Guida utente Annulla

Comandi di regolazione automatica in Photoshop per iPad

Utilizzate le azioni con un solo tocco di Tono automatico, Contrasto automatico e Colore automatico con un solo tocco su iPad per apportare regolazioni rapide all’immagine.

Perché sono necessari i comandi di regolazione automatica su iPad?

I comandi di regolazione automatica sono tre regolazioni con un solo tocco che consentono di migliorare lo squilibrio di tonalità, colore e contrasto nelle immagini:

  • Tono automatico
  • Contrasto automatico
  • Colore automatico

Utilizzate i comandi di regolazione automatica con l’azione rapida Riempimento in base al contenuto per ripristinare il bilanciamento di colore e tonalità e rimuovere gli oggetti indesiderati, tutto in pochi secondi!

Ulteriori informazioni sull’azione rapida Riempimento in base al contenuto sono disponibili qui.

Nota:

Le modifiche apportate con i comandi di regolazione automatica sono di natura distruttiva. 

Dove posso trovare i comandi di regolazione automatica su iPad?

Potete accedere alle azioni Tono automatico, Contrasto automatico e Colore automatico navigando nella Barra delle attività nell’area di lavoro.

Dalla barra delle attività, toccate il menu a comparsa Filtri e regolazioni e vedrete che questi comandi sono facili da usare.

Per ulteriori informazioni sui vostri strumenti preferiti in Photoshop per iPad, andate su Area di lavoro su iPad.

Scelte rapide da tastiera per i comandi di regolazione automatica su iPad

Potete anche usare queste scelte rapide da tastiera per usare i comandi di regolazione automatica su iPad:

Azione desiderata iOS
Regolazione automatica Maiusc + Comando + L
Contrasto automatico opzione + Maiusc + Comando + L
Colore automatico Maiusc + Comando +B

Hai una domanda o un’idea?

Chiedete alla community di utenti

Se avete domande o un’idea da condividere, partecipate alla community Adobe Photoshop. Saremmo lieti di conoscere le vostre opinioni!

Altri argomenti correlati

Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?