Guida utente Annulla

Utilizzare la grafica di Illustrator in Photoshop

Scoprite come importare ed esportare grafica tra Illustrator e Photoshop.

L'importazione di file Illustrator per l'editing in Photoshop e viceversa offre possibilità straordinarie per la progettazione di elementi grafici che prevedono la combinazione di oggetti vettoriali e bitmap. Le funzioni di modifica delle risorse importate e la qualità dei risultati finali dipendono dalle proprietà di esportazione.

Continuate a leggere per scoprire come scegliere un flusso di lavoro adatto al risultato del vostro progetto. Potete anche esplorare le procedure ottimali per ottimizzare le dimensioni e la qualità della vostra grafica.

Lettura consigliata

Acquisite familiarità con questi concetti prima di scegliere un flusso di lavoro adatto alle vostre esigenze di progettazione:

Spostare le immagini tra Illustrator e Photoshop

Proprio come per i progetti Photoshop in Illustrator, esistono diversi modi per utilizzare i file Illustrator in Photoshop, a seconda di come intendete modificare la grafica.

Continuate a leggere per scoprire come lavorare al meglio con i file di Illustrator in Photoshop:

Esportare un file in formato .PSD

Potete utilizzare il formato PSD per esportare i vostri file Illustrator in Photoshop, per mantenere livelli, risoluzione e profili colore.

Quando esportate un file .PSD, i livelli di Illustrator vengono conservati come livelli rasterizzati.  Al contrario, i gruppi di livelli e i sottolivelli vengono convertiti in cartelle e sottocartelle. Se la grafica di Illustrator contiene contenuti Photoshop® Elements non supportati, come colori, temi, pennelli, grafica e testo, Illustrator mantiene l'aspetto del disegno.

Per esportare la grafica di Illustrator in Photoshop, seguite questi passaggi:

  1. Selezionate File > Esporta come e scegliete Photoshop (.PSD).

  2. Fate clic su Esporta e selezionate le opzioni in base ai vostri requisiti.

Per modificare la grafica, verificate di non avere applicato gli effetti Sovrastampa riempimento Trasparenza ed esportate utilizzando queste impostazioni:

  1. Selezionate File > Esporta > Esporta come.

  2. Selezionate Scrivi LivelliMassima possibilità di modifica.

Esportare un file in formato .PSD.


Copiare e incollare come oggetti avanzati

Potete spostare facilmente la grafica tra Illustrator e Photoshop con Oggetti avanzati, che preservano il contenuto sorgente con le caratteristiche originarie. Ciò consente di modificare la grafica in modo non invasivo.

Quando ridimensionate un oggetto avanzato, la nitidezza viene mantenuta, a differenza dei livelli basati su pixel che aumentano la risoluzione e le dimensioni del documento.

Per creare un oggetto avanzato, scegliete una delle seguenti opzioni:

  1. Copiate in Illustrator e selezionate l'opzione Oggetto avanzato quando:

    • Copiate e incollate la grafica direttamente in Photoshop come livello avanzato
    • Trascinate un file Illustrator in Photoshop come livello oggetto avanzato
  2. Aprite come oggetto avanzato in un nuovo documento Photoshop.

Incollate come oggetto avanzato.

Copiare e incollare come livelli

Potete importare i livelli di Illustrator in Photoshop e continuare a lavorarci mantenendone l'efficacia visiva e funzionale e la struttura dei livelli. Una volta incollato l’oggetto come livello testo o forma, questo avrà un proprio pannello Proprietà da cui sarà possibile modificarne l’aspetto, il testo e la forma.

Copiate il contenuto da Illustrator e incollatelo in Photoshop utilizzando l'opzione Livelli nella finestra di dialogo. 

Di seguito vengono descritte alcune funzioni di copia/incolla che potete provare con questo flusso di lavoro aggiornato: 

  • Forme e tracciati vettoriali creati con lo strumento Forma o Shaper come livelli di forma e tracciato. Possono includere linee, rettangoli e rettangoli arrotondati, poligoni, ellissi, stelle e tracciati creati con lo strumento Penna o come tracciato composto. 
  • Gli oggetti di testo creati come Livelli testo con gli strumenti Testo possono includere testo indipendente, testo in area e testo su tracciato.
  • Maschere di ritaglio come maschere vettoriali. 
  • Livelli di pixel, simboli, oggetti avanzati, pattern, trame sfumate, gruppi, livelli di distorsione, strumento Riflesso come livelli pixel.
Incolla come livelli
Incolla come livelli.

Testo indipendente, testo in area e oggetti di testo su tracciato creati con Illustrator possono essere inseriti in Photoshop come livelli di testo modificabili. Una volta incollati in Photoshop, è possibile modificare varie proprietà dei livelli di testo come colore del testo, dimensione, font, allineamento e così via. utilizzando il pannello Proprietà.


Inserire un file integrato o collegato in Photoshop

Se desiderate riutilizzare elementi di progettazione senza aumentare le dimensioni del file, la grafica collegata è l'opzione migliore. Tuttavia, se non volete ricollegare i file, potete integrare la vostra grafica.

Per inserire la grafica di Illustrator in un documento Photoshop, selezionate File > Inserisci come collegato o File > Inserisci come integrato in base ai requisiti.

Quando collegate la grafica, qualsiasi modifica apportata al file sorgente in Illustrator si riflette in Photoshop, ma potete salvare i file con risoluzioni inferiori.

Se i file sono integrati, vengono salvati come documenti di grandi dimensioni.

Inserire un file integrato o collegato

A. Collegato  B. Integrato 

Per ulteriori informazioni su come posizionare una grafica di Illustrator in Photoshop e viceversa, guardate questo video di 25 secondi.


Procedure ottimali per una gestione migliore dei file

Le funzioni di modifica delle risorse importate e la qualità dei risultati finali dipendono dalle modalità di esportazione della grafica. Mentre spostate la grafica da Illustrator a Photoshop, assicuratevi di ottimizzare le dimensioni e la qualità della grafica.

Ulteriori informazioni

Ora che avete iniziato a spostare la grafica in Photoshop, fate un passo avanti e scoprite come creare un pacchetto di file e raccogliere le risorse.

Passaggi successivi?

Per assicurarvi che la grafica sia l'unica sorgente e renderla disponibile in altri software Creative Cloud, copiatela in Creative Cloud Libraries.

Condividere le creazioni

Chiedete alla community di utenti

Se avete domande o un'idea da condividere, partecipate alla community di Adobe Illustrator. Desideriamo ricevere il vostro feedback e ammirare le vostre creazioni.