Illustrator supporta la Touch Bar, un display multi-touch situato nella parte superiore della tastiera del nuovo MacBook Pro. Con la Touch Bar, potete accedere direttamente alle funzioni e ai comandi di Illustrator relativi all’operazione in corso sulla schermata principale. Quando lavorate con la Touch Bar, potete utilizzare i gesti che già conoscete, come il tocco, il trascinamento e lo scorrimento.
Nota:
Per ulteriori informazioni sulla Touch Bar, consultate questa pagina di documentazione Apple.
Per impostazione predefinita, una parte dell’interfaccia Touch Bar è utilizzata per i comandi del sistema macOS. I comandi per Illustrator vengono visualizzati nell’area specifica per app situata al centro dell’interfaccia Touch Bar.

A. Comandi di Illustrator B. Comandi del sistema macOS (Control Strip e Esc)
Molte operazioni specifiche del contesto diventano disponibili a seconda del lavoro che si sta eseguendo in Illustrator.
- Nell’area di lavoro Inizio, la Touch Bar mostra i comandi che consentono di creare e aprire un documento.
- Quando nell’area di lavoro di Illustrator non è selezionato alcun oggetto, la Touch Bar mostra i comandi per creare e aprire un documento, inserire un file, mostrare o nascondere i righelli, le griglie e le guide e lavorare con le tavole da disegno.
- Quando è selezionato un tracciato, la Touch Bar mostra i comandi per regolare il colore di riempimento, il colore di traccia, l’opacità, l’allineamento e la disposizione.
- Quando sono selezionati più tracciati, la Touch Bar mostra i comandi per regolare il colore di riempimento, il colore di traccia, l’opacità, l’allineamento e la disposizione. Potete anche applicare gli Effetti di elaborazione tracciati
e raggruppare gli oggetti selezionati.
- Quando è selezionato un oggetto di testo, la Touch Bar mostra i comandi per regolare il colore di riempimento, il colore di traccia, l’opacità, l’allineamento, la disposizione, l’allineamento del paragrafo e la dimensione del font.
- Quando sono selezionati più oggetti di testo, la Touch Bar mostra i comandi per regolare il colore di riempimento, il colore di traccia, l’opacità, l’allineamento, la disposizione e l’allineamento del paragrafo. Potete anche raggruppare gli oggetti di testo selezionati utilizzando la Touch Bar.
- Quando la selezione contiene un oggetto di testo e un tracciato, la Touch Bar mostra i comandi per regolare il colore di riempimento, il colore di traccia, l’opacità, l’allineamento e la disposizione. Potete anche raggruppare gli oggetti selezionati utilizzando la Touch Bar.
- Quando è selezionata un’immagine, la Touch Bar mostra i comandi per regolarne l’opacità, l’allineamento e la disposizione. Potete anche selezionare l’opzione per ritagliare o mascherare l’immagine utilizzando la Touch Bar.
- Quando selezionate un oggetto raggruppato, la Touch Bar mostra i comandi per regolare l’opacità, l’allineamento e la disposizione del gruppo. Potete anche separare gli oggetti utilizzando la Touch Bar.
- Quando è selezionato qualsiasi altro oggetto, la Touch Bar mostra i comandi per regolare l’opacità, l’allineamento e la disposizione.
- Quando sono selezionati più oggetti di altro tipo, la Touch Bar mostra i comandi per regolare l’opacità, l’allineamento e la disposizione. Potete anche raggruppare gli oggetti utilizzando la Touch Bar.

Icona | Nome controllo | Descrizione |
![]() |
Nuova selezione | Usate questo comando per passare alla finestra di dialogo Nuovo documento, che consente di creare un documento in Illustrator. Potete scegliere tra un’ampia gamma di predefiniti e modelli, inclusi i modelli di Adobe Stock. |
![]() |
Apri | Consente di aprire i documenti di Illustrator e altri file compatibili tramite il comando File > Apri |
![]() |
Inserisci | Importa un file nel documento corrente tramite il comando File > Inserisci |
![]() |
Righello | Mostra o nasconde il righello |
![]() |
Griglia | Mostra o nasconde la griglia |
![]() |
Guide | Mostra o nasconde le guide |
![]() |
Tavole disegno | Visualizza le opzioni aggiuntive per creare o eliminare una tavola da disegno |
![]() |
Navigazione tavole da disegno | Consente di passare alla prima, all’ultima, alla precedente o alla successiva tavola da disegno nel documento |
![]() |
Colore riempimento | Visualizza un selettore colore. Regolate i cursori per selezionare un colore di riempimento |
![]() |
Colore traccia | Visualizza un selettore colore. Regolate i cursori per selezionare un colore di traccia |
![]() |
Opacità | Consente di regolare l’opacità (0-100 %) dell’oggetto selezionato |
![]() |
Allinea | Potete allineare l’oggetto selezionato mediante le opzioni disponibili nel pannello Allinea e allinearlo a una selezione, a una tavola da disegno o a un’opzione principale. |
![]() |
Ordina | Consente di modificare l’ordine di sovrapposizione dell’oggetto selezionato nella grafica. Potete scegliere una delle seguenti opzioni: Porta in primo piano, Porta avanti, Porta indietro o Porta in secondo piano. Per ulteriori informazioni, consultate Sovrapporre gli oggetti. |
![]() |
Allineamento paragrafo | Consente di allineare e giustificare il testo con le opzioni disponibili nel pannello Paragrafo |
![]() |
Dimensione font | Consente di utilizzare il cursore per regolare la dimensione del font |
![]() |
Elaborazione tracciati | Consente di scegliere le opzioni desiderate dai Metodi forma e dagli Effetti di elaborazione tracciati per combinare più oggetti in nuove forme |
![]() |
Ritaglia | Avvia l’interfaccia di ritaglio in Illustrator. Potete ritagliare immagini collegate o incorporate utilizzando i comandi intuitivi del widget. Quindi, selezionate Applica per ritagliare l’immagine o Annulla per uscire dall’interfaccia di ritaglio utilizzando la Touch Bar. |
![]() |
Maschera | Consente di creare una maschera di ritaglio |
![]() |
Gruppo | Consente di raggruppare gli oggetti selezionati in un gruppo, in modo che vengano trattati come un’unica unità |
![]() |
Separa | Consente di separare una selezione raggruppata in modo che gli oggetti vengano trattati come elementi singoli |