Guida utente Annulla

Gestione dei cambiamenti per i clienti Adobe enterprise e teams

  1. Guida all'amministrazione di Adobe Enterprise & Teams
  2. Pianificare la distribuzione
    1. Concetti di base
      1. Licenze
      2. Identità
      3. Gestione degli utenti
      4. Distribuzione app
      5. Panoramica su Admin Console
      6. Ruoli amministratore
    2. Guide alla distribuzione
      1. Guida alla distribuzione delle licenze nominative
      2. Guida alla distribuzione SDL
      3. Distribuzione di Adobe Acrobat 
    3. Distribuzione di Creative Cloud for education
      1. Guida alla distribuzione
      2. Abilitare Adobe Express in Google Classroom
      3. Integrazione con Canvas LMS
      4. Integrazione con Blackboard Learn
      5. Configurazione dell'accesso unico (SSO) per portali del distretto e Sistemi di gestione dell'apprendimento (LMS)
      6. Aggiungere utenti tramite la sincronizzazione dell'elenco
      7. Domande frequenti su Kivuto
      8. Linee guida sui requisiti di idoneità per gli istituti di istruzione primaria e secondaria
  3. Configurazione dell'organizzazione
    1. Tipi di identità | Panoramica
    2. Configurazione dell'identità | Panoramica
    3. Configurazione dell'organizzazione con Enterprise ID
    4. Configurazione e sincronizzazione della federazione Azure AD
      1. Configurazione di SSO con Microsoft tramite Azure OIDC
      2. Aggiunta di Azure Sync alla tua directory
      3. Domande frequenti sul connettore di Azure
    5. Configurazione e sincronizzazione della federazione Google
      1. Configurazione di SSO con la federazione Google
      2. Aggiunta di Google Sync alla directory
      3. Domande frequenti sulla federazione Google
    6. Configurazione dell'organizzazione con Microsoft ADFS
    7. Configurazione dell'organizzazione per portali del distretto e LMS
    8. Configurazione dell'organizzazione con altri provider di identità
      1. Creare una directory
      2. Verificare la proprietà di un dominio
      3. Aggiunta di domini alle directory
    9. Domande frequenti e risoluzione dei problemi SSO
      1. Domande frequenti su SSO
      2. Risoluzione dei problemi SSO
      3. Domande frequenti sulla formazione
  4. Gestione della configurazione dell'organizzazione
    1. Gestione di domini e directory esistenti
    2. Attivare la creazione automatica dell'account
    3. Configurazione dell'organizzazione tramite l'affidabilità delle directory
    4. Migrazione a un nuovo provider di autenticazione 
    5. Impostazioni risorse
    6. Impostazioni di autenticazione
    7. Contatti per la sicurezza e la privacy
    8. Impostazioni console
    9. Gestire la crittografia  
  5. Gestione dei prodotti e delle autorizzazioni
    1. Gestione degli utenti
      1. Panoramica
      2. Ruoli amministrativi
      3. Tecniche User Management
        1. Gestione individuale degli utenti   
        2. Gestione di più utenti (CSV in blocco)
        3. Strumento User Sync (UST)
        4. Microsoft Azure Sync
        5. Sincronizzazione della federazione Google
      4. Cambio del tipo di identità dell'utente
      5. Gestione dei gruppi di utenti
      6. Gestione degli utenti della directory
      7. Gestione degli sviluppatori
      8. Migrare gli utenti esistenti in Adobe Admin Console
      9. Migrare la gestione degli utenti in Adobe Admin Console
    2. Gestione di prodotti e profili di prodotto
      1. Gestione dei prodotti
      2. Gestione di profili di prodotto per utenti Enterprise
      3. Gestione delle regole di assegnazione automatica
      4. Verifica delle richieste di prodotti
      5. Gestione delle policy autonome
      6. Gestione delle integrazioni delle app
      7. Gestione delle autorizzazioni del prodotto in Admin Console  
      8. Attivare/disattivare i servizi per un profilo di prodotto
      9. App singola | Creative Cloud for enterprise
      10. Servizi facoltativi
    3. Gestione di licenze per dispositivo condiviso
      1. Novità
      2. Guida alla distribuzione
      3. Creazione di pacchetti
      4. Recupero delle licenze
      5. Migrazione da licenza per dispositivo
      6. Gestione dei profili
      7. Licensing toolkit
      8. Domande frequenti sulle licenze per dispositivo condiviso
  6. Gestione archiviazione e risorse
    1. Archiviazione
      1. Gestione dell'archiviazione Enterprise
      2. Adobe Creative Cloud: aggiornamento dello spazio di archiviazione
      3. Gestione dello spazio di archiviazione Adobe
    2. Aree di lavoro
      1. Panoramica delle aree di lavoro 
      2. Domande frequenti
      3. Flussi di lavoro
    3. Migrazione delle risorse
      1. Migrazione automatica delle risorse
      2. Domande frequenti sulla migrazione automatica delle risorse  
      3. Gestione delle risorse trasferite
    4. Recupero delle risorse da un utente
