
È disponibile un aggiornamento di Premiere Pro CC
Per ulteriori informazioni, consultate la sezione Riepilogo delle nuove funzioni.
Quando il pannello Progetto è vuoto, viene visualizzato il seguente testo descrittivo: “Per iniziare importate file multimediali”.
Quando il pannello Timeline è vuoto, viene visualizzato il seguente testo descrittivo: “Per creare una sequenza rilasciate qui i file”.
Quando trascinate dei file nel pannello Progetto o Timeline, oppure importate dei file nel pannello Progetto, tale dicitura scompare.
Quando impostate il salvataggio automatico per salvare il lavoro a intervalli regolari, Premiere Pro salva automaticamente il progetto quando vengono rilevate delle modifiche.
Il salvataggio automatico viene effettuato a prescindere dal salvataggio manuale del progetto. In precedenza, Premiere Pro non eseguiva il salvataggio automatico se il progetto era stato già salvato manualmente entro l’intervallo di tempo impostato.
Se il sistema diventa inattivo per un periodo di tempo oltre l’intervallo impostato, Premiere Pro forza l’esecuzione del salvataggio automatico.
Potete creare rapidamente una sequenza trascinando un file multimediale in una finestra Timeline vuota. Premiere Pro crea una nuova sequenza con il file multimediale trascinato nella Timeline.
Premiere Pro consente di esportare i marcatori da una singola risorsa multimediale o da una sequenza come file CSV o HTML. La funzione Esporta marcatori può essere utilizzata per le risorse contenenti marcatori caricati nel pannello Marcatori.
- Caricate i marcatori della clip o sequenza richiesta nel pannello Marcatori. Selezionate una clip o una sequenza nel pannello Progetto oppure rendete attivo il pannello Sorgente, Monitor o la Timeline.
- Scegliete File > Esporta > Marcatori.
- Nella finestra di dialogo Esporta marcatori, specificate il tipo di file, la destinazione di output e il nome del file. Quindi fate clic su OK.
I marcatori vengono esportati come elenco in un file CSV con valori separati da virgole oppure in una pagina Web in formato HTML.
Premiere Pro presenta ora dei marcatori per fotogrammi duplicati per i file creati dallo stesso file oppure da file con metadati identici per codice di tempo e nome cassetta.
Premiere Pro visualizza i marcatori per fotogrammi duplicati nella Timeline quando si verificano elementi traccia duplicati nelle seguenti situazioni:
- Se viene utilizzata la stessa clip principale
- Se le clip principali sono create da progetti che usano gli stessi file multimediali su disco
- Se le clip principali sono create da file multimediali con gli stessi metadati di nome cassetta e codice di tempo, dove il nome cassetta non è vuoto e il codice di tempo non è 00:00:00:00
Non si devono più utilizzare più scelte rapide da tastiera per impostare un marcatore clip su una clip selezionata. È sufficiente selezionare la clip nella timeline e premere la scelta rapida da tastiera M. Alla clip selezionata viene applicato un marcatore clip.
Quando selezionate una clip, uno spazio o un intervallo Attacco/Stacco e utilizzate il comando Elimina salti, questo viene applicato alla clip, allo spazio o all’intervallo Attacco/Stacco selezionato.
Quando utilizzate il comando Elimina salti, alla selezione vengono attribuiti i seguenti criteri di priorità:
Quando si usa il comando Elimina salti, la selezione di una clip o di uno spazio ha precedenza rispetto alla selezione di un intervallo Attacco/Stacco. La scelta rapida da tastiera per il comando Elimina salti è Maiusc+Canc (Windows) o Maiusc+Cancella avanti (Mac OS).
- Clip
- Spazio
- Intervallo Attacco/Stacco
Quando lavorate su progetti Premiere Pro memorizzati su un’unità di rete, una finestra di avvertenza permette di evitare che vengano sovrascritte le modifiche apportate da un altro utente.
Ad esempio, se aprite un progetto da un’unità di rete e apportate delle modifiche, quindi un altro utente apre e modifica lo stesso progetto, quando tentate di salvarlo viene visualizzato un messaggio di avvertenza.
Nella finestra di dialogo di avvertenza, fate clic su OK per sovrascrivere le modifiche apportate al progetto in rete, oppure fate clic su Annulla per salvare una copia del progetto.
Per accedere facilmente a diversi precorsi di progetti e file multimediali, Premiere Pro consente di aprire contemporaneamente più pannelli Browser multimediale.
Selezionate Nuovo pannello Browser multimediale dal menu di scelta rapida del Browser multimediale.

Se possibile, Premiere Pro trova e collega automaticamente i file multimediali non in linea. Tuttavia, in alcune situazioni potrebbe essere necessario aprire rapidamente un progetto senza ricollegare automaticamente i file non in linea. Premiere Pro consente di effettuare tale operazione mediante il pulsante Annulla nella finestra di dialogo di avanzamento. Quando fate clic su Annulla, Premiere Pro esclude il flusso di lavoro di ricollegamento e apre la finestra di dialogo Collega e individua solo se vengono rilevate clip non in linea.
È ora possibile creare un progetto Premiere Pro da una sequenza di clip selezionata.
Premiere Pro crea il progetto (con estensione .prproj) nella directory specificata.
- Selezionate la sequenza di clip nel pannello Progetto.
- Scegliete File > Esporta > Selezione come progetto Premiere.
