante il tratto; al 100% l’elemento presenta la massima casualità.

  • Le opzioni dei menu a comparsa Controllo consentono di specificare come controllare la variazione degli elementi dinamici. Potete scegliere di non controllare la variazione di un elemento, di dissolverlo nel numero di passi specificato o di variarlo secondo la pressione o l’inclinazione della penna, la posizione della rotellina o la rotazione della penna.
Nota:

i controlli della penna sono disponibili solo se usate una tavoletta grafica sensibile alla pressione, ad esempio una tavoletta Wacom, e penne supportate (per il controllo della rotazione). Se selezionate un controllo della penna ma non è installata alcuna tavoletta grafica o se la penna in uso non dispone della funzione in questione, viene visualizzata un’icona di avvertenza.

Dinamica delle forme dei pennelli

La dinamica della forma determina la variazione dei segni del pennello in un tratto.

Tratti di pennello con e senza dinamica della forma in Photoshop
Tratti del pennello senza dinamica della forma (a sinistra) e con dinamica della forma (a destra)

Variazione dimensione e Controllo

Specifica la modalità di variazione per la dimensione dei segni in un tratto. Per ulteriori informazioni, consultate Creare e modificare i pennelli.

Per specificare la percentuale massima di variazione digitate un numero o usate il cursore. Per specificare come controllare la variazione della dimensione dei segni del pennello, scegliete un’opzione dal menu a comparsa Controllo:

Disattivato

Non specifica alcun controllo sulla variazione della dimensione dei segni del pennello.

Dissolvi

Applica una dissolvenza alla dimensione dei segni del pennello compresa tra il diametro iniziale e il diametro minimo nel numero di passi specificato. Ciascun passo corrisponde a un segno della punta del pennello. Il valore può variare da 1 a 9999. Ad esempio, 10 passi produce una dissolvenza con 10 incrementi.

Pressione penna, Inclinazione penna, Rotellina stilo

Applicano una variazione alla dimensione dei segni del pennello compresa tra il diametro iniziale e il diametro minimo secondo la pressione o l’inclinazione della penna o la posizione della rotellina.

Diametro minimo

Specifica la percentuale minima di ridimensionamento dei segni del pennello quando è attivata l’opzione Variazione dimensione o il controllo relativo alle dimensioni. Digitate un numero o usate il cursore per specificare un valore espresso come percentuale del diametro della punta del pennello.

Scala inclinazione

Specifica il fattore di scala applicato all’altezza del pennello prima della rotazione, quando il controllo delle dimensioni è impostato su Inclinazione penna. Digitate un numero o usate il cursore per specificare un valore espresso come percentuale del diametro del pennello.

Variazione angolo e Controllo

Specifica la modalità di variazione dell’angolo dei segni del pennello nel tratto. Per specificare la percentuale massima di variazione, immettete un valore espresso come percentuale di 360 gradi. Per specificare come controllare la variazione dell’angolo dei segni del pennello, scegliete un’opzione dal menu a comparsa Controllo:

Disattivato

Non specifica alcun controllo sulla variazione dell’angolo dei segni del pennello.

Dissolvi

Applica una dissolvenza all’angolo dei segni del pennello compresa tra 0 e 360 gradi nel numero di passi specificato.

Pressione penna, Inclinazione penna, Rotellina stilo, Rotazione

Applicano una variazione all’angolo dei segni del pennello compresa tra 0 e 360 gradi secondo la pressione o l’inclinazione della penna o la posizione della rotellina.

Direzione iniziale

Basa l’angolo dei segni del pennello sulla direzione iniziale del tratto.

Direzione

Basa l’angolo dei segni del pennello sulla direzione del tratto.

Variazione rotondità e Controllo

Specifica la modalità di variazione della rotondità dei segni del pennello nel tratto. Per specificare la percentuale massima di variazione, immettete la percentuale che indica il rapporto tra gli assi corti e lunghi del pennello. Per specificare come controllare la variazione della rotondità dei segni del pennello, scegliete un’opzione dal menu a comparsa Controllo:

Disattivato

Non specifica alcun controllo sulla variazione della rotondità dei segni del pennello.

Dissolvi

Applica una dissolvenza alla rotondità dei segni del pennello compresa tra il 100% e il valore minimo nel numero di passi specificato.

Pressione penna, Inclinazione penna, Rotellina stilo, Rotazione

Applicano una variazione alla rotondità dei segni del pennello compresa tra il 100% e il valore minimo secondo la pressione o l’inclinazione della penna o la posizione della rotellina.

Rotondità minima

Specifica la rotondità minima dei segni del pennello quando è attivata l’opzione Variazione rotondità o il controllo relativo alla rotondità. Immettete una percentuale per specificare il rapporto tra gli assi corti e lunghi del pennello.

