Aprire il file PDF acquisito mediante scansione in Acrobat.
- Guida utente di Acrobat
- Introduzione ad Acrobat
- Area di lavoro
- Nozioni di base sull’area di lavoro
- Apertura e visualizzazione di documenti PDF
- Operazioni con gli account di archiviazione online
- Acrobat e macOS
- Notifiche di Acrobat
- Griglie, guide e misure nei PDF
- Testo asiatico, cirillico e da destra a sinistra nei PDF
- Nozioni di base sull’area di lavoro
- Creare PDF
- Modifica dei file PDF
- Modificare il testo nei file PDF
- Modificare immagini o oggetti in un file PDF
- Ruotare, spostare, eliminare e rinumerare le pagine dei PDF
- Modificare le scansioni PDF
- Migliorare le foto di documenti acquisiti con la fotocamera del dispositivo mobile
- Ottimizzazione dei file PDF
- Metadati e proprietà del PDF
- Link e allegati nei PDF
- Livelli PDF
- Miniature di pagine e segnalibri nei file PDF
- Azione guidata (Acrobat Pro)
- File PDF convertiti in pagine Web
- Impostazione dei file PDF per una presentazione
- Articoli PDF
- PDF geospaziali
- Applicazione di azioni e script ai file PDF
- Cambiare il font predefinito per l’aggiunta di testo
- Eliminare delle pagine da un file PDF
- Scansione e riconoscimento dei caratteri (OCR)
- Moduli
- Nozioni di base sui moduli PDF
- Creare un modulo da zero in Acrobat
- Creare e distribuire moduli PDF
- Compilare i moduli PDF
- Proprietà dei campi modulo PDF
- Compilare e firmare moduli PDF
- Impostazione dei pulsanti di azione nei moduli PDF
- Pubblicazione di moduli PDF per Web interattivi
- Nozioni di base sui campi modulo PDF
- Campi modulo PDF per codici a barre
- Raccogliere e gestire i dati dei moduli PDF
- La funzione Tracker moduli
- Aiuto per i moduli PDF
- Inviare moduli PDF ai destinatari tramite e-mail o server interno
- Combinazione di file
- Unire più file in un singolo PDF
- Ruotare, spostare, eliminare e rinumerare le pagine dei PDF
- Aggiungere intestazioni, piè di pagina e numerazione Bates ai file PDF
- Ritagliare le pagine PDF
- Aggiungere filigrane ai file PDF
- Aggiungere sfondi ai file PDF
- Utilizzare i file contenuti in un portfolio PDF
- Pubblicare e condividere i portfolio PDF
- Panoramica sui portfolio PDF
- Creare e personalizzare i portfolio PDF
- Condivisione, revisioni e aggiunta di commenti
- Condividere e tenere traccia dei file PDF online
- Annotare il testo da modificare
- Preparare la revisione di un PDF
- Avvio di una revisione PDF
- Hosting di revisioni condivise sui siti SharePoint o Office 365
- Partecipazione alla revisione di un PDF
- Aggiungere commenti ai file PDF
- Aggiunta di un timbro a un PDF
- Flussi di lavoro di approvazione
- Gestione dei commenti | Visualizzare, rispondere, stampare
- Importazione ed esportazione dei commenti
- Tracciamento e gestione delle revisioni PDF
- Salvataggio ed esportazione di PDF
- Sicurezza
- Impostazione di protezione avanzata per i PDF
- Protezione dei documenti PDF tramite password
- Gestire gli ID digitali
- Protezione dei documenti PDF tramite certificati
- Apertura di PDF protetti
- Rimozione di contenuti riservati dai file PDF
- Impostazione delle policy di protezione per file PDF
- Scelta di un metodo di protezione per i PDF
- Avvisi di protezione all’apertura di un PDF
- Protezione dei PDF con Adobe Experience Manager
- Funzione Vista protetta per PDF
- Panoramica sulle funzioni di protezione in Acrobat e nei PDF
- JavaScript nei PDF come rischio alla sicurezza
- Allegati come rischi per la sicurezza
- Consentire o bloccare i link nei PDF
- Firme elettroniche
- Firmare documenti PDF
- Acquisire la firma sui dispositivi mobili per utilizzarla da qualsiasi posizione
- Inviare documenti per richiedere firme elettroniche
- Informazioni sulle firme certificate
- Firme basate su certificato
- Convalida delle firme digitali
- Adobe Approved Trust List
- Gestire le identità affidabili
- Stampa
- Accessibilità, tag e ridisposizione
- Ricerca e indicizzazione
- Contenuti multimediali e modelli 3D
- Aggiungere audio, video e oggetti interattivi ai PDF
- Aggiunta di modelli 3D ai file PDF (Acrobat Pro)
- Visualizzazione di modelli 3D nei file PDF
- Interazione con i modelli 3D
- Misurazione di oggetti 3D nei file PDF
- Impostazione delle visualizzazioni 3D nei file PDF
- Abilitare i contenuti 3D nei PDF
- Aggiunta di contenuti multimediali ai file PDF
- Inserimento di commenti sulla grafica 3D nei file PDF
- Riproduzione di video, audio e formati multimediali nei file PDF
- Aggiungere commenti ai video
- Strumenti per la produzione di stampe (Acrobat Pro)
- Verifica preliminare (Acrobat Pro)
- File compatibili con PDF/X-, PDF/A- e PDF/E-
- Profili di verifica preliminare
- Verifiche preliminari avanzate
- Verifica preliminare rapporti
- Visualizzare i risultati della verifica preliminare, gli oggetti e le risorse
- Intenti di output nei file PDF
- Correzione delle aree problematiche con lo strumento Verifica preliminare
- Automazione dell’analisi dei documenti con droplet o azioni di verifica preliminare
- Analisi dei documenti con lo strumento Verifica preliminare
- Controlli aggiuntivi con lo strumento Verifica preliminare
- Librerie di verifica preliminare
- Variabili di verifica preliminare
- Gestione del colore
Questo articolo spiega come modificare testo e immagini in un PDF scansionato in Acrobat.