    5. Migrazione delle risorse degli studenti | Solo Istruzione
      1. Migrazione automatica delle risorse degli studenti
      2. Migrazione delle risorse
  7. Gestire i servizi
    1. Adobe Stock
      1. Pacchetti di crediti Adobe Stock per team
      2. Adobe Stock for enterprise
      3. Utilizzo di Adobe Stock for enterprise
      4. Approvazione delle licenze di Adobe Stock
    2. Font personalizzati
    3. Adobe Asset Link
      1. Panoramica
      2. Creazione di un gruppo di utenti
      3. Configurazione di Adobe Experience Manager Assets
      4. Configurazione e installazione di Adobe Asset Link
      5. Gestione delle risorse
      6. Adobe Asset Link for XD
    4. Adobe Acrobat Sign
      1. Configurare Adobe Acrobat Sign for enterprise o teams
      2. Adobe Acrobat Sign - Amministrazione delle funzioni Team
      3. Gestire Adobe Acrobat Sign da Admin Console
    5. Creative Cloud for enterprise - iscrizione gratuita
      1. Panoramica
  8. Distribuzione di app e aggiornamenti
    1. Panoramica
      1. Distribuzione e installazione di app e aggiornamenti
      2. Pianificazione della distribuzione
      3. Preparazione alla distribuzione
    2. Creazione di pacchetti
      1. Pacchetti di app con Admin Console
      2. Creazione di pacchetti con licenze nominative
      3. Modelli Adobe per i pacchetti
      4. Gestione di pacchetti
      5. Gestione delle licenze per dispositivo
      6. Assegnazione di licenze con numero di serie
    3. Personalizzazione dei pacchetti
      1. Personalizzazione dell’app desktop Creative Cloud
      2. Includere le estensioni nel pacchetto
    4. Distribuire i pacchetti 
      1. Distribuire i pacchetti
      2. Distribuire i pacchetti Adobe usando Microsoft Intune
      3. Distribuire i pacchetti Adobe con SCCM
      4. Distribuzione di pacchetti Adobe con ARD
      5. Installazione dei prodotti nella cartella Exceptions
      6. Disinstallazione dei prodotti Creative Cloud
      7. Utilizzo di Adobe Provisioning Toolkit Enterprise Edition
      8. Identificatori delle licenze di Adobe Creative Cloud
    5. Gestione degli aggiornamenti
      1. Gestione dei cambiamenti per i clienti Adobe Enterprise e Teams
      2. Distribuzione degli aggiornamenti
    6. Adobe Update Server Setup Tool (AUSST)
      1. Panoramica di AUSST
      2. Configurare il server di aggiornamento interno
      3. Gestire il server di aggiornamento interno
      4. Casi d'uso comuni di AUSST   
      5. Risoluzione dei problemi del server di aggiornamento interno
    7. Adobe Remote Update Manager (RUM)
      1. Utilizzo di Adobe Remote Update Manager
      2. ID canale per l’utilizzo con Adobe Remote Update Manager
      3. Risoluzione degli errori RUM
    8. Risoluzione dei problemi
      1. Risoluzione dei problemi relativi agli errori di installazione e disinstallazione delle app Creative Cloud
      2. Esecuzione di query ai computer client per verificare se un pacchetto è distribuito
      3. Messaggio di errore “Installazione non riuscita” di Creative Cloud Packager
    9. Creazione di pacchetti con Creative Cloud Packager (CC 2018 o app precedenti)
      1. Informazioni su Creative Cloud Packager
      2. Note sulla versione di Creative Cloud Packager
      3. Creazione del pacchetto per le applicazioni
      4. Creazione di pacchetti utilizzando Creative Cloud Packager
      5. Creazione di pacchetti con licenze nominative
      6. Creazione di pacchetti con licenze per dispositivo
      7. Creazione di un pacchetto di licenza
      8. Creazione di pacchetti con licenze con numero di serie
      9. Automazione di Packager
      10. Creazione di pacchetti di prodotti non Creative Cloud
      11. Modifica e salvataggio delle configurazioni
      12. Impostazione della lingua a livello di sistema
  9. Gestione account
    1. Gestire l'account Teams
      1. Panoramica
      2. Aggiornamento dei dati di pagamento
      3. Gestione delle fatture
      4. Modifica del proprietario del contratto
      5. Modifica del rivenditore
    2. Assegnazione delle licenze a un utente Teams
    3. Aggiunta di prodotti e licenze
    4. Rinnovi
      1. Iscrizione Teams: rinnovi
      2. Azienda che partecipa al programma VIP: rinnovi e conformità
    5. Fasi di scadenza automatizzate per i contratti ETLA
    6. Cambiare i tipi di contratto all'interno di un'Adobe Admin Console esistente
    7. Conformità della richiesta di acquisto
    8. Piano VIP (Value Incentive Plan) in Cina
    9. Aiuto per VIP Select
  10. Report e registri
    1. Registro di controllo
    2. Report di assegnazione
    3. Registri contenuto
  11. Aiuto
    1. Contatta l'Assistenza clienti Adobe
    2. Opzioni di supporto per gli account teams
    3. Opzioni di supporto per gli account enterprise
    4. Opzioni di supporto per Experience Cloud

