Se Illustrator si arresta all’avvio, tentate di avviarlo di nuovo. Viene visualizzata una finestra di dialogo con un messaggio che richiede l’autorizzazione per eseguire un controllo di diagnostica.
Fate clic su Esegui diagnostica.
In questa versione pre-release è stata introdotta una nuova funzione che consente di ripristinare la funzionalità in caso di errori che altrimenti impedirebbero l’avvio di Illustrator.
Immaginate che esista una condizione che determina il blocco di Illustrator all’avvio, ad esempio un font danneggiato, un plug-in non funzionante o un file di preferenze con errori. In caso di mancato avvio, al tentativo di avvio seguente potete scegliere di avviare Illustrator in Modalità protetta. In tal caso, Illustrator verifica durante l’avvio la presenza di eventuali file che generano errori.
Quando avviate Illustrator in Modalità protetta, fate clic su Aiuto > Modalità protetta per visualizzare l’elenco dei problemi che hanno causato l’arresto anomalo di Illustrator. Potete utilizzare questo elenco per correggere i problemi e per indicarne la risoluzione.
Se Illustrator si arresta all’avvio, tentate di avviarlo di nuovo. Viene visualizzata una finestra di dialogo con un messaggio che richiede l’autorizzazione per eseguire un controllo di diagnostica.
Fate clic su Esegui diagnostica.
Illustrator esegue un controllo su tutte le risorse e i file necessari per un normale avvio. Se un file viene individuato come potenziale causa di arresto anomalo, Illustrator ne registra il nome e si chiude. In questo caso la chiusura del programma è un comportamento previsto.
Avviate di nuovo Illustrator.
Nota: i passaggi 1 e 2 vengono ripetuti fino a quando Illustrator non ha trovato tutti i file che determinano un arresto anomalo.
Quando tutti i file problematici sono stati individuati dai controlli diagnostici, Illustrator viene avviato e visualizza una finestra di dialogo per indicare che è attiva la Modalità protetta.
Fate clic su Aiuto > Modalità protetta.
Nella finestra di dialogo Modalità protetta, verificate ogni elemento riportato nell’elenco e correggete il problema corrispondente. Quando risolvete un problema (ad esempio, rimuovendo un plug-in danneggiato dalla cartella dei plug-in), selezionate la casella di controllo corrispondente per indicare a Illustrator che il problema è stato risolto.
Ripetete questo passaggio finché non avete spuntato tutte le voci dell’elenco.
Accedi al tuo account