Guida utente Annulla

Note sulla versione | After Effects

  1. Guida utente di After Effects
  2. Versioni beta
    1. Panoramica del programma beta
    2. After Effects Beta Home
    3. Funzioni in versione beta
      1. Pannello Proprietà (Beta)
      2. Gestione effetti (beta)
      3. Avvio e ripristino nelle Preferenze (beta)
      4. Importazione di modelli 3D (beta)
  3. Guida introduttiva
    1. Introduzione ad After Effects
    2. Novità di After Effects 
    3. Note sulla versione | After Effects
    4. Requisiti di sistema di After Effects
    5. Scelte rapide da tastiera di After Effects
    6. Formati di file supportati | After Effects
    7. Consigli sull’hardware
    8. After Effects per Apple Silicon
    9. Pianificazione e impostazione
  4. Spazi di lavoro
    1. Elementi generali dell’interfaccia utente
    2. Interfaccia di After Effects
    3. Flussi di lavoro
    4. Spazi di lavoro, pannelli e visualizzatori
  5. Progetti e composizioni
    1. Progetti
    2. Nozioni di base sulla composizione
    3. Effettuare la precomposizione, la nidificazione e il pre-rendering
    4. Visualizzare informazioni dettagliate sulle prestazioni con Profilo composizione
    5. Modulo di rendering per composizioni CINEMA 4D
  6. Importazione del metraggio
    1. Preparazione e importazione di immagini fisse
    2. Importazione da After Effects e Adobe Premiere Pro
    3. Importazione e interpretazione di video e audio
    4. Preparazione e importazione di file di immagine 3D
    5. Importazione e interpretazione degli elementi di metraggio
    6. Operazioni con gli elementi di metraggio
    7. Rilevare i punti di modifica utilizzando Rilevamento modifiche scena
    8. Metadati XMP
  7. Testo e grafica
    1. Testo
      1. Formattazione dei caratteri e pannello Carattere
      2. Effetti Testo
      3. Creazione e modificazione di livelli testo
      4. Formattazione paragrafi e pannello Paragrafo
      5. Estrusione di livelli di testo e forma
      6. Animazione del testo
      7. Esempi e risorse per l’animazione del testo
      8. Modelli di testo dinamico
    2. Grafica animata
      1. Utilizzare modelli di grafica animata in After Effects
      2. Utilizzare le espressioni per creare elenchi a discesa nei modelli di grafica animata
      3. Utilizzare Proprietà essenziali per creare modelli di grafica animata
      4. Sostituire immagini e video in modelli di grafica animata e in Proprietà essenziali
  8. Disegni, colori e tracciati
    1. Panoramica su livelli forma, tracciati e grafica vettoriale
    2. Strumenti di disegno: Pennello, Timbro clona e Gomma
    3. Assottigliare i tratti forma
    4. Attributi forma, operazioni di disegno e operazioni con i tracciati per i livelli forma
    5. Usare l’effetto forma Sposta tracciati per modificare le forme
    6. Creazione delle forme
    7. Creare maschere
    8. Rimuovere oggetti dai video con Riempimento in base al contenuto
    9. Pennello a rotoscopio e Migliora mascherino
  9. Livelli, marcatori e fotocamera
    1. Selezione e disposizione di livelli
    2. Modalità di fusione e stili di livello
    3. Livelli 3D
    4. Proprietà dei livelli
    5. Creazione livelli
    6. Gestione livelli
    7. Marcatori livello e marcatori composizione
    8. Videocamere, luci e punti di interesse
  10. Animazione, fotogrammi chiave, tracciamento del movimento e tipo di trasparenza
    1. Animazione
      1. Fondamenti di animazione
      2. Animazione con gli strumenti Marionetta
      3. Gestione e animazione di tracciati forma e maschere
      4. Animazione di forme create con Sketch e Capture con After Effects
      5. Strumenti di animazione assortiti
      6. Utilizzare l’animazione basata sui dati
    2. Fotogramma chiave
      1. Interpolazione fotogrammi chiave
      2. Impostare, selezionare ed eliminare i fotogrammi chiave
      3. Modifica, spostamento e copia di fotogrammi chiave
    3. Tracciamento del movimento
      1. Tracciamento e stabilizzazione del movimento
      2. Tracciamento dei volti
      3. Tracciamento maschera
