Guida utente Annulla

Creative Cloud Libraries in Illustrator

Informazioni su Creative Cloud Libraries

Una libreria di Creative Cloud è una raccolta di risorse creative. Diversi tipi di risorsa creativa possono essere aggiunti a una libreria di Creative Cloud. Con Adobe Illustrator, le risorse possono essere di diversi tipi: colori, temi colore, stili carattere, grafica e testo.

Collegamento avanzato Adobe Illustrator

Provalo nell'app
Esplora Creative Cloud Libraries in pochi semplici passaggi.

Creative Cloud Libraries consente di organizzare, sfogliare e accedere alle risorse creative. Ad esempio, potete creare una libreria di Creative Cloud che contiene tutti i componenti di uso più frequente in uno specifico progetto.

  • Risorse collegate: un’unica modifica per aggiornare ovunque.
    Utilizzate sempre l’ultima iterazione o l’ultima versione della risorsa con le risorse collegate. Ovunque la risorsa sia utilizzata, se modificate la copia della libreria, tutti i progetti vengono aggiornati con la risorsa modificata. Con Adobe CreativeSync, ogni volta che riutilizzate le risorse in progetti su computer desktop e dispositivi mobili, potrete avere la certezza che siano sempre corrette e aggiornate.
  • Accesso ovunque. Sempre.
    Le librerie sono disponibili direttamente dalle varie applicazioni Creative Cloud per computer desktop come Photoshop, Illustrator, InDesign, Premiere Pro, After Effects, Creative Cloud Assets e dalle app Adobe per dispositivi mobili come Comp e Draw, anche in modalità offline.
  • Condividere e collaborare.
    Condividete le risorse e i componenti dalle vostre librerie con altri utenti. Consentite loro di lavorare con gli elementi presenti nelle vostre librerie condivise o condividetele con altri utenti. Assicurate coerenza tra progetti diversi utilizzando risorse comuni come grafica, colori, stili di carattere o guide di stile.
  • Integrazione con Adobe Stock
    Il nuovo servizio Adobe Stock offre l’accesso a 50 milioni di immagini, video e grafica di alta qualità esenti da royalty. Direttamente dal pannello Librerie di Illustrator, potete accedere, acquistare la licenza e usare immagini e grafica.
  • Organizzare.
    Organizzate i componenti per categoria, in librerie specifiche per i vostri flussi di lavoro e progetti creativi.
  • La risorsa corretta. Sempre.
    Riutilizzate le risorse in progetti su computer desktop e dispositivi mobili senza il rischio di usare versioni sbagliate né di eliminarle o sovrascriverle per errore.
  • Salvare su Creative Cloud Libraries in tutta semplicità.
    Salvate le risorse direttamente nelle librerie da Photoshop, Illustrator, InDesign, Premiere Pro e da app e servizi Adobe per dispositivi mobili come Shape, Brush, Color, Comp e Hue. Le risorse vengono automaticamente convertite nel formato corretto da utilizzare nelle app per computer desktop o dispositivi mobili.

Che cosa sono le risorse collegate?

In Illustrator CC 2014 e nelle versioni precedenti, ogni risorsa grafica, una volta trascinata dal pannello Librerie in un documento Illustrator, non era più collegata in alcun modo alla risorsa originale. Di conseguenza, la modifica della risorsa originale in una libreria non aveva effetto sulla copia utilizzata nel documento. Le risorse di Illustrator trascinate da una libreria erano risorse non collegate.  

Tuttavia, a partire da Illustrator CC 2015, con la funzione Risorse collegate, una risorsa trascinata da una libreria a un documento diventa una risorsa collegata. Questo è il comportamento predefinito. Ogni modifica apportata alla risorsa nella libreria ha effetto su tutte le sue copie collegate utilizzate nei documenti di Illustrator.

Per portare un elemento grafico fuori dalla libreria come risorsa non collegata, premete Alt/Opzione mentre la trascinate dal pannello Librerie.

Nota:

Tutte le risorse usate in Illustrator CC 2014 sono risorse non collegate. Per usare la funzione Risorse collegate, trascinate di nuovo la risorsa dal pannello Librerie in Illustrator CC 2015.

Panoramica del pannello Librerie

Le librerie di Creative Cloud sono visualizzate nel pannello Librerie in Illustrator. Se create librerie su computer diversi utilizzando lo stesso Adobe ID, tutte le risorse e le librerie sono visibili nel pannello Librerie su tutti i computer.

