Guida utente Annulla

Panoramica sull’assegnazione delle licenze

  1. Guida all'amministrazione di Adobe Enterprise & Teams
  2. Pianificare la distribuzione
    1. Concetti di base
      1. Licenze
      2. Identità
      3. Gestione degli utenti
      4. Distribuzione app
      5. Panoramica su Admin Console
      6. Ruoli amministratore
    2. Guide alla distribuzione
      1. Guida alla distribuzione delle licenze nominative
      2. Guida alla distribuzione SDL
      3. Distribuzione di Adobe Acrobat 
    3. Distribuzione di Creative Cloud for education
      1. Guida alla distribuzione
      2. Abilitare Adobe Express in Google Classroom
      3. Integrazione con Canvas LMS
      4. Integrazione con Blackboard Learn
      5. Configurazione dell'accesso unico (SSO) per portali del distretto e Sistemi di gestione dell'apprendimento (LMS)
      6. Aggiungere utenti tramite la sincronizzazione dell'elenco
      7. Domande frequenti su Kivuto
      8. Linee guida sui requisiti di idoneità per gli istituti di istruzione primaria e secondaria
  3. Configurazione dell'organizzazione
    1. Tipi di identità | Panoramica
    2. Configurazione dell'identità | Panoramica
    3. Configurazione dell'organizzazione con Enterprise ID
    4. Configurazione e sincronizzazione della federazione Azure AD
      1. Configurazione di SSO con Microsoft tramite Azure OIDC
      2. Aggiunta di Azure Sync alla tua directory
      3. Domande frequenti sul connettore di Azure
    5. Configurazione e sincronizzazione della federazione Google
      1. Configurazione di SSO con la federazione Google
      2. Aggiunta di Google Sync alla directory
      3. Domande frequenti sulla federazione Google
    6. Configurazione dell'organizzazione con Microsoft ADFS
    7. Configurazione dell'organizzazione per portali del distretto e LMS
    8. Configurazione dell'organizzazione con altri provider di identità
      1. Creare una directory
      2. Verificare la proprietà di un dominio
      3. Aggiunta di domini alle directory
    9. Domande frequenti e risoluzione dei problemi SSO
      1. Domande frequenti su SSO
      2. Risoluzione dei problemi SSO
      3. Domande frequenti sulla formazione
  4. Gestione della configurazione dell'organizzazione
    1. Gestione di domini e directory esistenti
    2. Attivare la creazione automatica dell'account
    3. Configurazione dell'organizzazione tramite l'affidabilità delle directory
    4. Migrazione a un nuovo provider di autenticazione 
    5. Impostazioni risorse
    6. Impostazioni di autenticazione
    7. Contatti per la sicurezza e la privacy
    8. Impostazioni console
    9. Gestire la crittografia  
  5. Gestione dei prodotti e delle autorizzazioni
    1. Gestione degli utenti
      1. Panoramica
      2. Ruoli amministrativi
      3. Tecniche User Management
        1. Gestione individuale degli utenti   
        2. Gestione di più utenti (CSV in blocco)
        3. Strumento User Sync (UST)
        4. Microsoft Azure Sync
        5. Sincronizzazione della federazione Google
      4. Cambio del tipo di identità dell'utente
      5. Gestione dei gruppi di utenti
      6. Gestione degli utenti della directory
      7. Gestione degli sviluppatori
      8. Migrare gli utenti esistenti in Adobe Admin Console
      9. Migrare la gestione degli utenti in Adobe Admin Console
    2. Gestione di prodotti e profili di prodotto
      1. Gestione dei prodotti
      2. Gestione di profili di prodotto per utenti Enterprise
      3. Gestione delle regole di assegnazione automatica
      4. Verifica delle richieste di prodotti
      5. Gestione delle policy autonome
      6. Gestione delle integrazioni delle app
      7. Gestione delle autorizzazioni del prodotto in Admin Console  
      8. Attivare/disattivare i servizi per un profilo di prodotto
      9. App singola | Creative Cloud for enterprise
      10. Servizi facoltativi
    3. Gestione di licenze per dispositivo condiviso
      1. Novità
      2. Guida alla distribuzione
      3. Creazione di pacchetti
      4. Recupero delle licenze
      5. Migrazione da licenza per dispositivo
      6. Gestione dei profili
      7. Licensing toolkit
      8. Domande frequenti sulle licenze per dispositivo condiviso
  6. Gestione archiviazione e risorse
    1. Archiviazione
      1. Gestione dell'archiviazione Enterprise
      2. Adobe Creative Cloud: aggiornamento dello spazio di archiviazione
      3. Gestione dello spazio di archiviazione Adobe
    2. Migrazione delle risorse
      1. Migrazione automatica delle risorse
      2. Domande frequenti sulla migrazione automatica delle risorse  
      3. Gestione delle risorse trasferite
    3. Recupero delle risorse da un utente
    4. Migrazione delle risorse degli studenti | Solo Istruzione
