Scegliete File > Impostazioni progetto > Generale.
Scopri i numerosi effetti video e audio disponibili in Premiere Pro. Scopri anche come trovare e organizzare gli effetti nel pannello Effetti.
Con Premiere Pro vengono forniti vari effetti audio e video da applicare alle clip nel programma video. Con un effetto potete aggiungere una particolare caratteristica visiva o sonora o applicare un attributo particolare. Potete ad esempio alterare l’esposizione o il colore della pellicola, manipolare i suoni, distorcere le immagini o aggiungere effetti artistici. Gli effetti possono anche essere usati per ruotare e animare una clip o per regolarne dimensioni e posizione a livello di fotogramma. L’intensità di un effetto può essere regolata mediante i valori impostati. Inoltre, i controlli della maggior parte degli effetti possono essere animati mediante l’uso di fotogrammi chiave nel pannello Controllo effetti o in un pannello Timeline.
Potete creare e applicare predefiniti per tutti gli effetti. Potete animare gli effetti impiegando i fotogrammi e visualizzare le informazioni sui singoli fotogrammi direttamente nel pannello Timeline.
In Premiere Pro sono disponibili numerosi effetti incorporati. Alcuni sono effetti fissi (effetti che sono già applicati o incorporati). Alcuni sono effetti standard che vengono applicati a una clip. Gli effetti possono anche essere basati su clip (applicati a una clip) oppure basati su traccia (applicati a una traccia). Potete anche scegliere tra gli effetti creati da produttori esterni utilizzabili come plug-in in Premiere Pro.
Gli effetti in Premiere Pro sono inoltre organizzati nelle categorie seguenti per facilitarne la ricerca. Sotto il campo di ricerca nella parte in alto a sinistra del pannello Effetti vengono visualizzati tre pulsanti. Tali pulsanti agiscono da filtri per tre tipi di effetti:
Quando viene attivato uno di questi pulsanti, vengono elencati solo gli effetti e le transizioni di tale tipo. È possibile attivare uno o più di questi pulsanti in modo da elencare gli effetti che corrispondono a una combinazione di attributi.
Seguono ulteriori informazioni sui diversi tipi di effetti.
A ogni clip aggiunta a un pannello Timeline vengono già applicati alcuni effetti fissi o incorporati. Gli effetti fissi controllano le caratteristiche proprie di una clip e sono mostrati nel pannello Controllo effetti ogni volta che selezionate la clip. Tutti gli effetti fissi possono essere regolati nel pannello Controllo effetti. Inoltre, potete trovare controlli di facile utilizzo anche nel Monitor programma, nel pannello Timeline e nel Mixer audio. Gli effetti fissi includono quanto segue:
Movimento
Include caratteristiche che consentono di animare, ruotare e ridimensionare le clip, regolare la loro proprietà anti-sfarfallio o di comporle con altre clip. (Per regolare l’effetto Movimento nel monitor Programma, consultate Regolare posizione, scala e rotazione e Animare il movimento nel monitor Programma).
Opacità
Consente di ridurre l’opacità di una clip affinché possa essere utilizzata in effetti come sovrapposizioni e dissolvenze.
Modificare il tempo
Consente di rallentare, accelerare o riprodurre all’indietro una riproduzione o di bloccare un fotogramma per qualsiasi parte di una clip. Offre un controllo preciso per l’accelerazione o la il rallentamento di queste modifiche.
Volume
Controlla il volume delle clip contenenti audio. Per informazioni sulla regolazione dell’effetto Volume, consultate Regolare il volume della traccia con i fotogrammi chiave, Regolare il volume in Controllo effetti, Impostare il volume della traccia nel Mixer audio, Regolazione di guadagno e volume, Normalizzare una o più clip e Normalizzare la traccia master.
Gli effetti fissi sono incorporati nella clip; per attivarli è quindi sufficiente regolarne le caratteristiche.
