Quando si tenta di acquisire un video DV o HDV in Adobe Premiere Pro CS4 o versione successiva, il pulsante Registra nel pannello Acquisizione non è disponibile Pertanto, non è possibile avviare il processo di acquisizione. Nel pannello Acquisizione viene inoltre visualizzato uno dei seguenti errori:
Oppure quando si acquisisce un video in Adobe Premiere Pro CS4 o versione successiva, il processo di acquisizione si interrompe inaspettatamente dopo un breve periodo o alcuni minuti.
Eseguite le seguenti procedure nell'ordine in cui sono presentate. Provate ad avviare l'acquisizione in Adobe Premiere Pro dopo aver completato ciascun passaggio. I passaggi dall'1 al 3 sono relativi alla configurazione dell'hardware. I passaggi dal 4 al 8 a quella del software. Se non è possibile avviare l'acquisizione dopo aver completato i passaggi dall'1 al 8, passate alla risoluzione avanzata dei problemi (passaggi dal 9 al 16). Se è possibile avviare l'acquisizione, ma il processo si arresta dopo un breve periodo, andate ai passaggi 17-26.
Se si utilizza una videocamera o un VTR, verificate che il dispositivo sia attivo e in modalità riproduzione (modalità VCR o VTR). Verificate che la videocassetta non sia stata fatta avanzare fino alla fine. Se l'acquisizione avviene tramite un convertitore analogico-digitale, verificate che il convertitore e la sorgente analogica siano attivi, collegati correttamente e nella corretta modalità input/output. Consultate la documentazione del convertitore per ulteriori istruzioni.
Collegate il dispositivo direttamente a una porta IEEE 1394 (FireWire) del computer. Non collegate il dispositivo a un hub multiporte oppure a un altro dispositivo IEEE 1394. Se il dispositivo è in grado di inviare un video tramite USB o IEEE 1394, configuratelo per trasmettere tramite IEEE 1394. Consultate la documentazione del dispositivo per ulteriori istruzioni.
Nota: Adobe Premiere Pro CS4 e versioni successive non supportano normalmente l'acquisizione di video tramite connessioni USB o USB 2.0. Per acquisire video da dispositivi che utilizzano solo USB, utilizzate Adobe Premiere Elements o un'applicazione di terze parti, oppure installate una scheda di acquisizione di terze parti.
Nota: se state effettuando un'acquisizione da una videocamera solo DV, saltate questo passaggio e proseguite dal passaggio 4. Alcuni dispositivi video possono inviare più di un formato video digitale. Verificate se il dispositivo è dotato di un pulsante, un interruttore, oppure un'impostazione di menu che consentano di modificare il formato di output. Consultate la documentazione del dispositivo per ulteriori istruzioni.
Importante: se modificate il formato di output del dispositivo, chiudete il pannello Acquisizione, disconnettete il dispositivo dal computer, riconnettetelo e riaprite il pannello Acquisizione. Le impostazioni di alcune videocamere HDV e VTR determinano la sottocampionatura del materiale sorgente HDV in risoluzione DV durante l'output. Se state effettuando l'acquisizione di un video HDV, disattivate qualsiasi impostazione del dispositivo che sottocampiona i video HDV.
Nota: non tutti i dispositivi sono in grado di processare entrambi i tipo di videocassette (NTSC e PAL). Ad esempio, se si dispone di una videocassetta PAL, non è opportuno riprodurla su un dispositivo che supporta solo videocassette NTSC.
Il formato di acquisizione selezionato in Adobe Premiere Pro deve corrispondere a quello che il dispositivo invia al computer. Ad esempio, se il formato di acquisizione è impostato su DV ma il dispositivo invia video in formato HDV, non sarà possibile avviare l'acquisizione. Quando create un progetto, la finestra di dialogo Nuovo progetto include il menu a comparsa Formato acquisizione con due opzioni, ovvero DV e HDV. Il formato selezionato da questo menu diventa il formato di acquisizione iniziale del progetto. Questa impostazione, tuttavia, può essere modificata. Per identificare il formato di acquisizione attuale di un progetto e modificarlo se necessario, effettuate quanto segue:
Nota: in alternativa, è possibile modificare il formato di acquisizione nella scheda Impostazioni del pannello Acquisizione. Fate clic su Modifica nella sezione Impostazioni di acquisizione, selezionate un formato dal menu Formato acquisizione e fate clic su OK. La qualità di riproduzione può essere mediocre se vengono aggiunte clip DV a una sequenza HDV o viceversa. Per preservare la qualità di riproduzione, è necessario aggiungere clip acquisite a una sequenza con un formato che corrisponda a quello del video acquisito. Per maggiori dettagli, consultate Creare una sequenza nella guida di Adobe Premiere Pro CS4 o Creare una sequenza nella guida di Adobe Premiere Pro.