      1. Migrazione automatica delle risorse degli studenti
      2. Migrazione delle risorse
  7. Gestire i servizi
    1. Adobe Stock
      1. Pacchetti di crediti Adobe Stock per team
      2. Adobe Stock for enterprise
      3. Utilizzo di Adobe Stock for enterprise
      4. Approvazione delle licenze di Adobe Stock
    2. Font personalizzati
    3. Adobe Asset Link
      1. Panoramica
      2. Creazione di un gruppo di utenti
      3. Configurazione di Adobe Experience Manager Assets
      4. Configurazione e installazione di Adobe Asset Link
      5. Gestione delle risorse
      6. Adobe Asset Link for XD
    4. Adobe Acrobat Sign
      1. Configurare Adobe Acrobat Sign for enterprise o teams
      2. Adobe Acrobat Sign - Amministrazione delle funzioni Team
      3. Gestire Adobe Acrobat Sign da Admin Console
    5. Creative Cloud for enterprise - iscrizione gratuita
      1. Panoramica
      2. Guida introduttiva
  8. Distribuzione di app e aggiornamenti
    1. Panoramica
      1. Distribuzione e installazione di app e aggiornamenti
      2. Pianificazione della distribuzione
      3. Preparazione alla distribuzione
    2. Creazione di pacchetti
      1. Pacchetti di app con Admin Console
      2. Creazione di pacchetti con licenze nominative
      3. Modelli Adobe per i pacchetti
      4. Gestione di pacchetti
      5. Gestione delle licenze per dispositivo
      6. Assegnazione di licenze con numero di serie
    3. Personalizzazione dei pacchetti
      1. Personalizzazione dell’app desktop Creative Cloud
      2. Includere le estensioni nel pacchetto
    4. Distribuire i pacchetti 
      1. Distribuire i pacchetti
      2. Distribuire i pacchetti Adobe usando Microsoft Intune
      3. Distribuire i pacchetti Adobe con SCCM
      4. Distribuzione di pacchetti Adobe con ARD
      5. Installazione dei prodotti nella cartella Exceptions
      6. Disinstallazione dei prodotti Creative Cloud
      7. Utilizzo di Adobe Provisioning Toolkit Enterprise Edition
      8. Identificatori delle licenze di Adobe Creative Cloud
    5. Gestione degli aggiornamenti
      1. Gestione dei cambiamenti per i clienti Adobe Enterprise e Teams
      2. Distribuzione degli aggiornamenti
    6. Adobe Update Server Setup Tool (AUSST)
      1. Panoramica di AUSST
      2. Configurare il server di aggiornamento interno
      3. Gestire il server di aggiornamento interno
      4. Casi d'uso comuni di AUSST   
      5. Risoluzione dei problemi del server di aggiornamento interno
    7. Adobe Remote Update Manager (RUM)
      1. Utilizzo di Adobe Remote Update Manager
      2. ID canale per l’utilizzo con Adobe Remote Update Manager
      3. Risoluzione degli errori RUM
    8. Risoluzione dei problemi
      1. Risoluzione dei problemi relativi agli errori di installazione e disinstallazione delle app Creative Cloud
      2. Esecuzione di query ai computer client per verificare se un pacchetto è distribuito
      3. Messaggio di errore “Installazione non riuscita” di Creative Cloud Packager
    9. Creazione di pacchetti con Creative Cloud Packager (CC 2018 o app precedenti)
      1. Informazioni su Creative Cloud Packager
      2. Note sulla versione di Creative Cloud Packager
      3. Creazione del pacchetto per le applicazioni
      4. Creazione di pacchetti utilizzando Creative Cloud Packager
      5. Creazione di pacchetti con licenze nominative
      6. Creazione di pacchetti con licenze per dispositivo
      7. Creazione di un pacchetto di licenza
      8. Creazione di pacchetti con licenze con numero di serie
      9. Automazione di Packager
      10. Creazione di pacchetti di prodotti non Creative Cloud
      11. Modifica e salvataggio delle configurazioni
      12. Impostazione della lingua a livello di sistema
  9. Gestione account
    1. Gestire l'account Teams
      1. Panoramica
      2. Aggiornamento dei dati di pagamento
      3. Gestione delle fatture
      4. Modifica del proprietario del contratto
      5. Modifica del rivenditore
    2. Assegnazione delle licenze a un utente Teams
    3. Aggiunta di prodotti e licenze
    4. Rinnovi
      1. Iscrizione Teams: rinnovi
      2. Azienda che partecipa al programma VIP: rinnovi e conformità
    5. Fasi di scadenza automatizzate per i contratti ETLA
    6. Cambiare i tipi di contratto all'interno di un'Adobe Admin Console esistente
    7. Conformità della richiesta di acquisto
    8. Piano VIP (Value Incentive Plan) in Cina
    9. Aiuto per VIP Select
  10. Report e registri
    1. Registro di controllo
    2. Report di assegnazione
    3. Registri contenuto
  11. Aiuto
    1. Contatta l'Assistenza clienti Adobe
    2. Opzioni di supporto per gli account teams
    3. Opzioni di supporto per gli account enterprise
    4. Opzioni di supporto per Experience Cloud

