
Le versioni di gennaio 2018 (12.0.1) e ottobre 2017 (12.0) di Premiere Pro offrono nuove incredibili funzioni per filmmaker, YouTuber, videografi e grafici. In questa sezione puoi trovare una breve panoramica delle nuove funzioni e dei miglioramenti introdotti.
Per un riepilogo delle funzioni introdotte nelle versioni precedenti di Premiere Pro CC, consulta Nuove funzioni di Adobe Premiere Pro (versione 12.0).
La versione di gennaio 2018 di Premiere Pro include incredibili miglioramenti. Leggi le sezioni seguenti per scoprire le novità:
- Aggiornamenti per aggiungere criteri di scadenza della cache multimediale
- Supporto della frequenza fotogrammi variabile (VFR)
- Attivazione/disattivazione multivideocamera nel monitor Sorgente per visualizzare a schermo intero la ripresa dalla videocamera attiva
- Supporto di nuovi formati di riprese video
- Opzione per mantenere le clip allineate verticalmente mentre vengono spostate da una traccia a un’altra
- Opzioni migliorate per la riproduzione in assolo delle tracce audio nel monitor Sorgente
- Possibilità di convertire un progetto esistente in un alias di progetto condiviso
- Anteprima di clip VR360 su HMD
- Opzione “Corrispondenza fotogramma importa attacco”
- Miglioramenti per sequenze secondarie
- Allineare e distribuire livelli grafici
- Stili simulati supportati per i font
Per un elenco dei bug corretti in questa versione di Premiere Pro, consulta Problemi risolti.
Per impostazione predefinita, Premiere Pro non elimina automaticamente i file della cache. Se desideri eliminare i file della cache, è necessario impostare le preferenze in Modifica > Preferenze > Cache multimediale.
In questa versione, prima di eliminare i file della cache multimediale, Premiere Pro visualizza un messaggio che segnala quali file stanno per essere eliminati.
Nota:
Non sono state apportate modifiche alle funzionalità di Premiere Pro. In questa versione, il miglioramento consiste nel messaggio che indica chiaramente quali file saranno rimossi.
Nella compressione video, con “frequenza fotogrammi variabile” si fa riferimento al formato dei video in cui la frequenza fotogrammi cambia attivamente durante la riproduzione video. La maggior parte dei video creati con i dispositivi mobili (ad esempio, iOS e Android) e le applicazioni di e-learning (ad esempio Camtasia, ScreenFlow o Twitch) sono in formato VFR.
Ora è possibile rilevare se la ripresa selezionata è in formato VFR. Seleziona la ripresa e fai clic su File > Ottieni proprietà per > Selezione. Premiere Pro indica se rileva una ripresa VFR.

