Guida utente Annulla

Casi d'uso comuni di AUSST

Si applica a enterprise

Esegui una sincronizzazione incrementale o utilizza i filtri per scaricare prodotti e aggiornamenti specifici.

Adobe Update Server Setup Tool (AUSST) ti consente di accentrare il download di app e aggiornamenti Adobe in un unico server.

 

Strumento AUSST

Gestire il server

server di configurazione

Casi d’uso comuni

4. Casi d'uso comuni di AUSST 

Per configurare il server di aggiornamento interno, puoi utilizzare l’opzione --fresh, che consente di scaricare tutte le app e tutti gli aggiornamenti Adobe da Adobe Update Server. Devi assicurarti di disporre di 600 GB di spazio su disco nella partizione pertinente per la sincronizzazione --fresh. Questa operazione deve essere eseguita una sola volta durante la configurazione iniziale del tuo server di aggiornamento.

In seguito, puoi scegliere una sincronizzazione selettiva:

  • Esegui una sincronizzazione incrementale per ottenere solo nuove versioni e aggiornamenti delle app
  • Crea filtri per scaricare prodotti specifici.

Per utilizzare AUSST in diversi scenari comuni, consulta i casi di utilizzo più comuni riportati di seguito.

Sincronizzazione incrementale

Per scaricare un aggiornamento incrementale da Adobe Update Server, utilizza il comando seguente:

Windows:

AdobeUpdateServerSetupTool.exe --root="C:\inetpub\wwwroot\updates" --incremental

macOS:

AdobeUpdateServerSetupTool --root="/Library/WebServer/Documents/ausst/" --incremental

Per eseguire questo comando a intervalli regolari, pianifica un processo ricorrente utilizzando Utilità di pianificazione per Windows o Crontab per macOS.

Casi d’uso comuni

I seguenti casi d’uso ti aiuteranno a comprendere meglio come usare AUSST in diversi scenari che possono verificarsi comunemente.

Nota:

AUSST sincronizza le versioni correnti e quelle principali più recenti delle app desktop Adobe. (Acrobat è un’eccezione: AUSST sincronizza solo la versione corrente per garantire l’installazione degli aggiornamenti più recenti relativi alla sicurezza.) AUSST non sincronizza gli aggiornamenti delle app che non sono più disponibili per la vendita. Trova i collegamenti alle app disponibili per il download.​

 I casi di utilizzo riportati di seguito contengono i codici SAP (ad esempio, il codice Sap per il prodotto Photoshop è PHSP). Se richiesto, puoi ottenere l’elenco completo dei codici SAP.

Esempio di utilizzo

Comando

Sincronizzazione di tutti i prodotti e tutti gli aggiornamenti

(Senza includere i prodotti precedenti)

AdobeUpdateServerSetupTool.exe --root="<cartella principale>" --incremental

Sincronizzazione dell’aggiornamento più recente di un determinato prodotto.

Esempio: Photoshop.

AdobeUpdateServerSetupTool.exe --root="<cartella principale>" --incremental --filterProducts=<codice sap>

 

AdobeUpdateServerSetupTool.exe --root="C:\inetpub\wwwroot\updates" --incremental --filterProducts="PHSP"

Sincronizzazione della versione più recente di un prodotto solo per un determinato gruppo.

AdobeUpdateServerSetupTool.exe --root="C:\inetpub\wwwroot\updates" --incremental --filterProducts="g1(PHSP)"

Sincronizzazione della versione specifica di un prodotto solo per un determinato gruppo 

È necessario specificare il codice SAP, la versione principale e la versione secondaria se è necessaria una determinata versione secondaria.

Esempio: nome gruppo - g1. Photoshop v18.1.3.

PHSP#18.0#18.1.3 - Indica che il prodotto è Photoshop, la versione principale è 18 e la versione secondaria è 18.1.3

AdobeUpdateServerSetupTool.exe --root="C:\inetpub\wwwroot\updates" --incremental --filterProducts="g1(PHSP#18.0#18.1.3)"

Genera i file di configurazione dei client per il gruppo g1.

