Adobe punta continuamente a tenere il passo con i più moderni flussi di lavoro, formati di supporto e codec ampiamente utilizzati nell’industria dei film e dei video professionali. Di conseguenza, Adobe non supporterà più i formati e i codec dell’era di QuickTime 7 legacy a partire dalle seguenti versioni del prodotto:
- Versione di aprile 2018 di Premiere Pro CC (versione 12.1)
- Versione di aprile 2018 di After Effects CC (versione 15.1)
- Versione di aprile 2018 di Adobe Media Encoder (versione 12.1)
- Versione di aprile 2018 di Adobe Audition (versione 11.1.0)
Codec meno recenti come Cinepak, Graphics o Sorenson Video sono interessati da questa modifica. I supporti che utilizzano tali codec legacy dovrebbero essere convertiti in un codec moderno, in modo da poter continuare a utilizzare questi prodotti.
I codec professionali generalmente presenti nei file di filmati QuickTime, come ProRes, DNxHD e Animation non sono interessati da questa modifica.
Importare | Esportare | |
Codec del video |
|
|
Codec audio |
|
|
Nota:
Il codec MediaReactor Lite offre funzioni di esportazione estese e funzionalità di importazione Camera Raw per Premiere Pro, After Effects e Adobe Media Encoder. Il codec è disponibile come plug-in scaricabile in grado di leggere diversi formati precedentemente supportati da QuickTime.
Per ulteriori informazioni, consulta MediaReactor Lite per Adobe.
Nota:
Il plug-in dell’esportatore Hap per le applicazioni Adobe è in fase di sviluppo. Il plug-in (attualmente in fase alpha) è disponibile qui:
https://github.com/disguise-one/hap-encoder-adobe-cc/releases.