Una panoramica sui metodi di assegnazione delle licenze per distribuirle al fine di attivare e autenticare i prodotti Adobe

Nota:

Se il tipo di licenza dell’organizzazione cambia, gli utenti finali, per continuare a lavorare, dovranno uscire da qualsiasi prodotto o servizio Adobe e accedere nuovamente con le stesse credenziali.

Per i prodotti desktop come Photoshop, Acrobat, Illustrator, utilizza le opzioni Esci e Accedi disponibili nel menu Aiuto. In Adobe.com, utilizza l’icona in alto a destra per uscire, quindi effettua nuovamente l’accesso.

Quando si acquista un prodotto da Adobe, una licenza rappresenta l’autorizzazione a utilizzare il software e i servizi Adobe. Le licenze vengono utilizzate per autenticare e attivare i prodotti sui computer dell’utente finale.

Assegnazione di licenze nominative

L’assegnazione di licenze nominative è il metodo predefinito e più utilizzato per distribuire e utilizzare i prodotti Adobe Creative Cloud e Document Cloud. Progettato per qualsiasi ambiente connesso in rete in cui le licenze delle app sono gestite in base alle esigenze di utilizzo dell’app del singolo utente. Utilizzando le licenze nominative, puoi fornire agli utenti finali tutte le funzionalità del software e dei servizi. Puoi così concedere agli utenti finali l’accesso a tutte le app e a tutti i servizi disponibili in base alle autorizzazioni dell’organizzazione.

L’assegnazione delle licenze nominative vincola l’utilizzo di app e servizi Adobe a un singolo utente. Essa è ideale se i requisiti del prodotto o del servizio sono strettamente associati a un utente o a un ruolo. L’assegnazione di licenze nominative offre agli amministratori IT il pieno controllo per aggiungere e rimuovere, in qualsiasi momento, le licenze di prodotti da un utente. Semplifica inoltre il monitoraggio della conformità, in quanto gli amministratori IT non devono tenere traccia dei computer e possono accentrare la gestione delle licenze.

Le licenze nominative richiedono la connessione periodica a Internet. I computer devono collegarsi ai server Adobe per l'attivazione iniziale e in seguito almeno una volta ogni 30 giorni. Gli utenti finali non possono utilizzare app per dispositivi mobili a meno che l'azienda non distribuisca licenze nominative.

