Scegliete Visualizzazione metadati dal menu del pannello Progetto ed effettuate una delle seguenti operazioni:
Accelera il flusso di lavoro di montaggio utilizzando le diverse visualizzazioni del pannello Progetto di Premiere Pro. Scopri le impostazioni e i controlli disponibili nel pannello.
Il pannello Progetto è il punto che collega al progetto i file multimediali, quali clip video, file audio, elementi grafici, immagini fisse e sequenze. Potete usare i raccoglitori nel pannello Progetto per organizzare le vostre risorse.
Per velocizzare il flusso di lavoro, potete personalizzare l’aspetto e la posizione del pannello Progetto.
Dopo aver ottenuto una risorsa, il relativo nome viene inserito nel pannello Progetto, in cui sono elencate informazioni dettagliate su ogni risorsa del progetto. Potete visualizzare e ordinare le risorse utilizzando una delle seguenti viste nel pannello Progetto:
La visualizzazione a Elenco mostra informazioni aggiuntive sulle singole risorse. Le informazioni visualizzate possono essere personalizzate in base alle esigenze del progetto specifico.
La visualizzazione a Icone è la soluzione ideale per gli utenti che desiderano visualizzare la clip nel pannello Progetto (scorrimento al passaggio). Portate il cursore sull’icona e la clip viene riprodotta all’indietro o in avanti mentre muovete il mouse.
La visualizzazione Libera consente di organizzare visivamente le risorse e creare degli storyboard con i file multimediali.
A. Blocca B. Visualizzazione a elenco C. Visualizzazione a icone D. Visualizzazione libera E. Cursore dello zoom F. Aggiungi sempre alla sequenza G. Trova H. Nuovo raccoglitore I. Nuovo elemento J. Cancella
A. Blocca B. Visualizzazione a elenco C. Visualizzazione a icone D. Visualizzazione libera E. Cursore dello zoom F. Aggiungi sempre alla sequenza G. Trova H. Nuovo raccoglitore I. Nuovo elemento J. Cancella
Utilizzate la Visualizzazione a elenco per vedere tutti i file multimediali. Potete ordinare l’elenco in base a diversi criteri per trovare o raggruppare i file.
I nomi di gran parte delle colonne nel pannello Progetto sono di facile interpretazione. Seguono alcune definizioni per i nomi meno ovvi:
Nome
Per impostazione predefinita, visualizza il nome file della risorsa. Potete modificare il nome usato dalla risorse all’interno del progetto. Il campo Nome non può essere rimosso dalla visualizzazione a Elenco.
Etichetta
Un colore che aiuta a identificare e associare le risorse.
Durata oggetto multimediale
Lunghezza del file di origine espressa in base all’opzione di Visualizzazione specificata.
In Premiere Pro, i punti di attacco e stacco indicano le durate in ogni pannello che comprende fotogrammi. Ad esempio, impostando i punti di attacco e stacco sullo stesso fotogramma si ottiene una durata di un fotogramma.
Durata video
Durata della componente video di una clip. Per determinare la durata del video, si calcola la differenza tra il punto di attacco e quello di stacco del video. Premiere Pro consente di includere eventuali regolazioni pertinenti, come le modifiche di velocità della clip.
Durata audio
Durata della componente audio di una clip. Per determinare la durata dell’audio, si calcola la differenza tra il punto di attacco e quello di stacco dell’audio. Premiere Pro consente di includere eventuali regolazioni pertinenti, come le modifiche di velocità della clip.
Informazioni video
Dimensioni fotogramma e proporzioni della risorsa, nonché la presenza o meno di un canale alfa.
Impiego video
Quante volte la componente video di una risorsa è impiegata nelle sequenze del progetto.
Impiego audio
Quante volte la componente audio di una risorsa è impiegata nelle sequenze del progetto.
Nome nastro
Il nome del nastro sorgente così come è stato inserito al momento dell’archiviazione o dell’acquisizione della clip.
Descrizione
Descrizione facoltativa della risorsa inserita al momento dell’archiviazione o acquisizione della clip.
Commento
Commento opzionale, inserito al momento dell’archiviazione o acquisizione della risorsa, aggiunto ai fini dell’identificazione e dell’ordinamento.
Note
Campo per l’ulteriore testo immesso tramite il pannello Acquisizione o la finestra di dialogo Modifica file non in linea.
Percorso file
Posizione del file su disco espressa come percorso della cartella.
Impostazioni di acquisizione
Indica se a un file sono assegnate impostazioni di acquisizione in Premiere Pro.
Stato
Indica se una risorsa è in linea o non in linea. Se una clip è non in linea, in Stato ne viene indicato anche il motivo.
