Protezione richiesta:
- Guida utente di Acrobat
- Introduzione ad Acrobat
- Area di lavoro
- Nozioni di base sull’area di lavoro
- Apertura e visualizzazione di documenti PDF
- Operazioni con gli account di archiviazione online
- Acrobat e macOS
- Notifiche di Acrobat
- Griglie, guide e misure nei PDF
- Testo asiatico, cirillico e da destra a sinistra nei PDF
- Nozioni di base sull’area di lavoro
- Creare PDF
- Modifica dei file PDF
- Modificare il testo nei file PDF
- Modificare immagini o oggetti in un file PDF
- Ruotare, spostare, eliminare e rinumerare le pagine dei PDF
- Modificare le scansioni PDF
- Migliorare le foto di documenti acquisiti con la fotocamera del dispositivo mobile
- Ottimizzazione dei file PDF
- Metadati e proprietà del PDF
- Link e allegati nei PDF
- Livelli PDF
- Miniature di pagine e segnalibri nei file PDF
- Azione guidata (Acrobat Pro)
- File PDF convertiti in pagine Web
- Impostazione dei file PDF per una presentazione
- Articoli PDF
- PDF geospaziali
- Applicazione di azioni e script ai file PDF
- Cambiare il font predefinito per l’aggiunta di testo
- Eliminare delle pagine da un file PDF
- Scansione e riconoscimento dei caratteri (OCR)
- Moduli
- Nozioni di base sui moduli PDF
- Creare un modulo da zero in Acrobat
- Creare e distribuire moduli PDF
- Compilare i moduli PDF
- Proprietà dei campi modulo PDF
- Compilare e firmare moduli PDF
- Impostazione dei pulsanti di azione nei moduli PDF
- Pubblicazione di moduli PDF per Web interattivi
- Nozioni di base sui campi modulo PDF
- Campi modulo PDF per codici a barre
- Raccogliere e gestire i dati dei moduli PDF
- La funzione Tracker moduli
- Aiuto per i moduli PDF
- Inviare moduli PDF ai destinatari tramite e-mail o server interno
- Combinazione di file
- Unire più file in un singolo PDF
- Ruotare, spostare, eliminare e rinumerare le pagine dei PDF
- Aggiungere intestazioni, piè di pagina e numerazione Bates ai file PDF
- Ritagliare le pagine PDF
- Aggiungere filigrane ai file PDF
- Aggiungere sfondi ai file PDF
- Utilizzare i file contenuti in un portfolio PDF
- Pubblicare e condividere i portfolio PDF
- Panoramica sui portfolio PDF
- Creare e personalizzare i portfolio PDF
- Condivisione, revisioni e aggiunta di commenti
- Condividere e tenere traccia dei file PDF online
- Annotare il testo da modificare
- Preparare la revisione di un PDF
- Avvio di una revisione PDF
- Hosting di revisioni condivise sui siti SharePoint o Office 365
- Partecipazione alla revisione di un PDF
- Aggiungere commenti ai file PDF
- Aggiunta di un timbro a un PDF
- Flussi di lavoro di approvazione
- Gestione dei commenti | Visualizzare, rispondere, stampare
- Importazione ed esportazione dei commenti
- Tracciamento e gestione delle revisioni PDF
- Salvataggio ed esportazione di PDF
- Sicurezza
- Impostazione di protezione avanzata per i PDF
- Protezione dei documenti PDF tramite password
- Gestire gli ID digitali
- Protezione dei documenti PDF tramite certificati
- Apertura di PDF protetti
- Rimozione di contenuti riservati dai file PDF
- Impostazione delle policy di protezione per file PDF
- Scelta di un metodo di protezione per i PDF
- Avvisi di protezione all’apertura di un PDF
- Protezione dei PDF con Adobe Experience Manager
- Funzione Vista protetta per PDF
- Panoramica sulle funzioni di protezione in Acrobat e nei PDF
- JavaScript nei PDF come rischio alla sicurezza
- Allegati come rischi per la sicurezza
- Consentire o bloccare i link nei PDF
- Firme elettroniche
- Firmare documenti PDF
- Acquisire la firma sui dispositivi mobili per utilizzarla da qualsiasi posizione
- Inviare documenti per richiedere firme elettroniche
- Informazioni sulle firme certificate
- Firme basate su certificato
- Convalida delle firme digitali
- Adobe Approved Trust List
- Gestire le identità affidabili
- Stampa
- Accessibilità, tag e ridisposizione
- Ricerca e indicizzazione
- Contenuti multimediali e modelli 3D
- Aggiungere audio, video e oggetti interattivi ai PDF
- Aggiunta di modelli 3D ai file PDF (Acrobat Pro)
- Visualizzazione di modelli 3D nei file PDF
- Interazione con i modelli 3D
- Misurazione di oggetti 3D nei file PDF
- Impostazione delle visualizzazioni 3D nei file PDF
- Abilitare i contenuti 3D nei PDF