Premiere Pro esegue il rendering degli effetti fissi dopo quello di tutti gli eventuali effetti standard applicati alla clip. Gli effetti standard sono sottoposti a rendering nell’ordine in cui appaiono, dall’alto al basso. Potete cambiare l’ordine degli effetti standard trascinandoli in una posizione diversa nel pannello Controllo effetti, ma non potete spostare gli effetti fissi.
Se desideri cambiare l’ordine degli effetti fissi, utilizza al loro posto gli effetti standard. Utilizza l’effetto Trasformazione al posto dell’effetto Movimento. Utilizza l’effetto Regolazione alfa al posto dell’effetto Opacità e l’effetto Volume al posto dell’effetto fisso Volume. Benché questi effetti non siano identici agli effetti fissi, le loro proprietà sono equivalenti.
Gli effetti standard sono effetti aggiuntivi da applicare alle clip per ottenere il risultato desiderato. Puoi applicare qualsiasi numero o combinazione di effetti standard alle clip di una sequenza. Con gli effetti standard puoi aggiungere caratteristiche speciali o elaborare i video, ad esempio regolandone la tonalità o tagliando dei pixel. Premiere Pro include numerosi effetti video e audio, disponibili nel pannello Effetti. Gli effetti standard devono essere applicati a una clip e successivamente regolati nel pannello Controllo effetti. Alcuni effetti video permettono la manipolazione diretta mediante le maniglie disponibili nel monitor Programma. Tutte le proprietà degli effetti standard possono essere animate nel tempo utilizzando i fotogrammi e cambiando la forma dei grafici nel pannello Controllo effetti. La transizione o la velocità dell’effetto di animazione possono essere regolate con precisione modificando la forma delle curve di Bezier nel pannello Controllo effetti.
Gli effetti elencati nel pannello Effetti dipendono dai file effettivamente presenti nella sottocartella della lingua della cartella dei plug-in di Premiere Pro. Per disporre di un maggior numero di effetti, puoi aggiungere altri plug-in compatibili di Adobe o di altri produttori.
Tutti gli effetti video, sia fissi che standard, sono basati sulle clip e alterano singole clip. Per applicare un effetto basato sulle clip a più clip per volta, puoi creare una sequenza nidificata.
Gli effetti audio possono invece essere applicati sia alle clip che alle tracce. Per applicare effetti basati sulle tracce, usa il Mixer audio. Se aggiungi fotogrammi chiave a un effetto, puoi regolare l’effetto sia nel Mixer audio che in un pannello Timeline.
Oltre ai numerosi effetti inclusi in Premiere Pro, molti effetti sono disponibili sotto forma di plug-in. Puoi acquistarli da Adobe o da fornitori terze parti, oppure acquisirli da altre applicazioni compatibili. Ad esempio, molti plug-in di After Effects e VST possono essere usati in Adobe Premiere Pro. Adobe, tuttavia, ufficialmente supporta solo i plug-in che vengono installati insieme all’applicazione.
Un effetto è disponibile in Premiere Pro se il relativo file plug-in è presente nella cartella comune dei plug-in:
(Windows) Programmi\Adobe\Common\Plug-ins\<versione>\MediaCore
(Mac OS) /Libreria/Supporto applicazioni/Adobe/Common/Plug-ins/<versione>/MediaCore
Il modo migliore per essere certi che il plug-in e i file relativi vengano installati nel posto giusto, consiste nell’usare il programma di installazione del plug-in stesso.
Quando aprite in Premiere Pro un progetto con riferimenti a effetti mancanti:
Per un elenco aggiornato di plug-in di terze parti, visitate il sito Web di Adobe.
Per modificare su diversi computer un progetto che richiede plug-in aggiuntivi, installa i plug-in su tutti i computer coinvolti.
Ecco un elenco degli effetti con accelerazione GPU disponibili in Adobe Premiere Pro. Per questi effetti, la riproduzione è in tempo reale e non richiede il rendering.
Alcuni effetti possono trarre vantaggio dalla potenza di elaborazione della GPU per accelerare il rendering.
Per informazioni sulle GPU supportate (schede grafiche), consulta i requisiti di sistema di Premiere Pro.
In Mac OS, le funzioni di accelerazione CUDA richiedono Mac OS X v10.6 o versioni successive.