Per aprire il pannello Creative Cloud Library (pannello Librerie), fate clic su Finestra > Librerie. Potete usare il pannello Librerie per:

  • Creare, visualizzare, rinominare, eliminare e usare una libreria di Creative Cloud
  • Aggiungere, eliminare, modificare e rinominare le risorse in una libreria di Creative Cloud
  • Riordinare e visualizzare le risorse in una libreria di Creative Cloud Libraries
Pannello Librerie di Illustrator con vari elementi etichettati
Interagite con Creative Cloud Libraries tramite il pannello Librerie

A. Libreria personale B. Invita alla libreria C. Altre opzioni D. Cerca nella libreria corrente E. Mostra opzioni di modifica F. Tutte aggiornate 

Utilizzare una Creative Cloud Library

Aprire il pannello Librerie

Effettuate una delle seguenti operazioni:

  • Fate clic su Finestra > Librerie.
  • Nel pannello Pennelli (F5), selezionate il pannello Librerie ().

Creare una libreria Creative Cloud

  1. Effettuate una delle seguenti operazioni:

    • Fate clic sul menu a discesa nel pannello Librerie e scegliete Crea nuova libreria.
    • Fate clic su  nell’angolo in alto a destra del pannello Librerie per aprire il menu a comparsa e scegliete Crea nuova libreria.
  2. Digitate un nome e fate clic su Crea.

Eliminare una libreria Creative Cloud

  1. Selezionate una libreria dal menu a discesa del pannello Librarie.

  2. Aprite il menu a comparsa e selezionate Elimina.

Rinominare una libreria Creative Cloud

  1. Selezionate una libreria dal menu a discesa del pannello Librerie.

  2. Aprite il menu a comparsa e selezionate Rinomina.

Copiare o spostare le risorse tra librerie diverse

  1. Selezionate una o più risorse in una libreria.

  2. Fate clic con il pulsante destro del mouse su una risorsa.

  3. Dal menu di scelta rapida selezionate Copia in o Sposta in, quindi scegliete la libreria in cui copiare o spostare le risorse.

Collaborare con utenti di Creative Cloud

Potete condividere le librerie con altri utenti e permetterne la visualizzazione, la modifica, l’uso, la ridenominazione, lo spostamento o l’eliminazione dei contenuti delle librerie condivise. Se un altro utente Creative Cloud ha condiviso con voi una libreria, potete condividerla ulteriormente con altri utenti Creative Cloud.

Condividere una libreria

  1. Nel pannello Librerie, selezionate una libreria dal menu a discesa.

  2. Nel pannello Librerie, aprite il menu a comparsa e scegliete Collabora.

  3. Nella pagina del browser che si apre, specificate un indirizzo e-mail e il tipo di accesso che desiderate fornire:

    • Modifica abilitata: l’utente invitato può accedere alle risorse e modificarle. 
    • Solo visualizzazione: l’utente invitato può solo utilizzare le risorse dalla libreria. Non è consentito effettuare modifiche. Si tratta di un accesso in sola lettura.

  4. Aggiungete un messaggio per la persona con cui desiderate condividere la libreria.

  5. Fate clic su Invita.

Accettare un invito

  1. Avviate l’app desktop Adobe Creative Cloud e accedete utilizzando le vostre credenziali Adobe ID.

  2. Quando un altro utente condivide una libreria con voi, riceverete una notifica nell’app desktop Creative Cloud. Per accedere alle notifiche, fate clic sull’icona della campana.

  3. Per ogni invito a collaborare in una libreria, fate clic su Accetta.

Annullare una condivisione

  1. Nel pannello Librerie, selezionate il nome di una libreria che non volete più condividere dal menu a discesa.

  2. Nel pannello Librerie, aprite il menu a comparsa e scegliete Collabora.

  3. Nella pagina visualizzata nel browser, eliminate i nomi di tutti gli utenti con cui è stata condivisa la libreria Creative Cloud.

Abbandonare una libreria condivisa

  1. Nel pannello Librerie, selezionate il nome di una libreria con cui non volete più collaborare dal menu a discesa.

  2. Nel pannello Librerie, aprite il menu a comparsa e fate clic sull'opzione della libreria Abbandona.

Eliminare una libreria condivisa

Nota: potete eliminare solo una libreria di cui siete proprietari.

  1. Nel pannello Librerie, selezionate il nome di una libreria che volete eliminare dal menu a discesa.

  2. Nel pannello Librerie, fate clic sul menu a comparsa, quindi fate clic sull’opzione Elimina libreria.

  3. Fate clic su Elimina per confermare l’azione.

Utilizzare le risorse di una libreria

Aggiungere un pattern o una sfumatura

  1. Selezionate il pattern o la sfumatura che desiderate aggiungere.

  2. Selezionate Aggiungi elementi   dal pannello Librerie e scegliete Pattern riempimento/traccia o Gradiente di riempimento/Sfumatura traccia dal menu a discesa.