Ora è possibile includere elementi di metraggio con frequenza fotogrammi variabile da dispositivi quali i telefoni cellulari e droni DJI Phantom senza dover regolare manualmente la sincronizzazione audio-video.
Seleziona una clip VFR nel pannello Progetto o nel monitor Sorgente e fai clic su Effetti clip master nel pannello Controllo effetti.
Qui è possibile attivare/disattivare le seguenti opzioni:
- Mantieni sincronizzazione audio: questa opzione decodifica la sorgente in modo che l’audio e il video siano sincronizzati. A questo scopo, il decoder aggiunge o elimina dei fotogrammi video, il che può causare un movimento meno fluido nel video. Questa è l’impostazione predefinita per tutte le sorgenti VFR con audio.
- Movimento uniforme: questa opzione decodifica tutti i fotogrammi disponibili nella sorgente e non tenta di mantenere la sincronizzazione AV. Ciò produce un movimento più uniforme nel video. Questa impostazione è utile nella creazione di grafica animata, quando è importante mantenere tutti i fotogrammi video disponibili. Se Premiere Pro non rileva alcun elemento audio, questa opzione diventa l’opzione predefinita.
- Se prevedi di utilizzare flussi di lavoro basati su proxy, consolidamento o transcodifica, prima del montaggio è consigliabile transcodificare il materiale VFR per convertirlo in frequenza costante.
- Se hai sincronizzato manualmente il metraggio VFR in una precedente versione di Premiere Pro, è necessario ripetere la sincronizzazione del metraggio all’apertura del progetto in Premiere Pro 12.0.1 o versioni successive.
Attivazione/disattivazione multivideocamera nel monitor Sorgente per visualizzare a schermo intero la ripresa dalla videocamera attiva
Quando devi prendere decisioni di montaggio relative a clip multivideocamera, ora è possibile vedere l’inquadratura selezionata a schermo intero nel monitor Sorgente. Questa funzione era già presente nel monitor Programma, e ora è disponibile anche nel monitor Sorgente.
Premiere Pro può ora importare i seguenti formati video:
- Riprese dalla videocamera ARRI ALEXA Mini nel formato MXF/ARRIRAW (code ARRIRAW in un file contenitore MXF).Inoltre, il formato MFX supporta la sincronizzazione audio.
- Riprese con codec HEVC (H.265) in un contenitore QuickTime (.MOV), prodotte ad esempio da un dispositivo iPhone o iPad con iOS 11 o un drone DJI Phantom 4.
Inoltre, le prestazioni di Premiere Pro (su hardware adatti) per la riproduzione DPX sono notevolmente migliorate poiché Premiere Pro ora utilizza la decodifica asincrona di una sequenza di fotogrammi DPX.
Per ulteriori informazioni, consulta Formati di file supportati.
Opzione per mantenere le clip allineate verticalmente mentre vengono spostate da una traccia a un’altra
Ora è possibile tenere premuto il tasto Maiusc per trascinare le clip sulla timeline. Questa azione modifica l’operazione di trascinamento, in modo che le clip si spostano solo verticalmente, senza il rischio di movimenti orizzontali accidentali.
Non è più necessario impostare l’opzione di assolo singolarmente per ogni clip che viene caricata nel monitor Sorgente. Se hai impostato su Assolo uno dei canali audio, Premiere Pro memorizza tale impostazione anche quando carichi un’altra clip nel monitor Sorgente (purché entrambe le clip abbiano lo stesso numero di canali audio).
Ora è possibile importare un file di progetto esistente come progetto condiviso. Se selezioni l’opzione Importa come progetto condiviso, viene creato un alias comune del progetto collegato al progetto da importare.
Se desideri importare più progetti contemporaneamente, puoi selezionare l’opzione Esegui la stessa operazione per tutti i progetti. Questa opzione consente di importare più progetti come progetto condiviso con un semplice clic.
Se utilizzi Premiere Pro su un computer Mac che supporta VR e HTC Live, è ora possibile modificare le clip VR360 e visualizzarle in anteprima su un dispositivo Head Mounted Display (HMD).
- Se si avvia Premiere Pro prima che SteamVR sia in esecuzione, Premiere Pro si blocca.
- Se rimuovi il dispositivo HMD e lo imposti in modalità di sospensione, Premiere Pro richiede molto tempo o potrebbe non essere in grado di riattivare il dispositivo HMD. Utilizza spesso i controlli manuali per ripristinare l’anteprima video HMD.
- Se provi a visualizzare in anteprima una clip solo audio quando è attivo Adobe Immersive Environment, si verifica un’eccezione di basso livello.
Nelle versioni precedenti di Premiere Pro, se applicavi la corrispondenza fotogramma a una clip in cui erano già presenti dei punti di attacco e stacco, Premiere Pro manteneva e visualizzava tali punti.
Ora è possibile configurare Premiere Pro (Modifica > Preferenze > Timeline > Corrispondenza fotogramma imposta attacco) in modo che, quando si esegue la corrispondenza fotogramma, vi sia un punto di attacco sul fotogramma corrispondente e non vi sia alcun punto di stacco.
Per impostazione predefinita, questa casella di controllo non è abilitata.

Nelle scelte rapide da tastiera è ora disponibile la nuova opzione Crea sequenza secondaria da attacco a stacco, che permette di creare una sequenza secondaria ignorando l’impostazione delle tracce di destinazione. Pertanto, tutte le tracce nella sequenza vengono acquisite per la nuova sequenza secondaria.Inoltre, la sequenza secondaria viene caricata nel monitor Sorgente.
È ora possibile selezionare più livelli all’interno di una clip grafica e allinearli o distribuirli nel pannello Grafica essenziale.
È possibile allineare i livelli lungo i bordi superiori, i centri verticali, i bordi inferiori, i bordi sinistri, i centri orizzontali o i bordi destri.
È possibile distribuire i livelli in orizzontale o in verticale.

