Panoramica del Mixer tracce audio

Ultimo aggiornamento il 19 ott 2025

Usa il Mixer tracce audio di Premiere Pro per editare l’audio e creare un progetto professionale.

Il Mixer tracce audio è uno strumento potente progettato per un controllo completo dell'audio all'interno dei tuoi progetti video.Offre un'interfaccia che consente agli editor di regolare il volume, il pan, applicare effetti e automatizzare le modifiche su intere tracce audio, migliorando l'efficienza e la professionalità dei flussi di lavoro di post-produzione audio.

Puoi modificare le tracce audio utilizzando il Mixer tracce audio o il Mixer clip audio.La differenza è:

  • Il Mixer tracce audio controlla le tracce.
  • Il Mixer clip audio controlla le singole clip audio in ogni traccia.

Mixer tracce audio

Ogni traccia del Mixer tracce audio corrisponde a una traccia nella timeline della sequenza attiva. Le tracce audio della timeline sono visualizzate come in una console audio.

Il Mixer tracce audio contiene un certo numero di cursori delle tracce audio che corrispondono direttamente al numero di tracce audio disponibili nella timeline.Quando aggiungi una nuova traccia audio alla timeline, viene creata una nuova traccia nel Mixer tracce audio.Puoi rinominare una traccia facendo clic sul suo nome. Il Mixer tracce audio consente anche di registrare l’audio direttamente nelle tracce di una sequenza.

Le regolazioni effettuate nel mixer, come i movimenti del fader del volume o il panning, influenzano l'intera traccia anziché le singole clip, rendendolo ideale per gestire elementi come la musica di sottofondo, i dialoghi o i suoni ambientali in una sequenza.

Mixer tracce audio in Premiere Pro con manopole del pan, indicatori di volume e controlli delle tracce visibili per tre tracce audio e il canale del mix principale.
Il Mixer tracce audio ti consente di monitorare e regolare i livelli audio in tempo reale per ogni traccia e per il mix finale, aiutandoti a bilanciare il suono in tutta la sequenza.

Modalità di automazione

Il mixer supporta cinque modalità di automazione che consentono regolazioni audio dinamiche durante la riproduzione:

  • Off: Ignora i keyframe esistenti e non ne registra di nuovi.
  • Read: Riproduce i keyframe esistenti senza consentire modifiche.
  • Latch: Inizia a registrare i keyframe quando viene regolato un controllo, mantenendo il nuovo valore fino all'arresto della riproduzione.
  • Touch: Registra i keyframe solo mentre un controllo viene attivamente regolato, tornando ai valori precedenti quando viene rilasciato.
  • Write: Registra continuamente i keyframe durante la riproduzione, sovrascrivendo quelli esistenti.

Queste modalità facilitano l'automazione precisa del volume, del pan e dei parametri degli effetti, semplificando il processo di mixaggio.

Effetti traccia

Se gli Effetti traccia non sono visibili nel Mixer tracce audio, seleziona l'icona della freccia nell'angolo in alto a sinistra del Mixer tracce audio.Puoi applicare e combinare effetti audio come Riverbero, Ampiezza e Compressione a intere tracce.

Nel pannello Effetti traccia, puoi vedere una serie di slot dove puoi posizionare diversi effetti o assegnazioni di mandata.Seleziona lo slot disponibile per vedere l'elenco degli effetti che puoi applicare alla traccia.Una volta applicato un effetto, puoi controllare il parametro per questo effetto.È possibile aggiungere più effetti contemporaneamente.

Il pulsante FX mantiene l'effetto audio ma lo disattiva.Per rimuovere un effetto, selezionalo e scegli Nessuno dal menu a discesa.

Submixing e routing

Un submix è una traccia che combina segnali audio ad essa indirizzati da tracce audio specifiche. È possibile apportare modifiche al submix, che possono essere applicate a più tracce. Un submix è, in pratica, un passaggio intermedio tra le tracce audio e la traccia principale. È un po’ come la versione audio di un livello di regolazione.