Guida utente Annulla

Formati di file supportati

Scopri gli ultimi formati video, audio e immagini fisse supportati da Adobe Premiere Pro.

Alcune estensioni di file, quali MOV, AVI e MXF, sono in realtà un contenitore di formati di file anziché specifici formati di dati audio, video o di immagini. I file contenitore possono contenere dati codificati con diversi schemi di compressione e codifica. Premiere Pro può importare tali file contenitore, ma la possibilità di importare i dati in essi contenuti dipende dai codec (e in particolare i decoder) installati.

Dimensioni supportate per sequenze, immagini fisse e filmati

Dimensioni di sequenza

I file video e di immagini fisse che desideri importare non devono superare le dimensioni massime consentite. Le dimensioni di fotogramma massime per una sequenza sono 10.240 × 8.192 pixel (larghezza x altezza). Se tenti di impostare una delle misure relative alle dimensioni dei fotogrammi su valori superiori a questo limite nella finestra di dialogo Impostazioni sequenza, Premiere Pro reimposta il valore al massimo.

Dimensioni di immagini fisse e filmati

La dimensione di fotogramma massima che può essere importata per immagini fisse e filmati è di 256 megapixel, con una dimensione massima di 32.768 pixel in una delle due direzioni. Ad esempio, un’immagine da 16.000x16.000 pixel o 32.000x8.000 pixel è accettabile, mentre non è possibile usare un’immagine da 35.000x10.000 pixel.

Formati nativi video e audio supportati per l’importazione

Adobe Premiere Pro supporta diversi formati per video e audio, per flussi di lavoro di postproduzione compatibili con i più recenti formati di trasmissione.

Formato Dettagli
3GP, 3G2 (.3gp) Formato contenitore di elementi multimediali
AAC  Advanced Audio Coding
AIFF, AIF  Audio Interchange File Format
Apple ProRes, ProRes HDR, ProRes RAW, ProRes Log Video

Formato di compressione video Apple.

Apple ProRes è un codec di alta qualità ed è ampiamente usato come formato di acquisizione, produzione e consegna. Adobe ha collaborato con Apple per fornire a editor, artisti e professionisti della post-produzione flussi di lavoro ProRes completi per Premiere Pro e After Effects. Il supporto per ProRes in macOS e Windows migliora la produzione di video e semplifica il risultato finale, compreso il rendering in remoto basato su server con Adobe Media Encoder.

ASF   NetShow (solo Windows)
ASND Documento audio Adobe
AVC-Intra Codec Panasonic
AVI (.avi) DV-AVI, Microsoft AVI Tipo 1 e Tipo 2
BWF Formato Broadcast WAVE
CHPROJ File di progetto Character Animator
CRM

File Canon Cinema RAW Light (.crm) creati da videocamere come Canon EOS C200

DNxHD Supportato nei wrapper nativi MXF e QuickTime
DNxHR DNxHR LB, DNxHR SQ, DNxHR TR, DNxHR HQ e DNxHR HQX
DV  Flusso DV non elaborato, formato QuickTime
GIF  GIF animata 
H.264 AVC Vari file che utilizzano la codifica H.264
HEIF  Formato di acquisizione High Efficiency Image Format (HEIF) supportato in Mac OS 10.13 o versioni successive e su Windows 10 (versione 1809 o successiva). In Windows, devono essere installate le estensioni per immagini HEIF e video HEVC. Per informazioni sulle estensioni per immagini HEIF e video HEVC, consulta Estensioni di immagine HEIF ed Estensioni video HEVC.
HEVC (H.265) File multimediali H.265 con risoluzione massima di 8192x4320
M1V File video MPEG-1
M2T Sony HDV
M2TS Blu-ray BDAV MPEG-2 Transport Stream, AVCHD
M2V   MPEG-2 conforme con DVD
M4A Audio MPEG-4
M4V File video MPEG-4
MOV   Formato QuickTime
MP3 Audio MP3
MP4 Filmato QuickTime, XDCAM EX
MPEG, MPE, MPG MPEG-1, MPEG-2
MTS AVCHD
MXF

