Struttura
- Guida all'amministrazione di Adobe Enterprise & Teams
- Pianificare la distribuzione
- Concetti di base
- Guide alla distribuzione
- Distribuzione di Creative Cloud for education
- Casa di distribuzione
- Procedura guidata di onboarding K-12
- Configurazione semplice
- Sincronizzazione degli utenti
- Sincronizzazione del roster K-12 (Stati Uniti)
- Concetti chiave di concessione di licenza
- Opzioni di distribuzione
- Suggerimenti rapidi
- Approva le app Adobe nella Console di amministrazione Google
- Abilitare Adobe Express in Google Classroom
- Integrazione con Canvas LMS
- Integrazione con Blackboard Learn
- Configurazione dell'accesso unico (SSO) per portali del distretto e Sistemi di gestione dell'apprendimento (LMS)
- Aggiungere utenti tramite la sincronizzazione dell'elenco
- Domande frequenti su Kivuto
- Linee guida sui requisiti di idoneità per gli istituti di istruzione primaria e secondaria
- Configurazione dell'organizzazione
- Tipi di identità | Panoramica
- Configurazione dell'identità | Panoramica
- Configurazione dell'organizzazione con Enterprise ID
- Configurazione e sincronizzazione della federazione Azure AD
- Configurazione e sincronizzazione della federazione Google
- Configurazione dell'organizzazione con Microsoft ADFS
- Configurazione dell'organizzazione per portali del distretto e LMS
- Configurazione dell'organizzazione con altri provider di identità
- Domande frequenti e risoluzione dei problemi SSO
- Configurare Frame.io per l'azienda
- Gestione della configurazione dell'organizzazione
- Gestione di domini e directory esistenti
- Attivare la creazione automatica dell'account
- Applicazione del dominio per autenticazione limitata
- Configurazione dell'organizzazione tramite l'affidabilità delle directory
- Migrazione a un nuovo provider di autenticazione
- Impostazioni risorse
- Impostazioni di autenticazione
- Contatti per la sicurezza e la privacy
- Impostazioni console
- Gestire la crittografia
- Gestione di domini e directory esistenti
- Gestione degli utenti
- Panoramica
- Gestire i ruoli amministrativi
- Gestire i ruoli degli utenti
- Strategie di gestione degli utenti
- Assegnazione delle licenze a un utente Teams
- Gestione degli utenti in-app per team
- Aggiungere utenti con domini e-mail corrispondenti
- Cambio del tipo di identità dell'utente
- Gestire i gruppi di utenti
- Gestione degli utenti della directory
- Gestire l’elenco delle eccezioni per l’applicazione del dominio
- Gestione degli sviluppatori
- Migrare gli utenti esistenti in Adobe Admin Console
- Migrare la gestione degli utenti in Adobe Admin Console
- Panoramica
- Gestione dei prodotti e delle autorizzazioni
- Gestione di prodotti e profili di prodotto
- Gestione dei prodotti
- Acquisto di prodotti e licenze
- Gestione di profili di prodotto per utenti Enterprise
- Gestione delle regole di assegnazione automatica
- Autorizzare gli utenti ad addestrare modelli personalizzati Firefly
- Verifica delle richieste di prodotti
- Gestione delle policy autonome
- Gestione delle integrazioni delle app
- Gestione delle autorizzazioni del prodotto in Admin Console
- Attivare/disattivare i servizi per un profilo di prodotto
- App singola | Creative Cloud for enterprise
- Servizi facoltativi
- Gestione di licenze per dispositivo condiviso
- Gestione di prodotti e profili di prodotto
- Introduzione a Global Admin Console
- Adottare l'amministrazione globale
- Selezionare l'organizzazione
- Gestire la gerarchia dell'organizzazione
- Gestire i profili di prodotto
- Gestire gli amministratori
- Gestire i gruppi di utenti
- Creare i rapporti di assegnazione delle licenze
- Aggiornare le policy dell'organizzazione
- Gestire i modelli delle policy
- Allocare i prodotti alle organizzazioni secondarie
- Eseguire i processi in sospeso
- Scaricare registri di audit e i rapporti di esportazione
- Esportare o importare la struttura organizzativa
- Gestione archiviazione e risorse
- Archiviazione
- Gestire i progetti
- Migrazione delle risorse
- Recupero delle risorse da un utente
- Migrazione delle risorse degli studenti | Solo Istruzione
- Gestire i servizi
- Adobe Stock
- Font personalizzati
- Adobe Asset Link
- Adobe Acrobat Sign
- Creative Cloud for enterprise - iscrizione gratuita
- Distribuzione di app e aggiornamenti
- Panoramica
- Creazione di pacchetti
- Personalizzazione dei pacchetti
- Distribuire i pacchetti
- Distribuire i pacchetti
- Distribuire i pacchetti Adobe usando Microsoft Intune
- Distribuire i pacchetti Adobe con SCCM
- Distribuzione di pacchetti Adobe con ARD
- Installazione dei prodotti nella cartella Exceptions
- Disinstallazione dei prodotti Creative Cloud
- Utilizzo di Adobe Provisioning Toolkit Enterprise Edition
- Distribuire i pacchetti
- Gestione degli aggiornamenti
- Adobe Update Server Setup Tool (AUSST)
- Adobe Remote Update Manager (RUM)
- Risoluzione dei problemi
- Gestire l'account Teams
- Rinnovi
- Gestori contratti
- Report e registri
- Aiuto
Si applica a enterprise
Scopri come gli amministratori di sistema e archiviazione possono gestire i progetti per consentire una collaborazione efficiente con partner interni ed esterni.
