Questo documento fornisce informazioni sull’elenco di problemi noti in After Effects
Per visualizzare l'elenco dei problemi che sono stati risolti da questo documento, consulta Problemi risolti in After Effects.
Soluzione alternativa: apri il progetto in After Effects versione 22.2.1.
Soluzione: per risolvere questo problema, effettua l’aggiornamento a MacOS 12.
Problema: BorisFX Mocha non può applicare i dati di tracciamento ai livellia cui è stata applicata l’opzione Dimensioni separate.
Soluzione: prima di applicare i dati di tracciamento da BorisFX Mocha, disattiva Dimensioni separate nella proprietà Posizione del livello di destinazione.
Soluzione: utilizza Ripristina...layout salvato prima di uscire per garantire che lo stato salvato sia mantenuto.
Soluzione alternativa: nella finestra di dialogo delle preferenze di Output (Preferenze > Output):
Soluzione alternativa: nessuna soluzione alternativa al momento disponibile.
Soluzione alternativa: prova una delle seguenti operazioni per riprendere le operazioni di rendering:
Soluzione alternativa: fai clic sull’icona di After Effects nel Dock per ripristinare il funzionamento dei menu.
Soluzione: per risolvere il problema, effettua le operazioni seguenti:
Scarica
4. Riavvia After Effects e Cinema 4D.
Soluzione: imposta Rendering con più fotogrammi su disattivato.
Soluzione: prova una delle seguenti soluzioni alternative:
a. Rimuovi il plug-in AE Juice e installa la versione più recente dello stesso plug-in. Alcuni plug-in (non tutti) sono memorizzati in HD/Library/Application Support/Adobe/Common/plugins/7.0/MediaCore. Sposta tutti i file e le cartelle sul desktop (eccetto dummy.txt).
b. Installa la versione più recente del plug-in per lavorare con After Effects 22.0, utilizzando i seguenti collegamenti:
Windows: https://aejuice.com/pack_manager/AEJuice_Pack_Manager.zip
macOS: https://aejuice.com/pack_manager/AEJuice_Pack_Manager_mac.zip
Soluzione: esporta la composizione dalla coda di rendering di After Effects utilizzando i nuovi predefiniti “Alta qualità” o “Alta qualità con alfa” per il modulo di output, quindi importa il file di metraggio risultante in Media Encoder o Premiere Pro.
Soluzione: Live link non è attualmente attivato con After effects 2022. Ci auguriamo di poter ripristinare questa funzionalità in un aggiornamento futuro.
Soluzione: apri la timeline della precomposizione e annota il tempo di rendering del fotogramma per ottenere una misurazione più precisa.
Soluzione alternativa: al momento non è disponibile alcuna soluzione alternativa.
Risoluzione: per ulteriori informazioni e una risoluzione di questo problema, consulta Problema di anteprima o arresto anomalo dopo il ridimensionamento dei pannelli Anteprima.
Soluzione: nessuna soluzione al momento disponibile.
Soluzione: nel pannello Progetto, selezionare il file jpg, selezionare File > Sostituisci metraggio > File e sostituire il file jpg con se stesso. In questo modo viene modificato il Tipo di file nel pannello Progetto da “JPEG” a “ImporterJPEG”, che punta a un possibile errore di aggiornamento dall’importatore JPEG legacy.
Soluzione: attiva di nuovo 3D per il livello, cambia la vista, quindi disattiva 3D.
Soluzione: nessuna soluzione al momento disponibile.
Soluzione: per risolvere il problema, effettua le operazioni seguenti:
Al momento della riapertura di After Effects, tutti gli script si apriranno con la modalità precedente disattivata e verrà evitato il rischio di arresto anomalo.
Soluzione: torna alla precedente versione 17.5 di After Effects.
Problema: l’opzione Usa gestione colore visualizzazione non è abilitata per impostazione predefinita durante l’impostazione dello spazio di lavoro del progetto.
Soluzione: quando configuri il progetto con colore gestito, seleziona l’opzione Usa gestione colore visualizzazione per attivarla. Questo imposta lo stato del progetto corrente, che resta persistente. Tuttavia, è necessario ripetere l’operazione per ogni progetto con colore gestito che viene creato.
Inoltre, se tieni premuto il tasto Opzione/Alt mentre trascini l'indicatore tempo corrente nel pannello Timeline, il pannello Composizione si aggiorna comunque durante il trascinamento, sia che nella composizione sia presente o meno un livello 3D.
Soluzione alternativa: disattiva l'opzione Attiva Alt e clic sinistro/centrale/destro del mouse per Navigazione fotocamera in Preferenze > 3D.
Soluzione alternativa: se si verifica questo problema ripristina, Camera Raw versione 12.x. vedi Camera Raw 12.x installer (Programma di installazione di Camera Raw 12.x). Per ulteriori informazioni sulla compatibilità di Camera Raw con i sistemi operativi, vedi Requisiti di sistema. Per ulteriori informazioni, vedi questo post della community.