Nota:
Se è selezionato un solo livello, con i pulsanti di allineamento puoi allineare il livello forma o di testo al fotogramma video. Se sono selezionati due o più livelli, con i pulsanti di allineamento i livelli vengono allineati gli uni rispetto agli altri.
I comandi di distribuzione sono disattivati (visualizzati in grigio) finché non vengono selezionati tre o più livelli.
Il pannello Grafica essenziale include ora il supporto per gli stili simulati: grassetto simulato, corsivo simulato, maiuscolo, maiuscoletto, apice e pedice.

La versione di ottobre 2017 di Premiere Pro (versione 12.0) offre numerose nuove funzioni di grande interesse.
Con il flusso di lavoro Più progetti aperti puoi facilmente effettuare modifiche su più progetti contemporaneamente. Questa versione supporta inoltre la grafica reattiva e flussi di lavoro end-to-end avanzati per gli elementi grafici, un’esperienza di montaggio coinvolgente completa sia in ambito video che audio per il montaggio di contenuti 360/VR e offre un supporto ancora più esteso per i requisiti a livello di standard di settore e sottotitoli.
Per un riepilogo delle funzioni introdotte nella versione precedente di Premiere Pro CC, consulta Riepilogo delle funzioni | Premiere Pro CC | Versione 2017.
Premiere Pro consente di aprire, accedere e lavorare contemporaneamente su più progetti. Gli editor che lavorano a contenuti in serie o a episodi possono inoltre passare da un episodio all’altro senza dover aprire e chiudere ripetutamente i singoli progetti. Per i lungometraggi, la possibilità di lavorare su più progetti aperti è utile per gestire grandi produzioni: puoi suddividere una grande produzione in singoli progetti per scena anziché aprire e chiudere più timeline, accedendo alle timeline delle singole scene tramite una struttura a schede. È inoltre facile modificare e copiare liberamente porzioni di un progetto per inserirle in un altro.

Per ulteriori informazioni, consulta Operazioni con più progetti aperti.
I team di montaggio che operano nello stesso studio possono collaborare contemporaneamente su un unico progetto. L’accesso gestito in tutto il progetto ti permette di bloccare i progetti quando apporti modifiche; chi desidera visualizzare il lavoro potrà quindi accedervi in sola lettura, ma non potrà modificarlo. Grazie ai progetti condivisi, gli editor o co-editor e i relativi assistenti possono accedere contemporaneamente a un unico progetto, per una maggiore produttività senza il rischio di sovrascrivere il lavoro già svolto.
Per ulteriori informazioni, consulta Operazioni con progetti condivisi.
Il pannello Grafica essenziale include i controlli per la grafica reattiva, per la creazione della grafica animata. Le funzioni Grafica reattiva per la grafica animata comprendono controlli basati su tempo e posizione, affinché gli elementi possano rispondere in modo intelligente alle modifiche apportate a durata, proporzioni e dimensioni dei fotogrammi.
I comandi Grafica reattiva basati sul tempo permettono di definire per quali segmenti della grafica animata è necessario mantenere le animazioni Intro o Outro, anche se viene modificata la durata complessiva della grafica. La grafica può adattarsi man mano che la visione creativa si sviluppa. È inoltre possibile mantenere le animazioni di inizio e fine (Intro e Outro) per la grafica animata anche quando si modifica la durata complessiva della grafica.

