- Tipi di identità | Panoramica
- Configurazione dell'identità | Panoramica
- Configurazione dell'organizzazione con Enterprise ID
- Configurazione e sincronizzazione della federazione Azure AD
- Configurazione e sincronizzazione della federazione Google
- Configurazione dell'organizzazione con Microsoft ADFS
- Configurazione dell'organizzazione per portali del distretto e LMS
- Configurazione dell'organizzazione con altri provider di identità
- Domande frequenti e risoluzione dei problemi SSO
- Gestione di domini e directory esistenti
- Attivare la creazione automatica dell'account
- Configurazione dell'organizzazione tramite l'affidabilità delle directory
- Migrazione a un nuovo provider di autenticazione
- Impostazioni risorse
- Impostazioni di autenticazione
- Contatti per la sicurezza e la privacy
- Impostazioni console
- Gestire la crittografia
- Panoramica
- Ruoli amministrativi
- Strategie di gestione degli utenti
- Assegnazione delle licenze a un utente Teams
- Gestione degli utenti in-app per team
- Aggiungere utenti con domini e-mail corrispondenti
- Cambio del tipo di identità dell'utente
- Gestione dei gruppi di utenti
- Gestione degli utenti della directory
- Gestione degli sviluppatori
- Migrare gli utenti esistenti in Adobe Admin Console
- Migrare la gestione degli utenti in Adobe Admin Console
-
Gestione di prodotti e profili di prodotto
- Gestione dei prodotti
- Acquisto di prodotti e licenze
- Gestione di profili di prodotto per utenti Enterprise
- Gestione delle regole di assegnazione automatica
- Autorizzare gli utenti ad addestrare modelli personalizzati Firefly
- Verifica delle richieste di prodotti
- Gestione delle policy autonome
- Gestione delle integrazioni delle app
- Gestione delle autorizzazioni del prodotto in Admin Console
- Attivare/disattivare i servizi per un profilo di prodotto
- App singola | Creative Cloud for enterprise
- Servizi facoltativi
- Gestione di licenze per dispositivo condiviso
- Adottare l'amministrazione globale
- Selezionare l'organizzazione
- Gestire la gerarchia dell'organizzazione
- Gestire i profili di prodotto
- Gestire gli amministratori
- Gestire i gruppi di utenti
- Aggiornare le policy dell'organizzazione
- Gestire i modelli delle policy
- Allocare i prodotti alle organizzazioni secondarie
- Eseguire i processi in sospeso
- Esplorare gli elementi di conoscenza
- Esportare o importare la struttura organizzativa
- Archiviazione
- Migrazione delle risorse
- Recupero delle risorse da un utente
- Migrazione delle risorse degli studenti | Solo Istruzione
- Adobe Stock
- Font personalizzati
- Adobe Asset Link
- Adobe Acrobat Sign
- Creative Cloud for enterprise - iscrizione gratuita
- Panoramica
- Creazione di pacchetti
- Personalizzazione dei pacchetti
-
Distribuire i pacchetti
- Distribuire i pacchetti
- Distribuire i pacchetti Adobe usando Microsoft Intune
- Distribuire i pacchetti Adobe con SCCM
- Distribuzione di pacchetti Adobe con ARD
- Installazione dei prodotti nella cartella Exceptions
- Disinstallazione dei prodotti Creative Cloud
- Utilizzo di Adobe Provisioning Toolkit Enterprise Edition
- Gestione degli aggiornamenti
- Adobe Update Server Setup Tool (AUSST)
- Adobe Remote Update Manager (RUM)
- Risoluzione dei problemi
- Guida all'amministrazione di Adobe Enterprise & Teams
-
Configurazione dell'organizzazione
- Tipi di identità | Panoramica
- Configurazione dell'identità | Panoramica
- Configurazione dell'organizzazione con Enterprise ID
- Configurazione e sincronizzazione della federazione Azure AD
- Configurazione e sincronizzazione della federazione Google
- Configurazione dell'organizzazione con Microsoft ADFS
- Configurazione dell'organizzazione per portali del distretto e LMS
- Configurazione dell'organizzazione con altri provider di identità
- Domande frequenti e risoluzione dei problemi SSO
-
Gestione della configurazione dell'organizzazione
- Gestione di domini e directory esistenti
- Attivare la creazione automatica dell'account
- Configurazione dell'organizzazione tramite l'affidabilità delle directory
- Migrazione a un nuovo provider di autenticazione
- Impostazioni risorse
- Impostazioni di autenticazione