In alcuni casi, non è possibile avviare l'acquisizione se le impostazioni di controllo dispositivo non sono corrette. Per informazioni su configurazione, visualizzazione o modifica delle impostazioni per il controllo del dispositivo, consultate Configurare il controllo dispositivo.
Se non è possibile avviare l'acquisizione dopo aver verificato o modificato le impostazioni di controllo dispositivo, disattivate il controllo del dispositivo. Per informazioni sulla disattivazione del controllo del dispositivo, consultate Disattivare il controllo del dispositivo.
Nota: quando il controllo del dispositivo è disattivato, avviate la riproduzione manualmente.
Scaricate e installate (o reinstallate) la versione corrente di QuickTime dal sito Web di Apple all'indirizzo www.apple.com/quicktime/download. Per assistenza nell'installazione di QuickTime, consultate il sito del supporto Apple all'indirizzo http://support.apple.com o contattate Apple.
Autorizzazioni danneggiate o non corrette nel proprio account utente possono impedire a Adobe Premiere Pro di scrivere le chiavi di registro richieste alla prima acquisizione effettuata. Create un account amministratore locale e cercate di avviare l'acquisizione nel nuovo account.
Creare un nuovo account amministratore locale:
Una volta creato un nuovo account amministratore locale, eseguite le seguenti operazioni:
Se non è possibile avviare l'acquisizione nel nuovo account, consultate Risoluzione avanzata dei problemi . Se è possibile avviare l'acquisizione nel nuovo account, è necessario sospenderla dopo pochi secondi, disconnettersi e connettersi con l'account originale.
(Mac OS) Nell'account originale, create di nuovo i file delle preferenze di Adobe Premiere Pro. Rinominate la cartella 4.0 o 5.0 (ad esempio, in 4.0 vecchia o 5.0 vecchia) nella cartella /Users/[nome utente]/Library/Application Support/Adobe/Premiere Pro.
Aprite Adobe Premiere Pro e cercate nuovamente di avviare l'acquisizione. Se non è ancora possibile effettuare l'acquisizione nell'account originale, passate al nuovo account.
Se non è ancora possibile avviare l'acquisizione dopo aver completato tutti i passaggi precedenti, eseguite i passaggi di risoluzione avanzata dei problemi seguenti, nell'ordine riportato. Provate ad avviare l'acquisizione in Adobe Premiere Pro dopo aver completato ciascun passaggio.
Scollegate tutti gli altri dispositivi IEEE 1394 dal computer ed eseguite una delle seguenti operazioni o entrambe:
A volte gli elementi e i servizi di avvio eseguiti in background interferiscono con l'acquisizione di video. Gli elementi di avvio sono programmi che vengono avviati automaticamente con Windows e i servizi sono programmi specializzati che eseguono funzioni per supportare altri programmi. Disattivate gli elementi di avvio e i servizi non essenziali e chiudete tutte le altre applicazioni aperte, prima di aprire Adobe Premiere Pro. Per disattivare elementi di avvio e servizi non essenziali consultate una delle seguenti Note tecniche:
Cercate di acquisire un video dal vostro dispositivo in Apple iMovie. Per assistenza relativa all'impostazione dell'acquisizione in iMovie, consultate la guida di iMovie o contattate Apple. Se non è possibile eseguire l'acquisizione in iMovie, andate al passaggio 11. Se è possibile effettuare acquisizioni in iMovie e avete completato tutti i passaggi precedenti, l'installazione di Adobe Premiere Pro potrebbe essere danneggiata. Per rimuovere Adobe Premiere Pro, utilizzate il programma di disinstallazione di Adobe Premiere Pro, di Creative Suite o di Creative Cloud in /Applicazioni/Utility/Adobe Installers. Reinstallate quindi Adobe Premiere Pro e tutti gli aggiornamenti disponibili e rivedete o ripetete i passaggi dall'1 al 7 riportati nel presente documento.
