Definire le modifiche con l’interpolazione dei fotogrammi chiave di Bezier

Ultimo aggiornamento il 23 ott 2025

Scopri come creare e regolare i fotogrammi chiave di Bezier per controllare i tempi, la velocità e la fluidità delle animazioni.

Le maniglie di Bezier sono controlli bidirezionali che modificano la curvatura del segmento di linea compreso tra la maniglia e il punto successivo sull’altro lato. Più allontanate la maniglia dal fotogramma chiave (punto centrale), più evidente sarà la curvatura. La curva creata trascinando la maniglia di Bezier determina l’uniformità delle modifiche dell’effetto mentre la proprietà dell’animazione entra ed esce da un fotogramma chiave. Anziché scegliere semplicemente il metodo di interpolazione dei fotogrammi chiave, potete usare le maniglie per controllare le modifiche delle animazioni in modo più preciso. Puoi manipolare le maniglie di Bezier nel pannello Timeline, nel pannello Effect Controls o nel Program Monitor.

Creare fotogrammi chiave di Bezier

In un pannello Timeline, seleziona la clip contenente i fotogrammi chiave che desideri regolare, quindi esegui una delle seguenti operazioni:

  • Pannello Timeline: scegli la proprietà che desideri regolare dal menu degli effetti accanto al nome della clip o della traccia.Regoli l'interpolazione temporale di una proprietà in un pannello Timeline.Seleziona la clip nel Program Monitor se desideri cambiare l'interpolazione spaziale in quella sede.
  • Pannello {3}Effect Controls{4}: seleziona i marcatori dei fotogrammi chiave di una proprietà dell'effetto per i fotogrammi chiave che desideri regolare.

Per scegliere un metodo di interpolazione dei fotogrammi chiave effettuate una delle operazioni seguenti:

  • Pannello Timeline: fai clic con il pulsante destro del mouse sul fotogramma chiave che desideri regolare e scegli un metodo di interpolazione del fotogramma chiave dal menu.
  • Pannello Effect Controls: fai clic con il pulsante destro del mouse sul marcatore del fotogramma chiave per il fotogramma chiave che desideri regolare e scegli un metodo di interpolazione del fotogramma chiave dal menu.

Per cambiare manualmente il tipo di fotogramma chiave, effettuate una delle seguenti operazioni:

  • Se il fotogramma chiave utilizza l'interpolazione Lineare, fai Ctrl-clic (Windows) o Command-clic (macos) sul fotogramma chiave in un pannello Timeline oppure Ctrl-clic (Windows) o Command-clic (macos) sul marcatore del fotogramma chiave nel pannello Effect Controls per cambiarlo in Auto Bezier.Se trascini le maniglie, il fotogramma chiave cambia in Continuous Bezier.
  • Se il fotogramma chiave utilizza l'interpolazione Auto Bezier, fai Ctrl-clic (Windows) o Command-clic (macos) sul fotogramma chiave e trascina una maniglia di direzione per cambiarlo in Bezier.L’interpolazione con curva di Bezier permette di controllare le maniglie direzionali separatamente l’una dall’altra. Per convertirlo in Continuous Bezier, basta trascinare una maniglia.
  • Se il fotogramma chiave utilizza Bezier, Continuous Bezier o Auto Bezier, fai Ctrl-clic (Windows) o Command-clic (macos) sul fotogramma chiave per cambiarlo in Linear.Le maniglie Bezier scompaiono.

Regolare le maniglie di Bezier

Visualizzate il fotogramma chiave di Bezier su cui operare.

Seleziona lo strumento Selection o lo strumento Pen , ed esegui una delle seguenti operazioni:

  • Per regolare la pendenza della curva, trascinate la maniglia di Bezier in su o in giù. Spostando la maniglia verso l’alto le modifiche accelerano mentre spostandola verso il basso rallentano.
  • Per regolare l’intervallo di influenza della curva, trascinate la maniglia di Bezier verso sinistra o destra.