Brian Maffitt e Total Training
http://www.totaltraining.comNella grafica computerizzata, un oggetto sottoposto a estrusione sembra tridimensionale. Questo aspetto 3D risulta più evidente quando si sposta l’oggetto o una videocamera intorno all’oggetto. Lo smusso è il controllo sui bordi di un oggetto con estrusione.
Potete creare livelli di testo e forma con smusso ed estrusione lavorando in una composizione 3D ray tracing. Consultate Modulo di rendering 3D ray tracing.
Per lavorare con i livelli forma e testo con smusso ed estrusione, lavorate in una composizione 3D ray tracing. Consultate Creazione di una composizione 3D ray tracing.
Il rendering delle composizioni 3D ray tracing viene eseguito su GPU NVIDIA compatibili o su tutti i nuclei delle CPU installate un sul computer. Se non disponete di un GPU completo, il rendering della CPU si verifica automaticamente. È preferibile il rendering GPU, poiché offre prestazioni molto più veloci e qualità migliore. In questa pagina sul sito Web di Adobe potete trovare un elenco di GPU che supportano l’accelerazione GPU del renderer 3D con ray tracing.
A seconda dell’hardware e della complessità della composizione, la gestione degli oggetti delle composizioni 3D ray tracing può risultare difficile. In caso di oggetti di difficile gestione nella composizione 3D ray tracing, potete usare Anteprime rapide. La modalità Anteprime rapide è ideale per scoprire le animazioni e provare le animazioni dei livelli di testo e forma con estrusione. Per informazioni dettagliate, consultate Anteprime rapide.
Se il sistema supporta il rendering 3D ray tracing su GPU e CPU, potete forzare il rendering sulla CPU (ad esempio, se utilizzate un ambiente headless). Per ulteriori informazioni, consultate Impostazione delle preferenze per OpenGL e la GPU.
Il nuovo modulo di rendering ray tracing è disponibile anche come modulo di rendering per composizioni. È diverso dal modulo di rendering per composizioni 3D Avanzato (ora denominato 3D classico) esistente e predefinito per le versioni precedenti. Il modulo di rendering 3D ray tracing si discosta radicalmente dal modulo di rendering basato sulla linea di scansione. Oltre alle opzioni materiale esistenti, può gestire riflessi, trasparenza, indice di rifrazione e mappe ambiente.
Sono supportate anche le funzioni esistenti quali ombre leggere, effetto movimento, effetto profondità di campo, ombreggiatura tra caratteri, proiezione di un’immagine su una superficie con qualsiasi tipo di luce e intersezione dei livelli. In fondo all’ordine di sovrapposizione saranno visibili gli sfondi dei livelli 2D che potete visualizzare attraverso gli oggetti traslucidi.
Questo video di Todd Kopriva e video2brain spiega come usare il modulo di rendering 3D ray tracing per eseguire il rendering dei livelli forma e testo con estrusione. Viene utilizzato un elemento di testo per mostrare i vantaggi e gli svantaggi di diverse impostazioni di qualità.
Le seguenti funzioni non sono renderizzate dal modulo di rendering 3D ray tracing:
Le funzioni di una composizione 3D ray tracing comprendono inoltre:
È necessario lavorare in una composizione 3D ray tracing per testo e forme con estrusione, livelli curvabili e funzionalità associate. Potete creare una composizione 3D ray tracing o trasformarne una esistente in una composizione 3D ray tracing. Per creare una composizione 3D ray tracing, effettuate le seguenti operazioni:
Per trasformare una composizione esistente in una composizione 3D ray tracing, omettete il primo punto.
La composizione è ora una composizione 3D ray tracing che consente l’applicazione di testo e forme con estrusione.
Per ulteriori informazioni sulle impostazioni di composizione Avanzate, la qualità ray tracing e il filtro anti-alias, consultate Impostazioni di composizione avanzate.
in una composizione 3D ray tracing, i livelli videocamera non sono più dotati delle proprietà Margine diffrazione figura geometrica, Guadagno luce, Soglia luce e Saturazione luce.
Quando eseguite l’anteprima delle composizioni 3D ray tracing potete scegliere una diversa modalità Anteprime rapide per ottenere un flusso di lavoro più adatto. Consultate Anteprime rapide.
Per sapere quale modulo di rendering della composizione (3D classico o ray tracing) viene utilizzato, selezionate il pulsante del modulo di rendering, in alto a destra nel pannello Composizione.
Questo pulsante viene visualizzato solo se sono presenti livelli 3D, incluse videocamere e luci, nella composizione.
Per modificare il modulo di rendering della composizione: fate clic sul pulsante per aprire la scheda Avanzate della finestra di dialogo Impostazioni composizione.
Per modificare le opzioni del modulo di rendering corrente: fate clic sul pulsante tenendo premuto Ctrl (Windows) o Cmd (Mac).
Nel modulo di rendering ray tracing, è possibile creare livelli di testo e forma 3D con smusso ed estrusione. Per creare un livello di testo o forma con smusso o estrusione, effettuate le seguenti operazioni:
Attivate 3D per il livello.
Per informazioni su come attivare il 3D per un livello, consultate Convertire livelli 3D.
Per controllarne l’aspetto, usate queste proprietà del pannello Timeline nella sezione Opzioni di geometria del livello:
Gli oggetti 3D si basano sulla geometria delle superfici sweep (sulle quali una forma 2D può spostarsi lungo un tracciato specificato), il che si discosta radicalmente dalle forme e dal testo basati su pixel del modulo di rendering 3D classico. Pertanto non ha senso applicare maschere, effetti e mascherini traccia alla geometria. Le proprietà geometriche di testo e forme vengono mantenute, in modo da supportare gli stili di carattere quali crenatura, dimensioni e pedice.