(Mac) aerender esegue il rendering dei file senza "ae_render_only_node.txt", ma alla fine lascia in esecuzione un processo aerendercore.
Soluzione: il programma funziona correttamente quando utilizzi "ae_render_only_node.txt".
Problema: After Effects v. 17.1.4 si arresta in modo casuale.
Soluzione: ripristina la versione precedente 17.1.3 di After Effects seguendo i passaggi descritti in questo articolo. Stiamo lavorando per risolvere questo problema.
Problema: la rimozione di un dispositivo audio attualmente in uso impedisce la riproduzione dell’anteprima.
Soluzione alternativa: passa al driver studio NVIDIA v451.77.
Soluzione: ripristina i driver Intel precedenti.
Soluzione alternativa: passa al motore delle espressioni ExtendScript precedente per visualizzare il valore corretto.
Soluzione: prova a chiudere e aprire nuovamente il progetto oppure a chiudere e riavviare After Effects.
Soluzione: nessuna soluzione al momento disponibile.
Soluzione alternativa: se si disattiva l’opzione Linearizza spazio di lavoro o l’opzione Accelerazione hardware per pannelli Composizione, Livello e Metraggio le frange di colore non vengono più visualizzate.
Soluzione alternativa: chiudi il pannello Oscilloscopi dopo aver interrotto l’anteprima.
Soluzione alternativa: esegui l’aggiornamento alla versione più recente di macOS Catalina (10.15).
Soluzione: disinstalla Supercomp se non è necessario per il progetto aperto. Se necessario per il progetto, continua a utilizzare After Effects 17.0.5.
Red Giant pubblicherà un aggiornamento di Supercomp che risolverà questo problema alla fine di aprile 2020.
Problema: i file MP4 (H.264) non possono essere importati in After Effects versione 17.0.5.
Soluzione:
Per ulteriori informazioni, vedi questo post della community.
Soluzione alternativa: apri il progetto .aep utilizzando File > Apri progetto dopo aver avviato After Effects, oppure fai doppio clic sul file di progetto .aep una volta che After Effects è aperto. Queste tre sottocartelle possono essere eliminate in modo sicuro una volta chiuso After Effects.
Soluzione alternativa: chiudi il pannello Oscilloscopi dopo aver interrotto l’anteprima.
Soluzione alternativa: continua a immettere il nome per ripristinare il nome file inserito.
Soluzione alternativa: nessuna soluzione al momento disponibile.
Soluzione: aggiorna Premiere Pro alla versione 14.0.1. Premiere Pro 14.0.1 richiede After Effects 17.0.2 (e viceversa) per il rendering dei modelli di grafica animata.
Soluzione alternativa: chiudi il pannello degli oscilloscopi dopo aver interrotto l’anteprima.
Soluzione alternativa: se si verifica questa situazione, reinstalla After Effects.
Soluzione alternativa: continua a immettere il nome per ripristinare il nome file inserito.
Soluzione alternativa: chiudi il pannello degli ambiti dopo aver interrotto l’anteprima.
Problema: il comando Modifica originale non avvia l’applicazione esterna, quale Photoshop e Illustrator, in macOS se il percorso del file contiene caratteri non ASCII, ad esempio caratteri giapponesi, cinesi e coreani. Inoltre, il pulsante Crea fotogramma di riferimento nel pannello Riempimento basato su contenuti non avvia automaticamente Photoshop.
Soluzione alternativa: utilizza una delle seguenti soluzioni alternative:
Problema: in Mac e Windows, durante la creazione di un livello di riempimento, l’utilizzo della CPU può superare il 100%.
Soluzione alternativa: non esistono soluzioni alternative note per questo problema.
Problema: quando si apre un progetto di team e si fa clic sul pulsante Genera livello di riempimento o Crea fotogramma di riferimento, After Effects non restituisce risultati.
Soluzione alternativa: converti il progetto di team in progetto locale, seleziona Modifica > Progetto di team > Converti progetto di team in progetto.
Problema: in Windows, crenatura e spaziatura delle lettere cambiano visibilmente quando il campo espressione viene attivato. Quando apri Preferenze > Scripting ed espressioni, imposti la larghezza dell’editor di espressioni su 2 e confermi le Impostazioni con OK, la crenatura del testo cambia notevolmente da stato inattivo a stato attivo, causando un ulteriore salto nel posizionamento del testo. Inoltre, la spaziatura di tabulazione nello stato inattivo sembra essere compresa tra 6 e 8 spazi, indipendentemente dalle impostazioni di Larghezza tabulazione configurate nelle preferenze.
Soluzione alternativa: imposta la larghezza di tabulazione su un valore compreso tra 6 e 8 per ridurre al minimo i salti.
Se riscontri altri problemi o desideri pubblicare, discutere e fare parte della nostra community informata, visita il forum di After Effects. Per segnalare possibili bug o suggerire modifiche apportate alle funzioni esistenti in un prodotto Adobe, utilizza il modulo di richiesta funzionalità/segnalazione bug.
Accedi al tuo account