Impostazioni di Stabilizzatore alterazione

Ultimo aggiornamento il 20 ott 2025

Scopri come utilizzare Warp Stabilizer in Premiere Pro regolando l'analisi del movimento, i metodi di stabilizzazione e le impostazioni di gestione dei bordi per ottenere riprese più fluide.

Le opzioni Analizza e Annulla sono evidenziate sotto Warp Stabilizer nel pannello Controlli effetti.
Per rendere più fluide le riprese traballanti, applica l'effetto Warp Stabilizer.

  • Analizza: Non è necessario selezionare manualmente questo pulsante quando si applica per la prima volta Warp Stabilizer, viene selezionato automaticamente.Il pulsante Analizza rimane inattivo fino a quando non si verifica una modifica, come la regolazione dei punti In o Out di un livello o una modifica a monte dell'origine del livello.Per rianalizzare il filmato dopo tali modifiche, seleziona il pulsante. 
  • Annulla: Annulla un'analisi in corso.Durante l’analisi, accanto al pulsante Annulla vengono riportate informazioni sullo stato.
Nota:

l’analisi non tiene conto di eventuali effetti applicati direttamente alla stessa clip.

Stabilizzazione

Opzione dell'interfaccia

Funzione

Risultato

Controlla il risultato desiderato per il filmato (Movimento fluido o Nessun movimento).

  • Movimento fluido (predefinito): Mantiene il movimento originale della videocamera ma lo rende più fluido.Quando questa opzione è selezionata, diventa disponibile l’opzione Uniformità che consente di controllare il grado di uniformità del movimento della videocamera.
  • Nessun movimento: Tenta di rimuovere tutto il movimento della videocamera dall'inquadratura.Quando questa opzione è selezionata, la funzione Ritaglia meno <-> Uniforma di più nella sezione Avanzate non è disponibile. Questa opzione è utile per elementi di metraggio in cui almeno una parte del soggetto principale resta nell’inquadratura per l’intero intervallo sottoposto all’analisi.

Uniformità

Scegli quanto stabilizzare il movimento originale della videocamera.Con valori inferiori il movimento originale della videocamera viene mantenuto maggiormente, mentre con valori superiori si ottiene una maggiore uniformità. Se si usano valori superiori a 100 all’immagine viene applicato un ritaglio maggiore. Quest’opzione è disponibile se Risultato è impostato su Movimento uniforme.

Metodo

Specifica l'operazione più complessa che Warp Stabilizer esegue sul filmato per stabilizzarlo:

  • Posizione: La stabilizzazione si basa solo sui dati di posizione ed è il modo più basilare in cui il filmato può essere stabilizzato.
  • Posizione, Scala, Rotazione: La stabilizzazione si basa sui dati di posizione, scala e rotazione.Se non vi sono abbastanza aree da tracciare, lo Stabilizzatore alterazione sceglie il tipo precedente (Posizione).
  • Prospettiva: Utilizza un tipo di stabilizzazione in cui l'intero fotogramma viene effettivamente ancorato agli angoli.Se non ci sono abbastanza aree da tracciare, Warp Stabilizer sceglie il tipo precedente (Posizione, Scala, Rotazione).
  • Deformazione sottospazio (predefinito): Tenta di deformare diverse parti del fotogramma in modo diverso per stabilizzare l'intero fotogramma.Se non vi sono aree sufficienti di cui tenere traccia, lo Stabilizzatore alterazione sceglie il tipo precedente (Prospettiva). Il metodo usato sui singoli fotogrammi può cambiare nel corso della clip in base alla precisione di tracciamento.

Mantieni scala

Impedisce modifiche alla scala della clip quando selezionato.

Nota:

In alcuni casi, Deformazione sottospazio può introdurre deformazioni indesiderate e Prospettiva può introdurre un effetto keystone indesiderato.Per evitare anomalie di questo tipo, scegliete uno dei metodi più semplici.

Bordi

Le impostazioni Bordi regolano il modo in cui i bordi (i margini in movimento) vengono trattati per il filmato stabilizzato.

