Guida utente Annulla

Sincronizzare le impostazioni in After Effects

Scopri come gestire e sincronizzare le impostazioni in After Effects utilizzando la funzione Sincronizza impostazioni con Creative Cloud.

Sync Settings will no longer be available starting with After Effects 24.3:

Le versioni 23 e 24.0-24.2 di After Effects continueranno a supportare la funzione Sincronizza impostazioni fino a dicembre 2025, dopodiché non funzionerà più in nessuna versione di After Effects.

È comunque possibile condividere le proprie preferenze manualmente. Il pannello delle preferenze di Avvio e ripristino consente di accedere facilmente alla cartella delle preferenze, che può essere copiata su altri computer. Queste preferenze controllano le scelte rapide da tastiera, le impostazioni di composizione, le regole di interpretazione, le impostazioni di rendering e output e altro ancora, incluse le impostazioni non precedentemente sincronizzate con Sincronizza impostazioni.

Se lavori su più computer, la gestione e la sincronizzazione delle preferenze tra i diversi computer possono richiedere tempo, essere complesse e soggette a errori.

La funzione Sincronizza impostazioni di After Effects consente di sincronizzare le preferenze e le impostazioni tramite Creative Cloud. Ad esempio, se utilizzi due computer, la funzione Sincronizza impostazioni consente di mantenere sincronizzate le impostazioni tra i due computer.

La sincronizzazione avviene tramite il tuo account Adobe Creative Cloud. Le impostazioni vengono caricate sull’account Creative Cloud e vengono quindi scaricate e applicate sull’altro computer. Pioi anche sincronizzare le impostazioni da un altro account Creative Cloud. After Effects crea un profilo utente sul computer e lo utilizza per sincronizzare le impostazioni per e dall’account Creative Cloud associato.

Puoi avviare manualmente la sincronizzazione; questa non viene effettuata automaticamente e non può essere pianificata.

Sincronizzare le impostazioni

Per avviare la sincronizzazione, scegli Modifica > <Adobe ID> > Sincronizza impostazioni (Windows) oppure After Effects > <Adobe ID> > Sincronizza impostazioni(macOS).

Puoi anche sincronizzare le impostazioni dalla schermata iniziale. Per avviare la sincronizzazione, seleziona Sincronizza impostazioni > Sincronizza ora <Adobe ID> sulla schermata.

  • Scarica impostazioni: sincronizza le impostazioni da Creative Cloud sul computer e sovrascrive la versione locale delle impostazioni con la versione Creative Cloud.
  • Carica impostazioni: sincronizza le impostazioni dal computer locale in Creative Cloud.

L’avanzamento e i dettagli sul processo di sincronizzazione vengono visualizzati nel pannello Informazioni (Finestra > Informazioni).

Nota:

Riavvia After Effects per applicare le preferenze scaricate dopo aver utilizzato Sincronizza Impostazioni.

Gestione della sincronizzazione

Cancella impostazioni

Seleziona Modifica > <Adobe ID> > Cancella impostazioni (Windows) oppure After Effects <Adobe ID> > Cancella impostazioni (macOS) per cancellare tutte le impostazioni e reimpostare i valori predefiniti. Cancella impostazioni ripristina inoltre il token con cui vengono indicate le impostazioni dell’utente utilizzate per la sincronizzazione.

Seleziona Esci per cancellare le preferenze correnti e chiudere After Effects. Quando l’applicazione viene avviata nuovamente, vengono impostate le preferenze predefinite.

Gestisci impostazioni sincronizzazione

Per modificare le impostazioni della funzione Sincronizza impostazioni (Windows):

  • Seleziona Modifica > <Adobe ID> > Gestisci sincronizza impostazioni
  • Seleziona Modifica > Preferenze > Sincronizza impostazioni

Per modificare le impostazioni della funzione Sincronizza impostazioni (macOS):

  • Seleziona After Effects > <Adobe ID> > Gestisci sincronizza impostazioni
  • Seleziona After Effects > Preferenze > Sincronizza impostazioni.

Nella finestra di dialogo delle impostazioni è possibile modificare le seguenti impostazioni:

Cancella automaticamente il profilo utente alla chiusura dell’applicazione

Attiva quest’opzione per cancellare il profilo utente alla chiusura di After Effects. All’avvio successivo, le preferenze vengono recuperate dall’Adobe ID predefinito utilizzato per autorizzare il prodotto.

Seleziona le preferenze da sincronizzare.

  1. Preferenze sincronizzabili
  2. Scelte rapide da tastiera
  3. Predefiniti impostazioni composizione
  4. Regole di interpretazione
  5. Modelli impostazioni rendering
  6. Modelli impostazioni modulo di output
Nota:
  • Le preferenze sincronizzabili fanno riferimento a preferenze che non dipendono dalle impostazioni del computer o dell’hardware.
  • Le scelte rapide da tastiera create per Windows si sincronizzano solo con Windows e le scelte rapide da tastiera per macOS si sincronizzano solo con macOS.

Scegli una delle seguenti opzioni dal menu a comparsa per impostare la sincronizzazione delle impostazioni in After Effects:

  • Richiedi la preferenza
  • Carica sempre le impostazioni
  • Scarica sempre le impostazioni
Nota:

La funzione Sincronizza impostazioni non sincronizza i file inseriti manualmente nella posizione della cartella delle preferenze.

Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?