Potete anche aggiungere un pattern o una sfumatura direttamente dal pannello Campioni.

Colori

Nota:

Passate il puntatore del mouse su una risorsa colore disponibile per visualizzarne il nome e il codice esadecimale.

Aggiungere un colore

  1. Selezionate una risorsa nel documento Illustrator attivo.

  2. Selezionate Aggiungi elementi   dal pannello Librerie e scegliete Colore di riempimento dal menu a discesa.

Aggiungere un colore (finestra di dialogo Nuovo campione)

  1. Nel pannello Campioni (Finestra > Campioni), selezionate Nuovo campione.

  2. Nella finestra di dialogo Nuovo campione, definite il nome, il tipo, la modalità e i valori del colore.

  3. Dopo aver definito il colore, selezionate Aggiungi a libreria personale. Se non desiderate utilizzare la libreria corrente, selezionatene un’altra oppure scegliete Crea nuova libreria.

  4. Fate clic su OK.

Aggiungere un tema colore (da Gruppi di colori)

  1. Nel pannello Campioni (Finestra > Campioni), selezionate un gruppo di colori.

    Nota:

    Per aggiungere un gruppo di colori come tema colore, il gruppo deve contenere da un minimo di 1 a un massimo di 5 colori.

  2. Nel pannello Campioni, selezionate Aggiungi a libreria , per aggiungere alla libreria il gruppo di colori corrente come tema colore.

Aggiungere al pannello Campioni

  • Nel pannello Librerie (Finestra > Librerie), fate clic con il pulsante destro del mouse su un tema di colore e scegliete Aggiungi a campioni.

Usare un colore

Selezionate un oggetto nel documento Illustrator attivo ed effettuate una delle seguenti operazioni:

  • Selezionate un colore in una libreria dal pannello Librerie. Il colore viene applicato al proxy attivo (riempimento o traccia).
  • Per applicare un riempimento colore, fate clic con il pulsante destro del mouse sul colore e scegliete Imposta colore.
  • Usate l’icona per determinare se il colore verrà applicato al riempimento o alla traccia dell’oggetto.

Modificare un colore

  1. Nel pannello Librerie, effettuate una delle seguenti operazioni:

    • Fate doppio clic su un colore.
    • Fate clic con il pulsante destro del mouse su un colore e scegliete Modifica.
  2. Selezionate un colore mediante la finestra di dialogo Selettore colore e fate clic su OK.

Rinominare un colore

  1. Nel pannello Librerie, effettuate una delle seguenti operazioni:

    • Fate doppio clic sul nome di un colore.
    • Fate clic con il pulsante destro del mouse su un colore e scegliete Rinomina.
  2. Digitate un nuovo nome per il colore e premete Invio.

Eliminare un colore

Selezionate un colore e poi scegliete Elimina.

Stili di carattere

Nota:

Quando aggiungete uno stile carattere a una libreria Creative Cloud, vengono registrati più di 50 attributi del testo.

Aggiungere uno Stile carattere a una libreria

  1. Selezionate un oggetto di testo nel documento Illustrator attivo.  Aggiungi contenuto  nel pannello Librerie è attivato.

  2. Seleziona Aggiungi elementi  e scegli Stile carattere dal menu a discesa.

Nota:

Tutti gli attributi disponibili nella finestra di dialogo Opzioni stile di carattere (Finestra > Testo > Stili di carattere > Fare doppio clic su uno stile carattere) vengono copiati come componenti dello stile carattere.

Aggiungere uno Stile carattere al pannello Stile carattere

Fate clic con il pulsante destro del mouse su uno Stile carattere in una libreria e fate clic su Aggiungi a stili di carattere.

Applicare uno Stile carattere

  1. Seleziona un oggetto di testo nel documento Illustrator attivo.

  2. Nel pannello Librerie, effettuate una delle seguenti operazioni:

    • Fate clic su uno stile carattere.
    • Fate clic con il pulsante destro del mouse su uno stile carattere e scegliete Applica stile carattere.
Nota:

Se uno stile carattere non dispone del font associato sul computer locale, viene visualizzata un’icona di avvertenza nell’angolo in basso a destra della miniatura dello stile carattere.

