- Guida utente di Acrobat
- Introduzione ad Acrobat
- Area di lavoro
- Nozioni di base sull’area di lavoro
- Apertura e visualizzazione di documenti PDF
- Operazioni con gli account di archiviazione online
- Acrobat e macOS
- Notifiche di Acrobat
- Griglie, guide e misure nei PDF
- Testo asiatico, cirillico e da destra a sinistra nei PDF
- Nozioni di base sull’area di lavoro
- Creare PDF
- Modifica dei file PDF
- Modificare il testo nei file PDF
- Modificare immagini o oggetti in un file PDF
- Ruotare, spostare, eliminare e rinumerare le pagine dei PDF
- Modificare le scansioni PDF
- Migliorare le foto di documenti acquisiti con la fotocamera del dispositivo mobile
- Ottimizzazione dei file PDF
- Metadati e proprietà del PDF
- Link e allegati nei PDF
- Livelli PDF
- Miniature di pagine e segnalibri nei file PDF
- Azione guidata (Acrobat Pro)
- File PDF convertiti in pagine Web
- Impostazione dei file PDF per una presentazione
- Articoli PDF
- PDF geospaziali
- Applicazione di azioni e script ai file PDF
- Cambiare il font predefinito per l’aggiunta di testo
- Eliminare delle pagine da un file PDF
- Scansione e riconoscimento dei caratteri (OCR)
- Moduli
- Nozioni di base sui moduli PDF
- Creare un modulo da zero in Acrobat
- Creare e distribuire moduli PDF
- Compilare i moduli PDF
- Proprietà dei campi modulo PDF
- Compilare e firmare moduli PDF
- Impostazione dei pulsanti di azione nei moduli PDF
- Pubblicazione di moduli PDF per Web interattivi
- Nozioni di base sui campi modulo PDF
- Campi modulo PDF per codici a barre
- Raccogliere e gestire i dati dei moduli PDF
- La funzione Tracker moduli
- Aiuto per i moduli PDF
- Inviare moduli PDF ai destinatari tramite e-mail o server interno
- Combinazione di file
- Unire più file in un singolo PDF
- Ruotare, spostare, eliminare e rinumerare le pagine dei PDF
- Aggiungere intestazioni, piè di pagina e numerazione Bates ai file PDF
- Ritagliare le pagine PDF
- Aggiungere filigrane ai file PDF
- Aggiungere sfondi ai file PDF
- Utilizzare i file contenuti in un portfolio PDF
- Pubblicare e condividere i portfolio PDF
- Panoramica sui portfolio PDF
- Creare e personalizzare i portfolio PDF
- Condivisione, revisioni e aggiunta di commenti
- Condividere e tenere traccia dei file PDF online
- Annotare il testo da modificare
- Preparare la revisione di un PDF
- Avvio di una revisione PDF
- Hosting di revisioni condivise sui siti SharePoint o Office 365
- Partecipazione alla revisione di un PDF
- Aggiungere commenti ai file PDF
- Aggiunta di un timbro a un PDF
- Flussi di lavoro di approvazione
- Gestione dei commenti | Visualizzare, rispondere, stampare
- Importazione ed esportazione dei commenti
- Tracciamento e gestione delle revisioni PDF
- Salvataggio ed esportazione di PDF
- Sicurezza
- Impostazione di protezione avanzata per i PDF
- Protezione dei documenti PDF tramite password
- Gestire gli ID digitali
- Protezione dei documenti PDF tramite certificati
- Apertura di PDF protetti
- Rimozione di contenuti riservati dai file PDF
- Impostazione delle policy di protezione per file PDF
- Scelta di un metodo di protezione per i PDF
- Avvisi di protezione all’apertura di un PDF
- Protezione dei PDF con Adobe Experience Manager
- Funzione Vista protetta per PDF
- Panoramica sulle funzioni di protezione in Acrobat e nei PDF
- JavaScript nei PDF come rischio alla sicurezza
- Allegati come rischi per la sicurezza
- Consentire o bloccare i link nei PDF
- Firme elettroniche
- Firmare documenti PDF
- Acquisire la firma sui dispositivi mobili per utilizzarla da qualsiasi posizione
- Inviare documenti per richiedere firme elettroniche
- Informazioni sulle firme certificate
- Firme basate su certificato
- Convalida delle firme digitali
- Adobe Approved Trust List
- Gestire le identità affidabili
- Stampa
- Accessibilità, tag e ridisposizione
- Ricerca e indicizzazione
- Contenuti multimediali e modelli 3D
- Aggiungere audio, video e oggetti interattivi ai PDF
- Aggiunta di modelli 3D ai file PDF (Acrobat Pro)