L’accelerazione è disponibile per un affetto accelerato solo se è installata una scheda grafica supportata. Se non è installata alcuna scheda grafica supportata, il pulsante di filtro Effetti accelerati funziona comunque. Se l’accelerazione non è disponibile, l’icona degli effetti accelerati è visualizzata nel suo stato Disattivato.
Scegliete File > Impostazioni progetto > Generale.
Nella sezione Rendering video e riproduzione, seleziona il modulo di rendering desiderato: Accelerazione GPU Mercury Playback Engine oppure Solo software Mercury Playback Engine.
Questa opzione è selezionabile solo se supportata dal computer.
In Premiere Pro sono disponibili alcuni effetti e transizioni video che supportano l’elaborazione con elevata profondità di bit. Se applicati a risorse con elevata profondità di bit, ad esempio a video in formato v210 o file Photoshop da 16 bit per canale, il rendering di questi effetti può essere effettuato a 32 bit per canale. Con queste risorse la risoluzione dei colori è migliore e le sfumature risultano più omogenee rispetto al precedente standard da 8 bit per canale. Ogni effetto con elevata profondità di bit è contrassegnato nel pannello Effetti da un’icona per 32 bit a destra del relativo nome.
Per consentire il rendering ad alta profondità di bit per questi effetti, selezionate l’opzione di rendering video Profondità di bit massima nella finestra di dialogo Nuova sequenza.
Gli effetti a 32 bit per canale vengono renderizzati a 32 bit per canale solo se ogni effetto nel flusso di rendering è un effetto a 32 bpc. Se in una sequenza contenente effetti a 32 bpc viene usato un effetto a 8 bpc, Premiere Pro effettua il rendering a 8 bpc.
Gli effetti in Premiere Pro con il logo YUV eseguono l’elaborazione direttamente sui valori YUV senza prima convertirli in RGB. I valori di pixel non vengono mai convertiti in RGB e non si verifica alcuno scostamento di colore indesiderato.
Grazie a questi effetti è possibile regolare facilmente il contrasto e l’esposizione senza introdurre scostamenti di colore.
Gli effetti standard sono organizzati in due raccoglitori principali: Effetti video ed Effetti audio. In ogni raccoglitore in Premiere Pro, gli effetti sono elencati per tipo in raccoglitori nidificati. Ad esempio, il raccoglitore Sfocatura e nitidezza contiene tutti gli effetti per sfocare un’immagine, come Controllo sfocatura e Sfocatura direzione.
Gli effetti audio si trovano in raccoglitori denominati in base al tipo di clip audio: mono, stereo o 5.1.
Potete inoltre individuare un effetto digitandone il nome nella casella Contiene.
Per aprire il pannello Effetti, scegliete Finestra > Effetti oppure fate clic sulla scheda Effetti.
Potete anche utilizzare alcuni filtri del pannello Effetti per ordinare gli effetti a seconda che siano con accelerazione, colore a 32 bit o YUV. Quando viene attivato uno di questi pulsanti, vengono elencati solo gli effetti e le transizioni di tale tipo. È possibile attivare uno o più di questi pulsanti in modo da elencare gli effetti che corrispondono a una combinazione di attributi.
Potete raggruppare gli effetti preferiti inserendoli in raccoglitori personalizzati.
Trascinate gli effetti nel raccoglitore Preferiti. Una copia dell’effetto viene elencata nel raccoglitore personalizzato. Potete creare altri raccoglitori personalizzati, numerati in sequenza.
Fai clic sul pulsante Elimina elementi personalizzati .
Scegli Elimina elementi personalizzati dal menu del pannello Effetti.
Premete Canc.
Premete Backspace.
i raccoglitori personalizzati possono essere eliminati solo dal pannello Effetti.
Utilizzate i seguenti filtri per verificare rapidamente se si tratta di un effetto con accelerazione, a 32 bit o YUV.
Segue un elenco degli effetti e delle transizioni che possono essere accelerati con CUDA in Adobe Premiere Pro.
Accedi al tuo account