      4. Riferimento maschera
      5. Velocità
      6. Dilatazione e modifica del tempo
      7. Codice di tempo e unità per la visualizzazione del tempo
    4. Trasparenza
      1. Tipo di trasparenza
      2. Effetti Trasparenza
  11. Trasparenza e composizione
    1. Composizione e trasparenza: panoramica e risorse
    2. Canali alfa e maschere
    3. Mascherini traccia e mascherini mobili
  12. Regolazione del colore
    1. Concetti di base sul colore
    2. Gestione colore
    3. Effetti di correzione del colore
    4. Gestione del colore OpenColorIO e ACES
  13. Effetti e predefiniti di animazione
    1. Panoramica sugli effetti e sui predefiniti di animazione
    2. Elenco di effetti
    3. Effetti di simulazione
    4. Effetti di stilizzazione
    5. Effetti audio
    6. Effetti di distorsione
    7. Effetti di prospettiva
    8. Effetti canale
    9. Effetti di generazione
    10. Effetti di transizione
    11. Effetto di riparazione scansione lineare
    12. Effetti sfocatura e nitidezza
    13. Effetti canale 3D
    14. Effetti di utilità
    15. Effetti mascherino
    16. Effetti di disturbo e granulosità
    17. Effetto mantieni dettagli (ingrandimento)
    18. Effetti obsoleto
  14. Espressioni e automazione
    1. Espressioni
      1. Concetti di base sull’espressione
      2. Informazioni sul linguaggio dell’espressione
      3. Utilizzo dei controlli di espressione
      4. Differenze di sintassi tra i motori di espressione JavaScript e Legacy ExtendScript
      5. Modifica di espressioni
      6. Errori nelle espressioni
      7. Utilizzo dell’editor espressioni
      8. Utilizzo delle espressioni per modificare e accedere alle proprietà di testo
      9. Riferimenti del linguaggio delle espressioni
      10. Esempi di espressione
    2. Automazione
      1. Automazione
      2. Script
  15. Video immersivo, VR e 3D
    1. Creare ambienti VR in After Effects
    2. Applicare effetti video immersivi
    3. Strumenti di composizione per i video VR/360
    4. Tracciamento del movimento della videocamera 3D
    5. Lavorare in Design Space 3D
    6. Gizmo Trasformazione 3D
    7. Ulteriori informazioni sull’animazione 3D
    8. Anteprima delle modifiche apportate ai progetti 3D con il sistema Mercury 3D
    9. Aggiungere grafica reattiva agli elementi grafici 
  16. Visualizzazioni e anteprime
    1. Visualizzazione in anteprima
    2. Anteprima video con Mercury Transmit
    3. Modifica e utilizzo di visualizzazioni
  17. Rendering ed esportazione
    1. Nozioni di base su rendering ed esportazione
    2. Codifica H.264 in After Effects
    3. Esportare un progetto After Effects come progetto Adobe Premiere Pro
    4. Convertire filmati
    5. Rendering di più fotogrammi
    6. Rendering automatico e rendering di rete
    7. Rendering ed esportazione di immagini fisse e sequenze di immagini fisse
    8. Utilizzo del codec GoPro CineForm in After Effects
  18. Lavorare con altre applicazioni
    1. Dynamic Link e After Effects
    2. Utilizzo di After Effects con altre applicazioni
    3. Impostazioni sincronizzazione in After Effects
    4. Creative Cloud Libraries in After Effects
    5. Plug-in
    6. Cinema 4D e Cineware
  19. Collaborazione: Frame.io e Progetti team
    1. Collaborazione in Premiere Pro e After Effects
    2. Frame.io
      1. Installare e attivare Frame.io
      2. Utilizzare Frame.io con Premiere Pro e After Effects
      3. Domande frequenti
    3. Progetti team
      1. Introduzione ai Progetti team
      2. Creare un progetto team
      3. Collaborare con Progetti team
  20. Memoria, archiviazione, prestazioni
    1. Memoria e archiviazione
    2. Come After Effects gestisce i problemi di memoria insufficiente durante la visualizzazione dell’anteprima    
    3. Migliorare le prestazioni
    4. Preferenze
    5. Requisiti di GPU e driver GPU per After Effects
  21. Knowledge base
    1. Problemi noti
    2. Problemi risolti
    3. After Effects e macOS Ventura
    4. Come After Effects gestisce i problemi di memoria ridotta durante l'anteprima