- Aggiunta di contenuti multimediali ai file PDF
- Inserimento di commenti sulla grafica 3D nei file PDF
- Riproduzione di video, audio e formati multimediali nei file PDF
- Aggiungere commenti ai video
- Strumenti per la produzione di stampe (Acrobat Pro)
- Verifica preliminare (Acrobat Pro)
- File compatibili con PDF/X-, PDF/A- e PDF/E-
- Profili di verifica preliminare
- Verifiche preliminari avanzate
- Verifica preliminare rapporti
- Visualizzare i risultati della verifica preliminare, gli oggetti e le risorse
- Intenti di output nei file PDF
- Correzione delle aree problematiche con lo strumento Verifica preliminare
- Automazione dell’analisi dei documenti con droplet o azioni di verifica preliminare
- Analisi dei documenti con lo strumento Verifica preliminare
- Controlli aggiuntivi con lo strumento Verifica preliminare
- Librerie di verifica preliminare
- Variabili di verifica preliminare
- Gestione del colore
Per un elenco completo degli articoli sulla protezione, consultare Panoramica sulle funzioni di protezione in Acrobat e nei PDF.
La protezione dei documenti consente di limitare la visualizzazione, la modifica, la stampa e altre operazioni ai soli utenti specificati.
Scegliere il tipo di protezione da utilizzare
Le funzioni di protezione variano da misure relativamente semplici a sistemi sofisticati adottati da aziende e agenzie. La scelta delle funzioni più adeguate è condizionata dallo scopo che si intende perseguire. Ecco alcuni esempi:
Si desidera consentire la visualizzazione del PDF solo ad alcune persone. La soluzione più semplice consiste nell’assegnare una password al PDF e inviare tale informazione ai destinatari desiderati. (Vedere Aggiungere la protezione tramite password.)
Si desidera vietare a chiunque di stampare o modificare il PDF. In questo caso, è possibile bloccare le operazioni di stampa e modifica dalla stessa finestra di dialogo impiegata per aggiungere la password. (Vedere Aggiungere la protezione tramite password.)
Si desidera fare in modo che i destinatari siano certi che il PDF proviene realmente dall’utente. Il modo migliore per perseguire questo scopo è acquistare un ID digitale da un’autorità di certificazione. In alternativa, se le comunicazioni si verificano all’interno di un gruppo ritenuto affidabile, è possibile creare un ID digitale autofirmato. (Vedere Informazioni sugli ID digitali e Protezione dei documenti tramite certificati).
Si desidera disporre di una soluzione per PDF utilizzabile in tutta l’organizzazione. È possibile ideare una soluzione specifica per una società impegnata nel trattamento di dati riservati. Alcune organizzazioni utilizzano Adobe LiveCycle Rights Management ES per applicare una policy ai documenti. La policy contiene l’elenco di destinatari e il relativo set individuale di autorizzazioni. I singoli individui possono utilizzare il criterio per applicare le stesse impostazioni di protezione a più documenti. (Vedere Protezione dei documenti tramite Adobe LiveCycle Rights Management ES).
Policy di protezione
Una policy di protezione consente di applicare vincoli sistematici al flusso e allo scambio di informazioni all’interno di un’organizzazione. È possibile utilizzare Adobe LiveCycle Rights Management ES per applicare una policy (o criterio) ai documenti senza la necessità di firme digitali e certificati. se si applicano spesso le stesse impostazioni di protezione ai documenti PDF, può essere utile creare una policy di protezione per semplificare il flusso di lavoro. Policy diverse sono utili per soddisfare requisiti diversi.
Policy busta
È possibile proteggere più documenti incorporandoli in una busta PDF. Le buste possono essere cifrate per impedire agli utenti non autorizzati di accedere al contenuto e certificate per fornire una prova di origine. I destinatari autorizzati possono aprire la busta ed estrarre i file per visualizzarli.
Policy di LiveCycle Rights Management ES
Le policy di Adobe LiveCycle Rights Management ES sono memorizzate in un server; per utilizzarle, gli utenti devono disporre dell’accesso a tale server. Per creare le policy è necessario selezionare i destinatari dei documenti da un elenco visualizzato in Adobe LiveCycle Rights Management ES.