Media Exchange Format. MXF è un formato contenitore che supporta:

  • ARRIRAW 
  • Filmato P2: variante Panasonic OP1b di video MXF in AVC-Intra LT e AVC-LongG, variante Panasonic Op-Atom di video MXF in DV, DVCPRO, DVCPRO 50, DVCPRO HD, AVC-Intra
  • Riprese X-OCN prodotte da videocamere quali Sony F5, F55 o Sony VENICE con il componente aggiuntivo AXS-R7
  • Sony XDCAM HD 18/25/35 (4:2:0)
  • Sony XDCAM HD 50 (4:2:2)
  • AVC-LongGOP
  • XAVC Intra
  • XAVC LongGOP
  • XAVC QFHD Long GOP 4:2:2
  • JPEG2000
  • IMX 30/40/50
  • XDCAM EX
  • Sony VENICE 2 Ver. 2
  • AVC LongGOP
  • HEVC LongGOP
  • HEVC intra
MJPEG nativi 1DC
OpenEXR File in formato .EXR, .MXR e .SXR
R3D File RAW RED R3D
Rush Progetti esistenti da Premiere Rush
VOB Formato contenitore nei supporti DVD
WAV Windows Waveform
WMV Windows Media, solo Windows
Nota:

Non tutti i codec QuickTime sono supportati per impostazione predefinita. Alcuni codec richiedono componenti di terze parti.

Formati nativi supportati per fotocamere

Premiere Pro consente di lavorare con una vasta gamma di formati multimediali nativi dalle più recenti fotocamere DSLR, senza che sia necessario transcodificarli o ricorrere al rewrapping dei file.

I formati multimediali elencati di seguito sono supportati direttamente per l’importazione e il montaggio con Premiere Pro. I codec richiesti sono integrati in Premiere Pro e supportati sia su Mac OS che su Windows, salvo diversa indicazione.

Per ulteriori informazioni su come utilizzare direttamente i file nei formati nativi delle videocamere, consultate questa esercitazione video.

Formati supportati per immagine fisse e sequenze di immagini fisse

Nota:

Premiere Pro supporta i file di immagini fisse da 8 bpc (4 byte per pixel) e 16 bpc (8 byte per pixel).

Formato Dettagli
AI, EPS Adobe Illustrator 
BMP, DIB, RLE Bitmap
DPX Cineon/DPX
EPS Adobe Illustrator 
GIF Graphics Interchange Format
ICO
File icona (solo Windows)
JPEG
JPE, JPG, JFIF
PNG Portable Network Graphics
PSD Photoshop
PTL, PRTL Titolo di Adobe Premiere
TGA, ICB, VDA, VST Targa
TIFF Tagged Interchange Format

Formati supportati per sottotitoli codificati e sottotitoli

Formato

Dettagli

DFXP

Distribution Format Exchange Profile

MCC

MacCaption VANC

SCC

Scenarist Closed Caption File

SRT 

Subrip Subtitle format

STL

File sottotitoli EBU N19

XML

Timed Text File W3C/SMPTE/EBU

Formati di file supportati per progetti video

Formato

Dettagli

AAF  

Advanced Authoring Format

AEP, AEPX  

After Effects project

CHPROJ

Progetto Character Animator

CSV, PBL, TXT, TAB

Elenchi batch

EDL  

EDL CMX3600

PREL

Progetto di Adobe Premiere Elements (solo Windows)

PRPROJ

Progetto di Premiere Pro

XML

FCP XML

Supporto per file in crescita

Premiere Pro supporta i file in crescita per gli utenti che richiedono questo tipo di flusso di lavoro. I file in crescita sono file la cui scrittura su disco è ancora in corso e la cui durata aumenta dopo la loro assimilazione. Questi file aggiornano automaticamente la loro durata in base a una preferenza che si può impostare in Premiere Pro.