Proprietà non in linea
Indica se la sorgente di una clip non in linea contiene video, audio o entrambi.
Scena
Campo per il nome della scena immesso tramite il pannello Acquisizione o la finestra di dialogo Modifica file non in linea. Può essere utile per utilizzare i nomi di scene di uno script per semplificare l’organizzazione del lavoro.
Ripresa/inquadratura
Campo per il nome del contenuto ripreso o acquisito, immesso tramite il pannello Acquisizione o la finestra di dialogo Modifica file non in linea.
Buono
Indica le risorse preferite.
Le colonne di metadati della visualizzazione a Elenco nel pannello Progetto mostrano varie informazioni sulle risorse elencate. Nel pannello Progetto possono essere visualizzati tutti i campi di metadati XMP selezionati e non solo i campi di dati delle clip. Potete selezionare quali colonne di metadati visualizzare, aggiungere proprietà agli schemi e cambiare l’ordine delle colonne. Premiere Pro salva nel file del progetto la scelta delle colonne da visualizzare. La stessa selezione di colonne viene quindi visualizzata nel pannello Progetto ogni volta che aprite il progetto.
Scegliete Visualizzazione metadati dal menu del pannello Progetto ed effettuate una delle seguenti operazioni:
Se non riuscite a individuare o modificare una proprietà nella finestra di dialogo Visualizzazione metadati, la proprietà è bloccata in modo da non essere modificata. Ad esempio, potete eliminare le proprietà aggiunte, ma non le proprietà incorporate nel progetto di Adobe Premiere Pro.
Fate clic su OK.
Nella visualizzazione a1 Elenco del pannello Progetto, trascinate in senso orizzontale l’intestazione di colonna alla posizione desiderata.
Per modificare la larghezza di una colonna, posizionate il mouse su una linea di divisione tra le intestazioni delle colonne. Quando compare l’icona di Ridimensionamento colonna , trascinate in senso orizzontale.
Per ordinare in base alla colonna, fate clic su un nome di colonna per cambiare l’ordine crescente e decrescente in base al contenuto di tale colonna.
Scegliete Visualizzazione metadati dal menu del pannello Progetto.
Fate clic su Aggiungi proprietà.
Intero
Le colonne di tipo Intero possono contenere solo numeri interi.
Reale
Le colonne di tipo Reale possono contenere numeri con due cifre decimali.
Testo
Le colonne di tipo Testo possono contenere qualsiasi testo immesso.
Booleano
Le colonne di tipo Booleano offrono l’opzione di termini booleani.
Fate clic su OK, quindi di nuovo su OK.
Pa Visualizzazione a icone presenta i file multimediali in una griglia di miniature. In questa vista potete visualizzare in anteprima le clip.
La Visualizzazione a icone di Premiere Pro offre le seguenti funzioni:
Se utilizzate MacBook Pro, potete effettuare lo zoom con le dita sul trackpad Multi-Touch per ridimensionare le miniature nel pannello Progetto e nel Browser multimediale.
Potete usare la vista icone per ordinare le clip in "storyboard" e la funzione Aggiunta automatica alla sequenza per spostare lo storyboard in una sequenza.
Per ordinare le icone nella vista a icone, fate clic sul pulsante Ordina icone in fondo al pannello Progetto. Viene visualizzato un elenco di opzioni di ordinamento:
Potete usare la visualizzazione libera per tagliare le clip in un layout personalizzato, senza limitazioni di qualsiasi tipo di griglia e di ordinamento.
La visualizzazione libera è particolarmente utile se si desidera considerare lo spazio, impilare o raggruppare i file multimediali, o disporre le clip come storyboard e montaggi preliminari. Potete anche salvare layout diversi per uno stesso progetto e passare dall’uno all’altro.
Nella visualizzazione libera potete eseguire diverse attività.
Potete Ingrandire e ridurre la visualizzazione delle clip utilizzando una delle seguenti opzioni:
Premete Alt (Windows) o Opzione (macOS) e trascinate la clip in modo che il bordo si agganci al bordo di un’altra clip.
Selezionate le clip, fate clic con il pulsante destro del mouse e scegliete Allinea alla griglia dal menu di scelta rapida.
Selezionate le clip, fate clic con il pulsante destro del mouse, selezionate Dimensioni delle clip e scegliete un’opzione di dimensione. La dimensione della clip predefinita è Media.
Spostate il puntatore del mouse verso destra e sinistra per trascinare la clip. Premete i tasti I e O per contrassegnare i punti di attacco e stacco.