- Visualizzazione di modelli 3D nei file PDF
- Interazione con i modelli 3D
- Misurazione di oggetti 3D nei file PDF
- Impostazione delle visualizzazioni 3D nei file PDF
- Abilitare i contenuti 3D nei PDF
- Aggiunta di contenuti multimediali ai file PDF
- Inserimento di commenti sulla grafica 3D nei file PDF
- Riproduzione di video, audio e formati multimediali nei file PDF
- Aggiungere commenti ai video
- Strumenti per la produzione di stampe (Acrobat Pro)
- Verifica preliminare (Acrobat Pro)
- File compatibili con PDF/X-, PDF/A- e PDF/E-
- Profili di verifica preliminare
- Verifiche preliminari avanzate
- Verifica preliminare rapporti
- Visualizzare i risultati della verifica preliminare, gli oggetti e le risorse
- Intenti di output nei file PDF
- Correzione delle aree problematiche con lo strumento Verifica preliminare
- Automazione dell’analisi dei documenti con droplet o azioni di verifica preliminare
- Analisi dei documenti con lo strumento Verifica preliminare
- Controlli aggiuntivi con lo strumento Verifica preliminare
- Librerie di verifica preliminare
- Variabili di verifica preliminare
- Gestione del colore
Informazioni sui risultati della verifica preliminare
I risultati di una verifica preliminare possono essere visualizzati come elenco, come commento o singolarmente nella finestra di dialogo Verifica preliminare. Nell’elenco Risultati, le mancate corrispondenze vengono visualizzate in base alla loro gravità, riportando prima tutti gli errori, in seguito gli avvisi e in fine solo le informazioni. Accanto ad ogni controllo che non ha soddisfatto i criteri specificati nel profilo di verifica preliminare viene visualizzata un’icona di avviso.

Le icone nella parte superiore della finestra di dialogo Verifica preliminare indicano che è stato individuato almeno un problema particolarmente grave: l’icona Errore rossa , l’icona Avviso gialla
e l’icona Info blu
sono solo a titolo informativo (senza errori o avvisi). Il segno di spunta verde
indica che non sono stati rilevati problemi.
Visualizzare i risultati in un elenco
Nella finestra di dialogo Verifica preliminare sono elencati i problemi contrassegnati in seguito ad un’analisi che ha tenuto conto dei criteri specificati nel profilo selezionato.
-
Eseguire una verifica preliminare.
-
Quando vengono visualizzati i risultati, eseguire una delle operazioni seguenti:
Se disponibili, espandere un’area per visualizzare i dettagli relativi all’oggetto con problemi. Le preferenze della verifica preliminare determinano quanti risultati aggiuntivi, se presenti, verranno visualizzati.
Per visualizzare un oggetto in una vista separata, selezionare Mostra in Snapshot.
Per incorporare una traccia di revisione, fare clic su Incorpora traccia di revisione. È possibile incorporare una traccia di revisione solo se è stato utilizzato un profilo per eseguire la verifica preliminare.
Se nella finestra di dialogo Verifica preliminare è stata impostata una vista diversa, fare clic sul pulsante Risultati per tornare all’elenco Risultati.
Per visualizzare un oggetto nel contesto della pagina PDF, fare doppio clic sull’elemento. L’oggetto viene evidenziato con una linea punteggiata per facilitarne l’identificazione. Questa opzione risulta utile quando un oggetto, ad esempio un font, è presente in più punti del documento. In alcuni casi, l’elemento è l’attributo di un oggetto, ad esempio uno spazio colore. In questi casi, l’analisi individua gli oggetti che utilizzano l’attributo.
Nota:È possibile modificare il tipo di linea, lo spessore e il colore nella scheda Evidenziazione delle preferenze della verifica preliminare.
Oggetto con problema nella pagina PDF
Utilizzare la Vista istantanea rapida per visualizzare un oggetto con problemi
Utilizzare la Vista istantanea rapida per isolare un elemento quando si utilizzano pagine contenenti aree sovrapposte complesse. Alcuni elementi, come i campi di informazione sul documento o le etichette di pagina, non possono essere visualizzati.