Introduzione

Adobe pubblica regolarmente aggiornamenti ai prodotti che offrono nuove funzioni e funzionalità agli utenti finali. Adobe offre inoltre alle aziende diversi modi per distribuire questi aggiornamenti ai prodotti.

L'amministratore dell'azienda deve comprendere come gestire la distribuzione e l'installazione degli aggiornamenti per gli utenti finali. L'amministratore deve anche decidere quale metodo o combinazione di metodi meglio soddisfa le esigenze dell'organizzazione.

In questo articolo è illustrata una panoramica del modello di rilascio di Adobe. Nell’articolo sono anche illustrate le diverse modalità con cui è possibile gestire gli aggiornamenti per gli utenti finali dell’organizzazione.

Come si gestiscono gli aggiornamenti?

Con il passaggio al cloud, Adobe ha adottato un modello di servizio per gli aggiornamenti dei clienti. Questo significa che nuove funzioni, miglioramenti delle funzionalità e correzioni di bug sono rilasciati regolarmente. La continua disponibilità di aggiornamenti consente agli utenti finali di avere a disposizione le funzionalità e i miglioramenti più recenti senza dover attendere il rilascio della versione completa successiva. Con questo modello, l’organizzazione può inoltre creare pacchetti che possono essere provati e convalidati prima di rilasciare nuove funzioni e funzionalità agli utenti finali.

Gestione degli aggiornamenti

Grazie alla più recente tecnologia presente nel programma di installazione Adobe, è sufficiente creare un unico pacchetto di installazione per tutti gli utenti con i medesimi requisiti di prodotto, indipendentemente dalla configurazione di app Adobe che utilizzano al momento.

Questo significa che anche con gruppi di utenti che utilizzano configurazioni di prodotti diverse o richiedono installazioni ex-novo, non dovrai creare un insieme complesso di pacchetti. Creando un singolo pacchetto di installazione con i prodotti e gli aggiornamenti richiesti potrai gestire tutte queste situazioni. Potrai quindi distribuire questo pacchetto a tutto l’insieme di utenti.

Gestione degli errori

L’installazione di prodotti in ambito aziendale non è mai un’attività semplice. Durante la procedura di distribuzione o installazione possono spesso verificarsi errori. Tuttavia, potendo utilizzare un unico programma di installazione per tutti gli utenti, a prescindere dalla configurazione in uso, l’insieme di errori e messaggi che potrebbero essere generati sarà coerente per tutte le configurazioni. Non sarà quindi necessario gestire scenari di errore diversi per nuove installazioni e aggiornamenti.

Come si distribuiscono gli aggiornamenti in ambito aziendale?

Ogni cliente presenta specificità diverse. A seconda della tipologia di cliente, enterprise o teams, le esigenze e i requisiti sono diversi. Sicuramente desideri che i prodotti acquistati siano sempre aggiornati con le funzioni più recenti ma desideri anche controllare le modalità con cui queste funzioni sono rese disponibili agli utenti finali.

Per installare e distribuire gli aggiornamenti agli utenti finali, sono disponibili le seguenti opzioni:

Se gli utenti finali dispongono dell’accesso all’applicazione desktop Creative Cloud, ricevono una notifica quando nuovi aggiornamenti diventano disponibili con la richiesta di eseguire l’installazione. Questo metodo riduce il carico di lavoro per gli amministratori IT e consente agli utenti finali di accedere agli aggiornamenti più recenti non appena sono pubblicati. 

