Per creare progetti e prototipi ad alta fedeltà in Adobe XD, utilizza Adobe Asset Link for XD. Incorpora le risorse digitali da Experience Manager Assets nell'area di lavoro XD. Adobe Asset Link for XD consente la collaborazione tra designer ed esperti di marketing durante l'intero processo di progettazione. Ulteriori informazioni.
- Concetti di base
- Guide alla distribuzione
-
Distribuzione di Creative Cloud for education
- Casa di distribuzione
- Procedura guidata di onboarding K-12
- Configurazione semplice
- Sincronizzazione degli utenti
- Sincronizzazione del roster K-12 (Stati Uniti)
- Concetti chiave di concessione di licenza
- Opzioni di distribuzione
- Suggerimenti rapidi
- Approva le app Adobe nella Console di amministrazione Google
- Abilitare Adobe Express in Google Classroom
- Integrazione con Canvas LMS
- Integrazione con Blackboard Learn
- Configurazione dell'accesso unico (SSO) per portali del distretto e Sistemi di gestione dell'apprendimento (LMS)
- Aggiungere utenti tramite la sincronizzazione dell'elenco
- Domande frequenti su Kivuto
- Linee guida sui requisiti di idoneità per gli istituti di istruzione primaria e secondaria
- Tipi di identità | Panoramica
- Configurazione dell'identità | Panoramica
- Configurazione dell'organizzazione con Enterprise ID
- Configurazione e sincronizzazione della federazione Azure AD
- Configurazione e sincronizzazione della federazione Google
- Configurazione dell'organizzazione con Microsoft ADFS
- Configurazione dell'organizzazione per portali del distretto e LMS
- Configurazione dell'organizzazione con altri provider di identità
- Domande frequenti e risoluzione dei problemi SSO
- Gestione di domini e directory esistenti
- Attivare la creazione automatica dell'account
- Configurazione dell'organizzazione tramite l'affidabilità delle directory
- Migrazione a un nuovo provider di autenticazione
- Impostazioni risorse
- Impostazioni di autenticazione
- Contatti per la sicurezza e la privacy
- Impostazioni console
- Gestire la crittografia
- Panoramica
- Ruoli amministrativi
- Strategie di gestione degli utenti
- Assegnazione delle licenze a un utente Teams
- Gestione degli utenti in-app per team
- Aggiungere utenti con domini e-mail corrispondenti
- Cambio del tipo di identità dell'utente
- Gestione dei gruppi di utenti
- Gestione degli utenti della directory
- Gestione degli sviluppatori
- Migrare gli utenti esistenti in Adobe Admin Console
- Migrare la gestione degli utenti in Adobe Admin Console
-
Gestione di prodotti e profili di prodotto
- Gestione dei prodotti
- Acquisto di prodotti e licenze
- Gestione di profili di prodotto per utenti Enterprise
- Gestione delle regole di assegnazione automatica
- Autorizzare gli utenti ad addestrare modelli personalizzati Firefly
- Verifica delle richieste di prodotti
- Gestione delle policy autonome
- Gestione delle integrazioni delle app
- Gestione delle autorizzazioni del prodotto in Admin Console
- Attivare/disattivare i servizi per un profilo di prodotto
- App singola | Creative Cloud for enterprise
- Servizi facoltativi
- Gestione di licenze per dispositivo condiviso
- Adottare l'amministrazione globale
- Selezionare l'organizzazione
- Gestire la gerarchia dell'organizzazione
- Gestire i profili di prodotto
- Gestire gli amministratori
- Gestire i gruppi di utenti
- Aggiornare le policy dell'organizzazione
- Gestire i modelli delle policy
- Allocare i prodotti alle organizzazioni secondarie
- Eseguire i processi in sospeso
- Esplorare gli elementi di conoscenza
- Esportare o importare la struttura organizzativa
- Archiviazione
- Migrazione delle risorse
- Recupero delle risorse da un utente
- Migrazione delle risorse degli studenti | Solo Istruzione
- Adobe Stock
- Font personalizzati
- Adobe Acrobat Sign
- Creative Cloud for enterprise - iscrizione gratuita
- Panoramica
- Creazione di pacchetti
- Personalizzazione dei pacchetti
-
Distribuire i pacchetti
- Distribuire i pacchetti
- Distribuire i pacchetti Adobe usando Microsoft Intune
- Distribuire i pacchetti Adobe con SCCM
- Distribuzione di pacchetti Adobe con ARD
- Installazione dei prodotti nella cartella Exceptions
- Disinstallazione dei prodotti Creative Cloud
- Utilizzo di Adobe Provisioning Toolkit Enterprise Edition
- Gestione degli aggiornamenti
- Adobe Update Server Setup Tool (AUSST)
- Adobe Remote Update Manager (RUM)
- Risoluzione dei problemi
- Guida all'amministrazione di Adobe Enterprise & Teams
-
Pianificare la distribuzione
- Concetti di base
