Scoprite come tagliare, dividere e rifilare gli oggetti in forme geometriche e a mano libera.
Potete tagliare un oggetto, dividere un oggetto in una griglia e tagliare un tracciato in punti di ancoraggio selezionati utilizzando diverse opzioni di menu. Potete inoltre usare lo strumento Forbici per dividere un tracciato e lo strumento Coltello per tagliare oggetti a mano libera. Potete anche scegliere una maschera di ritaglio per nascondere parti di un oggetto e gli effetti di elaborazione tracciati per rifilare gli oggetti sovrapposti.
Esercitatevi e scoprite come dividere un oggetto con un tutorial pratico nel pannello Scopri, senza uscire dall'app.
Il comando Scomponi oggetti sottostanti funziona come uno stampino per dolci o uno stencil, in quanto usa un oggetto selezionato per ritagliare altri oggetti eliminando la selezione originale.
Scegliete Oggetto > Tracciato > Scomponi oggetti sottostanti.
Il comando Righe e colonne consente di dividere uno o più oggetti in più oggetti rettangolari disposti in righe e colonne. Potete modificare con precisione altezza, larghezza e distanza tra le righe e le colonne e creare rapidamente delle guide per la disposizione della grafica.
Selezionate l'oggetto.
Se selezionate più di un oggetto, la griglia di oggetti risultante usa gli attributi di aspetto dell’oggetto posto più in alto.
Scegliete Oggetto > Tracciato > Righe e colonne.
Per impostare le dimensioni per ogni riga e colonna, specificate i valori per Altezza e Larghezza.
Per impostare lo spazio tra una riga e l'altra e tra una colonna e l'altra, immettete i valori per Distanza.
Per modificare le dimensioni dell'intera griglia di oggetti, immettete i valori per Totale.
Per aggiungere delle guide lungo i bordi delle righe e delle colonne, selezionate l'opzione Aggiungi guide.
Fate clic su OK.
L'icona Taglia tracciato al punto di ancoraggio selezionato () taglia un tracciato in corrispondenza del punto di ancoraggio, e quel punto di ancoraggio si divide in due punti, uno posizionato direttamente sopra l'altro.
(Facoltativo) Selezionate il tracciato per visualizzarne i punti di ancoraggio.
Selezionate il punto di ancoraggio in cui desiderate dividere il tracciato utilizzando lo strumento Selezione diretta ().
Fate clic sull'icona Taglia tracciato al punto di ancoraggio selezionato () nel pannello di controllo.
Se dividete il tracciato in corrispondenza di un punto di ancoraggio, viene creato un nuovo punto di ancoraggio sopra quello originale e viene selezionato un punto di ancoraggio.
Con lo strumento Selezione diretta () potete regolare il nuovo punto di ancoraggio o segmento di tracciato.
Lo strumento Forbici suddivide un tracciato, una cornice grafica o una cornice di testo vuota in corrispondenza di un punto di ancoraggio o lungo un segmento.
Tenete premuto il mouse sullo strumento Gomma () per visualizzare e scegliere lo strumento Forbici (
).
Fate clic sul tracciato nel punto in cui desiderate dividerlo. Quando dividete il tracciato, vengono creati due punti finali. Un punto finale è selezionato per impostazione predefinita.
Se non fate clic su un punto o un tracciato con lo strumento Forbici, Illustrator vi suggerisce di usare lo strumento su un segmento o un punto di ancoraggio di un tracciato. Fate clic su OK per continuare.
Selezionate il punto di ancoraggio o il tracciato, tagliato nel passaggio precedente, con lo strumento Selezione diretta () per modificare l'oggetto.
Lo strumento cutter taglia gli oggetti lungo un percorso a mano libera che tracciate con lo strumento stesso, dividendo gli oggetti nello loro facce piene. (Una faccia è un'area non divisa da un segmento linea).
Tenete premuto il mouse sullo strumento Gomma () per visualizzare e scegliere lo strumento Cutter (
).
Effettuate una delle seguenti operazioni:
I tagli creati con lo strumento Cutter appaiono come tratti sull'oggetto.
Scegliete Seleziona > Deseleziona.
Per impostazione predefinita, Illustrator seleziona l'oggetto durante il taglio.
Trascinate ciascuna parte con lo strumento Selezione diretta ().
Le maschere di ritaglio consentono di usare un oggetto per nascondere porzioni di altri oggetti. Per dettagli, consultate Maschere di ritaglio.
Create l’oggetto da usare come maschera. Questo oggetto sarà il tracciato di ritaglio. Solo gli oggetti vettoriali possono diventare tracciati di ritaglio.
Spostate il tracciato di ritaglio sopra gli oggetti da mascherare nell’ordine di sovrapposizione.
Selezionate il tracciato di ritaglio e gli oggetti da mascherare.
Selezionate Oggetto > Maschera di ritaglio > Crea.
Per creare un tracciato di ritaglio da un'area in cui si sovrappongono due o più oggetti, prima di tutto raggruppate gli oggetti.
Gli effetti di elaborazione tracciati offrono vari modi per dividere e rifilare gli oggetti sovrapposti.
A. Aumentate l'area della forma utilizzando la modalità Aggiungere B. Riducete l'area della forma utilizzando la modalità Sottrai C. Intersecate l'area della forma usando la modalità Interseca D. Escludete le aree delle forme sovrapposte usando la modalità Escludi
Selezionate gli oggetti da ritagliare utilizzando lo strumento Selezione ().
Selezionate Finestra > Elaborazione tracciati.
Scegliete una Modalità forme e gli effetti di elaborazione tracciati con il pannello Elaborazione tracciati. Per ulteriori informazioni, consultate Effetti di elaborazione tracciati.
Siamo sempre lieti di ricevere i vostri feedback. Condividere le opinioni con la Community di Adobe Illustrator.
Accedi al tuo account