Gli utenti finali possono utilizzare le loro credenziali per accedere alle app e ai servizi. Puoi inoltre configurare SSO per integrare l’accesso e l’esperienza come per le altre app aziendali.

L’assegnazione di licenze nominative offre:

Per gli utenti finali:

  • Accesso ad app creative e di produttività di livello superiore: sono incluse le versioni più recenti delle applicazioni basate su cloud quali Adobe XDLightroom CC e Adobe Dimension. Queste applicazioni non sono disponibili con nessun altro metodo di licenza.
  • Accesso ai Cloud Services Adobe: dai una spinta ai progetti grazie all’accesso alle risorse da qualsiasi luogo e dispositivo in Creative Cloud Libraries, alla collaborazione nel cloud utilizzando Team Projects e alle raccolte di font da Adobe Fonts. Automatizza i flussi di lavoro basati sulle firme, garantendo tempi di restituzione dei documenti firmati più rapidi con Adobe Acrobat Sign.

Per gli amministratori:

Distribuzione di app con l’assegnazione di licenze nominative

Le licenze nominative non richiedono la preconfigurazione dei computer. Le app Creative Cloud dovranno solo essere installate o distribuite nei computer degli utenti finali. Ogni computer a cui deve essere assegnata la licenza deve avere accesso a Internet. L’accesso a Internet può tuttavia essere controllato da un firewall che intercetti e spacchetti tutto il traffico di rete per verificarne il contenuto e garantire che:

  • non siano inviati dati non autorizzati al di fuori della rete interna
  • tutti i dati trasmessi siano sigillati in un tunnel crittografato tra il firewall e i server Adobe
  • l’endpoint di ogni trasmissione sia un server Adobe autorizzato con un indirizzo di rete noto e un certificato SSL non revocato con firma pubblica

Flusso di lavoro di accesso dell’utente finale

L’autenticazione implica la verifica dell’identità dell’utente e il collegamento di tale identità all’iscrizione a Creative Cloud dell’utente. L’autorizzazione include la verifica dell’iscrizione dell’utente per determinare lo stato complessivo, stabilire a quali applicazioni e servizi l’utente può accedere e l’individuazione delle eventuali restrizioni o autorizzazioni speciali concesse all’utente. La maggior parte dei servizi di assegnazione delle licenze viene eseguito su server Adobe. Alcuni, tuttavia, vengono eseguiti localmente. Ad esempio, l’app desktop Creative Cloud è considerata da Adobe un servizio di assegnazione delle licenze eseguito localmente. (È anche un servizio di distribuzione, poiché puoi scaricare e installare app.) I servizi di assegnazione delle licenze locali dipendono dai servizi di assegnazione delle licenze ospitati in Adobe per tutte le funzioni. I servizi di assegnazione delle licenze sono visibili agli utenti in attività quali la registrazione, l’accettazione delle condizioni d’uso e l’accettazione dei termini del contratto di licenza per l’utente finale.

 Le app possono essere scaricate e installate su computer client utilizzando vari metodi. Per informazioni, consulta Strategie di distribuzione delle app. Per acquisire la licenza per le app, gli utenti devono eseguire l’accesso. Per acquisire la licenza per le app, gli utenti possono utilizzare uno dei metodi seguenti:

App desktop Creative Cloud

L’app desktop Creative Cloud semplifica i flussi di lavoro autonomi per gli utenti per scaricare e installare applicazioni e aggiornamenti. Per gli utenti che utilizzano i Cloud Services, l’accesso consente anche di accedere ai servizi Creative Cloud, ad esempio, attivare font da Adobe Fonts, ottenere archiviazione personale, nonché condividere e raccogliere feedback Behance.

 

 Se hai incluso l’app desktop Creative Cloud nei pacchetti di distribuzione, questa può essere avviata dagli utenti dell’app. Quando gli utenti hanno effettuato l’accesso con le loro credenziali, tutte le app idonee installate nel computer sono attivate. Per attivare le app, gli utenti devono anche accettare le Condizioni d’uso.