Codec supportati per i file in crescita all’interno di un wrapper MXF

  • AVC-Intra Class 50/100
  • IMX 30/40/50 
  • XDCAM HD 50/35/25/18 RDD9 (la versione a bassa latenza di XDCAM HD non è supportata)
  • File OP1B

Il supporto per l’aggiornamento automatico dei file in crescita e la frequenza necessaria di tale aggiornamento sono disponibili nelle preferenze Oggetto multimediale. La durata aggiornata può essere visualizzata nel pannello Progetto e nel monitor Sorgente. La durata aggiornata è disponibile anche per la modifica nella Timeline. Per ulteriori informazioni, consulta Preferenze di Oggetto multimediale.

I file in crescita possono essere importati solo se Premiere Pro è in grado di leggere il volume in cui sono stati memorizzati. Premiere Pro può leggere i metraggi da un percorso UNC ("//somewhere/something"), purché l’unità sia mappata ("H:\somewhere\something"). Il file può quindi essere importato mediante il comando File > Importa. È possibile quindi utilizzare tali clip come qualsiasi altra clip. 

Supporto per i file con frequenza fotogrammi variabile

Nella compressione video, per “frequenza fotogrammi variabile” (VFR, Variable Frame Rate) si intende il formato dei video in cui la frequenza fotogrammi cambia attivamente durante la riproduzione video. La maggior parte dei video creati con i dispositivi mobili (ad esempio, iOS e Android) e le applicazioni di e-learning (ad esempio, ScreenFlow o Twitch) sono in formato VFR.

Rilevare le riprese VFR in Premiere Pro

Seleziona la ripresa e fai clic su File > Ottieni proprietà per > Selezione. Premiere Pro indica se rileva una ripresa VFR.

In alternativa, fai clic con il pulsante destro del mouse sulla clip nel pannello Timeline e seleziona Proprietà.

Pannello Proprietà in Premiere Pro che indica una ripresa VFR
Pannello Proprietà in Premiere Pro che indica una ripresa VFR

Mantenere la sincronizzazione audio nelle riprese con frequenza fotogrammi variabile

Ora è possibile includere elementi di metraggio con frequenza fotogrammi variabile provenienti da dispositivi quali i telefoni cellulari e droni DJI Phantom senza dover regolare manualmente la sincronizzazione audio-video.

  1. Seleziona una clip VFR nel pannello Progetto o nel monitor Sorgente e fai clic su Effetti clip master nel pannello Controllo effetti.

  2. Attiva o disattiva le opzioni seguenti:

    Opzioni di sincronizzazione audio-video per le riprese VFR
    Opzioni di sincronizzazione audio-video per le riprese VFR

    Mantieni sincronizzazione audio

    Questa opzione decodifica la sorgente in modo che l’audio e il video siano sincronizzati. Mantieni sincronizzazione audio funziona aggiungendo o rilasciando fotogrammi, creando video più mossi. Mantieni sincronizzazione audio è l’impostazione predefinita per tutte le clip con frequenza fotogrammi variabile che contengono audio.

    Movimento video uniforme

    Questa opzione decodifica tutti i fotogrammi disponibili nella sorgente e non tenta di mantenere la sincronizzazione AV. Genera un video con movimento più fluido. Questa impostazione è utile nella creazione di grafica animata, quando è importante mantenere tutti i fotogrammi video disponibili. Movimento uniforme è l’impostazione predefinita quando Premiere Pro non rileva alcun audio nelle clip con frequenza fotogrammi variabile.

Limitazioni nel supporto della frequenza fotogrammi variabile

  • Se prevedi di utilizzare flussi di lavoro basati su proxy, consolidamento o transcodifica, prima del montaggio è consigliabile transcodificare il materiale con frequenza fotogrammi variabile (VFR) per convertirlo in frequenza costante.
  • Se hai sincronizzato manualmente delle riprese VFR in una precedente versione di Premiere Pro, ripeti la sincronizzazione della ripresa all’apertura del progetto in Premiere Pro 12.0.1 o versioni successive.

Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?