Guida utente Annulla

Pianificazione della distribuzione

Prima di creare i pacchetti, è necessario concentrarsi sulla pianificazione. In questo articolo vengono fornite le informazioni necessarie per tale pianificazione. Il processo di pianificazione è suddiviso in diversi passaggi:

  • Identificazione dei gruppi utenti e delle applicazioni necessarie a tali gruppi.
  • Identificazione dei pacchetti necessari per installare queste applicazioni per gli utenti e scelta di come distribuire i pacchetti.

Ciascuna sezione di questo articolo fa riferimento a uno dei passaggi della pianificazione sopraccitati.

Identificazione dei gruppi utenti e delle loro esigenze

Avete bisogno di uno o più pacchetti di distribuzione per ciascun gruppo utenti dell’azienda. Il primo passaggio della pianificazione è identificare i gruppi utenti che necessitano di una particolare applicazione o gruppo di applicazioni per svolgere il proprio lavoro. Se nell’azienda è già stato acquistato l’abbonamento a Creative Cloud for teams, questo passaggio è stato eseguito ma potrebbe non essere stato trascritto in un formato utile per questa fase della pianificazione. 

A questo punto, identifica quanto segue:

  • Nome gruppo: identifica i gruppi utenti che utilizzeranno l’abbonamento software. Le etichette scelte per identificare i gruppi utenti sono esclusivamente per uso personale; non sono incluse nel pacchetto di distribuzione, quindi non sono previste limitazioni in merito alla loro denominazione.
  • Applicazioni principali richieste: per ciascun gruppo utenti, crea un elenco delle applicazioni necessarie ai componenti del gruppo per svolgere il loro lavoro. 
  • Prodotto: identifica i prodotti che forniscono le applicazioni elencate. Questo elenco è costituito dai nomi dei prodotti accessori e/o dei prodotti suite.
  • Piattaforma: identifica la piattaforma per ciascun prodotto (Windows o Mac OS o entrambi).

Creazione dell’elenco dei pacchetti

Dopo aver ottenuto un elenco completo dei gruppi utenti e delle applicazioni, puoi determinare quanti pacchetti sono necessari per distribuire queste applicazioni agli utenti. Per individuare il numero dei pacchetti e il contenuto di ciascun pacchetto, devi comprendere alcuni concetti relativi al prodotto Adobe e alla progettazione del pacchetto.

Calcola il numero dei pacchetti

Se avete scelto solo una piattaforma, il numero di pacchetti è 1. Se avete scelto entrambe le piattaforme, il numero di pacchetti è 2. Puoi registrare questi valori nella colonna del numero di pacchetti della scheda di pianificazione di esempio mostrata successivamente nell’articolo.

Denomina ciascun pacchetto

Ora potete denominare i pacchetti. Scegliete un nome breve ma esplicativo per ciascun pacchetto nell’elenco. Se disponete delle versioni Mac OS e Windows dello stesso pacchetto, potete scegliere un unico nome e aggiungere “Win” o “Mac” alla fine del nome. Indipendentemente dal nome scelto, questo deve consentire di individuare facilmente il pacchetto con il gruppo utenti di destinazione e l’utilizzo previsto.

Nota:

Poiché il nome del pacchetto viene utilizzato per denominare la cartella nel sistema che contiene i file del pacchetto, i limiti del sistema operativo validi per i nomi delle cartelle vengono applicati anche per i nomi dei pacchetti scelti.

Esempio di scheda di pianificazione

Per elencare tutte le informazioni in un unico posto, puoi creare una scheda di pianificazione di esempio come mostrato di seguito.

Nome gruppo

Applicazioni principali richieste

Piattaforme

Numero pacchetti

Nomi pacchetto

Autori

InDesign

Win64

1

Solo InDesign

Fotografi

Photoshop

Mac Win32

2

PhotoMac
PhotoWin

Team Layout

Photoshop, Illustrator, InDesign

Mac

1

Layout

Creatori siti Web

Dreamweaver, Flash, Fireworks

Mac Win32

2

WebMac
WebWin

Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?