Direttamente dalle app

All’avvio di un’app, viene visualizzata una schermata di accesso. Gli utenti finali possono accedere con le loro credenziali per usufruire della licenza app. Se un utente non dispone del diritto per una particolare app, questa verrà eseguita come una versione di prova, ma smetterà di funzionare quando il periodo di prova scade.

Impostazioni di proxy e firewall

Per garantire che gli utenti siano in grado di effettuare l’accesso, devi configurare i server firewall e proxy per attivare le connessioni agli endpoint del servizio Web nel sito Web di Adobe.

Per un elenco dettagliato dell’assegnazione delle licenze e altri endpoint del servizio, consulta Creative Cloud for enterprise - Endpoint di rete.

Assegnazione di licenze per dispositivo condiviso

La licenza per dispositivo condiviso è una modalità di licenza indicata per gli istituti di istruzione nei quali il software è assegnato a un dispositivo invece che al singolo utente. Chiunque acceda al dispositivo avrà accesso ai prodotti e ai servizi Adobe. Se non hai familiarità con le licenze per dispositivo condiviso, ti consigliamo di iniziare con la guida alla distribuzione. Se hai già utilizzato licenze per dispositivo condiviso, consulta le novità.

Le licenze per dispositivo condiviso sono ideali per i computer desktop in laboratori e aule. Ad esempio, puoi installare le app Creative Cloud nei laboratori informatici per consentire a studenti e insegnanti, che dispongono dell’accesso ai computer, di utilizzare le app e i servizi disponibili come parte del contratto di licenza con Adobe.

Le licenze per dispositivo condiviso consentono agli istituti iscritti al Value Incentive Plan (VIP) di acquistare la licenza per il software per un determinato computer.

Admin Console consente agli amministratori IT di effettuare con facilità la migrazione dalle licenze per dispositivo alle licenze per dispositivo condiviso. Al termine della migrazione degli utenti, essi potranno accedere ai prodotti e ai servizi Adobe acquistati.

Assegnazione di licenze per dispositivo (legacy)

Le licenze per dispositivo consentono agli istituti iscritti al Value Incentive Plan (VIP) di acquistare la licenza per il software per un determinato computer. Gli utenti non devono inoltre eseguire mai l’accesso o immettere un numero di serie per accedere alle app.

Attenzione:

Le versioni delle app CC 2019 o successive non supportano le licenze per dispositivo. Per ulteriori informazioni, consulta questo documento.

Le licenze per dispositivo per Creative Cloud for education offrono la possibilità di fornire la licenza software a uno specifico computer invece che a un determinato utente o con un numero di serie. Gli utenti non devono mai eseguire l’accesso o immettere un numero di serie per usufruire del software. Le licenze sono associate a pool di distribuzione di computer, che vengono creati automaticamente quando ordini i prodotti.

Gli istituti possono acquistare le licenze per dispositivo per Creative Cloud for education iscrivendosi al piano Value Incentive Plan (VIP) tramite un rivenditore Adobe autorizzato per il settore dell’Istruzione o tramite Adobe Business Direct.

Se il tuo istituto ha acquistato licenze per dispositivo, scopri come gestirle in Admin Console. Puoi anche apprendere come creare pacchetti con licenze per dispositivo utilizzando Creative Cloud Packager.

Assegnazione di licenze con numero di serie (legacy)

Rappresenta un metodo datato e non è legato a un singolo utente, ma a un determinato computer. Questo metodo di assegnazione delle licenze è adatto per un numero esiguo di clienti e, come per l’assegnazione di licenze nominative, può essere utilizzato per creare pacchetti con licenza da distribuire in remoto.

Attenzione:

Le versioni delle app CC 2019 o successive non supportano l’assegnazione di licenze tramite numeri di serie. Per ulteriori informazioni, consulta questo documento.