Potete specificare il tipo di metadati visualizzato sulle righe 1 e 2 della miniatura della visualizzazione Libera. I badge di campione di colore di etichetta e della miniatura possono essere attivati e disattivati.
Fate clic sul menu ad hamburger del pannello Progetto e selezionate Opzioni di visualizzazione libera.
Nella finestra di dialogo Opzioni visualizzazione libera, selezionate il tipo di metadati da visualizzare sulle righe 1 e 2.
Potete inoltre specificare se visualizzare o meno il colore etichette e i badge (icona che indica visivamente la natura del contenuto multimediale).
Per allineare le clip alla griglia: selezionate più clip, fate clic con il pulsante destro del mouse e selezionate Allinea alla griglia. Per allineare tutte le clip alla griglia, fate clic con il pulsante destro del mouse su uno spazio vuoto della visualizzazione libera e selezionate Allinea alla griglia.
Si consiglia di salvare il layout come nuovo layout prima di allineare le clip alla griglia, in modo da poter tornare al layout precedente.
Per ripristinare le clip alla griglia: selezionate tutte o più clip, fate clic con il pulsante destro del mouse e selezionate Ripristina griglia. Scegliete i criteri di ordinamento e Premiere Pro allinea tutte le clip selezionate nell’ordine specificato.
Dopo il taglio delle clip, potete salvarle come layout.
Per salvare le clip come nuovo layout:
Fate clic con il pulsante destro del mouse su uno spazio vuoto della visualizzazione Libera e selezionate Salva come nuovo layout.
Immettete un nome per il layout e fate clic su OK.
Il layout salvato è visibile nel menu di scelta rapida. Fate clic con il pulsante destro del mouse su uno spazio vuoto nella visualizzazione Libera per visualizzare il menu di scelta rapida.
Potete continuare a lavorare nella visualizzazione Libera per il taglio delle clip e l’inserimento di nuove clip. Salvate periodicamente il layout durante il lavoro (selezionando Salva layout dal menu di scelta rapida). In alternativa, potete salvare le modifiche come nuovo layout (selezionando Salva come nuovo layout dal menu di scelta rapida).
Potete tornare alle versioni precedenti dei layout salvati. Fate clic con il pulsante destro del mouse su uno spazio vuoto nella visualizzazione Libera e fate clic su Ripristina layout dal menu di scelta rapida.
Potete rimuovere i layout salvati nel progetto.
Per eliminare i layout non necessari:
Fate clic con il pulsante destro del mouse su uno spazio vuoto nella visualizzazione Libera e selezionate Gestisci layout salvati.
Selezionate la casella di controllo Elimina per tutti i layout da eliminare e fate clic su OK.
Premiere Pro elimina il layout senza alcuna messaggio di conferma aggiuntivo e non è possibile annullare l’eliminazione di un layout.
Quando aprite per la prima volta il pannello Progetto per un progetto specifico e inserite un raccoglitore in un’area di lavoro, Premiere Pro lo inserisce in una posizione predefinita in base a queste regole:
Tuttavia, potete personalizzare la posizione del pannello Progetto in base al vostro flusso di lavoro. Per spostare il pannello Progetto, selezionatelo e spostatelo nella posizione desiderata. Potete anche ancorare il pannello Progetto o lasciarlo mobile. Per ulteriori informazioni sull’ancoraggio e sul disancoraggio dei pannelli, consultate Pannelli ancorati, raggruppati o mobili.
Quando personalizzate la posizione del pannello Progetto, Premiere Pro memorizza la posizione dei pannelli Progetto per progetto e per raccoglitore in modo che i pannelli si aprano sempre nella stessa posizione.
Se, ad esempio, chiudete un progetto nell’area di lavoro di 1, modificate l’area di lavoro nell’area di lavoro 2 e riaprite il progetto, il pannello Progetto si apre accanto al progetto attivo corrente (i raccoglitori aperti vengono memorizzati e aperti accanto al progetto). Se l’area di lavoro non viene modificata, Premiere Pro memorizza la posizione del pannello Progetto.
Se aprite più progetti, il pannello Progetto per ogni progetto rimane nella posizione che avete impostato per quel particolare progetto.
Quando un pannello Progetto è ancorato da solo senza altre schede, Premiere Pro non memorizza sempre la posizione. Includere sempre un altro pannello, ad esempio Browser multimediale, per evitare questo problema.
In Premiere Pro sono disponibili le seguenti icone:
Visualizzazione a elenco |
Visualizzazione a icone |
Significato |
---|---|---|
Nessuna icona |
|
Clip video o immagine |
|
|
Clip audio |
|
|
Sequenza |
|
|
Clip di grafica animata |
Accedi al tuo account