Marcatore
Aggiungi marcatori alle clip e usali per posizionare e disporre le clip. Puoi copiarli e incollarli, visualizzarne i commenti e condividerli con After Effects.
I marcatori servono per evidenziare punti importanti e aiutano a posizionare e riordinare le clip. I marcatori possono essere usati per identificare un’azione o un audio importante in una sequenza o clip. I marcatori hanno una funzione di solo riferimento e non alterano il video.
In Premiere Pro sono disponibili i seguenti tipi di marcatori:
Marcatore |
Descrizione |
Commento |
Un commento o una nota riguardante la parte selezionata della timeline. |
Capitolo |
I marcatori di capitolo nel progetto consentono agli utenti che guardano il video finale di passare rapidamente ai punti corrispondenti nel video. |
Marcatore di segmentazione |
I marcatori di segmentazione permettono di definire gli intervalli nel video, per flussi di lavoro automatizzati. Ad esempio, potete identificare determinate aree come contenuto introduttivo o leader, oppure come un segmento in cui è possibile inserire gli annunci pubblicitari. |
Collegamento Web |
Viene aggiunto un URL che fornisce ulteriori informazioni sulla parte selezionata della clip filmato. |
Potete aggiungere marcatori a una sequenza o a una clip sorgente. I marcatori sono contraddistinti da colori diversi per una migliore identificazione.
Usate il pannello Marcatori (Finestra > Marcatori) per visualizzare tutti i marcatori in una clip o sequenza aperta. Vengono mostrati i dettagli associati alle clip, quali etichette contraddistinte da colori diversi, punti di attacco e stacco e commenti. Facendo clic su una miniatura della clip nel pannello Marcatori, la testina di riproduzione si sposta nella posizione del marcatore corrispondente.
Fate clic su un marcatore nel pannello Marcatori per spostare la testina di riproduzione nella sua posizione specifica nella timeline.
Per il marcatore di una clip o di una sequenza vengono mostrati i punti di attacco e stacco nel pannello Marcatori. Potete eseguire lo scrubbing del punto di attacco o stacco per trasformare il marcatore da un singolo fotogramma nel tempo a un fotogramma relativo a un intervallo di tempo.
Potete aggiungere marcatori sul monitor Sorgente, sul monitor Programma o sulla timeline. I marcatori aggiunti nel monitor Programma vengono visualizzati nella timeline. Allo stesso modo, i marcatori aggiunti nella timeline vengono visualizzati sul monitor Programma.
In Premiere Pro si possono aggiungere più marcatori, consentendo all’utente di aggiungere più note e commenti nelle clip nella stessa posizione sulla timeline.
Spostate la testina di riproduzione nel punto in cui desiderate aggiungere un marcatore.
Selezionate Marcatore > Aggiungi marcatore o premete il tasto M. Il colore predefinito dei marcatori è verde.
Per modificare il marcatore, fate doppio clic sulla relativa icona per aprire la finestra di dialogo Marcatore.
Potete creare una scelta rapida da tastiera per aprire la finestra di dialogo Marcatore.
Nome
Digitate un nome per il marcatore.
Durata
Trascinate il valore della durata o fate clic sul valore per evidenziarlo, quindi digitate un nuovo valore
e premete Invio o A capo. Quando sono usati per gli URL e i capitoli, i marcatori possono essere impostati in modo da estendersi su più di un fotogramma.
Commenti
Digitate un commento da associare al marcatore.
Marcatore capitolo
Selezionate questa casella se desiderate che il marcatore sia un marcatore capitolo.
Collegamento Web
Seleziona questa casella se desideri associare il marcatore a un collegamento ipertestuale.
URL
Questo campo è attivo solo se è selezionata l’opzione Collegamento Web. Immettete l’indirizzo della pagina Web da aprire.
Quando il filmato è incluso in una pagina Web e viene raggiunto il marcatore, la pagina Web viene aperta automaticamente. I collegamenti Web funzionano solo con i formati supportati (ad esempio, QuickTime).
Frame di destinazione
Questo campo è attivato solo se è selezionata l’opzione Collegamento Web. Se utilizzate i frame HTML, immettete il frame di destinazione della pagina Web.
Fate clic su OK.
I marcatori possono essere aggiunti alle clip nel monitor sorgente oppure alle clip selezionate nella timeline.
Per aggiungere un marcatore a una clip nel monitor sorgente, effettuate le seguenti operazioni:
Aprite la clip nel monitor Sorgente dalla timeline o dal pannello Progetto.
Posizionate la testina di riproduzione nel punto in cui desiderate aggiungere il marcatore.
Scegliete Marcatore > Aggiungi marcatore o premete il tasto M. Il marcatore viene aggiunto alla clip.
Per aggiungere un marcatore a una clip nella timeline, effettuate le seguenti operazioni:
Impostate una scelta rapida da tastiera per Aggiungi marcatore clip in Modifica > Scelte rapide da tastiera (Windows) o Premiere Pro > Scelte rapide da tastiera (macOS).
Selezionate la clip. Posiziona la testina di riproduzione nel punto in cui desideri inserire il marcatore.
Premete la scelta rapida da tastiera impostata per Aggiungi marcatore clip. Il marcatore viene aggiunto alla clip.
Per esaminare la finestra di dialogo del marcatore, fai doppio clic sul marcatore nel monitor sorgente.
Nel pannello Controllo effetti, potete visualizzare tutti i marcatori creati nel pannello Timeline. Potete anche aggiungere dei marcatori alla sequenza per indicare i punti in cui applicare gli effetti nel pannello Controllo effetti. Potete inoltre creare e gestire i marcatori direttamente nella finestra Controllo effetti.
Trascinate la testina di riproduzione fino alla posizione in cui volete creare un marcatore.