In Adobe Admin Console, passa ad Archiviazione > Progetti. Crea progetti nell'archiviazione aziendale per aiutare gli utenti a organizzare e condividere le risorse.
Panoramica
I progetti fungono da posizioni di archiviazione quando gli utenti creano e salvano risorse.Anche se un amministratore non viene esplicitamente invitato a un progetto, dispone automaticamente della supervisione e del controllo su tutti i progetti all’interno dell’organizzazione.Questo garantisce che le risorse di proprietà dell’azienda rimangano accessibili, allineate alle politiche organizzative e gestibili indipendentemente dai cambiamenti nell’iscrizione del team.Ulteriori informazioni sui progetti e su come gli utenti finali possono utilizzarli.
Proprietà condivisa
Nelle organizzazioni Enterprise, i progetti sono archiviati nello spazio di archiviazione aziendale, il che significa che la proprietà è legata all'organizzazione e non a un singolo individuo.Tutti coloro che vengono aggiunti al progetto con le autorizzazioni appropriate possono collaborare alla modifica e alla gestione dei file.Ciò garantisce l’accessibilità a lungo termine delle risorse anche quando i membri del gruppo entrano a far parte di un’azienda o la lasciano.
Attualmente, i progetti non supportano il trasferimento di proprietà dopo la loro creazione.Pertanto, Adobe consiglia che sia la tua organizzazione a creare i progetti.Questo assicura che i contenuti del Progetto e tutte le autorizzazioni di condivisione associate rimangano sotto il controllo della tua azienda.
Confronto tra progetti e altre strutture di collaborazione
Il sistema di collaborazione consiste in una serie di strutture in cui gli utenti possono archiviare risorse e collaborare.Queste strutture hanno caratteristiche distinte e sono costruite per scopi diversi.
|
Descrizione |
---|---|
Progetto |
|
documento cloud |
|
libreria |
|
brand |
|
Modelli personalizzati |
|
Creare un progetto
I progetti fungono da posizioni di archiviazione quando gli utenti creano e salvano risorse. Puoi creare cartelle nidificate per aiutare gli utenti a organizzare le proprie risorse, inclusi file, librerie, marchi, cartelle e documenti.
-
Accedi ad Admin Console e seleziona Archiviazione > Progetti.
-
Seleziona Crea progetto.
-
Immetti un nome per il progetto. Ciò consente agli utenti che hanno accesso al progetto di identificare rapidamente in quale progetto desiderano salvare le proprie risorse.
-
Inserisci il nome o l'indirizzo e-mail di un utente che desideri invitare al progetto. Gli utenti corrispondenti della tua organizzazione verranno visualizzati come suggerimenti. Seleziona quello appropriato dall'elenco.
Puoi anche invitare utenti che non fanno parte dell'organizzazione della Admin Console se consentito dalla politica sulle restrizioni sulla condivisione.
-
Seleziona le autorizzazioni di accesso per gli utenti invitati e aggiungi un messaggio per gli stessi. Ulteriori informazioni su cosa consente ciascun livello di autorizzazione di accesso.
-
Seleziona Invita. Gli invitati ricevono una notifica e-mail con un collegamento per aprire il progetto a cui sono invitati.
Gli utenti possono accedere ai progetti attivi utilizzando la scheda Progetti in Creative Cloud sul web. Sebbene gli utenti non possano visualizzare i progetti inattivi, gli amministratori possono ripristinarli o eliminarli definitivamente dalla Admin Console
Creazione di progetti in Workfront
I progetti creati in Workfront funzionano come qualsiasi altro progetto di Creative Cloud, tranne per il fatto che la condivisione è disabilitata in Creative Cloud.Tutte le autorizzazioni e la gestione dei collaboratori sono controllate direttamente in Workfront per garantire la governance.
Anche se la condivisione è disabilitata, i file in un progetto rimangono completamente sincronizzati tra Creative Cloud e Workfront: aggiungili in Workfront o Creative Cloud e appariranno in entrambi. Questo consente ai creativi di lavorare in applicazioni come Adobe Photoshop e Adobe Express mantenendo le risorse allineate con i flussi di lavoro di Workfront.Scopri come gestire i tuoi progetti Workfront.
In qualità di amministratore di sistema, puoi controllare chi è autorizzato a creare e gestire i progetti nell’organizzazione.Per impostazione predefinita, tutti gli utenti aggiunti all'Admin Console possono creare e gestire progetti.
-
Accedi ad Admin Console e seleziona Impostazioni > Policy del progetto.