Rinominare uno stile carattere

  1. Nel pannello Librerie, effettuate una delle seguenti operazioni:

    • Fate doppio clic sul nome di uno stile carattere.
    • Fate clic con il pulsante destro del mouse su uno stile carattere e scegliete Rinomina.
  2. Digitate un nuovo nome per Stile carattere e premete Invio.

Eliminare uno Stile carattere

  • Selezionate uno stile carattere e scegliete Elimina.
Nota:

Potete anche usare uno stile carattere nel documento (opzione Usa nel documento), in modo che il testo effettivo e lo stile del carattere siano posizionati nel documento attivo.

Grafica

Potete registrare oggetti e risorse contenuti nel documento nella libreria di Creative Cloud. Le risorse registrate come grafica in una libreria di Creative Cloud mantengono la propria forma vettoriale. Quando la riutilizzate da una libreria di Creative Cloud in un altro documento Illustrator, una risorsa grafica rimane in forma vettoriale.

Aggiungere una risorsa grafica

Con un documento attivo di Illustrator aperto, effettuate una delle seguenti operazioni:

  • Trascinate la grafica nel pannello Librerie.
  • Seleziona l'immagine e seleziona Aggiungi elementi  nel pannello Librerie. Quindi, selezionate Grafica dal menu a comparsa.

Ottenere la licenza o visualizzare in anteprima un’immagine di Adobe Stock

  1. Nel pannello Librerie del riquadro Ricerca in Adobe Stock, digitate una parola chiave appropriata per l’immagine da cercare.

  2. Selezionate un’immagine tra i risultati visualizzati. Potete scegliere di acquistare la foto o salvarne la versione di anteprima nella libreria corrente. Se posizionate il puntatore sull’immagine selezionata, vengono visualizzate le icone Acquista licenza e salva nei download e Salva anteprima nei download Se selezionate l’opzione della licenza, viene visualizzata la seguente finestra a comparsa per la conferma.

Per ulteriori informazioni su come utilizzare le immagini Adobe Stock nelle librerie, consultate Utilizzo di Adobe Stock.

Usare una risorsa grafica

Effettuate una delle seguenti operazioni:

  • Fate clic con il pulsante destro del mouse su una risorsa grafica nel pannello Librerie e selezionate l’opzione Inserisci copia dal menu di scelta rapida.
  • Fate clic con il pulsante destro del mouse su una risorsa grafica nel pannello Librerie e selezionate l’opzione Inserisci collegata dal menu di scelta rapida.
  • In un documento attivo di Illustrator, trascinate una risorsa dal pannello Librerie e posizionatela sulla tavola da disegno con lo strumento di inserimento. Potete caricare più oggetti nello strumento di inserimento e aggiungerli al layout.

Modificare un elemento grafico

  1. Effettuate una delle seguenti operazioni nel pannello Librerie:

    • Fate doppio clic su una risorsa grafica.
    • Fate clic con il pulsante destro del mouse su una risorsa grafica e scegliete Modifica.
  2. Modificate il componente quando viene aperto in una nuova finestra del documento Illustrator.

  3. Salvate il documento.

    La risorsa grafica viene aggiornata nella Creative Cloud Library e la miniatura viene aggiornata automaticamente. Inoltre, se la risorsa è stata creata con Illustrator CC 2015 o con una versione successiva, si tratterà di una risorsa collegata e Adobe CreativeSync ne assicurerà l’aggiornamento in tutte le piattaforme in cui verrà utilizzata.

Rinominare una risorsa grafica

  1. Nel pannello Librerie, effettuate una delle seguenti operazioni:

    • Fate doppio clic sul nome di una risorsa grafica.
    • Fate clic con il pulsante destro del mouse su una risorsa grafica e scegliete Rinomina.
  2. Immettete un nuovo nome per l’immagine e premete Invio.

Eliminare una risorsa grafica

Nel pannello Librerie, fate clic con il pulsante destro del mouse su una risorsa grafica e scegliete Elimina.

Aggiungere e condividere risorse di testo

Potete aggiungere oggetti di testo dal vostro documento alle Creative Cloud Libraries e condividerli con altri utenti e in diverse applicazioni. Le risorse di testo in una libreria conservano gli stili di carattere/paragrafo e altri attributi originali. Potete riutilizzare le risorse di testo nelle diverse librerie di Illustrator o nei documenti InDesign.

Se a un oggetto di testo sono stati applicati effetti e aspetti, dovete aggiungerli alla libreria come risorsa grafica per salvarli.

