In qualsiasi momento puoi modificare le opzioni di impostazione predefinite del documento: unità di misura, visualizzazione della griglia di trasparenza, colore dello sfondo e opzioni di testo quali lingua, stile delle virgolette, dimensioni di apice e pedice, pagine al vivo ed esportabilità. Il pulsante Modifica tavole disegno chiude la finestra di dialogo e attiva lo strumento Tavola disegno.
Per modificare le tavole da disegno (ad esempio, per cambiare l’orientamento da verticale a orizzontale), fai clic su Modifica tavole disegno.
L’opzione Simula carta colorata è utile se prevedete di stampare il documento su carta colorata. Ad esempio, se disegnate un oggetto blu su uno sfondo giallo, l’oggetto apparirà verde. La simulazione viene eseguita solo quando la griglia di trasparenza non è visualizzata.
Per impostazione predefinita, Illustrator stampa ogni tavola da disegno su un unico foglio di carta. Tuttavia, se il disegno è più grande dei formati di pagina disponibili sulla stampante, puoi stamparlo su più fogli.
L’operazione di divisione di una tavola da disegno in base ai formati di pagina disponibili per la stampante è definita suddivisione in porzioni. Potete selezionare un’opzione di suddivisione in porzioni nella sezione Generale della finestra di dialogo Stampa. Per visualizzare i bordi della stampa in porzioni sulla tavola da disegno, scegli Visualizza > Mostra stampa in porzioni.
Quando dividete la tavola da disegno in più porzioni, le pagine vengono numerate da sinistra a destra e dall’alto al basso, iniziando da pagina 1. Questi numeri di pagina appaiono sullo schermo solo per vostro riferimento, ma non vengono stampati. I numeri vi consentono di scegliere se stampare tutte le pagine del file o solo alcune.
Esistono diversi modi per ingrandire o ridurre un disegno.
Quando eseguite lo zoom avanti o indietro mentre lavorate sulla tavola da disegno, Illustrator consente di spostare il disegno selezionato al centro della schermata utilizzando lo strumento Zoom o le scelte rapide da tastiera. Con le operazioni di zoom vengono centrati nella schermata anche eventuali segmenti o punti di ancoraggio presenti nella selezione. Per disattivare lo zoom sulla selezione, selezionate Preferenze > Visualizzazione selezioni e punti di ancoraggio, quindi deselezionate l’opzione Zoom sulla selezione.
In qualità di designer di stampa, potreste avere bisogno di visualizzare l’anteprima del disegno prima della stampa e controllare l'aspetto delle dimensioni di stampa reali. A tale scopo, puoi generare un’anteprima di stampa del documento nelle dimensioni di stampa reali con lo zoom al 100%.
Scegli Visualizza > Dimensioni reali per vedere gli elementi visualizzati nelle dimensioni di stampa reali indipendentemente dalla risoluzione e dalla grandezza del monitor. A questo punto, quando si esegue uno zoom del 100% su un documento, le dimensioni di ogni oggetto in esso contenuto rappresentano l’effettiva grandezza fisica dell’oggetto. Ad esempio, se aprite una nuova tavola da disegno con formato A4 e fai clic su Dimensioni reali, le dimensioni della tavola da disegno diventano quelle di un vero foglio A4.
Le dimensioni reali sono adatte a tutte le risoluzioni, tutti i fattori di scala e tutte le modalità di visualizzazione, ad eccezione dell’anteprima pixel.
Se si utilizzano più monitor, la funzione per le dimensioni reali funzionerà solo per il monitor principale.
L’opzione Dimensioni reali è attivata per impostazione predefinita, pertanto il documento viene sempre mostrato con le dimensioni reali quando si esegue uno zoom del 100%. Tuttavia, se desiderate che lo zoom del 100% non venga applicato al vostro documento, puoi disattivare l’opzione Dimensioni reali. A tal fine, effettuate le seguenti operazioni:
Per ulteriori informazioni sull’impostazione dei documenti di stampa, consulta Impostare i documenti per la stampa.
Per visualizzare un’area diversa della tavola da disegno, effettua una delle seguenti operazioni:
Il pannello Navigatore vi permette di modificare rapidamente la visualizzazione del disegno mediante una miniatura. La casella colorata nel Navigatore (o zona anteprima di riferimento) corrisponde all’area visualizzabile al momento nella finestra del disegno.
A. Miniatura del disegno B. Pulsante del menu del pannello C. Casella di zoom D. Pulsante Zoom out E. Zona dell’anteprima di riferimento F. Cursore di zoom G. Pulsante Zoom in
Potete personalizzare il pannello Navigatore nei seguenti modi:
Per impostazione predefinita, Adobe Illustrator imposta la vista in modo che l’anteprima del disegno sia a colori. Tuttavia, puoi scegliere di visualizzare il disegno in modo che siano visibili solo i contorni (o tracciati). La visualizzazione del disegno senza attributi di colore accelera il tempo necessario per ridisegnare lo schermo quando lavorate con disegni complessi.
