Quando preparate un disegno per la stampa, una serie di riferimenti consentono il corretto registro degli elementi del disegno e di verificare la correttezza del colore. Potete aggiungere i seguenti tipi di segni di stampa al disegno:
Rifili
Filetti ultrafini orizzontali e verticali che definiscono il punto in cui la pagina deve essere tagliata. È anche possibile ricorrere ai rifili per mettere a registro (allineare) tra loro le selezioni colore.
Crocini di registro
Crocette fuori dall’area della pagina per allineare le diverse selezioni di un documento a colori.
Barre colori
Quadratini di colore che rappresentano gli inchiostri CMYK e le sfumature di grigio (in incrementi del 10%). Il service di stampa si basa su queste barre per regolare la densità degli inchiostri nella macchina da stampa.
Informazioni pagina
Identifica la pellicola con il nome del numero di tavole da disegno, la data e l’ora di stampa, la lineatura impiegata, l’angolo di retino per le selezioni e il colore di ogni lastra. Queste etichette appaiono lungo il bordo superiore dell’immagine.

A. Indicatore a stella (non facoltativo) B. Crocino di registro C. Informazioni pagina D. Indicatori di taglio E. Barra dei colori F. Barra di tonalità
Per pagina al vivo si intende la smarginatura del disegno oltre i bordi del rettangolo dell’area di stampa o oltre l’area di ritaglio e i rifili. Potete stampare con pagina al vivo come margine di errore, per garantire che l’inchiostro venga stampato fino al bordo della pagina dopo che questa sia stata ritagliata, o che l’immagine sia esattamente montata all’interno di un riquadro di riferimento in un documento. Dopo aver creato il disegno che si estende nell’area di pagina al vivo, potete usare Illustrator per specificare l’estensione della stampa al vivo. Con un’area della pagina al vivo maggiore, Illustrator stampa una quantità maggiore del disegno che si trova all’esterno dei rifili. Tuttavia, i rifili definiscono sempre le stesse dimensioni del rettangolo dell’area di stampa.
La dimensione della pagina al vivo dipende dall’obiettivo che intendete raggiungere. Per una pagina al vivo in stampa (ossia un’immagine stampata in modo che l’inchiostro oltrepassi il bordo del foglio finale), impostate l’opzione su almeno 18 punti. Se usate invece la pagina al vivo per essere certi che un’immagine possa essere montata correttamente all’interno di un riquadro di riferimento, impostatela su 2 o 3 punti. Chiedete al service di stampa quali sono le dimensioni di pagina al vivo consigliate per il lavoro che state preparando.
-
Immettete i valori Inferiore, Superiore, Sinistra e Destra per specificare la posizione degli indicatori di pagina al vivo. Fate clic sull’icona di collegamento
per assegnare a tutti i lati lo stesso valore.
Selezionate Usa pagina al vivo documento per usare le impostazioni di pagina al vivo definite nella finestra di dialogo Nuovo documento.