Creative Cloud Packager non è più in fase di sviluppo e non verranno forniti aggiornamenti. Inoltre, Creative Cloud Packager non può essere utilizzato per creare pacchetti che includono app Creative Cloud 2019 o versioni successive. Ulteriori informazioni.
Ti consigliamo di utilizzare i flussi di lavoro Crea pacchetto disponibili in Adobe Admin Console.
Scopri come creare pacchetti di Licenze nominative e pacchetti di Licenze per dispositivo condiviso.
Di seguito vengono fornite le risposte alle domande frequenti su Adobe® Creative Cloud™ Packager.
Creative Cloud Packager è uno strumento che consente agli amministratori di creare pacchetti contenenti tutte le applicazioni e gli aggiornamenti Creative Cloud o un sottoinsieme personalizzato di questi. Creative Cloud Packager garantisce la parità delle versione tra tutti i desktop, consentendo in tal modo di risparmiare i costi del supporto e la congestione della rete.
Creative Cloud Packager consente agli amministratori IT di mantenere il controllo sulla modalità di installazione delle applicazioni (e degli aggiornamenti di funzioni) Creative Cloud. La distribuzione centralizzata garantisce che tutti utilizzino la stessa versione del software, in modo da ridurre i costi per l’assistenza. Inoltre, evita la congestione della rete, in quanto non vi sono utenti che scaricano gli stessi bit contemporaneamente.
Potete personalizzare i pacchetti Creative Cloud in modo da soddisfare le esigenze del vostro team. Ad esempio, potete creare pacchetti con Photoshop, Illustrator e InDesign per alcuni membri del team e quindi fornire tutti gli strumenti di produzione video agli altri. Man mano che il team cresce e si evolve, potete creare e distribuire pacchetti diversi, per essere sicuri che i membri del team dispongano sempre degli strumenti di cui hanno bisogno. Potete scegliere le versioni a 32 bit oppure a 64 bit delle applicazioni, e specificare opzioni di configurazione avanzate, che forniscono maggiore controllo.
Creative Cloud Packager dispone di un’interfaccia semplice da utilizzare che semplifica la creazione di un pacchetto di distribuzione. I pacchetti creati mediante Creative Cloud Packager hanno il formato standard del settore, già noto (MSI in Windows, PKG in macOS) che è compatibile con le soluzioni di distribuzione standard del settore famose SSCM e ARD.
Per ulteriori informazioni, consulta la documentazione dell’Aiuto.
Scarica Creative Cloud Packager in base a quanto indicato di seguito:
- Se sei cliente Creative Cloud for teams, scarica Adobe Creative Cloud Packager dal portale di amministrazione del team in Adobe Creative Cloud.
- Se sei cliente Creative Cloud for enterprise, government o education, scarica Adobe Creative Cloud Packager dal sito Web delle licenze Adobe (LWS) o da Admin Console. Utilizza il sito Web delle licenze Adobe anche per ottenere il codice di licenza enterprise.
Il pacchetto può essere creato con tutte le applicazioni Creative Cloud e Digital Publishing Suite.
No. A partire da Creative Cloud Packager 1.9.5, la modifica dei pacchetti non è supportata.
No. Business Catalyst e Adobe Fonts sono servizi che non dispongono di un’applicazione desktop da installare. I tuoi utenti possono accedere a Business Catalyst e Adobe Fonts dal sito creative.adobe.com.
Sì, potete scegliere le applicazioni e i componenti che desiderate installare dal prodotto per il quale state creando il pacchetto. Potete inoltre creare pacchetti multipli per gestire meglio l’associazione tra utenti e applicazioni. Quando preparate prodotti per la distribuzione in Windows, potete scegliere tra le versioni a 32 bit a 64 bit delle applicazioni. Per ulteriori informazioni, consulta Creazione di pacchetti.
Creative Cloud Packager non esegue un’installazione ma crea un pacchetto di distribuzione che registra le decisioni di installazione prese anticipatamente da un’amministratore IT. Quando crei un pacchetto utilizzando Creative Cloud Packager, scarichi le applicazioni e i relativi aggiornamenti, configuri le opzioni del prodotto e generi un pacchetto nei formati nativi del programma di installazione (MSI o PKG).
Sì, Creative Cloud Packager supporta i supporti fisici. Per ulteriori informazioni, consulta il File Leggimi per i supporti fisici.
I criteri di distribuzione del software dipendono dall’amministratore IT e dall’azienda. Le società con ambienti IT bloccati sceglieranno di utilizzare Creative Cloud Packager. Tra i vantaggi vi sono un maggiore controllo, la capacità di creare pacchetti personalizzati e la capacità di selezionare opzioni di installazione che potrebbero non essere disponibili agli utenti se si installano le app direttamente. È inoltre possibile sfruttare Creative Cloud Packager per scaricare semplicemente le applicazioni all’inizio e distribuirle nei sistemi. Ciò significa che ogni computer non scarica gli stessi bit più volte, congestionando la rete. Una volta che il software si trova nei computer degli utenti, questi possono gestirlo nel modo desiderato, se dispongono delle autorizzazioni necessarie.
Creative Cloud Packager deve essere utilizzato invece di AAMEE per la creazione di pacchetti di applicazioni Creative Cloud. Accedi a creative.adobe.com per iniziare a utilizzare Creative Cloud Packager. Nella barra di navigazione a destra di Admin Console troverai un collegamento. Per ulteriori informazioni, consulta Creazione di pacchetti.
Esistono due differenze fondamentali. Creative Cloud Packager consente di scaricare le app Creative Cloud direttamente dal cloud (invece di puntare a supporti scaricati in precedenza da LWS oppure a dischi fisici). Creative Cloud Packager è in grado, inoltre, di scaricare aggiornamenti di funzioni, fornendo in tal modo un maggiore controllo.
Sì, AAMEE e Creative Cloud Packager possono essere installati sullo stesso computer. Tuttavia, nel computer utilizzato per creare i pacchetti non devono essere installati altri prodotti Adobe.
Se selezioni l’opzione per disattivare le impostazioni in Creative Cloud Packager, l’applicazione di aggiornamento di Adobe Application Manager non sarà disponibile per gli utenti finali. In questo scenario, puoi creare pacchetti degli aggiornamenti tramite Creative Cloud Packager e quindi controllarne la distribuzione. Per ulteriori informazioni, consulta Creazione di pacchetti.
Creative Cloud Packager crea pacchetti nativi progettati per essere utilizzati con tutte le soluzioni di distribuzione standard del settore, incluse SCCM, ARD, JAMF Casper, Absolute Manage e LANDesk.
Adobe offre ai clienti la possibilità di scegliere quando si tratta della distribuzione di Creative Cloud. Puoi distribuire Creative Cloud centralmente nell’organizzazione tramite Creative Cloud Packager o consentire agli utenti di scaricare il software in modo autonomo, mediante l’app Creative Cloud per desktop.
L'aiuto di Creative Cloud Packager è disponibile nella documentazione della guida. Puoi ottenere aiuto anche nei forum di supporto.
Quando un pacchetto creato con Creative Cloud Packager è distribuito nel computer dell’utente finale, insieme ai prodotti specificati nel pacchetto, sono installate tutte le versioni dei runtime di Visual C++ (VC) disponibili. Gli amministratori aziendali possono tuttavia selezionare le versioni dei runtime che sono installate nei computer degli utenti finale durante la distribuzione del pacchetto.
Accedi al tuo account