Proiezione pennello

Mentre dipingete con uno stilo, i cambiamenti dell’inclinazione e della rotazione modificano la forma della punta.

Opzioni di dinamica dei colori dei pennelli

La dinamica dei colori determina le modalità di variazione del colore in un tratto.

Tratti di pennello con e senza dinamica dei colori in Photoshop
Tratti di pennello senza (a sinistra) e con (a destra) dinamica dei colori

Applica per punta

Specifica la modifica del colore per ciascuna impressione di punta in un tratto.

Se questa opzione non è selezionata, le modifiche dinamiche vengono eseguite una sola volta, all’inizio di ogni tratto. Potete variare il colore tra un tratto e l’altro anziché all’interno di ogni singolo tratto.

Variazione primo piano/sfondo e Controllo

Specifica la modalità di variazione del colore tra il colore di primo piano e il colore di sfondo.

Per specificare una percentuale di variazione del colore, digitate un numero o usate il cursore. Per specificare come controllare la variazione del colore dei segni del pennello, scegliete un’opzione dal menu a comparsa Controllo:

Disattivato

Non specifica alcun controllo sulla variazione del colore dei segni del pennello.

Dissolvi

Alterna il colore di primo piano al colore di sfondo nel numero di passi specificato.

Pressione penna, Inclinazione penna, Rotellina stilo, Rotazione

Alternano il colore di primo piano al colore di sfondo secondo la pressione o l’inclinazione della penna, la posizione della rotellina o la rotazione della penna.

Variazione tonalità

Specifica una percentuale di variazione della tonalità in un tratto. Digitate un numero o usate il cursore per immettere un valore. Un valore basso modifica la tonalità mantenendola simile a quella del colore di primo piano; un valore alto aumenta la differenza tra le tonalità.

Variazione saturazione

Specifica una percentuale di variazione della saturazione in un tratto. Digitate un numero o usate il cursore per immettere un valore. Un valore basso modifica la saturazione mantenendola simile a quella del colore di primo piano; un valore alto aumenta la differenza tra i livelli di saturazione.

Variazione luminosità

Specifica una percentuale di variazione di luminosità in un tratto. Digitate un numero o usate il cursore per immettere un valore. Un valore basso modifica la luminosità mantenendola simile a quella del colore di primo piano; un valore alto aumenta la differenza tra i livelli di luminosità.

Purezza

Aumenta o diminuisce la saturazione del colore. Digitate un numero o usate il cursore per immettere un valore in percentuale compreso tra –100% e 100%. Impostato su –100%, il colore è privo di saturazione; su 100%, il colore è completamente saturo.

Opzioni di trasferimento per i pennelli

Le opzioni di trasferimento per i pennelli determinano in che modo la colorazione varia nel corso di un tratto.

Opzioni di trasferimento per i pennelli in Photoshop
Tratti del pennello con (a sinistra) e senza (a destra) dinamica dell’applicazione del colore

Variazione opacità e Controllo

Specifica la modalità di variazione dell’opacità del colore nel tratto di un pennello; il valore massimo corrisponde a quello specificato nella barra delle opzioni. Specificate una percentuale di variazione dell’opacità digitando un numero o usando il cursore. Per specificare come controllare la variazione dell’opacità dei segni del pennello, scegliete un’opzione dal menu a comparsa Controllo:

Disattivato

Non specifica alcun controllo sulla variazione dell’opacità dei segni del pennello.

Dissolvi

Applica una dissolvenza all’opacità del colore compresa tra il valore di opacità indicato nella barra delle opzioni e 0, nel numero di passi specificato.

Pressione penna, Inclinazione penna, Rotellina stilo

Applicano una variazione all’opacità del colore secondo la pressione o l’inclinazione della penna, o la posizione della rotellina.

Variazione flusso e Controllo

Specifica la modalità di variazione del flusso di colorazione nel tratto di un pennello; il valore massimo corrisponde a quello specificato nella barra delle opzioni.

Per specificare una percentuale di variazione del flusso di colorazione, digitate un numero o usate il cursore. Per specificare come controllare la variazione del flusso dei segni del pennello, scegliete un’opzione dal menu a comparsa Controllo:

Disattivato

Non specifica alcun controllo sulla variazione del flusso dei segni del pennello.

Dissolvi

Applica una dissolvenza al flusso compresa tra il valore indicato nella barra delle opzioni e 0, nel numero di passi specificato.

Pressione penna, Inclinazione penna, Rotellina stilo

Applicano una variazione al flusso del colore secondo la pressione o l’inclinazione della penna, o la posizione della rotellina.

Altri argomenti correlati

Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?