- Contatti per la sicurezza e la privacy
- Impostazioni console
- Gestire la crittografia
-
Gestione degli utenti
- Panoramica
- Ruoli amministrativi
- Strategie di gestione degli utenti
- Assegnazione delle licenze a un utente Teams
- Gestione degli utenti in-app per team
- Aggiungere utenti con domini e-mail corrispondenti
- Cambio del tipo di identità dell'utente
- Gestione dei gruppi di utenti
- Gestione degli utenti della directory
- Gestione degli sviluppatori
- Migrare gli utenti esistenti in Adobe Admin Console
- Migrare la gestione degli utenti in Adobe Admin Console
-
Gestione dei prodotti e delle autorizzazioni
-
Gestione di prodotti e profili di prodotto
- Gestione dei prodotti
- Acquisto di prodotti e licenze
- Gestione di profili di prodotto per utenti Enterprise
- Gestione delle regole di assegnazione automatica
- Autorizzare gli utenti ad addestrare modelli personalizzati Firefly
- Verifica delle richieste di prodotti
- Gestione delle policy autonome
- Gestione delle integrazioni delle app
- Gestione delle autorizzazioni del prodotto in Admin Console
- Attivare/disattivare i servizi per un profilo di prodotto
- App singola | Creative Cloud for enterprise
- Servizi facoltativi
- Gestione di licenze per dispositivo condiviso
-
Gestione di prodotti e profili di prodotto
-
Introduzione a Global Admin Console
- Adottare l'amministrazione globale
- Selezionare l'organizzazione
- Gestire la gerarchia dell'organizzazione
- Gestire i profili di prodotto
- Gestire gli amministratori
- Gestire i gruppi di utenti
- Aggiornare le policy dell'organizzazione
- Gestire i modelli delle policy
- Allocare i prodotti alle organizzazioni secondarie
- Eseguire i processi in sospeso
- Esplorare gli elementi di conoscenza
- Esportare o importare la struttura organizzativa
-
Gestione archiviazione e risorse
- Archiviazione
- Migrazione delle risorse
- Recupero delle risorse da un utente
- Migrazione delle risorse degli studenti | Solo Istruzione
-
Gestire i servizi
- Adobe Stock
- Font personalizzati
- Adobe Asset Link
- Adobe Acrobat Sign
- Creative Cloud for enterprise - iscrizione gratuita
-
Distribuzione di app e aggiornamenti
- Panoramica
- Creazione di pacchetti
- Personalizzazione dei pacchetti
-
Distribuire i pacchetti
- Distribuire i pacchetti
- Distribuire i pacchetti Adobe usando Microsoft Intune
- Distribuire i pacchetti Adobe con SCCM
- Distribuzione di pacchetti Adobe con ARD
- Installazione dei prodotti nella cartella Exceptions
- Disinstallazione dei prodotti Creative Cloud
- Utilizzo di Adobe Provisioning Toolkit Enterprise Edition
- Gestione degli aggiornamenti
- Adobe Update Server Setup Tool (AUSST)
- Adobe Remote Update Manager (RUM)
- Risoluzione dei problemi
- Gestire l'account Teams
- Rinnovi
- Gestori contratti
- Report e registri
- Aiuto
Le app creative di Adobe Creative Cloud consentono a studenti e docenti di creare presentazioni, fotografie, illustrazioni, filmati, applicazioni Web e video avanzati. L'integrazione di Adobe Creative Cloud con Blackboard LMS consente agli studenti e ai docenti di accedere in modo facile e rapido al loro lavoro creativo. Studenti e docenti possono accedere alle loro app Creative Cloud con Blackboard e usarle per creare e completare i loro compiti.
Integrazione di Adobe Creative Cloud con Blackboard Learn
Per gli amministratori
In qualità di amministratore IT dell'istituto o del distretto scolastico devi integrare Blackboard con Adobe Creative Cloud, affinché i docenti e gli studenti possano accedere alle applicazioni Adobe all'interno di Blackboard. Una volta completata l'integrazione, i docenti e gli studenti possono facilmente trovare e accedere alle loro app creative all'interno dei loro corsi Blackboard.
Puoi integrare Adobe Creative Cloud in due sezioni all'interno di Blackboard Learn: Libri e strumenti corsi e Strumenti di sistema.
Accedere e selezionare Adobe Creative Cloud in Blackboard Learn
Per studenti e docenti
Una volta che l’amministratore IT dell’istituto o del distretto scolastico ti ha concesso l’accesso per utilizzare Adobe Creative Cloud con Blackboard Learn, puoi iniziare a realizzare lavori creativi di alta qualità utilizzando le applicazioni Adobe.