Visore VR
Scarica, installa e configura i visori VR e SteamVR per l’ambiente Adobe Immersive Environment in Premiere Pro.
L’ambiente Adobe Immersive Environment in Premiere Pro consente di visualizzare, rivedere e scorrere la timeline in un visore HMD, mantenendo la possibilità di utilizzare le funzioni di modifica da tastiera per attività quali taglio dinamico e aggiunta di marcatori.
Utilizzando un visore VR puoi visualizzare il video a 360º mentre lavori in Premiere Pro. Per utilizzare un visore VR, il sistema deve soddisfare i requisiti di sistema per VR e occorre installare il software Steam.
Premiere Pro supporta le seguenti cuffie VR su Windows:
Steam ha terminato il supporto macOS per SteamVR, dal quale dipende l’ambiente immersivo Adobe. Di conseguenza, Premiere Pro non supporta le cuffie VR su macOS.
Segui le istruzioni di elevato livello riportati nella tabella per installare e configurare l’ambiente VR.
Visore VR |
Istruzioni di elevato livello |
---|---|
Oculus Rift |
|
HTC Vive |
|
Windows Mixed Reality |
|
Passa a store.steampowered.com/about e fai clic su Installa Steam. Segui le istruzioni del programma di installazione per installarlo.
In Steam, segui le istruzioni per creare un nuovo account o accedi a un account esistente.
Dall’interno di Steam, scarica e installa SteamVR.
Nota:
Se utilizzi un visore HMD Windows Mixed Reality, all’interno di Steam scarica e installa Windows Mixed Reality for SteamVR.
In Steam, fai clic su Run Room Setup per configurare la sala.
Per ulteriori informazioni, consulta la documentazione di Steam: Room Setup and SteamVR Tutorial.
In Premiere Pro, fai clic su Modifica > Preferenze > Riproduzione.
Nella sezione Dispositivo video, controlla che l’opzione Adobe Immersive Environment sia attivata.
Nota:
Per impostazione predefinita, Adobe Immersive Environment è attivato in Premiere Pro.
(Facoltativo) Se condividi il visore HMD con After Effects utilizzando Adobe Immersive Environment, seleziona Disattiva output video in background.
Devi abilitare l’ambiente immersivo Adobe anche progetto per progetto.
Per abilitare l’ambiente immersivo Adobe per un progetto specifico, fai clic sul menu con l’icona a chiave inglese, in Monitor Programma o Sorgente, quindi seleziona Adobe Immersive Environment.
Se non hai configurato correttamente l’ambiente immersivo, viene visualizzato un messaggio di errore che invita a verificare la configurazione. Controlla che la configurazione rispetti i requisiti e aderisca alle informazioni di installazione disponibili in Configurare i visori VR e Download e configurazione di Steam.
Dopo aver attivato Adobe Immersive Environment, ogni volta che modifichi le riprese, SteamVR si apre automaticamente e inizia a comunicare con Premiere Pro.
Tuttavia, solo le riprese 360 mono o stereo sono visualizzabili nel visore HMD.
Dopo aver configurato correttamente l’ambiente immersivo Adobe, puoi visualizzare i controller dei visori nell’ambiente immersivo.
A questo punto puoi utilizzare i pannelli e le funzionalità seguenti mentre lavori nell’ambiente immersivo Adobe:
Per visualizzare il pannello della timeline nell’ambiente immersivo, fai clic su Timeline sul controller. Quando richiami la timeline dal controller, questa viene sempre portata in primo piano con lo stesso orientamento locale della sessione precedente.
Puoi visualizzare e nascondere la timeline oppure spostarla e posizionarla in base alle tue esigenze.
Quando la timeline VR è attiva nell’ambiente immersivo Adobe, puoi attivare la modalità Marcatore.
La modalità Marcatore consente di puntare alle aree del fotogramma, in proiezione sferica o rettilinea, e di aggiungere un marcatore spaziale visivo. Inoltre, puoi anche aprire un pannello e modificare il colore del marcatore.
Dopo aver piazzato un nuovo marcatore spaziale, puoi spostarlo in diverse parti del fotogramma. Puoi aggiungere più marcatori spaziali o eliminarli. Per eliminare un marcatore, seleziona l’icona del cestino, che si trova sotto il pannello Colore.
Puoi impostare un nome personalizzato e la durata di un marcatore.
I marcatori spaziali non sono visibili nei monitor dei computer desktop. Se è attiva la modalità VR in un monitor di computer desktop ed è selezionato un marcatore spaziale, la vista del monitor punta automaticamente nella direzione del marcatore spaziale. Al momento non è possibile creare marcatori spaziali al di fuori dell’ambiente immersivo Adobe.
Il pannello navigatore consente di visualizzare l’intero metraggio alla posizione del fotogramma corrente in un formato rettilineare.
Puoi utilizzare questo pannello per tenere d’occhio il metraggio al di fuori del campo visivo corrente e riorientarlo per maggiore comodità durante la visualizzazione.
Per accedere al pannello di navigazione, fai clic sull’icona di navigazione nell’angolo superiore destro del pannello della timeline.
Il pannello di navigazione include i seguenti elementi:
Per accedere al pannello di navigazione, fai clic sull’icona di navigazione nell’angolo superiore destro del pannello della timeline.
Attiva il trigger su un punto qualsiasi nel fotogramma del metraggio per modificare quello che viene visualizzato davanti all’editor.
Questa funzione consente di visualizzare e controllare il metraggio che si trova in genere dietro l’utente. Dopo aver modificato la vista, il metraggio a 360 intorno all’editor ruota oscillando fino alla posizione desiderata.
Anche il punto che rappresenta il campo di visualizzazione corrente si sposta nella nuova posizione, così come cambiano le linee che rappresentano il "nord reale".
Questa operazione non altera l’output finale del metraggio. Si tratta solo di un miglioramento del flusso di lavoro.
Per spostare i pannelli della timeline e di navigazione, utilizza le apposite maniglie dell’icona di presa di tali pannelli. Puoi spostare i pannelli in qualsiasi orientamento o posizione. È sufficiente attivare il trigger sull’icona di presa del pannello e spostare il pannello in una nuova posizione, quindi rilasciare il trigger.
Puoi anche ancorare i pannelli al controller. È possibile ancorare un solo pannello a ogni controller. Un pannello ancorato viene visualizzato in primo piano sul controller e con un minimo angolo di rotazione. In genere si ancora un pannello per passare il pannello di navigazione alla mano non dominante. In questo modo potrai vedere tutto il contenuto nell’ambiente circostante, senza doverti guardare intorno. La presenza dei pannelli nel controller consente di accedere comodamente all’interfaccia utente.
Per ancorare un pannello, attiva il trigger sull’icona di presa nella parte superiore del pannello e trascinalo in un secondo controller. Nel secondo controller viene visualizzato un quadratino blu. Quando il raggio bianco del primo controller tocca il quadratino blu, il pannello viene agganciato in posizione nel secondo controller. Quando rilasci il trigger, il pannello rimane ancorato. Per rimuovere un pannello ancorato, attiva di nuovo l’icona di presa sul pannello e trascina il pannello finché non si sgancia dal controller.
Accedi al tuo account