L’assegnazione di licenze nominative offre diversi vantaggi rispetto all’assegnazione delle licenze anonime o con numero di serie. Gli amministratori possono tenere traccia e monitorare strettamente l’utilizzo delle licenze. Possono anche gestire centralmente le licenze assegnate a un utente e revocare l’accesso ad app e servizi, senza la necessità di ridistribuire i pacchetti. Le licenze nominative possono anche abilitare flussi di lavoro autonomi per consentire ai clienti di scaricare e installare prodotti e aggiornamenti. Le licenze nominative consentono inoltre agli utenti finali di utilizzare Cloud Services, ad esempio, aggiungere font da Adobe Fonts, scegliere le posizioni di sincronizzazione, nonché condividere e raccogliere commenti e suggerimenti da Behance.

Se disponi di una distribuzione CS6 o ELA/ETLA o VIP Creative Cloud esistente, puoi valutare la possibilità di migrare gli utenti alla modalità di assegnazione di licenze nominative.

Attenzione:

Per evitare di interrompere i flussi di lavoro dell’utente finale, invita gli utenti nell’organizzazione e aggiungili ai gruppi per assegnare le licenze. Questo offre agli utenti il tempo per accettare gli inviti e impostare i relativi ID. Puoi anche informare gli utenti che devono eseguire l’accesso per utilizzare le app.

Puoi aggiungere utenti e gruppi utilizzando Admin Console. Per ulteriori informazioni, consulta Gestire i gruppi e Gestire gli utenti.

Per rimuovere le licenze con numero di serie, effettua i passaggi riportati di seguito:

  1. Crea e distribuisci un pacchetto che includa l’app Creative Cloud. Questo pacchetto può contenere soltanto l’app Creative Cloud o anche altre applicazioni Creative Cloud. La distribuzione della versione più recente dell’app Creative Cloud consente di aggiornare i file necessari per l’utilizzo di licenze nominative.

    Per scaricare questo pacchetto direttamente da Admin Console, seleziona Pacchetti > Modelli Adobe. Il pacchetto può anche essere creato con Creative Cloud Packager.

  2. Crea un pacchetto di licenza con Creative Cloud Packager.

    Il pacchetto è creato nel percorso specificato e contiene quattro file:

    • AdobeSerialization
    • RemoveVolumeSerial
    • helper.bin
    • prov.xml
  3. Per rimuovere la licenza enterprise delle app con licenza precedenti, esegui il programma RemoveVolumeSerial con privilegi di amministratore.

    Nota:

    Il file RemoveVolumeSerial disattiva tutti i prodotti Creative Cloud for enterprise installati nel computer client, a prescindere dal numero di serie specificato al momento della creazione del file RemoveVolumeSerial.

    Se, ad esempio, crei un file RemoveVolumeSerial utilizzando il numero di serie 1234-1234-1234-1235 e lo distribuisci in un computer che utilizza il numero di serie 1234-1234-1234-1236, tutti i prodotti Creative Cloud for enterprise installati nel computer sono comunque disattivati.

  4. Crea un pacchetto e distribuisci le versioni più recenti di app e aggiornamenti. Utilizza Admin Console o Creative Cloud Packager per creare un pacchetto con una licenza nominativa. Per ulteriori informazioni, consultaDistribuzione e installazione di app e aggiornamenti. Ignora questo passaggio se non desideri aggiornare le versioni più recenti delle app.

    Se desideri disinstallare le versioni precedenti delle app, esegui questa operazione prima di distribuire le versioni più recenti. Eseguendo la disinstallazione in seguito è possibile che le associazioni dei file vengano interrotte.

  5. Gli utenti visualizzeranno una schermata di accesso al prossimo avvio delle app. Accedendo, le app riceveranno la licenza e saranno attivate. Gli utenti possono anche eseguire l’avvio e l’accesso utilizzando l’app Creative Cloud.

  1. Accedi al sito Web delle licenze di Adobe con il tuo indirizzo e-mail e la tua password.

  2. Seleziona Licenza > Recupera numeri di serie.

  3. Seleziona un End User ID o Deploy-to ID per l’organizzazione.

  4. Seleziona Nome prodottoVersione prodottoPiattaforma.

  5. Fai clic su Cerca.

    Vengono visualizzati il nome del prodotto e i numeri di serie.

Per ulteriori informazioni, consulta Utilizzo del sito Web delle licenze di Adobe (LWS).

Logo Adobe

Accedi al tuo account