Guida utente Annulla

Gestire i tracciati

Panoramica del pannello Tracciati

Il pannello Tracciati (Finestra > Tracciati) mostra i nomi e le miniature dei tracciati salvati, del tracciato di lavoro corrente e della maschera vettoriale corrente. La disattivazione delle miniature può portare a un miglioramento generale delle prestazioni. Per visualizzare un tracciato, dovete dapprima selezionarlo nel pannello Tracciati.

Pannello Tracciati di Photoshop
Pannello Tracciati

A. Tracciato salvato B. Tracciato di lavoro temporaneo C. Tracciato maschera vettoriale (appare solo quando è selezionato un livello forma) 

Selezionare un tracciato

  1. Fate clic sul nome del tracciato nel pannello Tracciati. Potete selezionare un solo tracciato alla volta.

Deselezionare un tracciato

  1. Fate clic nell’area vuota del pannello Tracciati o premete Esc.

Ridimensionare le miniature dei tracciati

Scegliete Opzioni pannello dal menu del pannello Tracciati e selezionate una dimensione; in alternativa, selezionate Nessuna per disattivare la visualizzazione delle miniature.

Modificare l’ordine di sovrapposizione dei tracciati

  1. Selezionate un tracciato nel pannello Tracciati e trascinatelo verso l’alto o verso il basso. Quando la linea nera si trova nella posizione desiderata, rilasciate il pulsante del mouse.
    Nota:

    Non potete cambiare l’ordine delle maschere vettoriali o dei tracciati di lavoro nel pannello Tracciati.

Creare un nuovo tracciato nel pannello Tracciati

  • Per creare un tracciato senza assegnargli un nome, fate clic sul pulsante Crea un nuovo tracciato  in fondo al pannello Tracciati.
  • Per creare un tracciato assegnandogli un nome, verificate che non sia selezionato nessun tracciato di lavoro. Scegliete Nuovo tracciato dal menu del pannello Tracciati; oppure tenete premuto Alt (Windows) o Opzione (Mac OS) e fate clic sul pulsante Nuovo tracciato in fondo al pannello. Specificate un nome nella finestra di dialogo Nuovo tracciato e fate clic su OK.

Creare un nuovo tracciato di lavoro

  1. Selezionate uno strumento forma o una penna e fate clic sul pulsante Tracciati  nella barra delle opzioni.
  2. Impostate le opzioni desiderate, quindi disegnate il tracciato. Per ulteriori informazioni, consultate Opzioni degli strumenti forma e Gli strumenti penna.
  3. Se lo desiderate, disegnate altri componenti di tracciato. Potete passare con facilità da uno strumento di disegno all’altro facendo clic sul pulsante di uno strumento nella barra delle opzioni. Scegliete un’opzione di area del tracciato per controllare la modalità di sovrapposizione dei componenti del tracciato:

    Aggiungi all’area del tracciato

    Aggiunge la nuova area alle aree del tracciato sovrapposte.

    Sottrai da area del tracciato

    Rimuove la nuova area dalle aree del tracciato sovrapposte.

    Interseca aree tracciato

    Limita il tracciato all’intersezione tra la nuova area e l’area esistente.

    Escludi aree tracciato sovrapposte

    Esclude l’area di sovrapposizione nel tracciato consolidato.

    Nota:

    Quando disegnate con uno strumento forma, tenete premuto Maiusc per selezionare temporaneamente Aggiungi all’area del tracciato; tenete premuto Alt (Windows) o Opzione (Mac OS) per selezionare temporaneamente Sottrai da area del tracciato.

Opzioni del tracciato

Potete definire il colore e lo spessore delle linee del tracciato in base alle vostre preferenze e per una maggiore visibilità. Durante la creazione di un tracciato, utilizzando lo strumento Penna, ad esempio, fate clic sull’icona dell’ingranaggio () nella barra delle opzioni. Ora specificate il colore e lo spessore delle linee del tracciato. Inoltre, specificate se desiderate visualizzare in anteprima i segmenti del tracciato mentre spostate il puntatore fra un clic e l’altro (effetto banda elastica).

Opzioni del tracciato: Spessore e Colore

Gestire i tracciati

Quando usate uno strumento penna o forma per creare un nuovo tracciato, questo appare come tracciato di lavoro nel pannello Tracciati. I tracciati di lavoro sono elementi temporanei. Per evitare di perdere i dati relativi a un tracciato di lavoro, dovete salvarlo. Se deselezionate il tracciato di lavoro senza salvarlo e riprendete a disegnare, un nuovo tracciato di lavoro sostituirà il primo.

Quando usate uno strumento penna o forma per creare un nuovo livello di forma, il nuovo tracciato appare come maschera vettoriale nel pannello Tracciati. Le maschere vettoriali sono collegate al relativo livello superiore; affinché la maschera vettoriale venga elencata nel pannello Tracciati, dovete selezionarne il livello superiore nel pannello Livelli. Potete anche rimuovere una maschera vettoriale da un livello e convertirlo in una maschera rasterizzata. Per ulteriori informazioni, consultate Aggiungere e modificare le maschere vettoriali.

Quando aprite un’immagine, i tracciati salvati con essa riappaiono. In Windows i tracciati sono supportati dai formati JPEG, JPEG2000, DCS, EPS, PDF e TIFF. In Mac OS i tracciati sono supportati da tutti i formati di file disponibili.

Nota:

I tracciati in formati diversi da quelli elencati non possono in genere essere trasformati da un formato Mac OS a un formato Windows e viceversa.

Salvare un tracciato di lavoro

  • Per salvare il tracciato senza rinominarlo, trascinate il nome del tracciato di lavoro sul pulsante Nuovo tracciato  in fondo al pannello Tracciati.
  • Per salvare il tracciato e rinominarlo, scegliete Salva tracciato dal menu del pannello Tracciati, specificate un nuovo nome nella finestra di dialogo Salva tracciato e fate clic su OK.

Rinominare un tracciato salvato

  1. Fate doppio clic sul nome del tracciato nel pannello Tracciati, specificate un nuovo nome, quindi premete Invio (Windows) o A capo (Mac OS).

Eliminare un tracciato

  1. Fate clic sul nome del tracciato nel pannello Tracciati.
  2. Effettuate una delle seguenti operazioni:
    • Trascinate il tracciato sull’icona cestino  in fondo al pannello Tracciati.

    • Scegliete Elimina tracciato dal menu del pannello Tracciati.

    • Fate clic sull’icona cestino in fondo al pannello Tracciati e fate clic su Sì.

    Nota:

    Per eliminare un tracciato senza dover confermare l’operazione, tenete premuto Alt (Windows) o Opzione (Mac OS) e fate clic sull’icona cestino in fondo al pannello Tracciati.

Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?