A seconda del documento PDF aperto, potrebbe essere necessario spostarsi tra più pagine, visualizzare diverse parti di una pagina o modificare l’ingrandimento. Sono disponibili vari metodi per spostarsi, ma in genere vengono utilizzati gli elementi riportati di seguito.
Successiva e precedente:
I pulsanti Pagina
Barre di scorrimento:
Quando è visualizzata solo parte di un documento, lungo i bordi destro e inferiore del riquadro del documento diventano disponibili le barre di scorrimento verticale e orizzontale. Per visualizzare altre pagine o altre aree della pagina corrente, fare clic sulle frecce o trascinare.
Barra degli strumenti Selezione e zoom:
Questa barra degli strumenti contiene pulsanti e controlli che consentono di modificare l’ingrandimento della pagina.
Pannello Miniature di pagina:
Il pulsante Miniature di pagina sul lato sinistro dell’area di lavoro consente di aprire il riquadro di navigazione nel pannello Miniature di pagina in cui sono visualizzate le miniature delle pagine. Per aprire una pagina nel riquadro del documento, fare clic sulla relativa miniatura.
Nota:
Se questi elementi non sono presenti, scegliere Vista > Mostra/Nascondi > Elementi barra degli strumenti > Ripristina barre degli strumenti.

Sono disponibili vari metodi per scorrere le pagine di un documento PDF. Molti utenti utilizzano i pulsanti della barra degli strumenti Navigazione pagine, ma è possibile utilizzare anche i tasti freccia, le barre di scorrimento e altre funzioni per spostarsi avanti e indietro in un documento PDF contenente più pagine.
La barra degli strumenti Navigazione pagine viene aperta per impostazione predefinita. La barra degli strumenti predefinita contiene gli strumenti utilizzati più di frequente: Mostra pagina successiva , Mostra pagina precedente
e Numero pagina. Analogamente a tutte le barre degli strumenti, la barra degli strumenti Navigazione pagine può essere nascosta e riaperta scegliendone il nome dal sottomenu Barre degli strumenti del menu Vista. Per visualizzare strumenti aggiuntivi nella barra degli strumenti Navigazione pagine, fare clic con il pulsante destro del mouse e scegliere un singolo strumento, l’opzione Mostra tutti gli strumenti, oppure Altri strumenti, quindi selezionare o deselezionare i singoli strumenti.
-
Fate clic sul pulsante Pagina
precedente o Paginasuccessiva nella barra degli strumenti.Scegliere Vista > Navigazione > [posizione].
Scegliere Vista > Navigazione > Vai a pagina, digitare il numero di pagina nella finestra di dialogo Vai a pagina e fare clic su OK.
Premere i tasti PgSu e PgGiù sulla tastiera.
-
Dalla visualizzazione a Pagina singola o 2 su 1, trascinare la barra di scorrimento verticale finché non viene visualizzata la pagina desiderata nel piccolo display a comparsa.
Per sostituire la pagina corrente nella barra degli strumenti Navigazione pagina, digitare il numero di pagina e premere Invio.
Nota:
Se i numeri di pagina del documento non corrispondono alla posizione effettiva delle pagine nel file PDF, la posizione della pagina all’interno del file viene visualizzata fra parentesi dopo il numero di pagina assegnato nella barra degli strumenti Navigazione pagine. Ad esempio, se si assegna la numerazione per uncapitolodi 18 pagine in modo che inizi dalla pagina 223, quando è attiva la prima pagina viene visualizzato “223 (1 di 18)”. È possibile disattivare i numeri logici delle pagine nelle preferenze di visualizzazione pagina. Consultare Rinumerare le pagine e Preferenze per la visualizzazione dei documenti PDF.
I segnalibri costituiscono una sorta di indice, sono generalmente associati a capitoli e sezioni di un documento e vengono visualizzati nel riquadro di navigazione.

A. Pulsante Segnalibri B. Fare clic per visualizzare il menu Opzioni segnalibri C. Segnalibro espanso
Le miniature di pagina sono anteprime di dimensioni ridotte delle pagine di un documento. Le miniature possono essere utilizzate nel pannello Miniature di pagina per modificare la visualizzazione delle pagine e passare ad altre pagine. Il riquadro rosso della miniatura di pagina indica l’area della pagina visualizzata. È possibile ridimensionare tale riquadro per modificare la percentuale di zoom.
Lo scorrimento automatico consente di avanzare nel documento PDF mediante spostamenti uguali in senso verticale verso il basso. Se si interrompe il processo, utilizzando le barre di scorrimento per spostarsi indietro o in avanti in un’altra pagina o posizione, lo scorrimento automatico continua da quel punto in avanti. Alla fine del documento PDF, lo scorrimento automatico si arresta e non ricomincia fino a quando non viene selezionato di nuovo.
È possibile individuare le pagine PDF visualizzate in precedenza ripercorrendo la sequenza di visualizzazione. È importante capire la differenza tra pagine precedenti e successive e viste precedenti e successive.
- Per le pagine, precedente o successiva fa riferimento alla pagina adiacente prima o dopo la pagina attiva.
- Per le viste, precedente o successiva fa riferimento alla cronologia di visualizzazione. Ad esempio, se ci si sposta avanti e indietro in un documento, la cronologia di visualizzazione ripercorre tali spostamenti, mostrando le pagine precedentemente visualizzate nell’ordine di visualizzazione inverso.
-
Per continuare a visualizzare un’altra parte della sequenza, effettuare una delle seguenti operazioni:
Nota:
Per rendere disponibili i pulsanti Vista precedente
e Vista successiva
nell’area delle barre degli strumenti, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla barra degli strumenti Navigazione pagine e scegliere i pulsanti dal menu contestuale. In alternativa, scegliere Mostra tutti gli strumenti.
I link indirizzano a un’altra posizione nel documento corrente, ad altri documenti PDF o a siti Web. Facendo clic su un link è possibile inoltre aprire allegati file e riprodurre contenuti 3D, filmati e clip audio, a condizione che nel computer siano installati i componenti hardware e software appropriati.
L’autore del documento PDF determina l’aspetto dei link nel documento PDF.
Nota:
A meno che il link non sia stato creato in Acrobat tramite lo strumento Collegamento, affinché funzioni correttamente è necessario che sia selezionata l’opzione Crea collegamenti dagli URL nelle Preferenze generali.
Se si apre un documento PDF contenente uno o più file allegati, viene aperto automaticamente il pannello Allegati con l’elenco dei file allegati. È possibile aprire questi file per la visualizzazione, modificare gli allegati e salvare le modifiche secondo quanto consentito dagli autori del documento.
Se si sposta il documento PDF in una nuova posizione, anche gli allegati verranno spostati automaticamente.
Nei documenti PDF, gli articoli sono thread elettronici facoltativi che l’autore del PDF può definire all’interno del documento. Un articolo guida il lettore attraverso il contenuto del PDF, saltando eventuali pagine o sezioni di una pagina che non contengono elementi pertinenti all’articolo che si sta leggendo. Simula il modo in cui si legge un articolo in una rivista tradizionale, ignorando il resto. Quando si legge un articolo, la pagina potrebbe venire ingrandita o ridotta in modo che la parte corrente dell’articolo occupi tutto lo schermo.
-
Per scorrere l’articolo un riquadro alla volta, premere Invio o fare clic nell’articolo.
Per scorrere all’indietro l’articolo un riquadro alla volta, fare clic nell’articolo tenendo premuto Maiusc oppure premere Maiusc+Invio.
Per spostarsi all’inizio dell’articolo, fare clic nell’articolo tenendo premuto Ctrl.