Quando si apre Illustrator viene visualizzato un rapporto sulla compatibilità del sistema? Questo rapporto viene visualizzato se i driver della GPU sono obsoleti. Consigliamo di installare i driver più recenti della GPU per risolvere questa incompatibilità. Di seguito sono riportati i rapporti visualizzati se le GPU Intel e Nvidia sono obsolete:
- Guida utente di Illustrator
- Scoprire Illustrator
- Introduzione a Illustrator
- Area di lavoro
- Nozioni di base sull’area di lavoro
- Imparare più velocemente con il pannello Scopri di Illustrator
- Creare documenti
- Barra degli strumenti
- Scelte rapide da tastiera predefinite
- Personalizzare le scelte rapide da tastiera
- Introduzione alle tavole disegno
- Gestire le tavole disegno
- Personalizzazione dell’area di lavoro
- Pannello Proprietà
- Impostare le preferenze
- Area di lavoro Tocco
- Supporto di Microsoft Surface Dial in Illustrator
- Annullare le modifiche e gestire la cronologia di progettazione
- Ruota vista
- Righelli, griglie e guide
- Accesso facilitato in Illustrator
- Modalità protetta
- Visualizzare la grafica
- Usare la Touch Bar con Illustrator
- File e modelli
- Strumenti in Illustrator
- Panoramica sugli strumenti
- Selezionare gli strumenti
- Strumenti di navigazione
- Strumenti Pittura
- Strumenti di testo
- Strumenti di disegno
- Strumenti di modifica
- Azioni rapide
- Illustrator per iPad
- Introduzione a Illustrator per iPad
- Area di lavoro
- Documenti
- Selezionare e disporre oggetti
- Disegno
- Testo
- Utilizzo delle immagini
- Colore
- Documenti cloud
- Nozioni di base
- Risoluzione dei problemi
- Aggiunta e modifica di contenuti
- Disegno
- Nozioni di base sul disegno
- Modificare i tracciati
- Creare un disegno con perfezionamento pixel applicato
- Disegnare con lo strumento Penna, Curvatura o Matita
- Disegnare linee e forme semplici
- Ricalco immagine
- Semplificare un tracciato
- Definire le griglie prospettiche
- Strumenti simboli e set di simboli
- Regolare i segmenti di tracciato
- Disegna un fiore in 5 semplici passaggi
- Disegno in prospettiva
- Simboli
- Disegnare tracciati allineati ai pixel per i flussi di lavoro Web
- Oggetti e materiali 3D
- Colore
- Colorare
- Selezionare e disporre oggetti
- Rimodellare oggetti
- Ritagliare le immagini
- Trasformare gli oggetti
- Combinare più oggetti
- Tagliare, dividere e rifilare gli oggetti
- Alterazione marionetta
- Ridimensionare, inclinare e distorcere gli oggetti
- Fusione di oggetti
- Rimodellare con gli involucri
- Rimodellare gli oggetti con gli effetti
- Creare nuove forme con gli strumenti Shaper e Crea forme
- Lavorare con gli angoli dinamici
- Flussi di lavoro migliorati per rimodellare gli oggetti con supporto touch
- Modificare le maschere di ritaglio
- Forme dinamiche
- Creare forme con lo strumento Crea forme
- Modifica globale
- Testo
- Aggiungere testo e utilizzare gli oggetti di testo
- Creare elenchi puntati e numerati
- Gestire l'area di testo
- Font e composizione tipografica
- Tipo di formato
- Importare ed esportare il testo
- Formattare i paragrafi
- Caratteri speciali
- Creare testo su un tracciato
- Stili di carattere e di paragrafo
- Tabulazioni
- Testo e composizione tipografica
- Trovare i font mancanti (flusso di lavoro Typekit)
- Aggiornare testo da Illustrator 10
- Testo in arabo e in ebraico
- Font | Domande frequenti e suggerimenti per la risoluzione dei problemi
- Creazione di un effetto di testo 3D
- Progettazioni di composizione tipografica creativa
- Ridimensionare e ruotare il testo
- Spaziatura tra righe e caratteri
- Sillabazione e interruzioni di riga
- Miglioramenti del testo
- Dizionari per il controllo ortografico e la sillabazione
- Formattare i caratteri asiatici
- Modulo di composizione per scritture asiatiche
- Creare progettazioni di testo con oggetti di fusione
- Creare un poster di testo utilizzando Ricalco immagine
- Creare effetti speciali
- Grafica per il Web
- Disegno
- Importare, esportare e salvare
- Importazione
- Creative Cloud Libraries in Illustrator
- Salva
- Esporta
- Stampa
- Preparare la stampa
- Stampa
- Automatizzare operazioni
- Risoluzione dei problemi
- Problemi di arresto anomalo
- Recuperare i file dopo l'arresto anomalo
- Problemi relativi ai file
- Formati di file supportati
- Problemi relativi ai driver del dispositivo GPU
- Problemi dei dispositivi Wacom
- Problemi relativi ai file DLL
- Problemi relativi alla memoria
- Problema del file delle preferenze
- Problemi di font
- Problemi con la stampante
- Condividere il rapporto sugli arresti anomali con Adobe
- Miglioramento delle prestazioni di Illustrator
Scoprite come identificare e aggiornare i driver del dispositivo GPU obsoleti.
La GPU (Graphics Processing Unit) è un processore specializzato che accelera il rendering grafico e consente di eseguire Illustrator in modo più fluido e veloce. Se i driver della GPU non sono aggiornati, potrebbero non funzionare correttamente con la versione più recente di Illustrator.
Prima di iniziare
Assicuratevi che il sistema operativo e Illustrator siano aggiornati. Aggiornare Illustrator
Siete un utente Windows?
Aggiornate Windows e continuate a leggere per scoprire come aggiornare manualmente i driver della GPU.
Intel e Nvidia