Opzione dell'interfaccia

Funzione

Inquadratura

Controlla come appaiono i bordi in un risultato di stabilizzazione.L'inquadratura può essere impostata su una delle seguenti opzioni:

  • Stabilizza solo: viene visualizzata l’intera inquadratura, compresi i bordi mossi. Solo stabilizzazione mostra quanto lavoro viene svolto per stabilizzare l'immagine.Quando si usa questa opzione Stabilizza solo è possibile ritagliare il metraggio mediante altri metodi. Quando selezionata, la sezione Scala automatica e la proprietà Meno ritaglio <-> Più uniformità sono disabilitate.
  • Stabilizza, ritaglia: ritaglia i bordi mossi senza scalarli. Stabilizza, Ritaglia è identico all'utilizzo di Stabilizza, Ritaglia, Scala automatica e all'impostazione di Scala massima al 100%.Con questa opzione abilitata, la sezione Scala automatica è disabilitata, ma la proprietà Meno ritaglio <-> Più uniformità è abilitata.
  • Stabilizza, Ritaglia, Scala automatica (predefinito): Ritaglia i bordi in movimento e aumenta l'immagine per riempire il fotogramma.La scala automatica è controllata da varie proprietà nella sezione Scala automatica.
  • Stabilizza, Sintetizza bordi: Riempie lo spazio vuoto creato dai bordi in movimento con contenuto dai fotogrammi precedenti e successivi (controllato da Intervallo di input sintesi nella sezione Avanzate).Con questa opzione, la sezione Scala automatica e Meno ritaglio <-> Più uniformità sono disabilitate.
Nota:

Nota: È possibile che si verifichino artefatti quando c'è movimento al bordo del fotogramma, non correlato al movimento della fotocamera

Scala automatica

Visualizza l'attuale quantità di scala automatica e consente di impostare limiti alla quantità di scala automatica.Abilita Scala automatica impostando l'inquadratura su Stabilizza, Ritaglia, Scala automatica.

  • Scala massima: consente di limitare l’entità massima di ridimensionamento di una clip per l’applicazione della stabilizzazione.
  • Margine sicurezza azione: se è impostata su un valore diverso da zero, questa opzione consente di specificare un bordo attorno all’immagine che corrisponde a un’area che non risulterà visibile. Pertanto, Scala automatica non cerca di riempirlo.

Scala aggiuntiva

Aumenta la clip con lo stesso risultato del ridimensionamento utilizzando la proprietà Scala in Trasforma ma evita un ulteriore ricampionamento dell'immagine.

Avanzate

Opzione dell'interfaccia

Funzione

Analisi dettagliata

Fa sì che la fase di analisi successiva svolga un lavoro extra per trovare elementi da tracciare (quando impostato su attivo).I dati risultanti (memorizzati nel progetto come parte dell’effetto) sono di dimensione molto più grande e l’elaborazione risulta più lenta.

Analisi rapida

Migliora il tempo impiegato da premiere pro per analizzare le riprese instabili lasciando invariato il processo di stabilizzazione effettivo.Per impostazione predefinita, questa opzione è selezionata. Potete deselezionarla utilizzando la casella di controllo.

Incresp. da scansione lineare

Rimuove automaticamente l'effetto ondulatorio associato alle riprese con rolling shutter stabilizzate.L’impostazione predefinita è Riduzione automatica. Seleziona Riduzione avanzata se le riprese contengono ondulazioni più ampie.Per selezionare uno dei due metodi, imposta Metodo su Deformazione sottospazio o Prospettiva.

Ritaglia meno <-> Uniforma di più

Controlla il compromesso tra uniformità e ridimensionamento del rettangolo di ritaglio mentre si sposta sull'immagine stabilizzata.Valori inferiori garantiscono uniformità, ma viene visualizzata una porzione maggiore dell’immagine. Con un valore pari a 100%, il risultato è lo stesso di quello ottenuto con l’opzione Stabilizza solo, con ritaglio manuale.

Intervallo di input sintesi (secondi)

Controlla quanto indietro e in avanti nel tempo il processo di sintesi va per riempire eventuali pixel mancanti.Viene utilizzato dall'inquadratura Stabilizza, Sintetizza bordi.

Bordo sfumato sintesi

Seleziona la quantità di Contorno sfocato per le parti sintetizzate.È abilitato solo quando si utilizza l'inquadratura Stabilizza, Sintetizza bordi.Utilizzate questa opzione per uniformare i bordi lungo i quali i pixel sintetizzati si uniscono al contenuto originale dell’inquadratura.

Ritaglio bordi sintesi

Ritaglia i bordi di ogni fotogramma prima che venga utilizzato per combinarsi con altri fotogrammi quando si usa l'opzione Stabilizza, sintetizza bordi.Utilizza i controlli di ritaglio per eliminare i bordi difettosi che sono comuni nella capture di Video analogici o nelle ottiche di bassa qualità.Per impostazione predefinita, tutti i bordi sono impostati su zero pixel.

Nascondi banner di avvertenza

Utilizzalo quando non desideri rianalizzare il filmato, anche se è presente un banner di avviso che indica che deve essere rianalizzato.