Fate clic con il pulsante destro (Windows) o Ctrl+clic (Mac OS) sul righello temporale. Selezionate Aggiungi marcatore o premete il tasto M.
Il colore predefinito dei marcatori è verde. Per modificare questa preferenza, potete impostare una scelta rapida da tastiera per ciascun colore dei marcatori.
Aprite la finestra di dialogo Scelte rapide da tastiera.
Nella sezione Comando, aggiungete una scelta rapide da tastiera per ciascun colore dei marcatori.
Per ulteriori informazioni, consultate Personalizzare le scelte rapide da tastiera.
Puoi individuare i marcatori usando gli strumenti di navigazione dei marcatori. Puoi spostarli dalle loro posizioni di origine trascinandoli oppure eliminarli tutti insieme.
Fate clic sull’icona del marcatore.
Effettuate una delle seguenti operazioni:
I marcatori di sequenza presenti in una sequenza nidificata vengono visualizzati come marcatori clip (con un colore leggermente diverso) nella sequenza principale e nel monitor Sorgente. Per regolare un marcatore nidificato, apri la sequenza nidificata in un pannello Timeline e trascina il marcatore.
Per rimuovere un marcatore, selezionate Marcatore > Cancella marcatore corrente. Per rimuovere tutti i marcatori, selezionate Marcatore > Cancella tutti i marcatori.
Quando si utilizza l’opzione Cancella tutti i marcatori, Premiere Pro rimuove tutti i marcatori di sequenza e i marcatori di clip nelle clip selezionate.
Non puoi rimuovere un marcatore di sequenza trascinandolo via dal righello temporale.
Per cancellare un marcatore fate clic con il pulsante destro del mouse (Windows) o tenendo premuto Ctrl (Mac OS) su un marcatore. Quindi, dal menu di scelta rapida, scegliete Cancella marcatore corrente.
Potete filtrare i marcatori in base al colore. Selezionate il colore del marcatore dal pannello Marcatore per visualizzarlo nella timeline, nel pannello Marcatore, nei monitor Programma, Sorgente e Riferimenti e nel pannello Controllo effetti. Se non si seleziona nessuna casella, vengono visualizzati tutti i marcatori.
Premiere Pro non rimuove alcun marcatore. Nasconde solo i marcatori non selezionati. Puoi sempre visualizzare i colori dei marcatori nascosti selezionando il colore desiderato o deselezionando tutte le caselle.
Una volta impostato un marcatore, passando su di esso con il mouse nel righello temporale viene visualizzata una descrizione con le informazioni sul marcatore. Puoi analizzare rapidamente il contenuto dei marcatori senza aprire la finestra di dialogo Marcatore.
La descrizione del marcatore di sequenza contiene le seguenti informazioni su al massimo quattro elementi:
Nome marcatore (facoltativo, visualizzato solo se era stato immesso)
Inizio del codice di tempo (sempre visualizzato)
Durata (facoltativo, visualizzato solo se al marcatore è associata una durata)
Testo di commento (facoltativo, visualizzato solo se era stato immesso)
Se è selezionata l’opzione Mostra unità di tempo audio, le descrizioni contengono la posizione e la durata del marcatore espresse in unità di tempo audio anziché in unità di codice di tempo.
Quando si copiano e incollano degli elementi dalla timeline, con un’unica operazione Copia/Incolla è possibile includere anche i marcatori di sequenza e le relative informazioni. Durante le operazioni Copia e Incolla vengono mantenute tutte le informazioni dei marcatori, ad esempio colore, note, la durata e tipo marcatore.
Per includere i marcatori di sequenza nelle operazioni Copia/Incolla, selezionate Marcatori > Copia Incolla con marcatori di sequenza.
Il tempo di inizio di un marcatore, e se tale tempo di inizio si trova all’interno dell’intervallo definito da un punto di attacco e stacco o da uno o più oggetti selezionati, determina se il marcatore viene incluso nell’operazione Copia e Incolla.
L’esempio di seguito illustra quando il marcatore (rosso) viene incluso.
Nell’esempio seguente, se si copia e si incolla la clip feet_fountain.MOV, solo il marcatore rosso viene incluso nell’operazione Copia e Incolla.
Potete visualizzare il codice di tempo di una sequenza per i marcatori di clip nel pannello Marcatori in modo da individuare con precisione i marcatori nella timeline. I marcatori di clip dalla timeline vengono visualizzati nel pannello Marcatori solo quando è evidenziata una clip.
Per visualizzare il codice di tempo della sequenza:
In modalità di codice di tempo sequenza, nel pannello Marcatori vengono visualizzati solo i marcatori clip della sequenza corrente. Eventuali marcatori clip che non rientrano nell’intervallo tra i punti di attacco e stacco della clip non vengono visualizzati. Il codice di tempo sequenza viene aggiornato automaticamente se si modifica la base temporale della sequenza.
Potete condividere marcatori tra Premiere Pro e After Effects in uno dei modi riportati di seguito.
Quando importate un progetto Premiere Pro in After Effects, i marcatori di sequenza vengono convertiti in marcatori di composizione.
Quando copiate una sequenza da un pannello Progetto di Premiere Pro e la incollate in After Effects, nella composizione risultante i marcatori di sequenza vengono convertiti in marcatori di composizione e i marcatori di clip in marcatori di livello. L’operazione copia e incolla mantiene quindi i marcatori nel modo previsto.
Quando esportate una sequenza da Premiere Pro mediante Adobe Media Encoder in un formato contenitore, ad esempio AVI, i marcatori di sequenza vengono salvati nel file come metadati temporali XMP. Quando usate il video come sorgente per un livello, in After Effects i marcatori di sequenza vengono convertiti in marcatori di livello.
Accedi al tuo account