-
Imposta la policy per definire chi può creare e gestire i progetti nella tua organizzazione.
-
Seleziona Salva.
Definisci le autorizzazioni di accesso a livello di organizzazione. Definisci le autorizzazioni di accesso a livello di organizzazione. Tutti (predefinito): chiunque nella tua organizzazione può creare e gestire i progetti.Questa opzione è ideale per i team creativi che lavorano in modo indipendente o avviano spesso nuove campagne.Tuttavia, potrebbe richiedere una maggiore supervisione da parte dell'amministratore.
Solo gli amministratori: i progetti possono essere creati e gestiti solo dagli amministratori di sistema e di archiviazione.Questa opzione è più adatta per le organizzazioni che preferiscono una governance più rigida, una configurazione centralizzata degli spazi di lavoro o modelli di progetto.
-
Seleziona Conferma.
Gli utenti invitati possono accedere al progetto e gestire le persone. Tuttavia, possono invitare altre persone con il proprio livello di accesso o inferiore.
- Con l'accesso ai commenti, gli utenti possono visualizzare e inserire commenti sulle risorse. Possono anche invitare altri utenti con accesso ai commenti, ma non possono concedere le autorizzazioni di modifica.
- Con l'accesso in modifica, gli utenti possono creare e modificare i contenuti, inserire commenti sulle risorse e gestire le persone. Possono invitare altri utenti con accesso ai commenti o in modifica. Se consentito dalla policy del progetto, possono anche creare altri progetti utilizzando Adobe Express.
In qualità di amministratore di sistema o archiviazione, puoi gestire tutti i progetti creati all'interno della tua organizzazione tramite la Admin Console. Gli amministratori di sistema possono anche controllare in che modo le risorse vengono condivise all'esterno dell'organizzazione.
-
Accedi ad Admin Console e seleziona Archiviazione > Progetti.
-
Seleziona l'icona Altre opzioni
per un progetto e scegli Visualizza progetto. -
Seleziona Invita.
-
Invita più utenti o modifica le autorizzazioni di accesso utilizzando la finestra di dialogo Condividi progetto:
Attività
Dettagli
Invita utenti
- Immetti il nome o l’indirizzo e-mail degli utenti.
- Seleziona le relative autorizzazioni di accesso.
- Seleziona Invita al progetto.
Concedi l'accesso a tutti gli utenti dell'organizzazione
- Modifica le autorizzazioni di accesso per tutti gli utenti dell'organizzazione.
- Copia il collegamento al progetto e condividilo con gli utenti.
Modifica le autorizzazioni di accesso per gli utenti esistenti
Utilizza il menu a discesa accanto all'utente pertinente per modificare le autorizzazioni di accesso o rimuoverli. Almeno un utente deve disporre delle autorizzazioni di modifica.
Selezionare Tutti nell'organizzazione possono inserire commenti per consentire la visualizzazione e l'inserimento di commenti per tutti i membri. Selezionare Tutti nell'organizzazione possono inserire commenti per consentire la visualizzazione e l'inserimento di commenti per tutti i membri.
Rimuovere gli utenti da un progetto
Quando rimuovi un utente da un progetto, non avrà più accesso ai file salvati all'interno del progetto o agli eventuali file condivisi con lui da altri. Se rimuovi accidentalmente un utente, puoi invitarlo nuovamente per ripristinare il suo accesso ai file salvati e condivisi.
-
Accedi ad Admin Console e seleziona Archiviazione > Progetti.
-
Seleziona l'icona Altre opzioni
per un progetto e scegli Visualizza progetto. -
Seleziona le caselle di controllo accanto agli utenti pertinenti.
-
Seleziona Rimuovi utenti e quindi seleziona Conferma.
Quando un utente viene rimosso o lascia l'organizzazione, l'eventuale progetto creato sarà comunque accessibile all'amministratore e agli altri utenti del progetto.
Rinominare un progetto
-
Accedi ad Admin Console e seleziona Archiviazione > Progetti.
-
Seleziona l'icona Altre opzioni
per un progetto e scegli Modifica progetto. -
Aggiorna il nome del progetto e seleziona Aggiorna.
Quando elimini un progetto, gli utenti perdono l'accesso ai file salvati e condivisi. Tuttavia, puoi ripristinare il progetto e l'accesso utente in qualsiasi momento.
-
Accedi ad Admin Console e seleziona Archiviazione > Progetti.
-
Seleziona l'icona Altre opzioni
per un progetto e scegli Elimina progetto. -
Seleziona Conferma. Se necessario, puoi ripristinare un progetto eliminato.
Per eliminare definitivamente un progetto, passa alla scheda Progetti eliminati. Seleziona l'icona Altre opzioni per il progetto e scegli Elimina definitivamente il progetto.
Attenzione:Se elimini definitivamente un progetto, l'azione non può essere annullata.
-
Accedi ad Admin Console e seleziona Archiviazione > Progetti.
-
Passa a Progetti eliminati.
-
Seleziona l'icona Altre opzioni per il progetto e scegli Ripristina progetto.