Scopri come applicare effetti alle clip nella timeline. Scopri inoltre come attivare e disattivare gli effetti, come rimuoverli e come copiare e incollare gli effetti clip.
Per applicare a una clip uno o più effetti standard, trascinatene le icone dal pannello Effetti alla clip nel pannello Timeline. In alternativa selezionate la clip, quindi fate doppio clic su un effetto nel pannello Effetti per applicarlo. Potete applicare lo stesso effetto più volte, ogni volta con impostazioni diverse.
Per applicare gli effetti standard a più clip alla volta, selezionate tutte le clip interessate.
Potete inoltre disabilitare temporaneamente un effetto, che non viene rimosso, oppure rimuoverlo in modo definitivo.
Per visualizzare e regolare gli effetti di una clip selezionata, usate il pannello Controllo effetti. In alternativa, potete visualizzare e regolare gli effetti di una clip nel pannello Timeline espandendone la traccia e selezionando le opzioni di visualizzazione adeguate.
Per impostazione predefinita quando applicate un effetto a una clip, l’effetto rimane attivo per tutta la durata della clip. Per fare in modo che un effetto inizi e finisca in posizioni temporali specifiche o che sia più o meno marcato, usate i fotogrammi chiave.
Per applicare uno o più effetti a una clip, selezionateli e trascinateli sulla clip nella timeline.
Per applicare uno o più effetti a più clip, innanzitutto selezionate le clip. Premete Ctrl (Windows) o Comando (Mac OS) e fate clic su ogni clip desiderata nella timeline. Quindi trascinate un effetto o gruppo di effetti su una delle clip selezionate.
Selezionate una clip e fate doppio clic sull’effetto.
Per applicare un effetto audio, trascinate l’effetto sopra una clip audio o sopra la sezione audio di una clip video. Non potete applicare effetti audio a una clip quando sono attivate le opzioni Mostra volume traccia o Mostra fotogrammi chiave traccia per la traccia audio.
Se la clip è selezionata nel pannello Timeline, potete trascinare l’effetto direttamente nel pannello Controllo effetti.
Gli effetti possono essere copiati e incollati tra una o più clip. Ad esempio, potete applicare la medesima correzione cromatica a una serie di clip riprese con le stesse condizioni di luce. Potete copiare gli effetti da una clip in una traccia di una sequenza e copiarli nelle clip di un’altra traccia. Non occorre impostare la traccia di destinazione.
I singoli effetti possono essere copiati e incollati nel pannello Controllo effetti. Potete anche copiare tutti i valori degli effetti (inclusi i fotogrammi chiave per gli effetti fissi e standard) da una clip di una sequenza a un’altra in una qualsiasi sequenza. Per incollare in un’altra sequenza i valori copiati, usate il comando Incolla attributi. Con il comando Incolla attributi, gli effetti della clip sorgente (Movimento, Opacità, Modifica tempo e Volume) sostituiscono quelli delle clip di destinazione. Tutti gli altri effetti (inclusi i fotogrammi chiave) vengono aggiunti all’elenco di effetti già applicati alle clip di destinazione.
Se l’effetto include fotogrammi chiave, questi appaiono in posizioni corrispondenti, calcolate dall’inizio della clip di destinazione. Se la clip di destinazione è più breve della clip sorgente, i fotogrammi chiave vengono incollati dopo lo stacco della clip di destinazione. Per visualizzare questi fotogrammi chiave, spostate lo stacco della clip in una posizione temporale successiva al punto di inserimento del fotogramma chiave o deselezionate l’opzione Aggancia alla clip.
Potete anche copiare e incollare fotogrammi chiave da un parametro di effetti a un altro, purché sia compatibile. Consultate Copiare e incollare i fotogrammi chiave.
Nel pannello Timeline, selezionate la clip che contiene l’effetto o gli effetti da copiare.
Nel pannello Timeline, selezionate la clip nella quale incollare l’effetto e procedete in uno dei modi seguenti:
Per incollare uno o più effetti, scegliete Modifica > Incolla.
Per incollare tutti gli effetti, scegliete Modifica > Incolla attributi.
Selezionate una clip nel pannello Timeline. Per essere certi di selezionare una sola clip, fate clic in un’area vuota della timeline, quindi fate clic sulla clip. Fate clic nel righello temporale sopra la clip selezionata per portare l’indicatore del tempo corrente nella posizione corrispondente.
Non potete rimuovere gli effetti fissi: Movimento, Opacità, Modifica tempo e Volume.
Premete Canc o Backspace.
Dal menu del pannello Controllo effetti scegliete Rimuovi effetto selezionato.
Selezionate una clip nel pannello Timeline. Per essere certi di selezionare una sola clip, fate clic in un’area vuota della timeline, quindi fate clic sulla clip. Fate clic nel righello temporale sopra la clip selezionata per portare l’indicatore del tempo corrente nella posizione corrispondente.
Nella finestra di dialogo Rimuovi attributi, selezionate i tipi di effetti da rimuovere e fate clic su OK.
Tutti i tipi di effetti selezionati vengono rimossi dalla clip e vengono ripristinate le impostazioni predefinite di tutti gli effetti intrinseci selezionati.
Fate clic sul pulsante Effetto per disattivare gli effetti.
Per attivare un effetto, fate clic sulla corrispondente casella.
Deselezionate o selezionate il comando Effetto attivato nel menu del pannello Controllo effetti.
Un badge FX è un’icona che si trova sulla Timeline e consente di identificare facilmente se un effetto è stato applicato a una clip. Fate clic sull’icona Impostazioni in Timeline e selezionate Mostra badge FX per visualizzare i badge sulla Timeline.
Premiere Pro dispone di badge FX in colori diversi. Sarà sufficiente osservare il colore del badge per determinare se avete applicato un effetto, modificato un effetto intrinseco e così via.
A. Badge grigio FX B. Badge viola FX C. Badge giallo FX D. Badge verde FX
Colore badge FX |
Denota |
Grigio |
Nessun effetto applicato (colore del badge predefinito) |
Viola |
Effetto non intrinseco applicato (ad esempio correzione colore, sfocatura) |
Giallo |
Effetto intrinseco modificato (ad esempio posizione, scala, opacità) |
Verde |
Effetto intrinseco modificato ed effetto aggiuntivo applicato |
Sottolineatura in rosso |
Effetto clip sorgente (precedentemente nota come clip master) applicato |
Accedi al tuo account