- Guide alla distribuzione
-
Distribuzione di Creative Cloud for education
- Casa di distribuzione
- Procedura guidata di onboarding K-12
- Configurazione semplice
- Sincronizzazione degli utenti
- Sincronizzazione del roster K-12 (Stati Uniti)
- Concetti chiave di concessione di licenza
- Opzioni di distribuzione
- Suggerimenti rapidi
- Approva le app Adobe nella Console di amministrazione Google
- Abilitare Adobe Express in Google Classroom
- Integrazione con Canvas LMS
- Integrazione con Blackboard Learn
- Configurazione dell'accesso unico (SSO) per portali del distretto e Sistemi di gestione dell'apprendimento (LMS)
- Aggiungere utenti tramite la sincronizzazione dell'elenco
- Domande frequenti su Kivuto
- Linee guida sui requisiti di idoneità per gli istituti di istruzione primaria e secondaria
-
Configurazione dell'organizzazione
- Tipi di identità | Panoramica
- Configurazione dell'identità | Panoramica
- Configurazione dell'organizzazione con Enterprise ID
- Configurazione e sincronizzazione della federazione Azure AD
- Configurazione e sincronizzazione della federazione Google
- Configurazione dell'organizzazione con Microsoft ADFS
- Configurazione dell'organizzazione per portali del distretto e LMS
- Configurazione dell'organizzazione con altri provider di identità
- Domande frequenti e risoluzione dei problemi SSO
-
Gestione della configurazione dell'organizzazione
- Gestione di domini e directory esistenti
- Attivare la creazione automatica dell'account
- Configurazione dell'organizzazione tramite l'affidabilità delle directory
- Migrazione a un nuovo provider di autenticazione
- Impostazioni risorse
- Impostazioni di autenticazione
- Contatti per la sicurezza e la privacy
- Impostazioni console
- Gestire la crittografia
-
Gestione degli utenti
- Panoramica
- Ruoli amministrativi
- Strategie di gestione degli utenti
- Assegnazione delle licenze a un utente Teams
- Gestione degli utenti in-app per team
- Aggiungere utenti con domini e-mail corrispondenti
- Cambio del tipo di identità dell'utente
- Gestione dei gruppi di utenti
- Gestione degli utenti della directory
- Gestione degli sviluppatori
- Migrare gli utenti esistenti in Adobe Admin Console
- Migrare la gestione degli utenti in Adobe Admin Console
-
Gestione dei prodotti e delle autorizzazioni
-
Gestione di prodotti e profili di prodotto
- Gestione dei prodotti
- Acquisto di prodotti e licenze
- Gestione di profili di prodotto per utenti Enterprise
- Gestione delle regole di assegnazione automatica
- Autorizzare gli utenti ad addestrare modelli personalizzati Firefly
- Verifica delle richieste di prodotti
- Gestione delle policy autonome
- Gestione delle integrazioni delle app
- Gestione delle autorizzazioni del prodotto in Admin Console
- Attivare/disattivare i servizi per un profilo di prodotto
- App singola | Creative Cloud for enterprise
- Servizi facoltativi
- Gestione di licenze per dispositivo condiviso
-
Gestione di prodotti e profili di prodotto
-
Introduzione a Global Admin Console
- Adottare l'amministrazione globale
- Selezionare l'organizzazione
- Gestire la gerarchia dell'organizzazione
- Gestire i profili di prodotto
- Gestire gli amministratori
- Gestire i gruppi di utenti
- Aggiornare le policy dell'organizzazione
- Gestire i modelli delle policy
- Allocare i prodotti alle organizzazioni secondarie
- Eseguire i processi in sospeso
- Esplorare gli elementi di conoscenza
- Esportare o importare la struttura organizzativa
-
Gestione archiviazione e risorse
- Archiviazione
- Migrazione delle risorse
- Recupero delle risorse da un utente
- Migrazione delle risorse degli studenti | Solo Istruzione
-
Distribuzione di app e aggiornamenti
- Panoramica
- Creazione di pacchetti
- Personalizzazione dei pacchetti
-
Distribuire i pacchetti
- Distribuire i pacchetti
- Distribuire i pacchetti Adobe usando Microsoft Intune
- Distribuire i pacchetti Adobe con SCCM
- Distribuzione di pacchetti Adobe con ARD
- Installazione dei prodotti nella cartella Exceptions
- Disinstallazione dei prodotti Creative Cloud
- Utilizzo di Adobe Provisioning Toolkit Enterprise Edition
- Gestione degli aggiornamenti
- Adobe Update Server Setup Tool (AUSST)
- Adobe Remote Update Manager (RUM)
- Risoluzione dei problemi
- Gestire l'account Teams
- Rinnovi
- Gestori contratti
- Report e registri
- Aiuto
|
|
Utilizza Adobe Asset Link per migliorare la collaborazione tra creativi ed esperti di marketing come parte del processo di creazione dei contenuti.