I filtri di acquisizione video DirectShow di produttori diversi da Microsoft possono interferire con la capacità di Adobe Premiere Pro di acquisire video da dispositivi DV e HDV. Per identificare e disabilitare i filtri di acquisizione di terze parti, effettuate quanto segue:
Importante: non disattivate il file ksproxy.ax. Adobe Premiere Pro utilizza il filtro di acquisizione di Microsoft ksproxy.ax per acquisire video.
Cercate di acquisire video con una delle seguenti applicazioni di terze parti, che impiegano lo stesso protocollo di acquisizione di Adobe Premiere Pro:
Se non è possibile eseguire l'acquisizione in queste applicazioni, andate ai passaggi 11 e 12. Se è possibile eseguire l'acquisizione in queste applicazioni e avete completato tutti i passaggi riportati sopra, l'installazione di Adobe Premiere Pro potrebbe essere danneggiata. Utilizzate l'opzione Cambia/Rimuovi programmi in Installazione applicazioni nel Pannello di controllo (Windows XP) oppure l'opzione Programmi e funzionalità nel Pannello di controllo (Windows Vista o Windows 7) per disinstallare Adobe Premiere Pro. Quindi, reinstallate Adobe Premiere Pro e tutti gli aggiornamenti disponibili e rivedete o ripetete i passaggi dall'1 al 6 del presente documento.
Dichiarazione di non responsabilità:questa procedura richiede la modifica del registro di Windows. Adobe non fornisce supporto per la modifica del registro, nel quale sono contenute informazioni critiche sul sistema e sulle applicazioni. Eseguire una copia di backup del registro prima di modificarlo. Per ulteriori informazioni sul registro, consultare la documentazione di Windows o contattare Microsoft.
Per aggiornare gli elenchi di dispositivi IEEE 1394 nel registro di sistema di Windows XP:
Se avete completato tutti i passaggi precedenti e non riuscite comunque ad eseguire l'acquisizione in Adobe Premiere Pro, cercate di eseguirla su un altro computer. Se non è possibile avviare l'acquisizione su un altro computer, il dispositivo video potrebbe essere difettoso. Contattate il produttore del dispositivo per ricevere assistenza. Se è possibile avviare l'acquisizione su un altro computer, l'interfaccia IEEE 1394 del vostro computer potrebbe essere difettosa. Contattate il produttore del computer o della scheda IEEE 1394 per ricevere assistenza.
Se il disco di memoria virtuale per il video acquisito non dispone di sufficiente spazio libero, l'acquisizione si arresta improvvisamente.
I video digitali richiedono una notevole quantità di spazio di archiviazione. Ad esempio, la quantità di spazio libero di archiviazione per video DV è di circa 13 GB all'ora.
Per sapere quanto spazio libero è disponibile sul disco di memoria virtuale, cercate nella sezione Posizioni di acquisizione del riquadro Impostazioni del pannello Acquisizione.
Se il disco di memoria virtuale non dispone di spazio libero sufficiente per memorizzare l'intera durata del video in fase di acquisizione, è necessario eliminare dei file o rimuovere i programmi non utilizzati. Oppure eseguite l'acquisizione su un'unità che disponga di sufficiente spazio libero.
Per cambiare il disco di memoria virtuale per il video acquisito:
Se state acquisendo un video DV o HDV, utilizzate un disco rigido con una velocità minima di 7.200 rpm. Se possibile, utilizzate un disco rigido interno. Se è necessario utilizzare un disco rigido esterno, usare un'unità esterna IEEE 1394 (FireWire) o USB 2.0. Inoltre, usate cavi di alta qualità per collegare l'unità direttamente a una porta IEEE 1394 o USB 2.0 del computer. Non collegate l'unità a un hub con più porte o a un'altra unità.
Se state acquisendo un video HD o SD non compresso, utilizzate un array di dischi con striping (RAID 0).
Per cambiare il disco di memoria virtuale per il video acquisito, consultate la soluzione 17.