Per ulteriori informazioni, consulta Grafica reattiva - Tempo.
I controlli Grafica reattiva basati sulla posizione consentono di definire la relazione che esiste tra i vari livelli di un elemento grafico e con il fotogramma video stesso, in modo che le modifiche apportate a uno di essi vengano applicate automaticamente alle proprietà del fotogramma video o dei livelli fissati.
Con i controlli Grafica reattiva basati sulla posizione di Premiere Pro è possibile fare sì che i livelli grafici fissati si adattino automaticamente alle modifiche apportate ad altri livelli o al fotogramma video stesso (ad esempio, le modifiche di posizione o dimensioni del fotogramma). Applicando designazioni specifiche di Grafica reattiva per la posizione, la grafica si adatta automaticamente se viene modificata la lunghezza del titolo o del terzo inferiore, in modo da rientrare sempre nel fotogramma.
Per ulteriori informazioni, consulta Grafica reattiva - Posizione.
Puoi accedere a modelli di grafica animata di qualità professionale in Adobe Stock. Per gli editor può essere utile lavorare con elementi grafici dinamici e professionali o pacchetti di grafica, come titoli, terzi inferiori, bumper pubblicitari e titoli di coda. Direttamente dal pannello Librerie di Premiere Pro, è possibile accedere a modelli di grafica animata creati da professionisti di talento e disponibili in Adobe Stock.
Per ulteriori informazioni, consulta Modelli di grafica animata e Adobe Stock.
Crea transizioni, titoli, elementi grafici ed effetti fluidi e naviga nella timeline VR con un visore HDM applicando operazioni di montaggio tramite comandi da tastiera, quali tagli e aggiunta di marcatori. Ciò consente di eseguire montaggi in un ambiente HDM coinvolgente, come HTC Vive, Google Daydream VR o Oculus Rift. Inoltre, gli utenti possono riprodurre tramite shuttle, modificare l’orientamento e aggiungere marcatori, il tutto in un ambiente HDM. La visualizzazione di contenuti di realtà virtuale è un’esperienza coinvolgente. Con le straordinarie funzionalità di modifica VR di Premiere Pro, ora è possibile modificare anche la realtà virtuale. Grazie a questo set di funzioni gli editor possono sperimentare direttamente la qualità di coinvolgimento dei contenuti su cui stanno lavorando, rivedere e contrassegnare i punti da perfezionare, il tutto indossando lo stesso visore VR del pubblico.
Per ulteriori informazioni, consulta Supporto per flussi di lavoro VR.

Ora è possibile montare contenuti VR utilizzando l’audio in base all’orientamento, migliorando enormemente la qualità di coinvolgimento dei contenuti VR. Ora l’audio in base all’orientamento o alla posizione non solo può essere modificato, ma può anche essere esportato come audio ambisonico per le piattaforme con funzioni VR, come YouTube e Facebook. Analogamente al video VR in Premiere Pro, anche l’audio è una rappresentazione esplorabile a 360°. Estendendo i componenti di base per flussi di lavoro VR, Premiere Pro ora offre funzioni per audio ambisonico che consentono di portare l’esperienza VR a un livello superiore, con audio sensibile alla posizione rappresentato all’interno del video sferico.
I miglioramenti apportati al pannello Grafica essenziale esistente includono:
- Possibilità di manipolare direttamente più livelli grafici contemporaneamente nel pannello Monitor programma.
- Supporto dei titoli con scorrimento orizzontale.
- Nuovo menu con le anteprime dei font, che consente di selezionare i font preferiti, con opzioni di filtro e ricerca avanzata. Questo ti permette di lavorare in modo più intuitivo con il pannello Grafica essenziale.
Per ulteriori informazioni, consulta Pannello Grafica essenziale.
Nuove transizioni ed effetti 360/VR in Premiere Pro
Premiere Pro offre un set perfettamente integrato di plug-in Mettle Skybox Suite per contenuti 360/VR, con transizioni, effetti e titoli dinamici. Quando lavori con video 360/VR non devi più installare plug-in di terze parti per applicare transizioni, effetti e titoli dinamici e ottenere esperienze coinvolgenti.
Premiere Pro supporta i formati più recenti, inclusi Sony X-OCN (RAW per Sony F55) e file .WAV più grandi di 4 GB.
Per ulteriori informazioni, consulta Formati di file supportati.
Puoi impostare i metadati sui file collaterali .stl in modo che il file collaterale creato contenga le informazioni desiderate.
Per ulteriori informazioni, consulta Uso dei sottotitoli EBU N19.
- La possibilità di vedere la cronologia dei salvataggi automatici offre una conferma dell’avvenuto salvataggio di tutte le modifiche.
- È possibile ripristinare un progetto team precedente, anche se non lo hai ancora condiviso con i tuoi collaboratori.
- L’accesso ai salvataggi automatici precedenti è una garanzia di sicurezza qualora sorgano problemi con lo stato corrente del lavoro.
- Sistema di notifica migliore, per ridurre al minimo i conflitti prima che questi si verifichino.
- Prevenzione del rischio di chiudere inavvertitamente il progetto team senza condividere le modifiche con gli altri collaboratori.
- Accesso più facile alla cronologia delle versioni.
Per ulteriori informazioni, consulta Riepilogo delle nuove funzioni.
Per ulteriori informazioni, consulta Formati di file supportati.
Per ulteriori informazioni, consulta Modelli di grafica animata - Domande frequenti.