Collegati con Adobe Experience Manager Assets mediante il pannello Adobe Asset Link nelle app desktop Creative Cloud: Adobe InDesign, Photoshop, Illustrator e XD. Accedi al contenuto salvato in Experience Manager Assets senza uscire dall'app Creative Cloud. Puoi sfogliare, cercare, estrarre e archiviare facilmente le risorse utilizzando il pannello Adobe Asset Link.
Per utilizzare Adobe Asset Link, è richiesto un abbonamento a Creative Cloud for enterprise valido. Per ulteriori dettagli, consulta Prerequisiti.
Informazioni sul pannello Adobe Asset Link
Adobe Asset Link è installato come un'estensione nelle app Creative Cloud. È possibile aprirlo dal menu Estensioni in InDesign e Illustrator (Window> Estensioni > Adobe Asset Link).
Per aprire il pannello Adobe Asset Link in Photoshop, scegli Finestra > Estensioni (legacy) > Adobe Asset Link.
In Adobe XD, è possibile aprire Adobe Asset Link dal menu Plug-in. Per ulteriori informazioni, consulta Adobe Asset Link per XD.
È anche possibile configurare la tua area di lavoro in modo che includa il pannello Adobe Asset Link. Consulta Gestione di finestre e pannelli.
Posizione attuale
(A) Visualizza la posizione del file. Puoi fare clic sulla freccia a discesa per tornare a una cartella principale.
Elenco di ordinamento
(B) Consente di ordinare alfabeticamente le risorse o i risultati della ricerca, per dimensione e data di ultima modifica.
Campo di ricerca
(C) Consente di cercare le risorse; immetti una parola chiave nel campo di ricerca e premi Invio.
Posizione di ricerca
(D) Consente di indirizzare la ricerca in una determinata posizione, ad esempio una cartella, una raccolta o l’intero archivio Experience Manager.
Menu del pannello
(E) Visualizza le azioni che puoi eseguire nel pannello, ad esempio la configurazione della posizione di ritiro delle risorse e la gestione degli ambienti Experience Manager.
Opzioni del filtro
(F) Consente di filtrare i risultati della ricerca in Experience Manager, Creative Cloud e in specifiche cartelle e raccolte per tipo di file e data di modifica delle risorse.
Vista a elenco/griglia/galleria/livello
(G) Consente di passare tra le viste a elenco, griglia, galleria e livello.
I miei elementi appuntati
(H) Consente di aggiungere le cartelle che visiti più spesso e di accedervi rapidamente dalla schermata iniziale di Asset Link.
Risorse ritirate
(I) Visualizza tutte le risorse ritirate da Experience Manager Assets.
Stato del ritiro
(J) Visualizzata sulla miniatura di una risorsa se è stata ritirata. Indica che la risorsa è bloccata e può essere modificata solo dalla persona che l’ha ritirata.
Menu di scelta rapida
(K) Visualizza le azioni che puoi eseguire sulla risorsa. A seconda dello stato della risorsa, le azioni includono Check-out/Check In (Ritira/Deposita), Cancel Check-out (Annulla ritiro), Download, Place (Posiziona), Find Similar (Trova simile) e File Details (Dettagli file). Per ogni risorsa è disponibile un menu di scelta rapida.
Pulsante Refresh (Aggiorna)
(L) Ricarica le risorse o i risultati della ricerca nel pannello. Questa operazione può essere utile quando carichi una nuova risorsa o quando più utenti lavorano contemporaneamente nella stessa cartella. Se il pannello visualizza un messaggio di errore e lo risolvi, fai clic sul pulsante per chiudere il messaggio e visualizzare il contesto pertinente. Non è necessario riavviare il pannello.
Adobe Asset Link ti consente di utilizzare e modificare le risorse archiviate nel sistema di gestione delle risorse digitali della tua organizzazione, Adobe Experience Manager Assets. Con il pannello in app, non è necessario utilizzare un browser per scaricare o caricare le risorse. Il pannello Adobe Asset Link visualizza le risorse digitali dall'ambiente Experience Manager Assets. Non è necessario accedere a Experience Manager Assets. Accedendo all'app Creative Cloud, verrà effettuata automaticamente l'autenticazione in background a Experience Manager tramite il sistema Identity Management di Adobe (IMS).
Utilizza il pannello di Adobe Asset Link per sfogliare o cercare le risorse. Per modificare la risorsa, ritirala dalla tua app Creative Cloud. Dopo averla modificata, puoi depositarla dall’app che stai utilizzando. Puoi anche utilizzare Adobe Asset Link per sfogliare le risorse di sola lettura in Experience Manager Assets, compresi logo, progettazioni standard o modelli. Puoi scaricare e includere tali risorse nei tuoi manufatti creativi. Le risorse non sono tuttavia modificabili.
Adobe Asset Link previene anche i conflitti indicando se una risorsa è già stata ritirata; questo impedisce ad altri utenti di sovrascrivere le risorse.