Panoramica degli spazi di lavoro

Ultimo aggiornamento il 20 ott 2025

Scopri di più sulla schermata Home e sugli spazi di lavoro di Adobe Premiere Pro.

La finestra principale di Premiere Pro è denominataFinestra applicazione.I pannelli sono organizzati in questa finestra in una disposizione denominata Area di lavoro.L’area di lavoro predefinita contiene gruppi di pannelli e pannelli mobili.

Potete personalizzare un’area di lavoro disponendo i pannelli nel layout più consono al vostro stile di lavoro. Durante la ridisposizione dei pannelli, gli altri pannelli vengono ridimensionati automaticamente in modo da rientrare interamente nella finestra. È possibile creare e salvare più spazi di lavoro personalizzati per attività diverse.

Navigare nella schermata Home

La schermata Home è il punto di partenza di Premiere Pro.Qui puoi accedere ai tutorial interni all’applicazione, ad altri tutorial e alla documentazione online.Utilizza il pannello di sinistra per avviare un nuovo progetto o aprirne uno esistente.

Immagine che mostra la schermata Home di Premiere Pro.
Crea nuovi progetti o apri quelli esistenti dalla schermata Home di Premiere Pro.

Il contenuto nella schermata Home si evolve man mano che utilizzi Premiere Pro.Lavorando su più progetti, acquisisci più esperienza e puoi visualizzare progetti più recenti e meno tutorial.

Aree di lavoro

L’interfaccia di Premiere Pro è composta da pannelli organizzati in un layout e salvati come area di lavoro.Premiere Pro dispone di 16 aree di lavoro predefinite basate su specifiche attività di post-produzione, come colore, audio o grafica.Alcune delle aree di lavoro generali includono:

  • Essenziali: ideale per lavorare con un singolo monitor.Tutto ciò di cui hai bisogno è organizzato per un facile accesso.
  • Verticale: ideale per lavorare con video verticali.È possibile spostarsi tra Monitor sorgente e Monitor programma nello stesso pannello.
  • Apprendimento: ideale per utilizzare i tutorial e i contenuti di apprendimento in-app durante l’editing.
  • Assemblaggio: con un ampio pannello Progetto, questa area di lavoro consente di creare rapidamente montaggi grezzi.
  • Sottotitoli e grafica: ideale se lavori con sottotitoli o elementi grafici.
  • Revisione: usa quest’area di lavoro se desideri utilizzare Frame.io per le revisioni.
  • Produzione: ideale se collabori con un team su una produzione.