Policy password e certificati
Salvare le impostazioni per le password e i certificati e riutilizzarle per cifrare i PDF senza impostare la password o il certificato per ogni istanza.
Se si applicano le impostazioni di protezione a un portfolio PDF in Acrobat Pro, compresi i documenti componenti, è possibile automatizzare i passaggi utilizzando la funzione Azione guidata (scegliere Strumenti > Azione guidata).
|
Azione: |
Richiedere una password per aprire un PDF oppure per copiarne o stamparne il contenuto |
Scegliere Strumenti > Proteggi > Altre opzioni > Cifra con password. Per un portfolio PDF, scegliere Vista > Portfolio > Frontespizio. Quindi scegliere Strumenti > Proteggi > Altre opzioni > Cifra con password. Se l’azienda dispone dell’iscrizione necessaria, è inoltre possibile proteggere i documenti mediante l’uso di Adobe LiveCycle Rights Management ES. Quando si utilizza Azione guidata per applicare la protezione ai portfolio PDF in Acrobat Pro, vengono protetti i documenti secondari, ma non il frontespizio. |
Indicare che si approva il contenuto del PDF |
Firmare e certificare il PDF. Per aggiungere firme digitali, è necessario ottenere un ID digitale. Acquistare un ID digitale (vedere il sito Web di Adobe per consultare l’elenco dei partner di protezione) o creare un ID autofirmato. Vedere Creare un ID digitale autofirmato. Per le lingue asiatiche, è possibile aggiungere un timbro di approvazione. |
Impedire che i moduli vengano alterati |
Utilizzare LiveCycle Designer per proteggere i moduli e creare campi firma bloccati. Consultare la Guida di Adobe LiveCycle Designer. |
Inviare file allegati protetti tramite e-mail |
Utilizzare buste di protezione. (Strumenti > Protezione > Altre opzioni > Crea busta di protezione. |
Consentire la visualizzazione di un PDF solo alle persone specificate |
Scegliere Strumenti > Proteggi > Altre opzioni > Cifra con certificato oppure applicare la protezione utilizzando Adobe LiveCycle Rights Management ES. È necessario disporre di certificati per gli utenti che possono visualizzare i documenti. |
Altro materiale di riferimento
Per ulteriori informazioni sull’utilizzo delle funzioni di protezione, vedere le risorse seguenti:
Professionisti che operano nel settore legale: blogs.adobe.com/acrolaw/
Blog degli argomenti relativi alla protezione: blogs.adobe.com/security
Scelta di metodi di protezione all’interno della modalità FIPS (Windows)
Acrobat e Reader forniscono una modalità FIPS per limitare la protezione dei dati allo standard FIPS (Federal Information Processing Standard). La modalità FIPS utilizza gli algoritmi approvati FIPS 140-2 mediante il modulo di cifratura RSA BSAFE Crypto-C Micro Edition (ME) 3.0.0.1.
Le opzioni di protezione seguenti non sono disponibili in modalità FIPS:
Applicazione ai documenti di policy di protezione basate su password. È possibile proteggere il documento mediante l’uso di certificati con chiave pubblica o di Adobe LiveCycle Rights Management ES. Tuttavia, non è possibile utilizzare la cifratura tramite password per proteggere il documento.
Creazione di certificati autofirmati. Una volta creato un ID digitale autofirmato, è necessario salvarlo nell’archivio certificati di Windows. Non è possibile creare un ID digitale autofirmato salvato in un file.
Cifratura RC4. Un file PDF può soltanto essere cifrato utilizzando l’algoritmo di cifratura AES in modalità FIPS.
Metodi di certificazione MD5 o RIPEMD160. Durante la creazione di una firma digitale in modalità FIPS, è possibile utilizzare solo i tipi di algoritmi di certificazione SHA-1 e SHA-2.
In modalità FIPS, è possibile aprire e visualizzare i documenti protetti con algoritmi non compatibili con FIPS. Tuttavia, non è possibile salvare le modifiche apportate al documento utilizzando la protezione tramite password. Per applicare le policy di protezione al documento, utilizzare i certificati con chiave pubblica o Adobe LiveCycle Rights Management ES.
La modalità FIPS è configurata nel Registro di sistema di Windows da un amministratore di sistema. Per ulteriori informazioni, vedere Guida alle firme digitali (PDF), all’indirizzo www.adobe.com/go/learn_acr_security_en.
Accedi al tuo account