Quando si apre un documento scansionato per modificarlo, Acrobat esegue automaticamente l’OCR (riconoscimento ottico dei caratteri) in background e converte il documento in testo e immagini modificabili. Per impostazione predefinita, solo la pagina corrente è convertita in testo modificabile in un’unica volta. Se si passa a un’altra pagina, questa diventa modificabile.
-
-
Scegliere Strumenti > Modifica PDF. Acrobat applica automaticamente l'OCR al documento e lo converte in una copia del PDF completamente modificabile.
Nota:Nell'angolo in alto a destra compare la lingua OCR riconosciuta. Per cambiare la lingua, fare clic su Impostazioni nella finestra della richiesta o nel riquadro a destra. Per ulteriori informazioni sulle varie impostazioni, vedere Opzioni per la modifica di documenti acquisiti mediante scansione, di seguito.
-
Fare clic sull'elemento di testo da modificare e iniziare a digitare. Il nuovo testo corrisponde all’aspetto dei font originali dell’immagine scansionata. Per ulteriori informazioni sulla modifica del testo, consultare Modificare il testo nei file PDF.
-
Scegliere File > Salva con nome e specificare un nuovo nome per il documento modificabile.
Quando si apre un documento acquisito mediante scansione per modificarlo, le due opzioni specifiche della scansione sono visualizzate nel riquadro destro sotto Documenti acquisiti:

● Impostazioni: mostra le opzioni per modificare la lingua OCR, utilizzare font di sistema e rendere tutte le pagine modificabili con un’unica operazione. Per ulteriori informazioni, vedere Impostazioni - Lingua OCR, font di sistema e tutte le pagine modificabili.
● Riconosci testo: consente di cambiare modalità di modifica, da testo a immagine oppure da immagine a testo. Per ulteriori informazioni, vedere Attivare o disattivare l’OCR automatico per documenti acquisiti mediante scansione.
Usare le impostazioni per cambiare la lingua OCR, scegliere se utilizzare i font di sistema e per rendere tutte le pagine modificabili in un’unica volta. Nel riquadro a destra, fare clic su Impostazioni in Documenti acquisiti. La finestra di dialogo mostra le seguenti tre impostazioni:

- Riconosci testo in (lingua OCR): per impostazione predefinita la lingua OCR viene selezionata dall'impostazione internazionale predefinita.
- Usa font di sistema disponibile: se questa opzione è selezionata, durante la conversione del testo acquisito mediante scansione in testo modificabile, il testo convertito viene visualizzato in un font installato nel sistema ed è una corrispondenza il più simile possibile al font originale nella pagina sottoposta a scansione.
- Rendi modificabili tutte le pagine: se questa opzione è selezionata, tutte le pagine del documento corrente verranno convertite in testo modificabile in un'unica volta. È un'opzione relativamente più lenta. Utilizzare questa opzione solo se si desidera modificare tutte le pagine o convertire tutte le pagine in testo modificabile.
Inizialmente, la lingua è impostata sull'impostazione internazionale predefinita e le altre opzioni sono disattivate. Tutte le modifiche apportate a queste impostazioni rimangono valide e vengono applicate quando si passa alla modalità di modifica (Strumenti > Modifica PDF).
L'OCR è attivato per impostazione predefinita. Di conseguenza, quando si apre un documento acquisito mediante scansione per modificarlo, la pagina corrente viene convertita in testo modificabile. A seconda che si desideri convertire i documenti acquisiti mediante scansione in testo modificabile o meno, è possibile attivare/disattivare l’opzione OCR automatico.
Per attivare o disattivare la funzione di OCR automatico:
-
Scegliere Strumenti > Modifica PDF.
-
Per disattivare la funzione di OCR automatico, effettuare le seguenti operazioni:
- Nel riquadro a destra, deselezionare la casella Riconosci testo. Dalla prossima volta, Acrobat non eseguirà più in automatico l’OCR.
Opzione per disattivare l’OCR automatico -
Per attivare la funzione di OCR automatico, effettuare le seguenti operazioni:
- Nel riquadro a destra, selezionare la casella Riconosci testo. A partire dalla volta successiva, Acrobat eseguirà automaticamente l’OCR e convertirà un documento acquisito mediante scansione in testo modificabile.
Opzione per attivare l’OCR automatico
Inviaci un commento su questo articolo
La tua opinione è molto importante per noi. Raccontaci la tua esperienza di modifica dei PDF.
Invia feedback
Altri argomenti correlati
- Acquisizione di documenti in PDF
- Modificare il testo nei file PDF
- Modificare immagini o oggetti in un file PDF
- Ruotare, spostare, eliminare e rinumerare le pagine dei PDF
- Aggiungere intestazioni, piè di pagina e numerazione Bates ai file PDF
- Funzione del prodotto: modificare le scansioni PDF con Acrobat
- Strumenti PDF online: convertire JPG in PDF
- Utilizzare un compilatore PDF online
Accedi al tuo account