Aggiungere una risorsa di testo

In un documento attivo di Illustrator, effettuate una delle seguenti operazioni:

  • Selezionate un blocco di testo o una cornice di testo e scegliete Aggiungi elementi   nel pannello Librerie. Quindi, selezionate Testo dal menu a comparsa.
  • Selezionate un blocco di testo o una cornice di testo. Fate clic con il pulsante destro del mouse sul testo e selezionate Aggiungi a libreria dal menu di scelta rapida.
  • Trascinate l’oggetto di testo nel pannello Librerie. Per impostazione predefinita, la risorsa viene aggiunta come risorsa di testo alla Creative Cloud Library.
  • Per aggiungere l’oggetto di testo come risorsa grafica, tenete premuto il tasto Ctrl (Windows)/Comando (Mac) e trascinate la selezione nel pannello Librerie.

Utilizzare una risorsa di testo in un documento

Effettuate una delle seguenti operazioni:

  • Fate clic con il pulsante destro del mouse su una risorsa di testo nel pannello Librerie. A questo punto, selezionate Inserisci copia dal menu di scelta rapida.
  • Per inserire il testo nel documento senza applicare alcuno stile, fate clic con il pulsante destro del mouse sulla risorsa di testo nel pannello Librerie. A questo punto, selezionate Inserisci senza stili dal menu di scelta rapida.
  • Posizionate il punto di inserimento nel testo. Quindi, nel pannello Librerie, fate clic con il pulsante destro del mouse sulla risorsa di testo e selezionate Inserisci in linea dal menu di scelta rapida.
  • Trascinate una o più risorse di testo dal pannello Librerie e posizionatele nel documento con lo strumento di inserimento. Quindi, effettuate una delle seguenti operazioni:
    • Fate clic su un oggetto di testo per aggiungere una risorsa di testo.
    • Fare clic in un punto qualsiasi all’interno del quadro per inserire la risorsa di testo in una cornice di testo distinta.
Nota:

Per impostazione predefinita, Illustrator inserisce la risorsa di testo nel documento preservando gli stili di carattere/paragrafo e gli attributi originali. Per inserire il testo nel documento come testo semplice senza applicare alcuno stile associato, fate clic con il pulsante destro del mouse sulla risorsa di testo nel pannello Librerie e scegliete Inserisci senza stili dal menu di scelta rapida.

Integrazione con InDesign

Le risorse di testo aggiunte alle librerie sono disponibili anche direttamente all’interno del pannello Librerie di InDesign. Potete modificare e utilizzare le risorse di testo in queste due applicazioni. Nella vista Elenco del pannello Librerie, l’icona a destra della risorsa di testo indica l’applicazione in cui è stata creata.

Per ulteriori informazioni, consultate l’articolo sulla rappresentazione delle risorse di testo condivise in Illustrator e InDesign.

Modificare una risorsa di testo

Nel pannello Librerie, effettuate le seguenti operazioni:

  1. Fate clic con il pulsante destro del mouse sulla risorsa di testo, quindi selezionate Modifica.
  2. Modificate il componente quando viene aperto in un documento Illustrator. 
  3. Salvate il documento.

In alternativa, fate doppio clic sulla risorsa di testo per modificarla nell’applicazione in cui è stata creata.

La risorsa di testo viene aggiornata nella Creative Cloud Library e la miniatura viene aggiornata automaticamente. Inoltre, la risorsa viene aggiornata in tutte le piattaforme in cui è in uso.

Rinominare una risorsa di testo

Nel pannello Librerie, effettuate le seguenti operazioni:

  • Fate clic con il pulsante destro del mouse sulla risorsa di testo, quindi selezionate Rinomina.
  • Immettete un nuovo nome per l’immagine e premete Invio.

Eliminare una risorsa di testo

Nel pannello Librerie, fate clic con il pulsante destro del mouse su una risorsa di testo e selezionate Elimina.

Trovare immagini stock visivamente simili a un elemento di una libreria

La funzionalità di ricerca visiva nel pannello Librerie consente di individuare rapidamente immagini stock simili a un elemento della libreria. Effettuate le seguenti operazioni:

  • Nel pannello Librerie, fate clic con il pulsante destro su un elemento, quindi selezionate Trova simile dal menu di scelta rapida.

Illustrator visualizza i risultati della ricerca direttamente all’interno del pannello Librerie.

Altri argomenti correlati

Avete una domanda o un'idea?

Chiedete alla community di utenti

Se avete domande o un'idea da condividere, partecipate alla community di Adobe Illustrator. Desideriamo ricevere il tuo feedback e ammirare le tue creazioni.

Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?