App desktop Creative Cloud

Creazione di pacchetti di aggiornamenti con Admin Console

La scheda Pacchetti in Admin Console ti consente di creare i seguenti tipi di pacchetti:

Pacchetti autonomi per dare agli utenti il controllo totale sul download e sull’installazione degli aggiornamenti.

Pacchetti gestiti per avere maggiore controllo sugli aggiornamenti che possono essere installati dagli utenti.

Scarica i Modelli Adobe (pacchetti già creati) dalla scheda Pacchetti in Admin Console e distribuiscili agli utenti finali.

Questi pacchetti sono creati e gestiti senza il tuo intervento in Admin Console. Questo significa che non devi creare questi pacchetti in sede ma quando necessario, puoi scaricare e distribuire i pacchetti già creati.

Remote Update Manager (RUM)

Remote Update Manager (RUM) ti consente, in qualità di amministratore aziendale, di richiamare in remoto il programma di aggiornamento dal computer di un utente finale. Puoi aggiornare tutte le applicazioni o solo alcune. Puoi inoltre scegliere di elencare le informazioni disponibili per il client o scaricare e memorizzare nella cache gli aggiornamenti che devono essere installati in seguito, magari dopo un riavvio del sistema.

Server di aggiornamento interno

È possibile ospitare il proprio server di aggiornamento locale. Utilizzando Adobe Update Server Setup Tool (AUSST), puoi sincronizzare il tuo server Web con quello di Adobe. Questo ti consente di ospitare tutti gli aggiornamenti localmente. Per installare gli aggiornamenti, puoi utilizzare Remote Update Manager dal tuo server di aggiornamento quando necessario oppure puoi consentire agli utenti finali di effettuare l’aggiornamento autonomamente. L’utente finale può installare gli aggiornamenti programmandoli o autonomamente con l’applicazione desktop Creative Cloud.

Creazione di pacchetti di aggiornamenti con Creative Cloud Packager

Attenzione:

Creative Cloud Packager non è più in fase di sviluppo e non verranno forniti aggiornamenti. Inoltre, Creative Cloud Packager non può essere utilizzato per creare pacchetti che includono app Creative Cloud 2019 o versioni successive. Ulteriori informazioni.

Ti consigliamo di utilizzare i flussi di lavoro di creazione del pacchetto forniti in Adobe Admin Console per creare pacchetti di Licenze nominative e di Licenze per dispositivo condiviso.

Per creare i pacchetti in un computer in sede, puoi utilizzare l’app desktop Creative Cloud Packager. Avviando Creative Cloud Packager, puoi scegliere di creare un nuovo pacchetto. Quando visualizzi la schermata Applicazioni e aggiornamenti, seleziona gli aggiornamenti da includere nel pacchetto. Il risultato è un pacchetto del programma di installazione nativo che può essere distribuito a tutti gli utenti finali.

I pacchetti generati utilizzando Creative Cloud Packager, sono creati e gestiti in sede. A seconda delle necessità, puoi distribuire i pacchetti generati.

Come posso sapere quando sono disponibili aggiornamenti?

Scheda Pacchetti di Admin Console

Se hai accesso ad Admin Console, puoi controllare la disponibilità di aggiornamenti per i pacchetti generati in precedenza nella scheda Pacchetti.

Seleziona Pacchetti > Seleziona il pacchetto da aggiornare > Fai clic o tocca il pulsante Aggiorna pacchetto nel pannello destro.

Notifiche via email

Nella scheda Pacchetti di Admin Console, puoi attivare o disattivare le notifiche settimanali tramite e-mail relative agli aggiornamenti più recenti.

  1. In Admin Console, seleziona Pacchetti > Preferenze.

  2. Per attivare le notifiche, seleziona la casella di controllo nella sezione Notifiche.

Se hai scaricato un pacchetto pre-creato, nella pagina Pacchetti sono visualizzati gli aggiornamenti disponibili per le applicazioni contenute nel pacchetto. Per ulteriori informazioni, consulta Gestire i pacchetti.

Utilizzando l'app desktop Creative Cloud

Se decidi di utilizzare l'opzione di distribuzione autonoma degli aggiornamenti, gli utenti ricevono le notifiche dall'app desktop Creative Cloud.

Logo Adobe

Accedi al tuo account