Assegna un nome al progetto.
La modalità di importazione fornisce un punto di partenza in Premiere Pro per la creazione di nuovi progetti, la navigazione e la selezione dei file multimediali e la creazione di sequenze video per la modifica.
I file multimediali, ad esempio clip video, audio e grafica, possono essere selezionati da più posizioni per nuovi progetti o per l’aggiunta a progetti esistenti. Quando è selezionato un file multimediale, questo viene raccolto in un vassoio nella parte inferiore della finestra, che fornisce una rappresentazione visiva della storia in evoluzione.
Una volta selezionati i file multimediali, fai clic su Crea per aprire la nuova sequenza.
Nella schermata Home, fai clic su Nuovo progetto per aprire la modalità di importazione.
Durante la scelta dei file multimediali, le risorse vengono raccolte nel Vassoio di selezione nella parte inferiore della finestra. Se necessario, puoi fare clic con il pulsante destro del mouse su una risorsa del vassoio per rimuoverla o cancellarla.
Passa con il mouse su singole clip per esaminarle.
Passa alla vista elenco per ulteriori informazioni sui tuoi file multimediali.
Fai clic sulla stella accanto a una posizione di archiviazione che usi spesso per aggiungerla ai preferiti.
Attiva Copia file multimediali per copiare i file da una posizione temporanea, ad esempio una scheda di fotocamera o un’unità rimovibile. È possibile iniziare a modificare mentre Premiere Pro copia i file multimediali in background. Usa la verifica checksum MD5 per garantire che nessun file sia corrotto durante la copia.
Crea un Nuovo raccoglitore per organizzare i file multimediali del progetto, quindi assegnagli un nome. I file multimediali non vengono copiati in una nuova posizione ma vengono visualizzati nel raccoglitore all’interno del pannello progetto.
Con Crea nuova sequenza attivato, facendo clic su Crea le risorse nell’area di selezione vengono aggiunte direttamente a una nuova timeline, nell’ordine in cui sono state selezionate.
Impostazioni sequenza: Premiere Pro assegna le impostazioni di sequenza, ad esempio la risoluzione e la frequenza fotogrammi, in base alla prima risorsa selezionata. Se necessario, puoi modificare l’impostazione della sequenza in modalità Modifica.
Per ulteriori informazioni, consulta:
In un progetto esistente, scegli Importa in alto a sinistra della nuova barra di intestazione e seleziona il file multimediale. Tutti i file multimediali selezionati vengono importati nel progetto esistente.
Per i flussi di lavoro di importazione specializzati, Premiere Pro include diverse altre opzioni di importazione:
In un file di progetto (.pproj) vengono memorizzate informazioni su sequenze e risorse, come le impostazioni per l’acquisizione, le transizioni e il mixaggio audio. Mentre lavori, nel file di progetto vengono registrate le modifiche che apporti. Le modifiche vengono applicate in modo non distruttivo, in quanto Premiere Pro non modifica i file sorgente. Quando esporti, Premiere Pro codifica un nuovo file incorporando tutte le modifiche.
Premiere Pro crea una cartella sul disco rigido all’inizio di ogni progetto. Per impostazione predefinita, questo è il luogo in cui vengono memorizzati il file di progetto, i riferimenti di tutti i file multimediali aggiunti al progetto e tutti i file di anteprima o i file audio conformi creati durante la modifica.
In modalità Modifica, il pannello Progetto mostra tutti i file multimediali utilizzati nel progetto e le sequenze create. Puoi organizzare i file multimediali e le sequenze di un progetto usando i raccoglitori nel pannello Progetto.
Una sequenza è un assieme di clip video e altri file multimediali che puoi modificare sulla timeline. Premiere Pro salva un file per la sequenza nel pannello Progetto e lo aggiorna man mano che apporti le modifiche.
Un progetto può contenere più sequenze, ognuna con impostazioni proprie. All’interno di un singolo progetto, si possono modificare i diversi segmenti come sequenze separate, quindi combinarli per creare un programma finito nidificandoli in una sequenza più lunga. Allo stesso modo, si possono memorizzare più varianti, come sequenze separate, nello stesso progetto.
È possibile aprire più sequenze nel pannello Timeline. Per passare da una all’altra, fai clic sulla scheda della sequenza desiderata nella parte superiore del pannello Timeline.
Per eventuali domande sull’importazione, rivolgiti alla community di Premiere Pro. Saremo felici di aiutarti.
Accedi al tuo account