I seguenti problemi sono noti:
Guardate questo video di Brian Maffitt per scoprire le funzioni 3D ray-tracing e i livelli estrusi.
Potete creare un livello forma da un livello di metraggio con grafica vettoriale e modificarlo. Una volta convertito un livello vettoriale in un livello forma, potete applicargli smusso ed estrusione.
Per ulteriori informazioni sulla creazione di livelli forma da grafica vettoriale, consultate Conversione in forma di metraggio con grafica vettoriale.
Nel modulo di rendering ray tracing, il livello 3D e i livelli di composizione nidificata dispongono delle seguenti opzioni di geometria per la curvatura intorno all’asse verticale:
È possibile applicare maschere ed effetti, ma questi tipi di livelli non possono essere dotati di smusso o estrusione. Inoltre, le maschere e gli effetti verranno ignorati sui livelli di composizione 3D compressi.
In questo video, Todd Kopriva e video2brain spiegano come curvare i livelli 2D nello spazio 3D. Potete usare questa tecnica per creare uno sfondo curvo.
I materiali vengono utilizzati per le superfici degli oggetti 3D e le opzioni materiale sono le proprietà delle superfici che stabiliscono la modalità di interazione degli oggetti con la luce. After Effects offre diverse proprietà per le opzioni materiale e permette di applicare i materiali ai livelli forma e testo con estrusione.
La sezione Opzioni materiale per un livello nel pannello Timeline contiene le seguenti proprietà:
L’Intensità Intensità, e la Brillantezza dei materiali sono state aggiornate e rinominate rispettivamente Intensità speculare e Brillantezza speculare. Per informazioni sulle opzioni materiale esistenti, consultate Proprietà Opzione materiale.
Nota: il modulo di rendering 3D ray tracing utilizza un modulo ombreggiatura a risparmio di energia che regola le componenti di illuminazione diretta (diffusione e ambiente) e la trasparenza in base all’intensità e alla trasparenza della riflessione, nonché all’intensità speculare basata sull’attenuazione della riflessione . Nello specifico:
Ad esempio:
Nota: il colore non viene incluso nella definizione del materiale. Un livello di testo o forma ottiene il colore dal pannello Carattere (per il testo) o dagli operatori di forma (per le forme). Tuttavia, potete sostituire le proprietà materiale utilizzando il supporto degli animatori di testo e degli operatori di forma esistente. Per i livelli di testo 3D, le opzioni Colore di riempimento, Colore tratto e Larghezza tratto nel menu a comparsa Animato vengono sostituite con i sottomenu Davanti, Dietro, Smusso e Lato delle opzioni materiale.
Per i livelli forma 3D, gli operatori di forma Riempimento sfumatura e Tratto sfumatura vengono sostituiti con i sottomenu Davanti, Dietro, Smusso e Lato del materiale vengono impostate automaticamente . Tuttavia, poiché il riempimento o tratto definisce la geometria di un livello forma, gli Riempimento operatori di forma Riempimento e Tratto sono ancora disponibili nel caso si desideri aggiungerli.
Nota: le sfumature di tratto e riempimento per i livelli forma sono attualmente ignorate.
In questa esercitazione video di Todd Kopriva e video2brain vengono descritte le nuove opzioni materiale modificate per i livelli 3D con estrusione. Imparerete a modificare riflessione, brillantezza e trasparenza di un oggetto di testo e anche ad aggiungere gli animatori.
In questa esercitazione video di Learn by Video scoprite come creare un senso di profondità e realismo con le opzioni dei materiali di livello 3D.
Per impostare specifiche geometrie per la modifica delle proprietà di un oggetto con smusso ed estrusione, nonché consigli su luci speculari, guardate questa esercitazione video di Chris e Trish Meyer e Lynda.com
Nel modulo di rendering ray tracing, potete utilizzare un metraggio 3D o un livello di composizione nidificata come ambiente mappato sfericamente attorno alla scena. Questo livello della mappa ambiente verrà visualizzato sugli oggetti riflettenti.
Per impostare un metraggio o un livello composizione nidificata come livello ambiente: scegliete Livello > Livello ambiente. Il livello diventa un livello 3D, viene visualizzata una piccola icona a forma di “globo” accanto al nome e nel pannello Timeline diventa visibile il seguente insieme di proprietà (sotto “Opzioni”):
Sebbene sia possibile impostare qualsiasi metraggio o livello composizione nidificata come livello ambiente, ad esempio le videocamere, viene utilizzato il livello ambiente attualmente più visibile (non disattivato). Inoltre, i livelli ambiente, essendo utilizzati nelle riflessioni, non vengono visualizzati in modalità Bozza veloce. Tutte le aree semi- trasparenti del livello ambiente mostrano il colore di background della composizione nello sfondo, ma non nelle riflessioni.
Come per le luci di regolazione, potete abilitare lo switch Livello di regolazione per un livello ambiente in modo che sia visualizzato solo nei livelli 3D riflettenti al di sotto di esso nell’ordine di sovrapposizione dei livelli.
Se create una relazione superiore-inferiore per un livello ambiente con un livello a scala negativa, l’orientamento verrà capovolto (come previsto).
Questo video di Todd Kopriva e video2brain illustra l’utilizzo dei livelli ambiente. Imparerete a trasformare un livello 2D in un livello ambiente da usare come sfondo e sorgente delle riflessioni nelle scene 3D.
Accedi al tuo account