In modalità di visualizzazione Contorno, i file collegati vengono visualizzati, per impostazione predefinita, come riquadri con contorno e una X all’interno. Per visualizzare il contenuto dei file collegati, scegli File > Imposta documento e selezionate Mostra immagini con metodo contorno.
È possibile visualizzare il proprio disegno come contorni nella modalità Anteprima GPU di Illustrator su schermi con risoluzione superiore a 2000 pixel in larghezza o altezza. Visualizzare il disegno in modalità Contorno GPU mostra tracciati più fluidi e uniformi e diminuisce il tempo necessario a ridisegnare la grafica complessa su schermi ad alta densità.
Suggerimento: puoi riportare tutti gli elementi nel pannello Livelli alla modalità Anteprima scegliendo Anteprima tutti i livelli dal menu del pannello Livelli.
Potete aprire contemporaneamente più finestre di uno stesso documento. Ogni finestra può avere impostazioni di visualizzazione diverse. Ad esempio, puoi generare una finestra con forte ingrandimento in cui eseguire modifiche di precisione su alcuni oggetti e creare un’altra finestra con ingrandimento minore per disporre gli oggetti sulla pagina.
(Windows) Per disporre più finestre aperte in base alle vostre esigenze, usate le opzioni del menu Finestra. Sovrapponi visualizza le finestre sovrapposte, sfalsandole dall’angolo superiore sinistro verso l’angolo inferiore destro dello schermo; Affianca visualizza le finestre una accanto all’altra; Disponi icone organizza le finestre ridotte a icona nella finestra del programma.
Un’alternativa alla creazione di più finestre è la creazione di più viste. Potete creare e memorizzare fino a 25 viste per ciascun documento.
Le viste e le finestre si differenziano per le seguenti caratteristiche:
A differenza delle finestre, puoi salvare le viste con il documento.
Potete visualizzare contemporaneamente più finestre.
Potete visualizzare più viste contemporaneamente soltanto se aprite più finestre. Modificando la vista modificate le finestre correnti senza aprirne una nuova.
Illustrator offre i modi seguenti per verificare come appare il disegno quando viene stampato o visualizzato sul Web o su un dispositivo mobile:
Modalità Anteprima sovrastampa (Visualizza > Anteprima sovrastampa)
Offre una “anteprima a inchiostri” che simula il risultato di fusioni, trasparenze e sovrastampa nella stampa in selezione colori.
Modalità Anteprima pixel (Visualizza > Anteprima pixel)
Offre un’anteprima del disegno così come appare rasterizzato e visualizzato in un browser Web.
Modalità Ritaglia vista (Visualizza > Ritaglia vista)
Adatta la visualizzazione ai bordi del disegno. In questa modalità, i disegni con tutti gli oggetti non stampabili sull’area di lavoro sono nascosti, come ad esempio griglie, guide ed elementi che si estendono oltre i bordi della tavola da disegno. Qualsiasi disegno che non rientra nella tavola da disegno viene tagliato. Potete continuare a creare e modificare il vostro disegno in questa modalità schermo.
Questa modalità è utile per mostrare in anteprima i disegni, inclusi i poster.
Pannello Anteprima conversione trasparenza (Finestra > Anteprima conversione trasparenza)
Evidenzia le aree del disegno in base ai criteri con cui verrà effettuata la conversione delle trasparenze al momento del salvataggio o della stampa.
Prove colore a monitor
Simula il modo in cui i colori del documento vengono riprodotti su un particolare tipo di monitor o di dispositivo di output.
Anti-alias
La funzione Anti-alias produce oggetti vettoriali con un effetto più uniforme e simula l’aspetto che avrà un disegno vettoriale una volta stampato con una stampante PostScript®. Questo perché la risoluzione dello schermo è relativamente limitata, mentre il disegno è solitamente stampato con un’alta risoluzione. Per attivare la funzione Anti-alias, scegli Modifica > Preferenze > Generali (Windows) o Illustrator > Preferenze > Generali (Mac OS), quindi selezionate Grafica anti-alias e fai clic su OK.
Device Central (File > Device Central)
Consente di vedere in anteprima come si presenta il documento su un cellulare o dispositivo specifico.
In modalità presentazione, la tavola da disegno attiva del documento Illustrator corrente riempie l’intero schermo. In questa modalità il menu dell’applicazione, i pannelli, le guide, le griglie e tutte le selezioni sono nascosti. Si tratta di una modalità non modificabile in cui viene visualizzato solo il disegno sulla tavola da disegno. Questa modalità è adatta alla presentazione di idee di progettazione.
Per entrare in modalità presentazione, effettuate una delle operazioni seguenti:
Per navigare tra le tavole da disegno, premi i tasti freccia sinistra o destra per spostarvi rispettivamente alla tavola da disegno precedente o successiva. In alternativa, fai clic in un punto qualsiasi per passare alla tavola da disegno successiva.
Per uscire da questa modalità, premi il tasto Esc.
Nessun altro tasto di scelta rapida funziona quando si è in modalità Presentazione.
Accedi al tuo account