Rapporto di compatibilità del sistema per i driver delle GPU Intel e Nvidia (visualizzato all'avvio dell'app fino a quando l'incompatibilità non viene risolta)
Intel

Rapporto di compatibilità del sistema per i driver Intel GPU (visualizzato solo una volta all'avvio dell'app)
Consigliamo di aggiornare i driver appena viene visualizzato questo rapporto. Tuttavia, è possibile anche fare clic su Ok (Intel) o su Continua con problemi noti... (Intel e Nvidia) per chiudere il rapporto e agire in seguito.
Seguite una di queste opzioni per esportare il rapporto o riaprire la finestra di dialogo:
- Fate clic su Esporta report per esportare il contenuto del report in un file di testo.
- Scegliete Guida > Rapporto di compatibilità del sistema per riaprire la finestra di dialogo.
Non conoscete il produttore della GPU? Non sapete come aggiornare i driver per un produttore specifico? Continuate a leggere per scoprire come identificare il produttore della GPU e aggiornare i driver.
Seguite questi passaggi per identificare il produttore della GPU:

-
Avviate Illustrator.
-
Aprite il pannello Preferenze (premete Ctrl+K o scegliete Modifica > Preferenze).
-
Nella scheda Prestazioni GPU, annotate il produttore elencato nell'area Dettagli GPU.
Selezionate il produttore della GPU dall'elenco a discesa e seguite i passaggi per aggiornare i driver. Se il computer dispone di più schede GPU di vari produttori, aggiornate i driver per ciascuna scheda.
Argomenti correlati
Ora che avete aggiornato i driver della GPU, fate un passo avanti e scoprite di più sulle funzionalità Prestazioni GPU e come ottimizzare le prestazioni di Illustrator.
Avete una domanda o un'idea?
Se avete domande o un'idea da condividere, partecipate alla community di Adobe Illustrator. Desideriamo ricevere il vostro feedback e ammirare le vostre creazioni.
Accedi al tuo account