Premiere Pro offre diversi modi per bloccare facilmente i fotogrammi di una clip video.
Potete utilizzare le opzioni Fermo fotogramma, bloccare un singolo fotogramma per l’intera durata della clip (come se fosse stato importato come immagine fissa) oppure utilizzare la tecnica di modifica tempo per bloccare una parte del fotogramma.
Premiere Pro consente di acquisire in modo rapido ed efficiente un fermo fotogramma da una clip video utilizzando le opzioni Fermo fotogramma.
Le opzioni Fermo fotogramma permettono di acquisire un fotogramma fisso senza creare elementi di progetto o multimediali aggiuntivi.
Aggiungi fermo fotogramma
Nella timeline viene creata un'immagine fissa che corrisponde alla posizione corrente della testina di riproduzione. L’immagine fissa aggiunta alla timeline ha lo stesso aspetto della parte precedente della clip originale senza alcun cambiamento di nome o colore.
Inserisci segmento fermo fotogramma
La clip in corrispondenza della testina di riproduzione viene divisa e viene inserito un fermo fotogramma di due secondi, che potete tagliare in base alla lunghezza desiderata.
Usate il pulsante Esporta fotogramma per creare un’immagine fissa (fermo fotogramma) da una clip video.
Il pulsante Esporta fotogramma nei monitor Sorgente e Programma consente di esportare rapidamente i fotogrammi video, senza ricorrere ad Adobe Media Encoder.
Premiere Pro crea un file di immagine fissa su disco e per impostazione predefinita lo importa come nuovo elemento del progetto. Potete quindi modificare la clip di immagine fissa in una sequenza.
Nella timeline le immagini fisse sono visualizzate in colore lavanda e quindi facilmente distinguibili dall’originale.
Potete fermare un fotogramma in corrispondenza del punto di attacco o stacco di una clip oppure all’altezza di un marcatore 0 (zero), se presente.
Scegliete Clip > Opzioni video > Fermo fotogramma.
Selezionate Ferma su e scegliete nel menu il fotogramma da fermare.
Potete selezionare il fotogramma in base al codice di tempo sorgente, codice di tempo sequenza, attacco, stacco o testina di riproduzione.
Specificate eventuali Filtri fermo fotogramma e fate clic su OK.
Filtri fermo fotogramma
Impedisce che eventuali impostazioni di effetti per fotogrammi chiave vengano attivate durante la clip. Le impostazioni degli effetti usano i valori del fotogramma fermato.
Se il fermo fotogramma è stato impostato su un punto di attacco o di stacco, la modifica del punto di montaggio non cambia il fermo fotogramma. Se il blocco è stato impostato su Marcatore 0, spostando il marcatore cambia anche il fotogramma visualizzato.
In un pannello Timeline, selezionate Modifica tempo > Velocità dal menu Effetto della clip.
Il menu Effetto della clip viene visualizzato accanto al nome di file di ciascuna clip di una traccia video. Se il menu Effetto della clip non è visibile, effettuate uno zoom sulla clip.
Attraverso il centro della clip, viene visualizzata una banda elastica orizzontale per controllare la velocità della clip. Nella clip viene visualizzata una sfumatura in colore contrastante sopra e sotto la linea di demarcazione della velocità 100%. Nella parte superiore della clip viene visualizzata una traccia bianca del controllo velocità, proprio sotto la barra del titolo della clip.
Per creare un fotogramma chiave di velocità, tenete premuto Ctrl (Windows) o Comando (Mac OS) e fate clic sulla banda elastica .
Tenendo premuto Ctrl+Alt (Windows) o Opzione+Comando (macOS), trascinate il fotogramma chiave di velocità nel punto in cui terminare il fermo fotogramma.
Fate attenzione a trascinare la banda elastica in orizzontale, e non in verticale come si fa con gli altri fotogrammi chiave.
Nel punto in cui è stato rilasciato il primo fotogramma chiave ne viene creato un secondo. I mezzi fotogrammi chiave interni, i fotogrammi chiave di blocco, assumono un aspetto quadrato rispetto ai normali fotogrammi chiave di velocità. Non è possibile trascinare un fotogramma chiave di blocco, a meno che non creiate un’apposita transizione di velocità. Nella traccia di controllo velocità vengono visualizzate tacche verticali che indicano il segmento della clip con la riproduzione dei fermi fotogramma.
Tra le metà del fotogramma chiave di velocità verrà visualizzata un’area grigia che indica la lunghezza della transizione di velocità. La banda elastica forma una sfumatura tra le due metà che indica una modifica graduale di velocità.
Dopo aver creato una transizione di velocità, potete trascinare un fotogramma chiave di blocco. Il trascinamento del primo fotogramma chiave di blocco lo fa scivolare in un nuovo fotogramma multimediale in cui bloccarlo. Trascinare il secondo, modifica solo la durata del fotogramma bloccato.
La variazione di velocità viene applicata in modo graduale in ingresso o in uscita a seconda della curvatura dell’indicatore della velocità.
Accedi al tuo account