Nota:

Il numero di versione rappresenta una versione indicativa. Il numero di versione effettivo di un prodotto può essere diverso.

AdobeUpdateServerSetupTool.exe --root="<cartella principale>" --genclientconf="<cartella output>" --url="<percorso URL a cartella principale>" --groupName=g1

Sincronizzazione di una versione specifica per un gruppo e di una versione più recente per un altro gruppo.

Esempio: PHSP 18.3.1 per il gruppo g1. Versione più recente di Dreamweaver per il gruppo g2.

Nota:

Il numero di versione rappresenta una versione indicativa. Il numero di versione effettivo di un prodotto può essere diverso.

AdobeUpdateServerSetupTool.exe --root="<cartella principale>" --genclientconf="<cartella output>" --url="<percorso URL a cartella principale>" -- groupName=g1

 

AdobeUpdateServerSetupTool.exe --root="<cartella principale>" --genclientconf="<cartella output>" --url="<percorso URL a cartella principale>" -- groupName=g2

 

AdobeUpdateServerSetupTool.exe --root="C:\inetpub\wwwroot\updates" --incremental --filterProducts="g1(PHSP#18.0#18.1.3)|g2(DRWV)"

Sincronizzazione di tutti i prodotti dei gruppi che hai precedentemente creato

Nota: se hai definito filtri/gruppi, questi verranno mantenuti con l’opzione incrementale.

AdobeUpdateServerSetupTool.exe --root="<cartella principale>" --incremental

Sincronizzazione di tutti i prodotti e tutti gli aggiornamenti non inclusi in alcun gruppo.

Nota:

Rimuove tutti i filtri/gruppi e sincronizza tutte le app e tutti i prodotti più recenti.

AdobeUpdateServerSetupTool.exe --root="<cartella principale>" --incremental --filterProducts="()"

Rimuovi i prodotti obsoleti che non sono necessari.

AdobeUpdateServerSetupTool.exe --root="<cartella principale>" --cleanup

  • L'opzione cleanup elimina i prodotti scaricati sul server AUSST in base all'ultimo filtro utilizzato con l'opzione incrementale. Ciò significa che, per eseguire una pulizia, è necessario utilizzare un comando separato dall'opzione incrementale.
    Inoltre, se desideri conservare alcuni prodotti dopo l'operazione di pulizia, è necessario specificarli in filterProducts come parte dell'opzione incrementale.
    Esempio: per pulire tutti i prodotti tranne Photoshop e Illustrator, esegui i seguenti comandi, separatamente:
  1. AdobeUpdateServerSetupTool.exe --root="<cartella principale>" --incremental --filterProducts="PHSP, ILST"
  2. AdobeUpdateServerSetupTool.exe --root="<cartella principale>" --cleanup
  • Dal momento che non puoi usare l'opzione Pulisci subito dopo l'uso dell'opzione incrementale, puoi controllare gli ultimi filtri che hai utilizzato con l'opzione incrementale nel seguente modo:
    Nella finestra di comando (per Windows) o nel terminale (per macOS), esegui i seguenti comandi:
    Windows
    powershell -command "& {Get-Content <percorso del file ffc.xml> -Tail 5}"
    Percorso di esempio se il file FFC si trova su un server:/<server>/ACC/services/ffc/products/ffc.xml
    macOS:
    tail -f <percorso del file ffc.xml>>
    Percorso di esempio se il file FFC si trova su un server: /<server>/ACC/services/ffc/products/ffc.xml
    Questi comandi visualizzeranno le ultime righe del file ffc.xml
File XML FFC che mostra il comando di filtro

  • Quando utilizzi l'opzione di pulizia, riceverai il seguente prompt:

Per evitare questo prompt, utilizzar l'opzione slient :

AdobeUpdateServerSetupTool.exe --root="<root folder>" --cleanup --silent

 

Ottieni tutti i gruppi con prodotti.

Il file groups.xml è creato nel percorso indicato dall’opzione filterFilePath.

AdobeUpdateServerSetupTool.exe --root="<cartella principale>" --gengroupconfig --filterFilePath="<cartella output>\groups.xml"

Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?