-
Espandere una categoria dei risultati per visualizzare i relativi oggetti con problemi rilevati durante l’analisi.
-
Selezionare un oggetto con problema dall’elenco.
-
Fare clic su Mostra in Istantanea rapida.
-
Nella finestra Vista istantanea rapida di Verifica preliminare, scegliere un’opzione dal menu Colore di sfondo. Tutti gli oggetti con problema vengono visualizzati su questo colore nella Vista istantanea rapida.Nota:
È possibile fare clic sui pulsanti a forma di freccia per spostarsi tra tutti i risultati in questa vista. Se il pannello dei risultati è attivo, è inoltre possibile utilizzare i tasti freccia presenti sulla tastiera.
Vista istantanea rapida dell’oggetto con problema
Visualizzare le risorse e le informazioni generali
Nella sezione della panoramica sulla finestra di dialogo Verifica preliminare vengono elencati tutti i tipi di proprietà e risorse del documento, come gli spazi colore, i font, i pattern, le impostazioni delle mezzetinte, gli stati grafici e le immagini in uso. Inoltre, vengono riportate informazioni generali sul documento analizzato. Tali informazioni includono l’applicazione utilizzata per crearlo, la data di creazione e quella dell’ultima modifica.
-
Nel pannello Risultati della finestra di dialogo Verifica preliminare, espandere le sezioni della panoramica e delle informazioni relative alla verifica preliminare per visualizzare i dettagli.
-
Nella sezione della panoramica, espandere una proprietà per elencare le risorse.
Visualizzare i risultati come commenti
Nel PDF, è possibile incorporare i risultati della verifica preliminare sotto forma di commenti e visualizzarli alla stregua di qualsiasi altro commento PDF. Ad esempio, è possibile scegliere Strumenti > Commento > Elenco commenti nel riquadro destro per riportare in un elenco ogni commento o commento filtrato.
Inserire e visualizzare i commenti della verifica preliminare
-
Nel pannello Risultati della finestra di dialogo, scegliere Inserisci risultati come commenti dal menu Opzioni.
-
Se richiesto, fare clic su Incorpora se si desidera incorporare i commenti, indipendentemente dalla quantità.
-
Nel PDF, posizionare il puntatore del mouse sul commento desiderato o fare clic su una nota per visualizzarne il contenuto.
Rapporto PDF di esempio con nota
Rimuovere i commenti della verifica preliminare
-
Nella finestra di dialogo Verifica preliminare, scegliere Rimuovi commenti verifica preliminare dal menu Opzioni.
Incorporare una traccia di revisione
Quando si incorpora una traccia di revisione, una firma digitale viene aggiunta insieme alle informazioni sulla traccia di revisione. Le informazioni sulla traccia di revisione elencano il profilo utilizzato e l’applicazione che lo ha creato. Specifica inoltre se la verifica preliminare è stata eseguita correttamente.
-
Eseguire una verifica preliminare mediante un profilo completo.
-
Quando vengono visualizzati i risultati, fare clic su Incorpora traccia di revisione.
-
Se viene visualizzata una finestra di dialogo informativa, fare clic su OK.
-
Salvare il file e chiudere la finestra di dialogo Verifica preliminare.
-
Per visualizzare le informazioni sulla traccia di revisione, fare clic sull’icona Standard
nel riquadro di navigazione sul lato sinistro. Nel pannello Standard, effettuare una o più delle seguenti operazioni, in base alle esigenze:
Per verificare che il profilo utilizzato nel documento sia lo stesso del profilo nel sistema locale, fare clic su Controlla impronta digitale profilo. Ad esempio, se è stato chiesto a un cliente di utilizzare un profilo specifico, è possibile utilizzare questo controllo per confermare che è stato utilizzato.
Per rimuovere la traccia di revisione, fare clic su Rimuovi traccia di revisione verifica preliminare e salvare il file.
-
Per visualizzare informazioni aggiuntive sulla traccia di revisione, scegliere File > Proprietà e fare clic su Metadati aggiuntivi nella scheda Descrizione. Nella finestra di dialogo, fare clic su Avanzate. Nell’elenco, espandere http://www.gwg.org/ns/gwg_preflight_v1. Oltre alle informazioni di verifica preliminare di base, questo elenco include una panoramica dei risultati e la data e l’ora in cui è stato eseguito il profilo.
È possibile sovrascrivere una traccia di revisione esistente incorporando una nuova traccia di revisione.
Accedi al tuo account