Note sulla versione di After Effects, comprese informazioni sul processo di aggiornamento, i requisiti di sistema, l’installazione, le licenze, i problemi noti e collegamenti verso risorse online e assistenza clienti.

Ultima versione

La versione di marzo 2023 (23.3) include prestazioni migliorate e correzioni di bug.

Per ulteriori informazioni, consulta:

Effettua l’aggiornamento all’ultima versione di After Effects

Quando si effettua l’aggiornamento ad After Effects, vengono automaticamente disinstallate le versioni precedenti di After Effects. Tuttavia, le preferenze e le impostazioni delle versioni precedenti vengono trasferite all’ultima versione di After Effects.

Puoi scegliere di mantenere le precedenti versioni di After Effects. A questo scopo, effettua le seguenti operazioni:

  1. Nell’applicazione desktop Creative Cloud, seleziona Aggiorna accanto ad After Effects.

  2. Nella finestra di dialogo dell’aggiornamento di After Effects (versione), seleziona Opzioni avanzate.

  3. Disattiva l’impostazione Rimuovi versioni precedenti.

  4. Scaricate l’ultima versione di After Effects.

Requisiti di sistema 

Per i requisiti di sistema più aggiornati, consulta Requisiti di sistema.

Per un elenco dei requisiti di sistema più recenti per altri prodotti di Creative Cloud, consulta Requisiti di sistema per Creative Cloud.

Problemi noti

Per visualizzare i problemi noti della versione corrente, consulta l’Elenco dei problemi noti di After Effects.

Problemi risolti

Per un elenco dei bug corretti nella versione corrente, consulta l’elenco delle correzioni di bug in After Effects.

Risorse online

Assistenza clienti

Il servizio di assistenza clienti Adobe fornisce assistenza in merito a informazioni sul prodotto, vendite, registrazione e altre questioni.

Tutorial su After Effects per assistenza sul prodotto e istruzioni, spunti e supporto basati sulla community.

Software di prova

Le versioni di prova di Creative Cloud sono di tipo “prova e acquista” e consentono di provare singoli prodotti o edizioni, e quindi di convertire la versione di prova installata in una versione completa. In qualsiasi momento puoi convertire il prodotto da una versione di prova in una versione completa, acquistando un’iscrizione. Se acquisti un’iscrizione, per iniziare ad utilizzare la versione completa dovrai essere online e accedere con un Adobe ID.

Installazione dei font

I programmi di installazione dei prodotti Adobe installano dei font in una directory di sistema predefinita. Se il programma di installazione rileva versioni precedenti di tali font nella directory di sistema predefinita, le versioni precedenti vengono disinstallate e salvate in una nuova directory. Per ulteriori informazioni, visita www.adobe.com/it/products/type/creative-cloud-fonts.html

Per informazioni su come installare altri font, visita http://www.adobe.com/go/learn_fontinstall_it.

Contratto di licenza

Per usare il programma è necessario accettare il contratto di licenza e le condizioni d’utilizzo. Per maggiori dettagli, visita www.adobe.com/go/eulas_it.

AVVISO PER GLI UTENTI

Per attivare e usare questo prodotto possono essere necessari una connessione Internet, un Adobe ID e l’accettazione del contratto di licenza. Questo prodotto può integrarsi con o consentire l’accesso ad alcuni servizi in hosting online offerti da Adobe o da terze parti. I servizi di Adobe sono disponibili solo per gli utenti di età non inferiore a 13 anni e richiedono l’accettazione di condizioni d’uso aggiuntive e dell’Informativa sulla privacy di Adobe (http://www.adobe.com/it/legal.html). Le applicazioni e i servizi possono non essere disponibili in tutti i paesi o in tutte le lingue ed essere soggetti a modifiche o interruzioni senza preavviso. Possono essere previsti costi aggiuntivi o tariffe di iscrizione.

Copyright © 1992-2023 Adobe. All rights reserved.

Adobe, the Adobe logo, Adobe Bridge, Adobe Premiere Pro, Adobe Story, Acrobat, After Effects, Creative Suite, Dreamweaver, Encore, Fireworks, Flash, Flash Builder, Illustrator, InDesign, Speedgrade, Prelude, Photoshop, and Audition are either registered trademarks or trademarks of Adobe Systems Incorporated in the United States and/or other countries. macOS is a trademark of Apple Inc., registered in the United States and other countries. Microsoft and Windows are either registered trademarks or trademarks of Microsoft Corporation in the United States and/or other countries. AMD and Athlon are trademarks or registered trademarks of Advanced Micro Devices, Inc. Intel and Pentium 4 are trademarks of Intel Corporation in the United States and other countries. Java is a trademark or registered trademark of Sun Microsystems Inc. in the United States and other countries.

Logo Adobe

Accedi al tuo account