Se il disco di memoria virtuale per il video acquisito è formattato nel file system FAT32, il processo di acquisizione potrebbe interrompersi improvvisamente, anche se l'unità dispone di spazio libero. L'acquisizione si interrompe perché FAT32 limita la dimensione dei file a un massimo di 4 GB (circa 18 minuti di video DV).
Per determinare il formato di un disco rigido:
Se il disco di memoria virtuale corrente per il video acquisito è un'unità FAT32, scegliete un'unità con formattazione NTFS. Per cambiare il disco di memoria virtuale per il video acquisito, consultate la soluzione 1.
Se il disco rigido è danneggiato o frammentato, l'acquisizione può interrompersi in modo anomalo. È quindi necessario riparare e deframmentare il disco di memoria virtuale per il video acquisito. Per istruzioni, vedete una delle note tecniche seguenti:
L'acquisizione tramite videocamera può interrompersi improvvisamente se la videocamera è alimentata solamente dalle batterie. Collegate la videocamera a una sorgente di alimentazione CA (presa a muro) prima di iniziare l'acquisizione.
Se sono in esecuzione altre applicazioni, l'utilizzo del disco rigido o di altre risorse del sistema da parte di queste applicazioni può causare l'interruzione improvvisa dell'acquisizione. Chiudete tutte le altre applicazioni aperte prima di avviare l'acquisizione e non avviate altre applicazioni finché l'acquisizione non è stata completata.
Se sul computer sono installati programmi antivirus o altri software di sicurezza, disattivateli temporaneamente prima di avviare l'acquisizione. Al termine dell'acquisizione, riattivate il programma antivirus e gli altri software di sicurezza. Per istruzioni, consultate la documentazione fornita con il software.
L'acquisizione può interrompersi improvvisamente in concomitanza con l'avvio di un evento di sistema automatico, ad esempio uno screen saver.
Se utilizzate uno screen saver o avete configurato altri elementi di sistema automatici, disattivateli temporaneamente prima di avviare l'acquisizione. Gli eventi di sistema automatici includono gli eventi relativi alle impostazioni di risparmio energia o gli aggiornamenti software.
Gli elementi di avvio e i servizi in esecuzione in background possono causare l'interruzione improvvisa dell'acquisizione. (Gli elementi di avvio sono programmi che vengono avviati automaticamente insieme a Windows mentre i servizi sono programmi specializzati che eseguono funzioni di supporto per altri programmi.) Disattivate gli elementi di avvio e i servizi non essenziali prima di avviare l'acquisizione.
Per disattivare elementi di avvio e servizi non essenziali consultate una delle seguenti Note tecniche:
L'acquisizione può interrompersi improvvisamente se il nastro utilizzato per l'acquisizione è danneggiato. Per identificare un segmento danneggiato, visualizzate in anteprima il nastro sullo schermo LCD di una videocamera o su un monitor collegato a un VCR/VTR. In alternativa, provate a copiare il nastro.
L'acquisizione può inoltre interrompersi improvvisamente in corrispondenza del passaggio da un formato all'altro sullo stesso nastro. Ad esempio, l'acquisizione può interrompersi se sullo stesso nastro vengono registrati video DV e video HDV. Se il nastro contiene formati diversi, avviate una nuova sessione di acquisizione per ogni formato.
I fotogrammi video che non vengono salvati su disco durante il processo di acquisizione vengono chiamati fotogrammi saltati. Se l'opzione Interrompi acquisizione in caso di fotogrammi saltati è attivata, al rilevamento di fotogrammi saltati l'acquisizione viene interrotta.
Per impostazione predefinita, Interrompi acquisizione in caso di fotogrammi saltati non è attivata. Se è stata attivata, è possibile disattivarla. Se durante l'acquisizione si verificano fotogrammi saltati, l'acquisizione con questa opzione disattivata fa sì che i fotogrammi saltati non interrompano il processo. Tuttavia, la qualità delle clip acquisite può risultare inferiore a causa dei fotogrammi saltati. Prima di usare questa soluzione, provate le altre soluzioni riportate nel documento in modo da evitare fotogrammi saltati.
Per disattivare l'opzione Interrompi acquisizione in caso di fotogrammi saltati:
Deselezionate l'opzione Interrompi acquisizione in caso di fotogrammi saltati.
Fate clic su OK.
Accedi al tuo account