- Specificate il nome e il percorso in cui salvare il progetto, quindi fate clic su Salva.
Nota:
Quando Premiere Pro crea il nuovo progetto, i file di progetto richiesti vengono copiati nella directory specificata senza spostare i file sorgente. I file multimediali non associati alla sequenza non vengono inclusi nel nuovo progetto.
Sequenza multicamera con sorgente singola visualizzata come clip con fotogrammi a dimensioni intere
Se in una sequenza sorgente multicamera è presente un solo stream video, nel monitor Sorgente questo viene visualizzato come clip con dimensioni fotogramma intere. In precedenza, la clip sarebbe stata visualizzata in un fotogramma di un quarto delle dimensioni, ossia come singola inquadratura in una griglia multicamera 2x2.
Nomi di clip multicamera visualizzati nella timeline
Le clip di sequenze da sorgenti multicamera nella timeline presentano i nomi delle clip sorgente. Questa consente di determinare rapidamente quale inquadratura viene attivata per l’output.
I nomi delle clip sorgente vengono aggiunti al nome della sequenza da sorgente multicamera. Ad esempio, [MC1] Videocamera 1.mov, [MC2] Videocamera 2.mov.
Opzione Predefinito sequenza per Scambia audio
In precedenza, i predefiniti di sequenza potevano essere utilizzati solo nelle impostazioni Sequenza personale. Tale restrizione è stata rimossa. Ora potete selezionare un predefinito di sequenza personalizzato o precedentemente salvato per la videocamera 1, tutte le videocamere, o Scambia audio.
Premiere Pro consente ora di impostare e registrare voce fuori campo o doppiaggio su tracce audio direttamente dalla timeline, senza utilizzare il flusso di lavoro Mixer tracce audio.
Visualizzazione del pulsante Registrazione voce fuori campo
Il pulsante Registrazione voce fuori campo consente di registrare una voce fuori campo direttamente dalla timeline su una traccia audio. Per visualizzare il pulsante Registrazione voce fuori campo nell’intestazione della timeline, effettuate le seguenti operazioni:
Avviare il flusso di lavoro per la registrazione di voce fuori campo
Per avviare un flusso di lavoro per la registrazione di voce fuori campo:
- Contrassegnate un intervallo Attacco/Stacco in cui inserire la registrazione audio, oppure
- Posizionate la testina di riproduzione dove dovrà essere inserita la voce fuori campo
Visualizzare il conto alla rovescia di preroll
Una volta contrassegnato l’intervallo Attacco/Stacco o posizionata la testina di riproduzione, viene avviato il flusso di lavoro per la registrazione della voce fuori campo. Nel monitor Programma compare in sovrapposizione un conto alla rovescia di preroll.
- Selezionate la traccia nella timeline in cui desiderate aggiungere la voce fuori campo
- Fate clic sul pulsante Impostazioni nella timeline e selezionate Personalizza intestazione audio.
- Dalla finestra di dialogo Editor pulsanti che viene visualizzata, trascinate il pulsante del microfono
sulla traccia audio desiderata e fate clic su OK.

Il conto alla rovescia di preroll è un’indicazione visiva che vi consente di prepararvi e di iniziare la registrazione. La registrazione inizia non appena viene raggiunto il numero zero del conto alla rovescia. Potete specificare la durata del conto alla rovescia di preroll nella finestra di dialogo Preferenze.
Iniziare a registrare
Per iniziare a registrare, fate clic su nell’intestazione della traccia audio. Nel monitor Programma compare la dicitura “Registrazione in corso...” a indicare che la registrazione è stata avviata.
Quando utilizzate un intervallo Attacco/Stacco preimpostato, non è necessario fare clic sul pulsante Registrazione voce fuori campo . La registrazione inizia automaticamente quando la testina di riproduzione raggiunge il punto di attacco nella timeline.
Terminare la registrazione
Quando utilizzate un intervallo Attacco/Stacco preimpostato, la registrazione termina quando la testina di riproduzione raggiunge il punto di stacco nella timeline. Nel monitor Programma compare la dicitura “Completamento in corso...”. Se non utilizzate un intervallo Attacco/Stacco preimpostato, per terminare la registrazione manualmente fate di nuovo clic sul pulsante Registrazione voce fuori campo oppure premete la barra spaziatrice.
Al termine della registrazione, viene creato un file audio della stessa. Il file audio viene importato come nuovo elemento del progetto nel pannello Progetto.
Questa versione di Premiere Pro CC sfrutta ulteriormente la potenza delle GPU di terze parti velocizzare l’elaborazione di formati ad alta definizione:
- Prestazioni OpenCL più elevate e più stabili
- Miglioramenti relativi alle prestazioni per UltraHD
Premiere Pro supporta ora le seguenti schede grafiche NVIDIA:
Windows
- Quadro K1100
- GeForce GTX Titan
Mac
- GeForce GT 750M
Per un elenco completo delle schede grafiche supportate, consultate le specifiche tecniche.
- Premiere Pro utilizza ora il modulo di importazione MXF per importare file P2 e Canon XF.
- Potete importare in modalità nativa i file .mov AVCI-100 ed effettuare il rendering avanzato dei file in file AVCI-100 con wrap MFX.
- Quando si utilizzano strumenti di trasmissione di terze parti per la visualizzazione SDI, Premiere Pro garantisce che audio e video siano sempre sincronizzati.
- Migliori prestazioni di riproduzione per file multimediali Sony XAVC 60p.